
08 Novembre 2018
Files di Google, precedentemente conosciuta come Files Go, è il file manager sviluppato in prima persona dalla casa di Mountain View e, a distanza di quattordici mesi dal suo debutto (novembre 2017, in beta), taglia il traguardo dei 100 milioni di installazioni dal Play Store. Non è solo il numero dei download a colpire positivamente, ma anche i riscontri del pubblico che hanno premiato l'applicazione di Google con un punteggio medio di 4,6 stelle su 5.
L'app è stata progressivamente migliorata con l'aggiunta di ulteriori feature che hanno arricchito l'esperienza di utilizzo; inoltre, molti utenti hanno dimostrato di apprezzare la funzionalità che Google mette in bella vista nel nome dell'applicazione: quel "libera spazio sul telefono" che, in base al giudizio di chi l'ha usata, risulta qualcosa in più di un semplice slogan inserito per catturare l'attenzione.
Files di Google, oltre ad offrire funzioni per la ricerca, infatti, fornisce suggerimenti sui contenuti da eliminare, a partire da quelli che vengono utilizzati molto raramente dall'utente, per arrivare alle foto delle app di chat e ai file duplicati. Gli utenti che non hanno ancora provato l'applicazione possono farlo gratuitamente scaricandola dal Play Store.
Commenti
Praticamente la copia malfatta del pulitore MIUI.
Google è indietro come le palle del cane
Però su file da qualche giga è la soluzione migliore. Ho tasferito un video in 40 secondi circa. Era di qualche giga
Eh non ho provato, l'avevo già tolta (anche se da pochi giorni)
Però lo sviluppatore dovrebbe darsi un pochino di più da fare... E' tanto che segnalo bug e non mi risponde/fixa. All'inizio era molto più reattivo (lo sviluppatore, non l'app), che sia perché è passato a iOS come dicevano qualche mese fa?
Ha anche la Pro il problema del webserver nascosto (notizia di qualche giorno fa)?
Io l'ho installato appena uscito ed era molto incompleto.... come è ora? e soprattutto la funzione libera spazio cosa fa di preciso? la prima volta che lo avevo utilizzato mi aveva fatto sparire file importanti dal cell senza criterio...
Si ma non è il suo punto forte, se uno dovesse scegliere tra files e solid per usarlo "a cartelle" sarebbe meglio solid
va provato, solid ha dalla sua la comodissima iconcina dell'app di riferimento ma files fa da file manager e da pulitore cache al meglio.
per le mie esigenze va benissimo.
è da un pò che hanno aggiunto anche la possibilità di passare per le cartelle
Io ho la versione pro che non ha nulla di tutto ciò, cmq usando l'app di Google mi piace tantissimo la funzione per levare i duplicati!
Perfetta per scambiare file velocissima, è utile per trovare subito vecchi file da eliminare
Non può competere con solid
Files go non punta sul file menager, è molto limitato lì.
Io la uso per la condivisione di file(velocissima) e per cancellare alcune cose.
L'ultima volta che l'ho provato non supportava ancora i dischi nella rete locale. Per ora resto con il file manager di Asus.
Si l'importante è che non si perda di vista i punti cardine della app, a me mi pesa un cavolo, se deve inzozzarmi il telefono con la sporcizia che poi vuole cancellare è tutto un cavolo a merenda :D
Io lo trovo odioso e ogni 5 minuti rompe le scatole...tolte le notifiche dalle sue impostazioni, continua a rompere...
è un file manager
l'integrazione con drive però secondo me potrebbe migliorare parecchio, mostrandoti proprio le cartelle di drive (come avviene sui chromebook in pratica, dove vedi sia le cartelle locali che quelle di drive)
Ma è davvero un file manager o lo scrivono perché sono incompetenti?
Un po' difficile c'è un avviso e una conferma di mezzo e se apri la notifica vedi i file che vuole cancellare e scegli se tutti o alcuni ;)
E' diverso... prima di tutto non funziona a cartelle e a percorsi ma a tipo di file e utilizzo, scegli il tipo di file da visualizzare e poi decidi di passare per le varie cartelle che sono piu' che altro degli album prendendo solo il nome dell'ultima sottocartella... ovviamente se vuoi gestire in maniera maniacale il telefono o vuoi gestire piu' spazi anche cloud insieme non e' il prodotto giusto ma nel 90% dei casi basta e ha una funzione libera spazio molto veloce
La metto in tutti i telefoni degli amici utonti. Una manna da cielo per risolvere rotture di scatole basiche! Non capisco perchè c'hanno messo così tanto a farla
Rispetto ad ES (rigorosamente pro) e Solid Explorer com'è?
