Spotify per Android: oltre 500 milioni di installazioni dal Play Store

18 Aprile 2019 78

Spotify continua a crescere: il client Android dell'app che permette di sfruttare il popolare servizio di streaming musicale ha da poco raggiunto e superato il traguardo di oltre 500 milioni di installazioni dal Play Store. Per leggere il dato in prospettiva, altre popolari applicazioni simili, come Amazon Music, Deezer e YouTube Music si trovano tuttora nell'intervallo compreso tra 100 e 500 milioni di installazioni, mentre Apple Music in quello tra i 10 e i 50 milioni - non è possibile fornire dettagli più precisi sulla base delle informazioni direttamente fornite dal Play Store che prevede intervalli fissi e molto ampi.

Il dato certo è che il servizio diventa sempre più popolare e non sono solo i dati ricavabili dal Play Store a confermarlo: secondo i quelli ufficiali forniti dall'azienda a chiusura del quarto trimestre 2018, gli utenti attivi mensili hanno raggiunto quota 207 milioni (+29% rispetto allo stesso periodo del 2017), di cui 96 milioni sono paganti (+36% rispetto allo stesso periodo del 2017). L'applicazione Android è recentemente tornata agli onori della cronaca per i test volti ad introdurre un timer per interrompere la riproduzione dei brani ed è stata aggiornata a marzo con l'opzione per disattivare i video canvas.

Il Play Store continua quindi a premiare la proposta di Spotify: il voto complessivo è di 4,6 stelle su 5, al momento, seppur non manchino critiche per bug e instabilità. Mentre i rapporti tra i gestori del servizio e l'ecosistema Android sembrano proseguire bene, altrettanto non può dirsi in relazione all'App Store: il CEO Daniel Ek è recentemente tornato ad essere molto critico nei confronti di Apple, chiedendo alla Commissione Europea di intervenire per il presunto abuso di posizione dominante che ha penalizzato (non solo applicazioni come) Spotify. Secondo i dati forniti da Apple, che respinge le critiche, Spotify per iOS è stata scaricata oltre 300 milioni di volte da App Store ed ha ricevuto oltre 200 aggiornamenti.

  • Spotify | Android | Google Play Store, Gratis

78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
VelvetUnderground93

Grande!! Mi finisce l'abbonamento proprio questa domenica. Speriamo sia valido anche per me

stefano

https://uploads.disquscdn.c...
Eccola:)

eleonora moretti

Io con Spotify mi trovo alla grande..poi quando escono questo tipo di notizie sono sempre più convinta dell'abbonamento, che tra l'altro pago pochissimo perchè mi sono iscritta a Together Price..non so se ne avete mai sentito parlare. Io pago 2,50 al mese.

DeathTheKid

Non è questo il servizio da promuovere, ma questo. https://uploads.disquscdn.c...

Pietro

30mb sono più che sufficienti per spotify, ma lo fa anche a me ogni tanto, e io ho la prima opzione con 60mb. Pensavo fosse una scelta per spingere gli utenti ho. a passare a vodafone, ma se anche vodafone lo fa allora proprio non saprei.

Chris T

Ragazzi per caso grazie ai vostri commenti ho scoperto Deezer, ma non c’è paragone.. ha una qualità audio nettamente migliore..

Body123

Non conosco nessuno che lo paghi

Body123

Mettici un po' di pubblicità in più e pace.

Stefano

Avevo immaginato anche questa cosa e per questo non ho mai chiamato...ma è assurdo! Poi insomma Vodafone è perfetta con qualsiasi app e giusto con Spotify ha problemi. Spero solo risolvano, prima o poi

Aizen

Il fatto è che il problema, in questo caso, credo sia l'operatore anche se in alcuni forum ho letto che chiamando l'assistenza, da entrambe le parti si rimbalzano il problema.

Aizen

Se fosse solo ho. potrebbe essere ma il problema si presenta anche con vodafone. poi con ho. hai comunque 30mb, difatti tutte le altre app lavorano in maniera fluida e veloce.

ADM90

Conosco una persona che lavora in nero al nord. Sicuramente lui prenderà il reddito di cittadinanza.

Stefano

mio cuggino di scampia mi a deto che a lui l'ho anno dato...

Stefano

con le orecchie da coniglio non mi fanno entrare in posta!

