
27 Maggio 2019
ZTE si appresta a lanciare sul mercato il suo primo smartphone 5G: un teaser pubblicato su Weibo ha svelato che Axon 10 Pro 5G sarà disponibile dal prossimo 6 maggio in Cina.
Un top di gamma in piena regola, che abbiamo avuto modo di provare in occasione del Mobile World Congress 2019, tra i primi ad adottare il nuovo modem Qualcomm X50 5G, abbinato al SoC di ultima generazione Snapdragon 855. Il comparto multimediale si distingue per una tripla fotocamera posteriore (sensore primario da 48 MP, uno da 20 MP grandangolare ed un teleobiettivo da 8 MP) ed un sensore per il rilevamento delle impronte digitali integrato nel display.
Grazie ad un ottimo lavoro di ottimizzazione delle cornici e alla presenza di un piccolo notch a goccia, il display AMOLED da 6,47" FullHD+ realizzato da Visionex rende ancora più sottile il mento del 30% - 1,8 mm di spessore.
La batteria da 4000 mAh dovrebbe garantire una buona autonomia, anche a fronte dei consumi abbastanza elevati richiesti dal nuovo standard di connettività 5G. L'evento di lancio del 6 maggio ci permetterà di scoprire il prezzo di vendita del dispositivo.
Commenti
Potevano però differenziarsi dagli altri e continuare a proporre un design con le casse stereo frontali, come il 7 ... vorrei sentire come suona questo rispetto a quel modello
Ho il 7, aggiornato all'ultima versione, sinceramente non ho alcuno di questi problemi. La batteria che si riduce è uguale su tutti i dispositivi a distanza di anni, così funziona e così sarà per sempre con quelle al litio.
Proprio ieri sono arrivato al 5% di batteria, staccandolo la mattina circa al 90% ed usandolo intensamente tutto il giorno spostandomi sotto varie reti (WiFi, 3G e 4G), compreso anche una mezzoretta di Google Maps. Attivata la modalità risparmio solo al 15%.
L'ho acquistato nel febbraio 2017 ed ho la ROM ufficiale Oreo, l'ultima dello G.
Per gli accessori sicuramente è così, come tantissimi altri prodotti, se vai nei negozi si trova solo Samsung, Apple e Huawei ormai, per i ricambi ancora non ne ho avuta necessità, probabilmente se si rompe il vetro immagino sia un problema, ma quando l'ho acquistato già immaginavo non essendo un marchio famoso da noi.
Il vero male è stato il fatto che gli USA hanno tirato su un cinema per cercare di stroncarla sulle infrastrutture, bloccandogli a tutti gli effetti lo sviluppo e la sistemazione completa del software sull'Axon 7 (che nonostante tutto è stato aggiornato ad Oreo). Non so tu, ma io l'ho pagato poco più di €370 e a distanza di due anni ne sono ancora molto soddisfatto, con un audio assolutamente incredibile ancora oggi e con delle caratteristiche che a fatica si trovano addirittura sui medio gamma attuali.
In ogni caso non è perfetto e a dirlo sarei ipocrita, ma descriverlo così mi sembra assolutamente eccessivo, soprattutto considerando l'incredibile rapporto prezzo/qualità/prestazioni che aveva quando è stato messo in commercio.
A me personalmente girano per una cosa: per quale diamine di motivo non abilitare le Camera2 API?!?
Per un prezzo che supera i 500€ ci sono brand che offrono prodotti altretanto prestanti e con meno problemi nel trovate gli accessori (screen glass nello specifico) almeno per quanto riguarda la mia esperienza.
Proprio non sopporto questi form factor assurdi ed inutili, alla fine l'area utile è limitata.
Da possessore di Axon 7 sin dal lancio in Italia aspetto giusto con ansia questo dispositivo per fare giusto il passaggio dal 7 al 10.
io sto provando il 9 pro, è molto superiore, hanno fatto bene ad utilizzare android stock, sistema leggero e non esoso di batteria (ci faccio 2 giorni tranquillamente). Solo la fotocamera è un po sottotono ma per il resto è un bel terminale
Mai più Zte ... Accessori di ricambio pratticamente inesistenti e/o inadeguati ai modelli e vita della batteria che si riduce a mezza giornata di uso medio con risparmio di energia intelligente. (parlo di un zte axon 7)
Vari bug anche a livello di software con interruzioni improvvise di varie app come playstore , google chrome..ect e tutto questo dopo 1 anno di utilizzo. Per me ...da evitare assolutamente!
A me questo smartphone intriga molto.. Non so molto del software ma è bello completo nel complesso
Dopo essermi spinto a dimensioni di 155, desidero tornare entro i 150 con 6.1 pollici, tipo il p30 per fare un esempio, ma devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro per far stare i quasi 6.5 entro i 160 mm. Certo pensavo, abbiamo fatto tanto per arrivare ad autonomie ragionevoli con le 4000 mah ed ecco che arriva il 5G a far lievitare i consumi , si ricomincia
Tra i più completi presentati al MWC