
08 Febbraio 2019
Android Q permetterà agli operatori di gestire meglio le limitazioni degli smartphone marchiati. Quattro commit chiamati eloquentemente Carrier restriction enhancements sono stati scoperti nel codice sorgente del sistema; gli operatori, nello specifico, avranno un controllo più dettagliato su quali reti i dispositivi funzioneranno e su quali no, grazie a due liste - una per gli operatori autorizzati e l'altra per quelli esclusi.
Interessante osservare che la funzione interessa anche gli operatori virtuali; quindi per esempio Vodafone potrebbe decidere di bloccare anche le SIM Ho. Mobile (o TIM e Kena), anche se la rete su cui operano è la stessa.
Novità anche per i dispositivi dual SIM: allo stato attuale gli operatori possono decidere come/se bloccare ogni slot indipendentemente, ma con Android Q avranno anche la facoltà di rendere il secondo dipendente dal primo: in altre parole, se nello slot numero 1 non è presente una SIM autorizzata, lo slot numero 2 è bloccato anche se c'è una SIM autorizzata.
Fortunatamente dalle nostre parti l'usanza di imporre blocchi SIM sui telefoni marchiati è ormai quasi del tutto sparita, quindi queste novità avranno un impatto relativamente marginale. In ogni caso, varrà la pena fare ancora più attenzione quando si acquisteranno smartphone marchiati.
Commenti
E nel codice sorgente, dove sta il rumor?
Non è normale e giusto. Si prendono gioco di noi
Il telefono brandizzato 3 ci sta. Che tu mi dia una sim della 3 ci sta. Che tu me lo blocchi e non me lo fai usare come voglio io se è di mia proprietà assolutamente no! Caxxo! Se è in contratto un tot di mesi capisco, ma se è mio (l'ho vinto ma è come se lo avessi comprato) no! Ma proprio non esiste. Punto. Capiamo la differenza tra comodato d'uso e proprietà su!
3 era maestra perché dava il telefono in comodato d'uso e ancora oggi è la compagnia che ha le tariffe con smartphone più interessanti del mercato.
La differenza è che una volta si trattava di vendita in comodato d'uso, ossia il telefono era di proprietà dell'operatore e nonostante questo dopo 18 mesi lo potevi sbloccare gratuitamente (i contratti duravano 24/30 mesi), oggi si parla di vendita a rate, il telefono è tuo da subito ecco perchè non hanno il blocco.
Quanto scritto nell'articolo non è una cosa che gli operatori non possono fare senza l'aggiornamento, solo che lo rendono più semplice, visto che in alcuni paesi, vedi america, è la normalità.
Ma se lo hai vinto con loro, giocando con loro è assolutamente lecito come scritto sopra. Se vinco il detersivo per la lavatrice della dash in polvere, giocando con la dash, sul sito della dash che faccio mi lamento perchè dentro vorrei avere il vernel liquido?
Poteva non giocare e non aver nulla, ha vinto un telefono (che cu-o!) io mica mi lamenterei anzi... poi come hanno scritto sopra, se giochi con un marchio è normale che il prodotto sia di quel marchio e che diano per scontato che tu sia loro cliente o che lo diventerai visto che hai giocato con loro...Bha... L'Italia peggiora sempre di più... lo facesse illiad tutti a dire giusto, bravi e bla bla bla... ma dai...
Certo che rimuoverle completamente dal telefono è meglio che disattivarle soltanto..
male, molto male, torneremo ai tempi dei telefoni venduti da 3 che funzionavano solo con quelle schede
Fanboy di cosa? Ahahah neppure l'ho mai avuta la 3 ahaah
Vabbè, per togliere la spazzatura basta il root e spesso basta scaricare un'app che fa tutto il procedimento in automatico (anni che non faccio roba del genere XD)
Sbrandizzare, che io ricordi, prevede l'uso del PC, driver, adb, flashare un FW no brand etc etc
Ma se è mio. Fanboy 3 del cavolo
è ridicolo il fatto che quest'anno usciranno degli ultrabook always connected con lo stesso chipset SD855 montanto sugli smartphone flagship 2019
e alla faccia dell'openSource vs EvilMS.....i laptop avranno 10 anni (e piu) di supporto Win10-on ARM, mentre gli smartphone ne avranno al massimo 3....
.
e c'è gente che continua ad affermare che sia normale e giusto cosi
Si lo so che è ridicolo, ma un anno in piu è sempre meglio di niente
Allora compratelo a prezzo pieno e non lamentarti
Buffoni perché il telefono è di mia proprietà e di conseguenza lo uso con chi voglio io.