Daniel Ocean

Scusami su che base dici ciò? A me non pare francamente

stefano
Tiwi

buon per loro

Bob Malo

Ho sempre usato Spotify e mi sono trovato abbastanza bene e sono consapevole del fatto di non essere il servizio con la librereria musicale più ampia e nemmeno quello con la qualità più alta anzi forse sotto questo aspetto è proprio il peggiore. Adesso vorrei provare ad usare Amazon Music con la prova gratuita per 3 mesi. Deezer l'ho usicchiato qualche volta e non mi era sembrato affatto male ma vorrei provarlo in modo più approfondito perché secondo me merita. Non ho mai provato Apple Music mentre Tidal una sola volta; entrambi saranno indubbiamente validi, in modo particolare Tidal per via dello streaming di alta qualità.

Vash 3rr0r

Se sai come pubblicare un messaggio su disqus allora non dovresti aver probblemi a farti mandare a mamma a recuperare lo spin.

Michele Ruggieri

Sì e magari spotify diventa una Onlus

Mirko

si mai puoi mettergli 4/5 tag dove indichi qualche genere genericamente

se un brano è blues o jazz è un ritmo inconfondibile no?

sgru

tutti amici morti di fame :o

Aster

e arrivato anche youtube su fire tv tanto per andare ot

DelGius

non ho colto il tuo intervento

DelGius

esagerato

qandrav

ti ringrazio

Stefano

La PWA via Chrome è molto buona.
Se arrivasse anche il supporto offline sarebbe il top

Stefano

Ahimè no...ho un LG G7 con Vodafone e niente, il problema è insopportabile.
C'è da dire che la mia ragazza ha Vodafone con un iPhone XR e non lamenta nessun problema.
Sono mesi che va avanti sta storia, avrà mai fine?

Pietro

Se il problema, come alcuni sostengono, è dovuto a ho. che limita la banda per l'app allora una VPN dovrebbe risolvere il problema; però le VPN costano ma soprattutto consumano parecchia batteria.

Biso22

Ahahahah vero, e ancora più oggettivo tutte sono meglio di YuoTube! XD

Biso22

Interessante, grazie

asd555

Scarica solo la traccia audio invece del video intero!

qandrav

alla fine sarò sincero, uno vale l'altro e si va nelle preferenze soggettive...

invece è oggettivo che tre siano meglio di uno :)

ADM90

Se lavori in nero non devi ricevere il RDC

Vick30000

Uso amazon music per un singolo echo spot. Di Spotify uso la versione con pubblicità. Ma ha p8u canzoni oggettivamente .

ADM90

La musica è sana. Qualsiasi genere (ma deve piacere il genere o il cantante-gruppo).

Biso22

Ah ok, io ho impostato i video a 144p, tanto lo uso solo per la musica e a questa definizione consumano pochissimo
Newpipe non lo conoscevo, ora li provo entrambi

qandrav

che tu sappia è in previsione oppure no?

qandrav

In teoria ymusic fa streaming solo dell'audio e consumerebbe un pochino di meno. hanno aggiunto anche il supporto a soundcloud, ma trovo che l'app fosse più leggera mesi fa.

Se vuoi comunque c'è sempre l'ottimo newpipe

MatitaNera

Ciò che sarà non lo sa nessuno, quindi la mia parola vale quanto la tua

manu1234

Come "sarai" intelligente, forse, in futuro... Mi sa di no

MatitaNera

"diventeranno", tempo futuro... come "uscirà" il surface phone...

Gaio Giulio Cesare
manu1234

Lo vuoi capire che le app principali DIVENTERANNO PWA? Ci arrivi spreco di neuroni?

Zeddicus Zu'l Zorander

Considerando che ha la peggiore qualità audio rispetto a tutte le altre. Non capisco come mai a parità di prezzo,non si preferisca altro. Già deezer lo surclassa in tutto.

MatitaNera

E' solo un piagnucoloso ripiego per chi non ha lo store, chi ce l'ha se ne f*otte delle PWA

manu1234

Vedi, tu sei talmente tanto ritardato che hai bisogno di screditare una tecnologia solo perché LA USA Microsoft. Ma mi pare che Twitter, Instagram, Spotify e molti altri non siano "alcuno" ma siano alcune tra le app più usate del mondo e indovina, hanno la loro versione PWA. Quella di Twitter è per default tra l'altro. Sei proprio inutile te ne rendi conto vero?

MatitaNera

delle PWA non importa ad alcuno

MatitaNera

che "sia"

MatitaNera

io no

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video