Motorola conferma: smartphone pieghevole in arrivo

28 Febbraio 2019 129

Anche Motorola realizzerà un dispositivo pieghevole con schermo flessibile. Dan Dery, vicepresidente Global Product di Motorola, in una recente intervista rilasciata ad Engadget, ha confermato l'ipotesi alimentata dalla scoperta di alcuni brevetti detenuti dall'azienda, Abbiamo iniziato a lavorare su pieghevoli molto tempo fa. Ed abbiamo fatto molte iterazioni. Si sa ora per certo che Motorola intende entrare nell'emergente segmento di mercato e senza perdere terreno rispetto alle prime aziende che stanno iniziando ad esplorarlo.

Il dirigente afferma riguardo alle tempistiche che Motorola:

non ha intenzione di arrivare più tardi di chiunque altro sul mercato

Considerato che Galaxy Fold di Samsung arriverà ad aprile ed il Mate X di Huawei entro la seconda metà del 2019, si può ipotizzare che entro l'anno anche Motorola presenterà il suo primo pieghevole - l'esordio potrebbe avvenire ad agosto, mese solitamente scelto dall'azienda per introdurre nuovi smartphone.

Immagine conpcet non uffiicale, realizzata sulla base brevetti detenuti da Motorola. Non rappresenta alcun prodotto reale

Resta però da stabilire quale delle molteplici varianti sviluppate da Motorola diventerà un prodotto commerciale. Il dirigente sul punto fornisce una conferma piuttosto chiara su ciò che il dispositivo NON sarà. Non sarà simile al Mate X, caratterizzato dal display che si piega all'esterno. La ragione riguarda gli aspetti della fragilità - intesa anche come semplice esposizione ai graffi dei display POLED. Sul punto Dery afferma:

Abbiamo testato un dispositivo con schermo plastic OLED con una pellicola in plastica su di esso. Toccare questo tipo di schermo con le unghie lo graffia. Ha una vita breve, inizia a morire il giorno stesso in cui incominci ad usarlo. Ma è meraviglioso. Il primo giorno è meraviglioso

I brevetti diffusi nei mesi scorsi suggeriscono che la soluzione sia quella di un pieghevole in formato clamshell, in stile Razr per intenderci. E' una strada percorribile, e plausibile, ma non l'unica al vaglio di Motorola che ha fatto anche riferimento ad un dispositivo a doppia cerniera dotato di display che può essere ripiegato in tre parti. In tal modo, quando chiuso in modalità smartphone, resterebbe esposto solo un terzo dello schermo. Inoltre, questa soluzione renderebbe ancor più contenute le dimensioni del dispositivo.

C'è ancora incertezza sull'aspetto, ma è incoraggiante prendere atto della volontà dell'azienda di differenziarsi dalle proposte concorrenti, ridefinendo a suo modo in concetto di dispositivo pieghevole.

NOTA: l'immagine in apertura è un concept non ufficiale. Non rappresenta alcun prodotto reale.


129

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
loris

Finalmente. Mettetemi uno schermo per leggere i messaggi senza aprirlo e vi rilovvo per sempre

Ariano88

Ma non vi va bene un c4zz0....

saccovr

Il concept è davvero bello

franky29

Io mi ricordo ancora la pubblicità dove la tipa lanciava il raz a mo di coltello e quest'ultimo si conficcava dentro il muro

MatitaNera

'molte iterazioni'?

NEXUS

questo avrebbe senso e lo comprereri subito

MariuxReloaded

Sperando che ci metta più cura, a livello di qualità dell'hardware implementato, rispetto ai terminali sfornati ultimamente

Dark!tetto

Premetto che se fosse come immagnato nel render è l'unico che valuterei ma :

Abbiamo testato un dispositivo con schermo plastic OLED con una
pellicola in plastica su di esso. Toccare questo tipo di schermo con le
unghie lo graffia. Ha una vita breve, inizia a morire il giorno stesso
in cui incominci ad usarlo. Ma è meraviglioso. Il primo giorno è
meraviglioso

E' la stessa tecnologia usata sul Zforce che secondo loro era migliore del GG ai tempi...

marco

Il vero pieghevole che ha un senso! Se è come nei rumor passati sarà un capolavoro

Vincenzo

Quindi solo perchè un'azienda dichiara che il fold è di lusso lo prendiamo per buono ??? hanno detto che è di lusso perchè già sanno che le scorte saranno limitate.

lore_rock

Quale tenore scusa?
Dimmi perché sarei un fanboy, scusa...

