
23 Novembre 2018
Torniamo a parlare di HTC e della sua situazione economico-finanziaria a distanza di pochi giorni dalla pubblicazione dei dati relativi al mese di ottobre. Oggi la società taiwanese ha reso noti i risultati del terzo trimestre 2018, confermando ancora una volta il trend negativo che l’ha portata a registrare record (in rosso) che la mettono in bilico su un mercato globale esigente e in continua evoluzione.
Le entrate del periodo luglio-settembre 2018 sono state pari a NT$ 4,04 miliardi, equivalenti a 116,15 milioni di euro: si tratta di un valore inferiore rispetto al trimestre precedente (195,5 milioni) e di gran lunga lontano dai 451,3 milioni del terzo trimestre dello scorso anno.
La perdita operativa è stata pari a NT$ 2,8 miliardi (80,5 milioni di euro), unica nota “positiva” per l’azienda considerando che nel trimestre precedente era stata di 97,8 milioni e addirittura di 276 milioni nell’ultimo trimestre del 2017. Il margine operativo del Q3 2018 si assesta al 68,9%, e la perdita netta trimestrale per azione è di NT$3,18 (0,1 euro).
Piccoli segnali di una auspicata ripresa si leggono anche in termini di margine lordo, pari a 4,7 punti percentuali nel terzo trimestre e cresciuto del 2% rispetto al Q2. Per rendere ancora meglio l’idea, nell’ultimo trimestre del 2017 il margine lordo era del -30.8%.
La società sta cercando con tutti i mezzi di riorganizzare l’attività, non solo mediante il lancio di nuovi prodotti (Exodus 1 e U12 life presentato ad agosto), ma anche riducendo la spesa operativa. Chissà che il repulisti di John Chen in BlackBerry non possa essere adottato anche dalla CEO di HTC Cher Wang.
Il report completo è disponibile a QUESTO link.
Commenti
In foto HTC exodus è bellissimo
Argomenti deboli, intendevi un libro di grammatica non un dizionario immagino ahahah che ignorante deficitario dell'intelligenza minima per le relazioni sociali. Ma cos'è tutto questo livore?! Gli impotenti fanno così sul web, ti segue un terapeuta o vai avanti con i tuo mezzi?! Ahahah che poveretto vivi nel tuo odio e segati meno.
Tu un HTC nn lo hai mai visto dal vivo e meno male
Come faccio a vantarmi se possiedo un zamzung, non si può.
Ci sono segnali di ripresa. È in coma da anni ma respira autonomamente
"Il giudizio è un'altra cosa ma immagino che tu non sia italiano" immagino che tu sia il solito mentecatt0 che gira qui sul blog, ti consiglio comunque un giro sul dizionario, ti aiuta anche se non credo sia il tuo caso. HTC non è cinese, è il suo cell che è un cinesone da 4 soldi.
"il tuo capo sa che perdi tempo in orario di lavoro?" nuovamente, non sai di cosa parli, ma d'altra parte, di gente come te, ne è pieno il blog.
Il giudizio è un'altra cosa ma immagino che tu non sia italiano altrimenti non si spiega una gaffe del genere, valuto ciò che scrivi e penso che non hai di meglio da fare che spammare odio riversando chissà quale carenza e frustrazione, il tuo capo sa che perdi tempo in orario di lavoro? Ahahahahahah HTC non è cinese gnurant!
Ahahahahahahaha manco mi conosci e mi hai giudicato perchè ho osato attaccare il tuo cinafonino spacciato per prodotto di qualità. PATET|C0.
Sei un troll cosa parli che non ce l'hai, compra iPhogne o cinesoni e parla con cognizione di causa, sei come quelli che vanno a Cuba e si vedono per trombatori ahahah
Htc u 12 plus è veramente il top....ma non scende di prezzo...a 500 sarebbe l'ideale ma ci arriverà fra 2 anni secondo me
Eh si, proprio fantastico, un cell che verrà aggiornato nel duemilacredici, in plastica, che non ha assolutamente nulla di eccellente e che non si sa se nel frattempo htc fallirà. Ottimo acquisto.
E già, un vanto proprio, avete un buon elettrodomestico, come non vantarsene?
Ho guardato il prezzo su Amazon.
Quello che invece tu non vuoi capire e che il team che progetta i telefoni HTC compresi e nelle mani e gestione di Google.
E quello che sto cercando di farti capire, una parte non e uguale a tutto,
Un esempio banale, Mercedes ha acquisisce il team che si occupa dello progettazione e produzione della Panda e non l'intera azienda (Fiat).
