
19 Febbraio 2019
OPPO ha annunciato in Italia il suo nuovo AX7, una versione potenziata di OPPO A7 lanciato nei mesi scorsi in alcuni mercati asiatici. AX7 è smartphone di fascia media dotato di una doppia fotocamera posteriore da 13+2 MP ed una camera frontale da 16MP con apertura f/2.0 e lente grandangolare.
OPPO AX7 è caratterizzato da una scocca posteriore in plastica che offre una sensazione simile al vetro grazie ad una lavorazione termica 3D ed una colorazione Glaze Blue che crea dei particolari riflessi quando colpito dalla luce. Sul retro è anche presente il sensore per il riconoscimento delle impronte. Per sbloccare il device è anche possibile utilizzare il riconoscimento bidimensionale del volto.
Il display è un IPS da 6.2 pollici di diagonale, protetto da un vetro Gorilla Glass, con risoluzione HD+ da 1520 x 720 pixel in rapporto 19:9 ed rapporto screen to body dell'88.4% grazie ad un notch a goccia che integra la fotocamera anteriore.
Il processore è uno Snapdragon 450 di Qualcomm con GPU Adreno 506 supportato da 4GB di memoria RAM e 64GB di storage espandibile tramite microSD. La fotocamera posteriore, come detto, ha un sensore principale da 13MP con apertura f/2.2 affiancato da un secondo sensore da 2MP con apertura f/2.4 utile per catturare informazioni sulla profondità di campo.
OPPO AX7 è basato su Android 8.1 con interfaccia ColorOS 5.2. E' un Dual SIM con supporto alle reti 4G, connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n monobanda, Bluetooth 4.2, ricevitore GPS assistito e porta microUSB 2.0. La batteria integrata è da 4230mAh.
OPPO AX7 è disponibile in Italia al prezzo 249 Euro nella colorazione Glaze Blue.
Commenti
ahaha
Consigliabile sotto i 150€, non oltre.
Snapdragon 450 a 249€? Ma dai
Ma da chi ? Certo non dal comune acquirente, come potrebbe senza un minimo di spinta pubblicitaria. Sicuramente OP è conosciuta molto nei blog come questo, ma appunto qui conosciamo tutti OPPO, tranne te a quanto pare che ancora me la paragoni a OnePlus che fa 2 terminali di fascia alta l'anno e che non sono venduti a scaffale se non a circa 600€. Contento tu
Oneplus da noi é molto più conosciuta di oppo.
Oppo non ha top al pari di prestazioni, HW e prezzo, al massimo esteticamente. OnePlus in occidente è conosciuta tanto quanto Oppo, escluso gli adetti ai lavori avrà una riconoscibilità superiore a OPPO del 1% al massimo.
Questa roba due anni fa sarebbe partita di listino da 149 euro.
Volevo dire *pessimo
Il giorno mer 13 feb 2019, 00:37 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Cioè? Invece di ricevere Android 9 riceverà Bada 3.0?
Il problema di oppo é che vende i telefoni ad un prezzo troppo alto e soffre la concorrenza interna di Oneplus che in occidente é molto più conosciuta.
la fotocamera del wiko view fa schifo al cavolo! ce l'ho...
Insomma, Xiaomi è presente anche sugli scaffali della grande distribuzione e a quel prezzo i vari Redmi Note 6 e Mi A2 dormono sonni tranquilli, idem il nuovo Moto G7 (il normale), gli fanno compagnia anche una schiera di Honor vari. Questo Oppo è sovrapprezzato
Ma quello è un prezzo di listino a scaffale nei negozi fisici, gli altri non propongono nulla di meglio, questo però attira a colpo d'occhio. Tra l'altro è solo uno di 30 prodotti che da qui a breve invaderanno il mercato.
Per dire Samsung ha il J6+ a quella cifra con SD425 2 GB di ram e 32 di memoria, Apple ci prendi un SE, Huawei forse un mate 10 lite che esteticamente non attira nessuno.
Globalmente è un gran bel entry level.
Chiaramente non a questo prezzo, ma se da Unieuro lo trovi a 249, vuol dire che online il prezzo sarà sui 180, e allora ci siamo già di più.
Su questa falsariga era molto bello il Wiko View 2 pro, anche lui ridicolmente fuori prezzo, ma la fotocamera era davvero buona (provato in negozio).
Lo so, ho appunto scritto di gradimento
Appunto, quindi si torna al punto di partenza, non sono ancora sufficientemente conosciuti per proporre un telefono così a questo prezzo. Perchè il rapporto prezzo/hardware è davvero scarso
Le classifiche di vendita non sono indice di qualità, purtroppo
Sono del settore e parlo con cognizione, che la conoscenza di questi brand non è da tutti ok, ma Xiaomi che citi ha conquistato il podio delle vendite in Europa (inclusa l'italia) in pochi mesi di commercializzazione. Gli investimenti di OPPO sono notevoli, appena ingrana la macchina della distribuzione sranno anche loro tra i brand più venduti. Il mercato è fatto di persone che appena lo ricordano come brand, e non è che sia tanto positiva la percezione di motorola. Già meglio Nokia che almeno grazie alle tecnologie da loro possedute richiamano il passato e cercano di attirare quei clienti "nostalgici", i brand sconosciuti oggi li chiamano "alternativi" e bastano 2 pubblicità azzeccate ed è boom, ma al momento c'è poca disponibilità per fare questo.
Si grazie lo so che è Lenovo, il discorso è un altro
Fidati che l'italiano medio è quello che nemmeno sa dell'esistenza di Xiaomi, figurati di Oppo...i colleghi a cui ho cosnigliato vari Redmi Note cascavano tutti dal pero. Le classifiche di vendita come dici tu indicano invece il gradimento registrato altrove, visto che qua per ora vendono poco. Pertanto per un consumatore locale, il marchio semisconosciuto che propone a 249€ questo hardware, ha meno attrattiva una consolidata Motorola (di cui nemmeno sanno che ora è di proprietà di Lenovo)
Come al solito per Oppo, prezzo folle.
Blue? A me sembra grigio-verde ma comunque come colore mi piace.
Ma che discorsi fai ? Secondo te Motorola che attrattiva ha sull'italiano medio ? OPPO è una realtà globale, da noi c'è appena da un mese e già c'è più richesta rispetto a Moto che ha a catalogo tra l'altro 4 prodotti messi in croce. Le classifiche di vendita sono indice di gradimento oltre a sottolineare il fatto che di strada ne hanno fatto già tanta, che motorola non farà probabilmente. Ricorda sempre che motorola è quella di LEnovo non quella di Startac
Prezzo troppo alto, dovrebbe costare sotto i 200 euro con quel processore
QUI in Italia non sono nessuno, non hanno riconoscibilità e fiducia. Il consumatore italiano o europeo non se ne fa nulla delle classifiche di vendita, il punto è questo
Motorola è cinese quanto OPPO.
OPPO ne ha fatta molta più di Motorola strada, considerando poi che Motorola è lenovo quindi Cinese e che vende molto meno di OPPO direi che sei un pochino fuori strada.
Troppa asimettria sotto
Ma ci voleva poi così tanto a piazzare la stessa batteria anche sul modello Rx17 neo??
Lo comprerei solo in questa colorazione, veramente bella. Sui 200€ inizia ad avere un senso ma resta il solito problema, ovvero il prossimo software di oppo
Bisognerebbe travasare qua coloro che criticano il Motorola, così si rendono conto di cosa offre la concorrenza, per di più cinese e di un marchio che di strada ne deve fare ancora tanta per chiedere certe cifre con un hardware simile