
22 Settembre 2020
Gli smartphone pieghevoli con display flessibili porteranno una ventata di novità nel settore dei dispositivi mobili, non appena inizieranno ad arrivare sul mercato nei prossimi mesi. Se ne è parlato molto, numerosi sono stati i brevetti che hanno mostrato il design di tali dispositivi, ma molti meno sono stati gli esempi concreti che dimostrano il funzionamento di tale innovativa categoria di prodotti.
Il noto leaker Ice Universe ha da poco condiviso in rete un breve filmato che mostra quello che viene descritto come il primo smartphone pieghevole con display flessibile al mondo. Contrariamente a quanto le notizie dei mesi scorsi possano portare a ritenere, non si tratta di un dispositivo sviluppato dai top brand del mercato smartphone.
This is the "world's first foldable screen phone" released by Rouyu Technology, which will use the Snapdragon 8150 processor, but its design is very rough, just to seize the "first", this is a futures product. pic.twitter.com/M0v9o2z0Bw
— Ice universe (@UniverseIce) 31 ottobre 2018
Si è trattato di un tweet decontestualizzato, ma dopo alcune ricerche è stato possibile ricondurlo all'evento di presentazione che Royole (azienda con sede a Shenzen) ha tenuto oggi nel mercato cinese per presentare il suo FlexPai:
Si tratta di un passo avanti importante vero l'esordio sul mercato di dispositivi analoghi, perché, al di là dei prototipi già sviluppati, si tratta del primo smartphone pieghevole destinato alla commercializzazione, come l'azienda ribadisce con una certa fierezza dalle pagine di Twitter:
The first commercial foldable smartphone, FlexPai, with fully flexible display was launched by #Royole on Oct. 31, 2018. Unfold the next decade! #foldable #foldablephone #foldablesmartphone #flexibledisplay pic.twitter.com/IQyzqM8gnS
— Royole Corporation (@RoyoleOfficial) 31 ottobre 2018
Le caratteristiche tecniche emerse in sede di presentazione fanno riferimento all'integrazione di un display flessibile da 7,8" di seconda generazione sviluppato da Royole, ad una fotocamera Dual View - è un doppio modulo con sensori da 16 e 20 MegaPixel collocato sulla cornice più ampia - ed alla piattaforma software Water OS - verosimilmente una personalizzazione del sistema operativo Android introdotta per sfruttare al meglio l'estesa interfaccia. FlexiPai, inoltre, ha una scocca che misura 7,6 mm e supporta la tecnologia per la ricarica rapida della batteria.
Nella dotazione hardware dovrebbe rientrare anche il SoC Snapdragon 8150, come suggerito da Ice Universe - attendiamo ulteriori conferme in tal senso, trattandosi di un prodotto appena presentato in Cina e di un SoC non ancora ufficialmente annunciato da Qualcom; altre fonti fanno genericamente riferimento ad un non meglio precisato modello Snapdragon della serie 8. FlexPai è stato presentato come il primo smartphone pieghevole ma non solo: l'Azienda ha infatti sottolineato la capacità di svolgere le funzioni di un tablet e di un portatile una volta aperto.
FlexPai viene proposto in tre versioni, differenziate in base alle dotazione di memoria: una con 6GB di RAM e 128GB di storage, l'altra con 8GB di RAM e 256GB di storage e l'ultima con 8GB di RAM e 512GB di storage. Capitolo prezzi: come prospettato, le cifre per entrare in possesso di un dispositivo con schermo flessibilenon saranno contenute: si parte da 1.388 euro (6/128GB), si passa a 1.539 euro (8/256GB) e si arriva agli oltre 1.640 per la versione 8/512GB. La distribuzione sarà portata avanti tramite flash sales, la prima prenderà il via domani (1 novembre) nel mercato cinese. L'azienda ha già confermato he rilascerà una versione per gli sviluppatori europei e del Nord America.
Nota: articolo aggiornato con le informazioni sui prezzi e la distribuzione tramite flash sales nel mercato cinese.
Commenti
non è il nokia morph, neanche lontanamente, e si sta parlando di tecnologie che stanno sviuppando almeno da 10 anni.
Ok, oggi ti sei classificato in maniera totale peraltro senza aver visto il video.
UGO MATTEI, NON È UNO YOUTUBER, MA
È professore di diritto internazionale e comparato all'Hastings College of the Law dell'Università della California a San Francisco, presso cui ricopre la cattedra di Alfred and Hanna Fromm Professor of International and Comparative Law, ed è professore di diritto civile all'Università di Torino. È inoltre coordinatore accademico dell'International University College of Turin.
Spiace sapere tu non sappia chi è costui accostandolo a una persona in cerca di Luke.