Lo so', tutto sta' in come le offri quelle funzioni, ad esempio la app "gestione file huawei" non ti dice "guarda questi sono i file che non usi, sono doppioni di altri, vengono da wa e non ti servono io ti mostro una miniatura bella grande ma se non ti fidi tieni premuto sul file e lo apro direttamente a tutto schermo" ma ti dice "guarda questi sono dei file grandi, io ti mostro una miniatura ridicola, vuoi il percorso? clicca su ogni file perche' non ti permetto di vedere e decidere di vedere solo i file di wa, ma ti faccio un mischuglio di roba, vuoi riprodurli? aprili in una app esterna perche' io non so farlo... Ok hai visto il il file e voi tenerlo non ti ricordi come si chiamava perche' e' una successione di numeri? axxi tuooi:)
esatto
Es file manager da quando è stata acquisita dai cinesi (mi sembra Cheetah Mobile) è diventata un bloatware
Le funzioni descritte dall'articolo sono le medesime del file manager della MIUI ad esempio, ma anche quello della EMUI dovrebbe averle.
Mi sa che hai sbagliato utente :D
Devo dire che è migliorata parecchio dalla prima versione, l'ho sostituita a es file manager. Ormai per il mio uso è inutile aver un app con una miriade di funzioni che non uso mai. Questa app ha un'interfaccia pulita e molto veloce! Oltre 30000 foto e video caricate senza battere ciglio!
Beh non basta una conferma per cancellare, devi aprire, selezionare e dare un'ulteriore conferma. Un po' troppi passi per cancellare per sbaglio!
Uso solid explorer anch'io e ho voluto provarlo. Non so come tu abbia fatto ad abbandonare solid explorer. Sembra fatto da un bambino di 5 anni durante art attak.
Sono diversi, SDmaid fa una pulizia più profonda a livello di dati di sistema, mentre Files é più incentrato su file utente considerati inutili (immagini meme a bassa risoluzione, doppioni di foto, files scaricati e dimenticati, ecc).
Perfetto file manager :)
piu semplice.. fai meno cose ma è piu immediato quello di google
Meglio di SDmaid? (se lo hai provato)
File manager è migliore di solid explorer!?
Wow affermazione forte. Allora lo devo provare se addirittura hai lasciato solid che considero il migliore
Provalo poi facci sapere se "lo fanno tutti" ;)
ottimo.. sopratutto per lo strumento per liberare i file spazzatura.. fa praticamente tutto lui
1) Piu' user friendly (la puo' usare anche un anziano)
2) condivisione via wifi direct dei file
3) integrazione con drive
4) Strumento "libera spazio" funzionante e non macchinoso (difficile cancellare qualcosa per sbaglio)...
"CONDIVIDI I FILE OFFLINE
Condividi immagini, video, documenti o app
con altri utenti nelle vicinanze che usano l'app, il tutto in modo
rapido e gratuito, con una velocità di 480 Mbps senza consumare dati
mobili. Ti basta accoppiare il telefono con quello di un altro utente
nelle vicinanze con l'app Files." va di wifi direct :) non c'e' paragone ne col bt ne con telegram che ha poco senso se siete vicini...
Cosa fornisce in più rispetto a un normale file manager preinstallato?
Sì ma infatti, Telegram solo quando sono fuori casa in genere.
ho lasciato solid explorer, oramai files di google è un file manager completo e ben fatto.
si infatti l'ho tenuta anche io...
anche se bisogna fare attenzione a cosa suggerisce di cancellare se no ti frega...
Bluetooth contro WiFi direct? Va bene per file da 10mb, ma oltre... Con il WiFi direct arrivi a 30mbit se va male.
Telegram invece è sempre limitato alla connessione mobile e comunque consuma dati. Io lo uso a casa, avendo la fibra gigabit va più che bene, ma tolta questa situazione diventa limitato
"Files di Google, oltre ad offrire funzioni per la ricerca, infatti, fornisce suggerimenti sui contenuti da eliminare, a partire da quelli che vengono utilizzati molto raramente dall'utente, per arrivare alle foto delle app di chat e ai file duplicati."
Funzioni che hanno praticamente tutti file manager preinstallati
Bluetooth contro WiFi direct? Va bene per file da 10mb, ma oltre... Con il WiFi direct arrivi a 30mbit se va male.
Telegram invece è sempre limitato alla connessione mobile e comunque consuma dati. Io lo uso a casa, avendo la fibra gigabit va più che bene, ma tolta questa situazione diventa limitato