
05 Febbraio 2019
Android può interrompere automaticamente l'installazione di un aggiornamento software se si accorge che il dispositivo è in uso. La novità è comparsa con le patch di sicurezza di febbraio, già in distribuzione per Google Pixel ed Essential Phone.
Ci sono anche altri ritocchi alla pagina che informa sul progresso dell'installazione: sotto alla progress bar, per esempio, c'è una porzione di testo in grigio che descrive in tempo reale costa sta facendo esattamente il dispositivo, e in fondo alla pagina sono comparsi dei pulsanti per interrompere/riprendere manualmente il processo e pianificare il riavvio (alle due di notte, così da non dare fastidio).
È raro che Google introduca modifiche lato utente con le patch di sicurezza mensili, ma non è la prima volta che succede. Tra l'altro, pare che almeno l'interruzione automatica della procedura fosse già in lavorazione da diverso tempo: se ne erano trovate tracce nel codice sorgente (o meglio, nell'elenco delle stringhe di testo estratte dai file XML: se volete verificare cercate "system_update_installation_paused_not_idle_status_text" in questo documento, occhio che è molto pesante) già questa estate. Finora, però, non aveva mai funzionato.
Commenti
Allora si, sono entrambi così
Brutto, funziona male, pieno di spazzatura, servizi spia e roba precaricata che non serve.
Motivo tecnico?
Ah, quello si, in effetti.
Mi sembra strano, magari con hw meno performanti sì però.
Può capitare anche che venga aggiornata un'app mentre la stai utilizzando e ti venga killata sotto al naso.
Perché è una roba indecente
Non andiamo agli estremi dai.
queste modifiche le ho notate installando proprio la patch di febbraio. che strano! quindi sono state gia introdotte con quelle di gennaio
Immaginavo fosse per quello, ma non vedo rallentamenti mentre mi installa le app dal Nexus 4.
Chi compra un Android e si lamenta della mancanza di aggiornamenti è un po' un idiota a mio avviso. Oggi è chiaro che alcuni aggiornano costantemente (Google, Android One, Sony, Samsung sui top di gamma) mentre altri se ne fregano alla grande.
Poi se tutti comunque continuano a comprare Huawei perchè ha 23 fotocamere, beh contenti loro... Basta che poi non rompano le scatole riguardo Android e le patch mensili
Ma se ti da fastidio leggere termini inglesi vai a leggere siti di letteratura italiana.
Farlo per gli aggiornamenti delle app era troppo intelligente...poi gli utenti non sentono più il bisogbb dello Sbapdragon 895....
Perché mai?
Un bidone android
Non ho capito cosa ti è sembrato
Ascolta. Se ti vergogni di essere italiano, scrivi pure su siti inglesi, dai.
Altrimenti non riuscirebbe a profilare bene in multitasking
Non sono le patch di sicurezza ad introdurre queste modifiche, ma le Build di Android, ad esempio Android 9 r31.
Già con la r30 ad esempio io ho visto un piccolo cambiamento visivo al prompt che chiede con quale applicazione aprire un file se è presente più di un app in grado di aprirlo.
Il mio s7 e il mio note 8 ne ricevono uno al mese
È in beta, arriverà
L'hanno fatto per permettere il porno utilizzo del cel, altrimenti si rallenta per la preparazione delle app per il nuovo aggiornando
Davvero?
Ma anche gli android One da 150 euro ormai lo hanno avuto... ;)
I pixel e gli android One ne ricevono uno al mese.
Che Microsoft penda nota.
hai rotto il ca**o!
Con calma ma arriva
Dispositivo.
No quelli non hanno problemi di aggiornamento ... non li aggiornano
Non so perché ma da Windows 10 Windows mi è sembrato della stessa “roba” di Android, mentre prima con 7 e 8 senza menu start era roba Apple... che squallore MS 2019..
Mai
Ma quando arriva questo aggiornamento Android pie per Samsung s8.....?
Per non rallentare l'usabilità del device.
Non ne capisco l'utilità.
Eheheh sì ricordo! Vabbè, forse accade anche oggi sui fascia economica...
Quindi non solo ne fa uno alla volta, ma pure si ferma se usi il telefono... Perfetto...
In passato era una cosa mooolto fastidiosa, perché in certi device si impallava quasi tutto e non si poteva utilizzarlo mentre si aggiornavano o installavano app.
Ottimo!
Windows invece continua imperterrito! /s
Un altro piccolo passo verso la "smartificazione"
finalmente
Bah. Mai avuto problemi da installazione di app e aggiornamenti con telefono in uso, a parte inevitabili piccoli rallentamenti... lasciassero almeno la possibilità di abilitare o disabilitare l'opzione.
Oggi mi e arrivato la notifica sul pixel