Detto questo capisco che in quanto a cultura generale siamo un po scarsini, ma d'altronde avrai anche tu da perdere re il tuo tempo con Facebook, instagram e perché no, twitter.
Ti eri già classificato screditando i posti di lavoro umili, hai toccato l'argomento Amazon facendomi capire che proprio non ne sai niente e che le persone una volta sostituite dalle macchine saranno impiegate in nuovi lavori, quali?.. La ricerca di lanterne sotto i mari o la ricerca del Sacro Graal?
Detto questo chiudo la conversazione perché priva di senso.
Innovativo è innovativo, ma con la metà del prezzo mi prendo un tablet ed uno smartphone di tutto rispetto...
Dai racconta finché non leggo quello che hai da dirmi come faccio a farmi un'idea?
"perché non ti fanno più togliere la batteria dal cellulare" un mio amico paranoico fa gli stessi discorsi se fosse tutto vero quello che passa su YouTube dove le persone caricano i video per guadagnare con le visualizzazioni....
Senza contare che se fosse vero avrebbero preso tutti i criminali ricercati...poi Mai sentito dire e mai successo che trovano una persona ricercata o scomparsa tramite il GPS da cell spento al limite riescono a capire la posizione con le celle della rete mobile ma con dispositivo accesso.
Beh su Amazon io lascerei perdere e non lo porterei mai come esempio.. Documentario?.. No basta la testimonianza del figlio di mio fratello... Devo raccontar ti la storia?.. No dai, troppo lunga.
Conosci Ugo Mattei?
" perché non ti fanno più togliere la batteria dal cellulare".. lo trovi su you tube, è interessante, dura una mezzo retta, ciao.
È un prototipo.. Non è che i primi cellulari grandi come delle borse portati a tracolla erano belli... Ma erano i primi esemplari
Concordo pienamente, confido che il prodotto Samsung sia invece degno delle aspettative.
Vedi, non capisci il senso del mio discorso.
Io non critico e non butto cacca sugli altri, ma faccio un raffronto tra i due periodi che ho fortunatamente vissuto.
Sono cresciuto negli anni 70, ho vissuto il periodo degli anni 80 e inizio 90 che non avevano niente a che vedere con gli anni di oggi, i giovani, per farti un esempio quando protestavano si facevano sentire ( non come oggi che sfilano e basta), il lavoro non mancava, un marito con uno stipendio manteneva la famiglia a casa e mille altre cose.
Oggi, con l'avvento prima dell'euro e della tecnologia siamo un paese allo sbando, i contratti di lavoro non esistono più, una persona non può più mantenere una famiglia, è aumentata la violenza sopratutto nelle fasce giovanili... Devo andare avanti?... Ecco la mia critica a questo modo di vivere (imposto dall'era tecnologica)... A te piace questo?.. Allora probabilmente sei un fortunato, ma ci sono milioni di persone che non arrivano a fine mese e questo personalmente mi tocca e non poco perché penso ai miei figli che stanno crescendo. Tutto qua.
La nota casa di frutta compra i display da Samsung e altri... Siccome la nota casa di frutta implementa le tecnologia quando sono collaudate e sviluppate... Presenterà il suo dispositivo pieghevole tra 6 anni almeno quando a vedersi sarà super figo fine e bello da vedersi.
Sarà un momento di transizione e poi nasceranno nuovi lavori ... Chi metteva gli zoccoli al cavallo? Quando si vedevano in giro le prime auto ci sarà stato quello che diceva "ci rubano il lavoro"... Ma intanto nasceva il meccanico....
A tua è una mentalità che non riesco a concepire... Voglio dire c'è il telepass... Con tutte le auto che ci sono in giro che me ne faccio del casellante... Che sta lì a contare gli spicceti e guarda la tv??? Ci mettiamo una giornata di coda....
Con tutti i barattoli che consumiamo ogni giorno ora come ora sarebbe impossibile soddisfare il fabbisogno giornaliero con solo la manodopera umana...
Spremi le meningi e cerca di ragionare... Suvvia :-)
Ormai si compra tutto online... Te dirai i commessi spariranno? Si ma ci sarà da fare lavoro di magazziniere, monodopera per spedire... Amazon non ha commessi e negozi fisici ma da lavorare a milioni di persone.
A parte che non faccio selfie o robe simili, ma tanto alla fine nessuno ne uscirà vincitore nella vita, un giorno creperemo tutti, quindi perché criticare ciò che fanno gli altri? Perché perdere così tanto tempo ad osservare gli altri? Hai così tanto tempo da perdere?
Non sarai lobotomizzato dal cellulare ma se sprechi il tuo tempo a gettare m3rda sul comportamento altrui non è che sia meglio eh.
