
27 Ottobre 2016
Pushbullet vive ancora, e riceve un nuovo aggiornamento importante, il primo in qualche anno ormai. La nuova versione dell'app, che è stata una delle prime a esplorare le possibilità di interazione avanzata, senza fili e seamless tra computer e smartphone (principalmente con il mirroring delle notifiche, poi con funzioni sempre più avanzate), si concentra principalmente sul miglioramento del design dell'interfaccia grafica (sostanzialmente in chiave Material), mentre le funzioni rimangono quelle.
Ecco i cambiamenti più significativi:
L'aggiornamento è disponibile da subito nel canale Beta, e dopo che i test di rito saranno completati si diffonderà per gli utenti della versione stabile. Chi è interessato a partecipare al programma Beta può farlo cliccando su questo link.
Commenti
sì
Tra dispositivi Windows 10 è sincronizzata la clipboard? Intendo quella richiamabile con tasto Windows+V
Keep è perfetto. Soprattutto se usi Chrome con l'estensione "salva in keep"!
Peccato non sapevo di questa mancanza, non avendo dispositivi iOS. Ho pagato una tantum e sono contentissimo di averlo fatto. Tra l'altro lo sviluppatore è molto celere a rispondere (almeno quella volta che ho chiesto di un bug), magari se provi a contattarlo ti saprà dire se sta lavorando a qualche workaround su iOS
È utilizzabile usando la versione beta di SwiftKey, ma non funziona (a differenza di quella tra dispositivi W10)
Ah okay! Allora nulla, io uso Firefox e Samsung browser
La uso e mi trovo bene, però da quando ho aggiornato il cellulare ad Android Pie, devo sempre effettuare il download manuale del file che ho inviato dal PC. Quando avevo Android Oreo ricevevo una notifica acustica ed il file veniva scaricato automaticamente.
Join è ottimo ma quello che ti f0tt3 e la mancanza del supporto per iOS.
Ho un iPhone che uso solo per lavoro, la comodità di mandare roba in push o riceverla è immensa.
per quello ormai uso telegram. hai una chat con te stesso chiamata "messaggi salvati" che è perfetta per quell'uso
Con Edge puoi inviare i link al cellulare (se usi Microsoft Launcher), e viceversa. Non so se ci sia la possibilità di farlo anche con Chrome pc. Da smartphone, premendo il tasto "condividi", appare anche lopzione "continua su pc"
Io ho provato Join. Pur essendo in beta, funziona molto bene.
Oddio non pago questa funzione... Ora controllo l'estratto conto :D
Date un'occhiata ad Easyjoin. Veramente carina
In effetti a volte uso anche quello, anche se lo uso piu per note "a lungo termine".
google keep?
mi accontento del mirroring delle notifiche e della gestione degli sms :)
scusami ma quale sarebbe la funzione implementata in windows che lo fa?
Provate "Desktop Notification" leggera e fatta bene, vi rimanda tutte le notifiche dello smartphone su chrome
Ci vado dal web, poi chiudo :)
https://web.telegram.org
Sì, potrei usare anch'io una roba del genere, è che su pc preferisco non avere client di messaggistica che rompano le scatole! :D
Solo mail ebbasta! Già ho troppe distrazioni...
Io uso telegram di solito, poi accedo al client web da pc
Mi sono rassegnato a mandarmi link via mail da molto tempo ormai...
Se non altro funziona sempre e non devo pagare!
Io la usavo, ma visto che chiedevano abbastanza dindini per la versione completa alla fin fine ho smesso di utilizzarla.
io la uso, è leggera e funziona bene
Io la uso per quando ho il cellulare in silenzioso, così mi compare il popup della chiamata sullo schermo. E per inviarsi velocemente link da pc a cellulare la trovo migliore della funzione implementata in Windows.
Una versione free e grezza è quella di usare telegram
Vero, sto aspettando anche io questa funzione in maniera ossessiva. Credo che la clipboard sincronizzata tra Windows e Android (ovviamente tramite Swiftkey) sia una delle funzioni più comode e utili in assoluto.
Il problema è che essendo un'app che si basa su un server in cui vengono conservate (seppur temporaneamente) le informazioni gli sviluppatori devono far fronte al costo di quei server...Però concordo, è troppo. Fosse stata 10 euro all'anno ancora ancora...
Esiste ancora?
Io non capisco MS cosa aspetti a far uscire il copia e incolla dalla beta SwiftKey
esattamente... avessi pagato l'abbonamento in questi anni avrei già speso più di 200 euro. Assurdo per una sola funzionalità
A 10 euro gli compravo anche solo il copia incolla ma sono sopravvissuto prima e sopravvivo anche adesso senza
Oppure un prezzo più equo!
Preferivo Airdroid ma non la usa da una vita
Non per niente è una supposta.
facendo la versione pro in abbonamento si sono scavati la fossa.. io la usavo per il copia incolla cross platform, ma 40 euro all'anno è nonsense. Fosse stato un pagamento una tantum l'avrei comprata