Niente, cosa ci vuoi fare. Non vuole capire, è stupido
Si si, va bene.
Ancora!
"ad accordo concluso l’azienda manterrà circa 2mila impiegati nella sua divisione di ricerca e sviluppo, sui 4mila esistenti oggi: si può quindi ipotizzare che circa 2mila persone passeranno a Google,
.
Gli 1,1 miliardi ottenuti grazie all’accordo serviranno all’azienda per rimettere in sesto le sue finanze e proseguire le attività, sia sul fronte della produzione degli smartphone, sia nello sviluppo dei visori per la realtà virtuale Vive"
.
Gli Htc secondo la tua teoria li produce google, sei peggio di quelli che si ostinano a dire che Nokia e finlandese.
Te lo ripeto, Google non ha comprato Htc,ha comprato una "parte", ha fatto suo il team che si occupa della linea Pixel.
Devi rinunciare perchè non ci arrivi proprio, non sai nemmeno leggere quello che e scritto chiaro, la divisione mobile di HTC e stata acquistata da Google, i dipendenti rimanenti si occuoerano della divisione "REALTÀ VIRTUALE" tranquillo, prima o dopo.
Va be, ci rinuncio.
U11 Life
Mi sa che devi imparare a leggere tu, non io a ridere.
Dopo aver letto vai d'avanti allo specchio e continua a ridere
.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Non cambio mai telefoni e le mie impressioni si basano anche sulle prove al centro commerciale. Purtroppo gli HTC non ci sono e posso solo vederli in fotografia :D.
Quale?
Una recensione dell'U 12 life?
e HTC ha formato un nuovo Team per il Brand HTC, hahahaaha!
Google non ha comprato Htc ma una parte, in specifico il team che si occupava dei pixel.
Se lo dici tu allora!
Già sta sui Mediaworld. Online. E se lo ordini te lo portano nel negozio dove lo puoi provare.
Ancora a guardare i listini, Il galaxy A8 sta a 449 sopra Samsung store,io lo preso a mia moglie a giugno a 300 euro su Amazon.Il galaxy A9 con la scusa delle 4 camere costerà 600 euro.
Io mi domando cosa potrebbe succedere se la gente inizia a acquistare "le cose" per quello che sono.
Furbi non so, ma sicuramente non ci sbagliamo, anzi non ci vantiamo delle nostre scelte
Eh l'ignoranza, appena preso a 315 euro sul sito HTC, con sconto HTC Club, il telefono è una bomba, display fantastico, ottimo in tutto. Parla sempre chi non sa una cippa
Appena preso a 315 euro sul sito HTC, con sconto HTC Club, il telefono è una bomba, display fantastico, ottimo in tutto. Parla sempre chi non sa una fava
Il CEO si chiama Cher? Mi sento malissimo https://uploads.disquscdn.c...
Beh insomma, ormai sono tutti allineati, sono tutti un copia incolla. Ciò non toglie che comunque gli htc che nomini vadano bene, però ormai è difficile trovare smartphone farlocchi, forse solo nella fascia da 180/200 in giù.
Certo, anche la bindi potrebbe risultare bellissima ma i dati di vendita non fanno che darmi ragione. Dovrebbe solo avere un prezzo decente (300 euro?), cosa che non ha.
beh devo dire che u11+ è un signor smatphone e u12+ segue a ruota, se un'azienda in crisi tira fuori certi telefoni mi domando se fossero a livello di Huawei o Samsung cosa potrebbero fare!
dai che in htc oggi mangiano carne :D
Per un'altra persona potrebbe essere brutto il tuo smartphone, la tua auto, la tua ragazza (se ce l'hai). I gusti sono personali, e semplicemente un medio gamma, come un galaxy A8 o un XA2 gira bene sicuramente è avrà una cam decente. Cosa dovrebbe fare la pulizia dei denti?
Eh già... i furbi siete voi, sicuramente.
Non eccelle in nulla, brutto come la morte, vetro che in realtà è plastica (non necessariamente un male). Insomma, la domanda è: perchè prenderlo?
arrivi tardi, se la sono già mangiata altri! :)
Che cos’è htc? Una cosa da mangiare?
con un piede nella fossa
Prima facciamola andare.
U12 Life a me sembra ottimo, speravo in una recensione qua.
Con "ritorno" intendevo anche un ritorno delle sue innovazioni, della Sense, delle fotocamere e degli altoparlanti di ottima qualità :D.