Questo è il prodotto più schifoso del 2018, inguardabile, inutile e la parte coinvolta nella piegatura sembra già rotta in partenza.
tutta questa rabbia? sarai molto molto frustrato
non so è strano quando si drizza dopo averlo piegato.. sembra tutto deformato anche nelle cornici... e cmq il raggio di curvatura è molto ampio ciò comporta che diventi abbastanza spesso quando viene piegato in due... non so quanto possa servire una roba simile a queste condizioni ..
Amigos, tu non hai capito una mazza, scusami se te lo dico.
Una cosa è fare del cel una religione (95% della popolazione europea) ed un conto usarlo per leggere qualcosa o fare una telefonata.
Tutto questo è ben diverso dal, CAMMINARE COL CEL IN MANO, con cuffiette o cuffioni, essere costantemente collegato con Facebook per vedere chi ha cacato per primo o chi ha postato la merenda a colazione , farsi selfi da emeriti imbecilli etc etc, non vado avanti perché ce ne sarebbero troppe da dire... Fai parte di questo gruppo?... Da come hai scritto direi di si... Beh, continua cosi e vivi una vita che non è tua, ma non ti lamentare quando inevitabilmente un giorno sarai al palo.
Perché tu sto commento con cosa l'hai scritto? Penna e calamaio? Piccione viaggiatore? Segnali di fumo? Codice Morse? Telegrafo? Telegramma? Posta prioritaria? Pizzino tipo mafioso? A voce? Col pensiero? Tramite telecinesi? Linguaggio dei muti?
Come ho ampiamente detto in un altro commento poco sopra. :)
Ma che non vuol dire parlare per partito preso, anzi credo che proprio chi li vede come innovazione sia più convinto di pancia, visto che in fondo "ci crede" senza dire perchè, ma solo che è utile per lui.
Anche questo ho detto sopra, vedremo chi ha ragione :)
Nessuno ha la verità in tasca, si discute
Le macchina portano via il lavoro? Si ma quello faticoso e inutile.... 8 ore al giorno a chiudere barattoli? A fare il casellante? Cassiere? Ad alzare scatoloni? No grazie..
Vedi, i lavori da te elencati costituiscono una percentuale altissima di lavoratori che per un motivo o un altro non hanno potuto studiare.
La domanda nasce spontanea, cosa faranno queste migliaia di persone? oppure, cosa faranno le persone quando ci saranno decine di migliaia di programmatori, ingegneri, laureati di ogni tipo?
... Ti ricordo che già oggi molte delle lauree valgono poco o niente con gente che si accontenta di 500 euro mensili per fantomatici Stage mascherati appositamente per sfruttare la gente...
Questa è la direzione che ha preso questo mondo, pochi al comando e tutto il resto sacrificabile....
Forse cominci a capire perché me la prendo con questa gioventù che cammina con la testa in giù rivolta al sacro telefonino, cosi facendo fanno il loro gioco e contenti loro...
Io ormai il più lo ho vissuto, ma sto crescendo mio figlio cercando di insegnargli a ragionare con la propria mente.
ripeto, è una convinzione solo tua, e non penso tu possieda una sfera magica. Io invece dico che da qui a 5 anni ci saranno più schermi pieghevoli che non, almeno in campo mobile, vedremo che avrà ragione :)
I brividi. E, poi, pur supponendo che altri brand tirino fuori dal cilindro qualcosa di meglio dal punto di vista hw, rimane chiaro che un grande problema (per tutti) sarà la gestione della UI
anche. un gioiello XD
Ancora con sto "partito preso"?!
XD
Avrò scritto il perché in più di un messaggio... dai suvvia fate i seri
Ok hai 51 volevo dirlo che può dipendere dall'età ma non è sempre così.. Cmq io ne ho 34 e se seguivo gli altri sarei un drogato e fumatore... E molto probabilmente senza un euro in tasca...
Le macchina portano via il lavoro? Si ma quello faticoso e inutile.... 8 ore al giorno a chiudere barattoli? A fare il casellante? Cassiere? Ad alzare scatoloni? No grazie..
Per me un tablet ha senso anche da 8 ma non è questo il punto, avere uno schermo che si può di fatto ingrandire lascia spazio a utilizzi che adesso nessuno neanche immagina, dire che è inutile per partito preso mi sembra poco intelligente.
SCAFFALE
Ahahah, il mio aspetto fisico? ... Tranquillo, sono una persona normalissima, il tuo discorso fila, ma evidentemente sono attaccato ad un passato decisamente bello, dove ho vissuto da giovane gli anni più belli sotto tanti punti di vista... Erano gli anni 80 e io ero un ventenne ( oggi ne ho 51) che si è divertito tanto e in maniera sana anche grazie ad una famiglia eccezionale.
