Spotify sembrerebbe essere a lavoro su numerose novità per la versione Android della propria app. Secondo quanto analizzato da Android Police, infatti, all'interno della più recente release del robottino verde sarebbero nascosti diversi riferimenti a cambiamenti estetici e nuove funzionalità.
Tra questi, ad esempio, troviamo:
- Possibilità di importare la musica presente nella memoria del dispositivo. A differenza di quanto ci si possa aspettare, purtroppo, non è una funzione di caricamento dei brani musicali. Come già presente su desktop, infatti, sarà possibile riprodurre le canzoni senza dover necessariamente aprire un altro lettore musicale
- Nuova visualizzazione a schede per il tab "La tua Libreria"
- Possibilità di filtrare i risultati di ricerca per musica e podcast
- Possibilità di salvare gli episodi dei podcast per ascoltarli in un secondo momento
- Nuova interfaccia utente per i podcast
- Nuova interfaccia utente per la scheda "Album" caratterizzata da una fascia nera e un'icona "Preferiti" (a forma di cuore)
Come sempre, nessuna informazione in merito alle possibili tempistiche di distribuzione di tale nuove funzionalità e modifiche estetiche è emersa fino a questo momento.
Ad ogni modo, vi lasciamo dunque al download della più recente versione di Spotify per sistema operativo Android disponibile sul Play Store e APKMirror.com.
- Spotify | Android | Google Play Store, Gratis
- Spotify | Android | APKMirror, Gratis
Commenti
Occhio, a breve verrà supportato dai dispositivi Amazon e dalle smart tv;
Purtroppo niente ancora su chromecast
Il problema di AM è che non è supportato praticamente da niente a parte la roba Apple (e probabilmente non lo sarà mai)... Comunque grazie del consiglio, magari lo provo!
proprio per questo sono passato ad apple music, che abbraccia proprio la filosofia opposta : organizzati la tua libreria come ti pare e senza limiti di brani
Ma uno glielo insegna, ma poi il ragazzino ha Google e prende l'altra via
Uso la versione desktop ma sta fatta male ugualmente anzi, sotto certi aspetti ho trovato migliore quella sullo store
Io ho provato Tidal Vs Spotify con cuffie AKG K240 e dac Dragonfly Red (quindi roba non da audiofili, ma comunque molto meglio di quello che usa l"utente medio). Per le mie orecchie, differenza minima che percepisci solo facendo un confronto diretto. Se tu sei stato in grado di sentire una gran differenza con delle semplici MSR7, evidentemente non per tutti è così. Ah per intenderci, io non è che non sento le differenze fra una cuffia e l'altra, così come sento benissimo la differenza fra con e senza il Dragonfly. Solo che tutta questa differenza fra Spotify (in alta qualità) e Tidal non l'ho sentita.
Una nuova interfaccia per gli album ci vorrebbe eccome (purtroppo, non cosi...).
Si, ho capito... Ma 20€ al mese non sono pochi!!
Dovrebbero fare una sola cosa, gli swipe sulle canzoni, richiesti sul forum da un bel po' di tempo. E invece mi fanno la nuova interfaccia per ascoltare gli album, che ci voleva proprio
Al ragazzino prima di tutto gli insegno il valore dei soldi se non può/puoi permettertelo non glielo fai punto, di certo non gli insegni a volere tutto e gratis...
Diglielo tu al ragazzino di non usufruire di questi servizi quando TUTTI intorno a lui lo fanno e lo emarginano se non lo fa pure lui (non vedere serie tv, non ascoltare musica, non vedere sport per un ragazzino sono praticamente tutti gli argomenti, oltre il sesso)
Ma solo a me è sparita la sezione playlist dalla barra di sotto? Devo andare per forza sul cerca
Non me la ricordavo più questa applicazione, ed è la migliore. Si installa anche da magisk. Effettivamente è un'applicazione incredibile.
Da pc comunque spotify e audials sono di una comodità unica
192kbs aac è buona per la mobilità. Il problema se così lo vogliamo chiamare sono le tracce di musica pop pompate all'inverosimile . A casa il problema non si pone, potendo comprare i cd con una catena di riproduzione adeguata e sopratutto nel silenzio.
Se vuoi ascoltare canzoni con una qualità m3rd0sa è perfetto
Per Deezer scarica la beta dal sito ufficiale, non usare quella schifezza che c'è sul Windows store
Ahahah!!!
Era un regalo per mio figlio
non sono l'unico allora a notare l'idiozia delle risposte alle domande su Amazon.
Concordo! Peccato che l'applicazione desktop di Deezer non sta fatta bene altrimenti sarebbe un ottimo sostituto di Spotify. Anche perché tutto quello che ascolto io sta su entrambi
https://uploads.disquscdn.c...
Appunto! :)
Santo Gesoo, aiutami.
Stile karaoke non serve per fare il karaoke, semplicemente che il testo segue e si sincronizza con la musica.
Accendiamolo un attimo il cervello
Dopo aver comprato un paio di cuffie decenti, delle audio technica MSR7, e dopo aver provato tidal hifi, posso affermare che Spotify non avrà più i miei soldi. Qualità mp3 che confrontandola con tidal è ridicola. E menomale che la chiamano "alta qualità"
Concordo pienamente, la gestione della propria libreria sarebbe davvero da rivedere
L’interfaccia nuova è proprio brutta
Cosa vorrebbe dire il tuo commento?
Ci sono siti che puoi condividere Spotify familiari e ti costa 3 euro al mese
Guarda che esistono siti dove condividi account family di Spotify e ti costa 3euro al mese
Finalmente posso mettere in coda Battisti?
100€ al mese sono una follia dato che lo ascolto meno di 2h settimanali.
Era pure ora che integrassero un player di riproduzione locale almeno non si è costretti ad usare app diverse
Non lo so mi deve arrivare!
scommetto che i soldini per sbronzarti il weekend ce li hai però ;)
ma non lo sai? ormai gli è tutto dovuto, tutti con la pappetta pronta...
su android c'è da anni.
YouTube vanced se non vuoi spendere una lira, se vuoi ascoltare in background e senza pubblicità.
Bè semplicemente allora non usufruisci di questi servizi ;) non è mica tutto dovuto ;)
120 euro l'anno per un ragazzino che non lavora sono una montagna di soldi
Non puoi bloccare lo schermo o fare altro con il telefono mentre ascolti la musica, oltre a tanti giga in più e un sacco di canzoni in meno dei vari album
Col gel si trasforma in Trombify!
Anche il gel
"testo stile karaoke "....ma chi sei Fiorello ?
Ah, poracci loro, non te che ti lamenti di un servizio free quando il premium c'è a 10 euro al mese e con il minimo sforzo anche a molto meno...
Pensare che agli inizi di spotify era possibile importare nei telefoni la musica mp3 addirittura in modalità wireless direttamente da desktop.
Feature che ovviamente è stata tolta e addirittura è stata tolta la possibilità di gestire le playlist da sincronizzare sullo smartphone direttamente dal desktop
c'era la modalità karaoke (su desktop) perchè Spofy aveva un accordo con musixmatch. che ovviamente non è stato rinnovato
Gran bella domanda! Aspetto anche io
Ma è così difficile fare un'interfaccia più ordinata in stile Deezer? E aggiungere una modalità testo stile karaoke sempre come Deezer? Su Spotify