
09 Febbraio 2019
Chrome 72 per Android e iOS è in distribuzione da pochi minuti. per Android non ci sono moltissime novità: la principale è che ora il browser è più discreto nel notificare contenuti multimediali in riproduzione in una scheda in modalità incognito.
Se in passato venivano mostrate le stesse informazioni di una scheda normale - per esempio, titolo del contenuto, eventuale immagine di anteprima personalizzata e così via - ora c'è solo un'indicazione generica che "un sito sta riproducendo elementi multimediali", senza dati identificativi. È presente, tuttavia, un pulsante per interrompere/riprendere la riproduzione. Questa novità era già stata osservata sui canali meno stabili del browser qualche tempo fa; riproponiamo per maggior chiarezza gli screenshot "prima/dopo".
Non c'è davvero molto altro da segnalare. Il changelog integrale è naturalmente molto più corposo, visto che riporta tutte-tutte-tutte le modifiche apportate al codice del sistema rispetto alla versione precedente. Se proprio siete interessati, potete avventurarvici cliccando qui, ma attenzione: è un documento da migliaia di pagine (8.260: abbiamo controllato) che sarà ben felice di rallentare brutalmente il vostro PC o smartphone.
Per iOS le novità sono più sostanziose, invece. Particolarmente interessante l'aggiunta di una scorciatoia Siri per avviare una nuova ricerca; il changelog integrale è il seguente.
- Supporto di più motori di ricerca. Per aggiungere un altro motore di ricerca, esegui una ricerca su quel sito web con Chrome. Dopodiché accedi alle impostazioni di Chrome e aggiungi il motore di ricerca.
- È stato risolto il problema degli arresti anomali di alcune pagine tradotte e sono state aggiunte traduzioni di siti web precedentemente non tradotti.
- È disponibile una scorciatoia Siri per avviare una nuova ricerca.
La distribuzione di Chrome 72 su Android dovrebbe richiedere qualche giorno per completarsi; per chi è impaziente, l'APK per l'installazione manuale dovrebbe essere presto disponibile sul buon vecchio APKmirror. Per ora non c'è ancora, ma quando arriverà lo troverete su questa pagina. Nel frattempo, nelle prossime ore dovrebbe essere rilasciato anche Chrome 72 per sistemi desktop; la settimana prossima sarà la volta di Chrome OS 72.
Commenti
Oh lo so... la gente che da fiducia a Google sulla privacy è davvero patetica...
Google non è poi così diversa da Facebook. Ma voi continuate pure a mettere le vostre carte di credito e le vostre password nel browser Google. https://uploads.disquscdn.c...
Peccato che ci siano tanti idioti che non la pensano come te!
Su iPad la cosa non mi tocca.
Il mio sistema è Apple, quindi uso Safari .
Io uso Safari.
Ma fammi il piacere ! Su iOS uccide letteralmente la batteria e lo sanno tutti
Il migliore attualmente è Firefox Quantum!
concordo che il nuovo opera non ha niente a che vedere con quello vecchio basato su motore "Presto"...però come browser non è male. Non capisco perchè siano così lenti a riprodurre tutte le funzioni che erano nel vecchio sul nuovo browser. Non ho mai provato Vivaldi perchè sapevo fosse basato sempre su presto....evidentemente mi sono perso qualcosa per strada... gli darò un'occhiata
per attivare la funzione bisogna andare nelle impostazioni, nel campo di ricerca scrivere "chromecast" e tra i risultati ci sarà l'opzione "attiva supporto chromecast" da attivare
non so se è l'unico oltre a chrome...per attivare la funzione bisogna andare nelle impostazioni, nel campo di ricerca scrivere "chromecast" e tra i risultati ci sarà l'opzione "attiva supporto chromecast" da attivare
Come
Esatto! Uso Firefox su ogni piattaforma
Io sto ancora aspettando di poter accedere tramite impronta digitale con Chrome per Android...
