Le prime build di Android Q trapelate nelle scorse settimane continuano a fornire indizi interessanti sulla prossima iterazione del sistema operativo mobile di Google. I colleghi di xda-developers hanno dedicato un dettagliato articolo sulle novità relative alla gestione dei permessi delle app e, più in generale, alla protezione della privacy dell'utente. Ecco il riassunto il più conciso possibile:
- L'accesso ai dati di posizione può essere accordato solo quando un'app è in uso. Questo è l'unico permesso che si può impostare in questo modo.
- Il sistema può inviare ogni tanto un promemoria che specifica se un'app ha accesso continuo ai dati sulla posizione del dispositivo. Premendo la notifica l'utente può ridurre i permessi all'app solo quando è in uso oppure bloccarli del tutto.
- Nell'angolo in alto a destra della barra di stato compariranno delle icone che indicano se c'è un'app che sta accedendo a microfono, fotocamere o posizione del dispositivo. Espandendo la tendina delle notifiche, l'utente apprende il nome del'app (o più di una, naturalmente); premendo sulle relative voci, un pop-up fornisce ulteriori informazioni, ovvero quali app stanno sfruttando quali permessi.
È bene precisare che non è ancora nemmeno uscita una developer preview ufficiale di Android Q, e che il suo sviluppo continuerà ancora per almeno altri sei mesi. In altre parole, le informazioni di cui abbiamo parlato finora non devono essere prese per definitive: c'è la possibilità che qualcosa cambi.
Commenti
Perché serve l'accesso ai contatti per condividere la musica?
Se non sai usare una piattaforma non dire agli altri cosa fare....
Cerca e troverai una risposta...., forse (ti sei dato la zappa sui piedi da solo lo sai? Ed il bello che dici agli altri di di darsi elle risposte, ergo si, sei passato per uno stupid0 eccome con questo tuo commento...)
Purtroppo a me sembra che abbiano in testa la filosofia iOS. Come ho già scritto in altri commenti, però, se uno vuole iOS (con pregi e difetti) si compra direttamente un iPhone ed è assurdo copiare le limitazioni! Ma con Google pare che sia così, non si ragiona!
Chissà cosa gli sta passando per la testa. Certo che maggiorenprivacy e permessi più selettivi mi piacerebbero, ma non farlo diventare inutile.
Proverei con le palle e i birilli ma non sono bravo
Purtroppo, a quanto pare, con Pie sono stati rimossi i premessi necessari. Infatti sul mio Mate 10 Pro + Total Recall, mentre con Oreo le voci erano chiarissime ed era evidente che il segnale veniva registrato nativamente, con Pie si sentono debolissime se non metti in vivavoce, poiché probabilmente rgistra sfruttando il suono in uscita dalla capsula auricolare o dalla cassa.
Problema che, a quanto si legge in rete, è di tutti gli smartphone aventi Pie, con qualsiasi app.
I permessi della musica per accedere ai contatti servono solo per la condivisione della musica con i contatti nulla più.
Se non sai darti delle risposte a delle domande ovvie non cercare di far passare gli altri come fossero stup|d| .. datti una risposta da solo
Uff, puoi essere più originale dai. Basta banalità, facci divertire con qualcosa di nuovo.
Hai ragione, ma poco importa
A me piace shit-cream come nome .
Penso che hai confuso, ice cream, marshmallow, kitekat... sono nomi strambi dati ad un altrettanto strambo sistema, non siamo su giallozafferano.
Android è un cesso atomico. Non è gratis, lo paghi diventando il loro babbuino da studiare
Dipende. Se l'app musica che utilizzi ha la funzione condividi (che sia un file o un link o altro) allora ecco spiegato il motivo per cui vuole il permesso per accedere ai contatti. Se non ha una funzione di condivisione allora in effetti è già più strano
che stai a dì? non funziona con nessuna app di terze parti... di default non è mai esistita.
A me piace bloccare i wakelocks e gli alarms. Stica I permessi!
Ma perché non usi un'applicazione di terze parti, lo faccio io sul Mate 10 Pro che utilizza la EMUI che è una delle implementazioni più chiuse di Android...
Pensa che lo faccio sin dal 2012 su Jelly Bean, però complimenti a Google, ci sono voluti 7 anni e 7 versioni per arrivarci...
P.S. Ponetevi le domande giuste avrete le risposte giuste:
- perché l'applicazione musica vorrebbe accedere ai dati dei miei contatti?
Mistero!!! ^^
Nella lista presente nelle schermate in alto purtroppo non si vede il permesso Registrazione delle chiamate. Quindi non è una buona notizia.
Altre brutte notizie:
Bisogna vedere che impatto ha e cosa si intende per "in uso". In foreground? O con una notifica "ongoing" ma app in background (es. Tasker, Glympse, Locus, ecc. ecc.)?
E app che consentono di copiare username e password, come Keepass, ce la faranno?
Io sinceramente non credo che a Google interessi la nostra privacy, se davvero lo volesse basterebbe riorganizzare i permessi e fare decidere all'utente in modo informato e chiaro durante l'installazione o l'utilizzo. Ovvero, un po' come è ora, ma senza le varie limitazioni tipo il fatto di dover concedere l'accesso alla posizione per funzionalità Bluetooth o tagliare completamente le API di registrazione delle chiamate anziché mettere un permesso o impedire la scansione di reti wireless anziché mettere un altro permesso... ecc...
non so in che altra maniera spiegare come le cose siano cambiate rispetto a prima...
io non parlando in vivavoce sento tutto bene, forse siete voi un po' sordi..
Che bar??
Trarranno ispirazione dal bar enigmi di how i met your mother
Android Quesito
(Dolce portoricano)
Che app è? E senti bene le registrazioni? In teoria non è più possibile farlo direttamente dalla capsula auticolare
fanno bene
Si stanno cagando sotto
Quadrotti al limone
Android Quiche
Non è assolutamente come prima.
Adesso prende il mic esterno quindi senti forte se metti in vivavoce (ma anche tutti i suoni ambientali), senti basso se chiami in capsula, non senti assolutamente nulla se usi gli auricolari.
Prima si sentiva sempre tutto benissimo
Android Quirks
Queen of Puddings
io ho s9+ aggiornato a Pie e con Call Recorder le chiamate vengono registrate
Quasimodo
Tanto quello che la gente vuole sapere è sempre quello: che dolce useranno stavolta?
Rivoglio ACR funzionante o un call recorder di sistema.
Spero che se non accetto di dare alcuni permessi non necessari alle app, queste si avviino e funzionino lo stesso
Sono buone cose, però dovete darmi la possibilità di registrare le telefonate, se no vi massacro!