Ora quando vedo bambini di 8/10 anni con il cellulare in mano, mi viene una stretta al cuore.
Molti glorificato l'avvento di tutto ciò che è tecnologico, ma questo gli sta portando via le vite e nemmeno se ne rendono conto... Un esempio?.. Le macchine che sostituiranno gli uomini al lavoro, mi raccomando non dirmi che noi vivremo con i proventi che ci daranno le macchine.
James Dean con Gioventù bruciata aveva tracciato la via, una via che porterà dritti in un burrone, ma forse già ci siamo.
Quandi solo perché non fai le cose che fanno "gli altri" ti fanno sentire fuori dal gregge..
Detto così non è semplice ... Intanto bisogna capire alcune cose tipo il tuo aspetto fisico... Molte personen "brutte" e grasse tendono a nascondersi e isolarsi e non postare foto... E odiare quelli che stanno sempre a fotografarsi...un po' come i poveri odiano i ricchi... Discorsi del tipo "a che serve una casa così grande è inutile" "quella macchina a due posti è inutile e consuma troppo"
Oppure persone che hanno pochi amici...
Pure io sono ateo , non sto sui social, non seguo le mode ecc.... Ma in qualche modo sono influenzato dal mondo esterno e da altre persone a livello incoscio...
Beh, probabile che io mi vesta con qualcosa che viene venduto in un negozio considerato che di mestiere non faccio il sarto, e questo non mi fa essere pecora... Rendo l'idea?
Ma dai?
Sul serio, manco fosse della christ corp.
È brutto, costoso, design e form factor osceno, scomodo da aperto, ancora più scomodo piegato, con un software tanti fatto assurdamente male da rasentare il ridicolo ad un prezzo folle.
La gobba deformata a dispositivo aperto è poesia
E pensa che hai commentati questa notizia perché ti stavi intrattenendo su questo blog di tecnologia e l'hai fatto con un dispositivo tecnologico!
Lo pensi te di seguire la tua moda...
Sono ateo.... Non mi sono sposato, e l'ultima?.. No direi che non seguo le mode, ma seguo la mia moda.
Ovviamente fai conto che questo è il primo dei tanti. Saranno da migliorare come tutti i progetti lanciati fino ad oggi. Anche il primo telefono era più grande del cordless di casa.
Io non uso i social... O altro.... E ho sempre cercato di usare il mio cervello... Ma ritornano al tema il dispositivo pieghevole lo trovo utile sopratutto quando la tecnologia sarà più matura...
Forse hai sbagliato blog, questo non è per la riabilitazione a rientrare nella società da persone che vive nella realtà alternativa dei social...
Cmq Chi fa questi discorsi sicuro che è libero e ragiona con la propria testa? La religione? Sei andato alla ricerca della tua religione?
Il sogno di sposarsi in chiesa con il bel vestito? Poi magari come molti manco praticano? La routine che intrappolato le persone e le fa sentire al sicuro?
Molte vestiti, mode e colori sono influenzate da artisti, cantanti e attori che lanciano nuove mode.... Sicuro che per sbaglio non hai comprato qualco cosi e non lo sapevi?
Quello che intendo è che l'OS non permette di fare nulla di che...
Si lo avevo capito ma volevo fare una specie di battuta divertente, forse avrei dovuto scrivere "Dnnati cowboy sempre con quel cellulare in mano"
Si certo molto comodo aprire un file Excel su un display da 5.5 pollici. L'unico motivo per cui calano appunto è perché la gente non fa niente di complesso con il cellulare e nella vita, quindi possono benissimo continuare a giocare a fortnite sul telefono.
La mentalità chiusa l'avete voi, generazione di bruciati intenti a passare il tempo su social e quant'altro .
Vi siete fatti intrappolare e non siete più capaci di ragionare con il vostro cervello.
Ragazzi svegliatevi... già ,è troppo tardi ormai.
Hanno inventato una app che ti porta al cesso di notte, puoi camminare al buio senza sbattere contro gli spigoli, inoltre, ti fa fare il percorso più breve, mi raccomando scaricala cosi puoi farti guidare dal cel anche mentre dormi.
I problemi li avete voi che vivete sul cellulare dalla mattina alla sera.
Più fragile o più brutto?
Si ma guarda che le vendite stanno in calo proprio perché ci fai le stesse cose di un telefono, è un doppione che da pochissimi vantaggi rispetto ad un telefono
metti nome e cognome,sorta di polpastrello pecorello ^___^
più che uno smartphone che si apre questo a me sembra un tablet che si chiude, non so se ho reso l'idea ma a me non sembra affatto pratico da portare in giro.