Sarebbe una scelta buona, di sicuro il salvataggio diretto sostitutivo è da evitare
Per fortuna hanno cambiato allora
No, non ha senso. Prima la modifica si sovrascriveva direttamente sulla foto, salvo diverse indicazioni. Ora hai cloni inutili
Dovrebbero mettere l'opzione SALVA e SALVA UNA COPIA. La prima sostituirebbe l'originale, la seconda creerebbe una copia. Come fa l'app foto di Microsoft nella modifica delle immagini.
è l'unico oltre a chrome?
Su iOS devono lavorarci veramente tanto, fa pena. Non ricarica la pagina, si impunta, si blocca proprio, lagga. Bah
Il browser stock di Xiaomi l'ho proprio disattivato hahah, io ho mi note 3 ed effettivamente è più lento e meno piacevole da usare, cosa che sul mio PC non si nota così tanto
Estremamente mi pare esagerato, sul Redmi Note 5 e con ublock installato è solo leggermente più lento di Chrome ma niente di clamoroso.
E' molto più lento il browser stock di Xiaomi ad esempio
Opera ERA un ottimo browser, ora che le password passano da server cinesi io lo eviterei come la peste.
Per la serie, "ottimizziamo il lavoro"?!?!?
Io lo uso sia su Android che iOS e Mac os, e mi trovo benissimo.
Penso sia per la forte dipendenza/sinergia con l'app Google. Se noti le stesse notizie vengono suggerite in entrambe le app
Avevo capito, ma mi sembra una cosa logica conservare le 2 foto
È leggerissimo
Io non riesco ad usarla, non perché Firefox non sia valido, ma perché è estremamente lento
Samsung browser è basato su chromium
Opera browser supporta senza problemi Chromecast
No, non mi sono spiegato. Te salvi una foto su Google foto. Ora la modifichi, non salvando manualmente una copia ma pigliando semplicemente su "Salva". Fino allo scorso update, la foto modificata si "sostituiva" all'originale, ora invece hai il doppione. Foto originale e foto modificata.
Sicuramente con il nuovo update avranno risolto sto problema
3 sistemi, 3 browser... Contento tu, io ho 1 Mac, 1 PC e 1 Samsung e uso lo stesso browser condividendo password, preferiti e cronologia.
Basta questo a farne il migliore.
Anche Via Browser è assolutamente buono, lo sto usando proprio ora!
Il peggior browser su ogni piattaforma.
Firefox meglio su Windows.
Safari meglio per Mac / iOS.
Samsung browser meglio per Android.
io la uso da anni anche se + lenta rispetto a chrome si fa perdonare con l' estensioni
Personalmente continuo a non capire come sia possibile che l'app android di Chrome non supporti il multiaccount come su tutte le altre app google dove avviene con un semplice switch dal menù laterale.
Su chrome bisogna entrare nel menu impostazioni e uscire dal login e rifare il login con il nuovo account.. .Follia sopratutto da tablet dove avere i preferiti di più account a portata di mano è fondamentale
Anch'io su Android uso Firefox e mi trovo decisamente meglio
concordo
Io anche su Android ormai uso Firefox e mi sembra una buona alternativa. Comodissima la possibilità di usare le estensioni
opera! cmq browser non male. ma preferivo il vecchio opera, quello storico. quello era un browser. il nuovo opera non ha nulla a che vedere con quello vecchio. Per avere un'esperienza simile bisogna usare Vivaldi Browser, davvero ottimo. ma anch'esso basato su chrome...
Oppera è veramente completo altro che Chrome....peccato per chromecast
Qualsiasi programma normale conserva sia la foto originale che quella modificata. Se ti metti a fare 1000 modifiche e ti 1000 foto simili dovresti provare a salvare dopo le 1000 modifiche e non una volta ogni modifica
Ma Google foto che salva una copia di una foto modificata, creando mille doppioni di ogni foto leggermente ritoccata ne vogliamo parlare?!
Che novità sarebbe? Io la vedo come involuzione
purtroppo hanno cambiato la tendina che si apre della cartella dei segnalibri e ora fa schifo
aggiornato su pc proprio poco fa, non trovo molto sulle novità del pc.