Stef76

Si, pieghiamolo anche i 5 e vediamo se vola;-)

mauro morichetta

Ciao e piacere, perdona se mi permetto di aggiungere il mio pensiero ma avere una spada laser in tasca che sembra di avere una gamba ingessata invece va bene? Meglio spesso ma che ti consente di camminare diversamente da un ferito di guerra.

mauro morichetta

Ciao e piacere, mi dici cos'altro si può avere di virtuale? Musica, film e Cloud sono realtà diverso tempo, cos'altro mai ti può servire in digitale.

mauro morichetta

Ciao e piacere, mi permetto di aggiungere una riflessione, ho diversi capelli bianchi in testa e credimi quando c'era solo questo, nessuno si era posto il problema di aprirlo con un dito, sono anche io pigro ma questo è al limite dell'indefinibile.

mauro morichetta

Ciao e piacere mi permetto di aggiungere una riflessione, la risposta alla tua domanda è che ti metti in tasca un telefono piccolo piuttosto che ste spade laser, non trovi sia una fetures interessante?

mauro morichetta

Ma vuoi mettere attaccare il telefono chiudendo lo smartphone a conchiglia, sono una amante del bivalve magari lo facessero tutti così il design tornerebbe a regnare sovrano sui rettangoli tutti uguali.

Citizen Kane

Alleluia!! Speriamo solo in batterie e spessori decorosi altrimenti siamo punto e a capo, ma se tutto va bene, torneremo a telefoni che stanno civilmente in tasca

gaelom

Tranquillo, inventeranno il vetro flessibile :-)

gaelom

Hai ragione, ma se questi esempi sono l'inizio, non immagino fra un paio d'anni cosa inventeranno. Magari li faranno sottili come uno smartphone attuale.

gaelom

Penso abbia in display sul fronte per eventuali notifiche ecc...

marcoar

Non sei un collega, ma visto il tenore dei commenti fatti non sei molto lontano dall'esserlo

lucatambu

il mio primo cellulare MicroTAC (ETACS!) lo pagai 3 milioni, era appena sceso, prima costava 3,6 e prima ancora, al lancio, 4,5 ...canone bimestrale 239.000 lire solo possesso, le telefonate e i messaggi si pagavano a parte.
Direi che ora siamo nessi meglio, ma il prezzo dei nuovi terminali si sta avvicinando pericolosamente a quello dei primordi.

gaelom

Bellissimo, lo voglio

lore_rock

Pensi sia un fan apple?

reft32

Interessante

Nurgiachi

Carino ma utilità pari a zero.
A che cosa serve uno smartphone che si chiude in due dimezzando l'altezza ma raddoppiando lo spessore? Dov'è il vantaggio ad avere in tasca un cubo anziché un parallelepipedo?

fabio

Alla scottex

albe

E la comodità di non avere una tavoletta in tasca che ti schiaccia sui... Ecco li... Heeh

stefanoc

Concordo, tornando al discorso iniziale però mi sento di dire che, escluse eccezioni particolari in cui si può aver bisogno di un phablet, il compromesso tra schermo grande e portabilità lo troviamo visto che non tutti prendono un note o xs max e preferiscono altro per le dimensioni più contenute e per questo (a mio parere) questa tecnologia farebbe bene a virare in questo senso perché di fatto migliora lo smartphone attuale un po' come l'assenza di bordi ha permesso schermi più grandi su dimensioni più contenute.

bobbu
lore_rock

Scusami eh, ma se un dispositivo attuale ha un autonomia di una giornata senza usarlo tanto come puoi pensare che rimanga uguale con una batteria uguale e uno schermo più grande?
“Basta mettere una batteria più grande” , quindi aumentano peso e ingombri ma la cosa succederebbe lo stesso a parità di batteria perché in un pieghevole hai due scocche e “due display”.
In un telefono normale hai un “sandwich”composto da
[display | batteria |scocca]
(tralascio la scheda madre e altri componenti che posso essere montati affiancati alla batteria e non necessariamente sovrapposti) , nel caso del mate x una volta chiuso hai due sandwich composti da:
[display | batteria | scocca]
+
[display | batteria | scocca]
Come speri di avere le medesime caratteristiche oppure migliori?
Figurati il galaxy fold che invece ha una configurazione da chiuso composto da
[display esterno | batteria | scocca | display interno]
[ display interno | batteria | scocca ]

marcoar
Artorias

Questa piegatura in orizzontale mi piace di di più rispetto a soluzioni come il galaxy fold o mate x, almeno finché non si ridurrà lo spessore e non si potranno fare 3 sezioni

lore_rock

Quando il calo di autonomia, l’aumento delle dimensioni, la resistenza a usura e il costo non saranno così determinati rispetto alle soluzioni attuali allora sicuramente un pensiero ce lo farò.
Quale pazzo preferirebbe un telefono normale quando allo stesso prezzo o poco potresti avere un dispositivo flessibile ugualmente comodo o al limite appena più ingombrante , con una batteria uguale o poco meno performante e una resistenza paragonabile?