Tu hai scritto che dovrebbe essere illegale, supponevo quindi ti riferissi al soggetto dell'articolo e cioè il blocco direttamente "cablato" in android da goggle.. Goggle mette solo a disposizione uno strumento, sta poi all'operatore di turno usarlo oppure no. Poi se il blocco è legale o illegale non saprei anche perchè io operatore potrei dirti: Ti do un telefono che paghi a rate e con un forte sconto ma è bloccato perchè per farti questa offerta devo essere sicuro che userai un mio abbonamento... Sinceramente non ci vedrei nulla di illegale in questo, stara al consumatore farsi i conti in tasca e decidere se gli conviene..
Dipende che telefono hai! Io ho s9+ e va cmq deblottato da tutte quelle apps spazzatura a prescindere che sia brandizzato o meno. Altrimenti laggare. Ci vogliono 15min e poi va
A prescindere dal disattivarle o no, gli aggiornamenti arrivano sempre più tardi...
Aspetta, hai letto male.
Intendevo proprio quello che hai detto. Se è a noleggio mi sta bene che sia bloccato. Ma se è mio, comprato brandizzato, non lo trovo giusto.
Sì ma dipende da che utente sei... Mia mamma non lo saprebbe mai fare... E non tutti hanno una persona che glielo può fare...
Si vero anche questo...
Apple su IPhone lo fa per oltre 5 anni
Windows per i PC (che nemmeno vende lei) lo fa per oltre 10 anni
Gli smarptphone del 2019 hanno delle cpu da portatili (infatti, dopo il timido inizio con sd845.... intorno a sd855 ci sarà il boom dei pc-ultrabook Win10-ARM che avranno supporto per 5-10 anni da parte di MS)
Android Q supporterà nativamente la modalità desktop (il che significa che la tendenza sarà di implementare porte usb 3.1)
Ti rendi conto andesso del ridicolo delle politiche di aggiornamenti di Google/Android ?!?!
Stupendo quando prendevo con la 3 telefoni da 800 e passa € a 5.16€ al mese per 24 mesi.
Poi tim e Vodafone hanno rosicato, visto che non era il loro bussines, e giusto in Italia questa cosa praticamente non può più avvenire, o almeno non conviene.
E pensate che c'è gente che ne è felice.
È solo un rumor
Io non la vedo una roba da “buffoni” ti hanno regalato un telefono e sono una compagnia telefonica, ci sta che provino a farti diventare cliente o che diano per scontato che tu lo sia gia visto che lo hai vinto giocando con loro... nel tuo caso non eri cliente e non hai fatto protabilitá ma il regalo permane. Punto di vista differente.
Big G sta incominciando a toppare
Stile operator lock della tre
In ogni caso per 3 anni aggiornano a nuove versioni android
no, sono 3 anni per entrambi
Security updates
Pixel phones get updates for security issues documented in our Public Android Security Bulletins.
Pixel phones get security updates for at least 3 years from when
the device first became available on the Google Store, or at least 18
months from when the Google Store last sold the device, whichever is
longer. After that, we can't guarantee more updates.
Google fa parte dell'Open Handset Alliance e Android è sotto licenza open Apache, e viene dall'AOSP.
Questi sono fatti oggettivi.
Quindi ripeto: Android non può essere chiuso, né mai lo sarà, né va verso quella direzione.
Se lo dici tu :) basta vedere come era android 2.1, 2.3.7 o 4.4.4 e come è adesso. Che poi seriamente dici che tutti i miei commenti sono minchiate? Ma lol.
A che pensi servirà quel Fuchsia?
Parlo del mercato Italiano di inizio 2000, dove con meno di 90 euro di portavi a casa un Motorola A835, cui il valore era decisamente più alto. Il resto son chiacchiere
Anche la scansione delle reti wireless hanno bloccato!
Speriamo, io nel frattempo cercherò di non aggiornare. Che #!*@%, però!
Sì ma calmatevi XD
È roba per gli operatori USA che continuano a bloccare sim e a bloccare addirittura il traffico se non sulla loro rete.
Da noi, queste cose, per fortuna, non possono farle.
Cmq si compra sbrandizzato e via, che problema c'è?
Non è che sia proprio comodissima come soluzione eh
non per forza, certe volte nella vendita online non viene specificata la brandizzazione e pure questo lo sanno anche i sottovasi.
Prendi quei ciarlatani di tigershop che non accettano neanche paypal:
*questo prodotto "potrebbe essere" brandizzato
manco la certezza...
Perché non è una funzione perfezionata. La devono migliorare
Come mai solo in Beta?
Non sarà stabile. Sarà una feature beta. Avrà problemi all'inizio. Non funzionerà perfettamente
Se l'hai preso presso il negozio di un operatore col càzzo che sei libero di usarlo liberamente e lo sanno anche i sottovasi.
accordi che vanno contro l'interesse degli utenti di usare il telefono pagato liberamente.
In che senso sperimentale?
Adesso sono 3 anni
Si ma sarà sperimentale
Come no, si possono disinstallare tutte con adb, anche con programmi che le disattivano!
Blocco call recorder, limitazione smartphone brandizzati..
Grande Google, questi sono gli aggiornamenti che servono!