marcoar

Buona abitudine che, purtroppo non ho

marcoar

Ne riparleremo quando Apple presenterà il suo pieghevole, momento in cui ovviamente questa tecnologia non sarà aria fritta

lore_rock

Cosa?

lore_rock

Per cosa starei trollando, perché credo che questa nuova rivoluzione sia per lo più aria fritta?

matiu2

La borsa Prada è LUSSO, come ho detto prima se si pongono questi smartphone Fold nel settore lusso il discorso è un altro.

Ma leggi bene i commenti o parti per la tua strada e via?

lore_rock

Anche io odio apple , ma purtroppo spesso e volentieri hanno ragione loro

lore_rock

Ps: basta guardarti lo storico del mio profilo, non ci vuole molto....solo migliaia di commenti xD

lore_rock

Noto fan? Ti sbagli.
Io ero fan di nokia prima e dei lumia poi per le tante soddisfazioni che mi hanno dato, tolte le soddisfazioni (grazie microsoft) ho puntato a ciò che per me é più funzionale esenza fronzoli

lore_rock

Ovvio che se ti metti in tasca un manico di scopa questi dia noia, ma che la lunghezza sia la misura meno fastidiosa lo vedi dal fatto che il telefono lo tieni in tasca in verticale, non in orizzontale ne trasversalmente (lo so che é un concetto elementare ma almeno rendo l’dea).
Se per vincoli progettuali devi aumentare una misura é meglio aumentare la lunghezza piuttosto che larghezza o lo spessore per quanto riguarda la portabilità.

Vincenzo

Vedi che un banale iphone con 4gb di ram e 500 gb costa 1.600 € ...quindi te lo ripeto che stai dicendo un mare di fregnacce e non te ne rendi conto. Il prezzo molte volte non lo fa il device in se ma quello che può offrire, in questo caso il fold offre una novità quasi mai vista sul mercato, anche una borsa prada non vale 25.000 euro eppure esistono e si vendono.

KoAle

Mi piacerebbe tantissimo. La noia di doverlo aprire continuamente poi potrebbe anche essere un deterrente per la dipendenza da smartphone.

matiu2

Ma hai una minima nozione della comprensione del testo o sei analfabeta?

È OVVIO che una novità si paga, il problema (che ho sottolineato io) è QUANTO farla pagare in più, in questo caso è assurdo raddoppiare per questo prodotto il prezzo rispetto a smartphone top di gamma già costosi (1000 euro in media).

Ma ci vuole tanto a capirlo???

Il prezzo “corretto” sarebbe stato massimo 1500 euro a stare larghi, e sono comunque una cifra assurda per un TELEFONO, ripeto ci compri Macbook, computer top di gamma ecc e ti danno pure il resto!

Giustamente Samsung l’ha specificato poi come un prodotto di LUSSO, e li ci sta il ragionamento, uguale per il Huawei.... chi ti spende se no 2000 e passa euro per un telefono?

Repeat... comprende?

Vincenzo

E' ancora insisti ??? quello che hai detto è una cosa altamente stup1d4 perchè in qualsiasi ambito commerciale la " PRIMA " costa sempre un prezzo spropositato, ti ho fatto anche l'esempio con una cosa banale come il monopattino, se non comprendi la cosa non è mica colpa mia ??? Nel 90 % dei casi una novità commerciale costa sempre molto di più di quanto vale.

Luca T
matiu2

Stai calmino cucciolo, se hai le tue cose oggi è un problema tuo... io ho detto semplicemente che per quanto ci sia la novità non può costare più del DOPPIO di smartphone già COSTOSI (ovvero intorno ai 1000 euro).

Se a te sembra normale raddoppiare i prezzi per questa novità, contento tu.

Ho scritto che il Flexipai è chiaramente inferiore al Samsung e Huawei ma è stato il PRIMO effettivo smartphone pieghevole.

Comprende ora?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO