
30 Dicembre 2019
Xiaomi si appresta a concludere un 2018 da record, caratterizzato dal lancio di prodotti importanti come il Mi 8 e il recentissimo Mi Mix 3. La società cinese, infatti, sta per superare l'obiettivo di vendita per il 2018 che si era data nel settembre dello scorso anno, ovvero il conseguimento di 100 milioni di smartphone spediti.
Questo traguardo dovrebbe essere infranto entro il mese di ottobre, quindi ben 2 mesi prima della fine dell'anno, stando a quanto dichiarato su Twitter da Wang Xiang, attuale Senior Vice President di Xiaomi. Il risultato è senza dubbio impressionante, specialmente se si tiene in considerazione che il 2017 della società si è chiuso con il conseguimento dell'obiettivo delle 90 milioni di unità spedite e che mancano ancora all'appello due dei mesi più caldi dell'anno - sopratutto dicembre con il suo lungo periodo di festività - quindi è probabile che Xiaomi riesca a spedire qualche altra decina di milioni di smartphone entro la fine dell'anno.
Il 2018 è stato l'anno dell'espansione globale di Xiaomi, la quale è uscita dai tradizionali confini cinesi (e indiani) per abbracciare il mercato europeo, nel quale è riuscita ad imporsi con estrema convinzione e ha subito scalato le classifiche diventando uno dei produttori più importanti anche nel vecchio continente. Insomma, complimenti Xiaomi!
Xiaomi Corporation expects its shipment of smartphones to exceed 100M units by the end of October, 2018, successfully reaching the full-year target set last September. Xiaomi will reach the target two months ahead of schedule, and it exceeds the unit shipment of 90M in 2017! pic.twitter.com/VnJk1iLiXr
— Wang Xiang (@XiangW_) 25 ottobre 2018
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
L'ultima cosa che manca a Xiaomi per sfondare in Italia ( non so nel resto del mondo come agiscano ) è - a mio parere - una campagna pubblicitaria vecchio stampo.
Ad oggi il limite maggiore di Xiaomi è proprio il fatto di non essere conosciuta da chi non è appassionato di tecnologia, potrai andare in giro a consigliare Redmi Note 5 , Mi A2 lite , Mi Mix 3 e xompagnia bella ma la persona non appassionata preferira sempre orientarsi verso il marchio che fa pubblicità anche nei canali classici ( tv , giornali , cartellonistica ) . Ad oggi credo che Xiaomi possa imporsi come uno dei 4 leader mondiale nel settore telefonico , insieme a Huawei , Apple e Samsung ( che , salvo eccezioni , credo saranno coloro che manterranno tutto il mercato tra 5-10 anni ) ma se non inizia a parlare a tutti l'espansione sarà limitata , anche una casa più piccola , jn termini di produzione come OnePlus lo sra capendo andando prima su Amazon e poi addirittura nella grande distribuzione
Ovvio che non rimangono tutti a me
Scusa la domanda... Ma 4 smartphone in un anno che quale senso ha? non è per fare polemica..
Si...
E tu cambia spacciatore invece di raccontare false informazioni in giro!
Aspetta che mi segno quante varianti di mi8 sono arrivate qua in Italia e vedo se mi raccapezzo....
Avevi fatto un hard reset dopo l'aggiornamento?
Si ma è dell'anno scorso pur essendo ancora un gran bel telefono
Chiamali come vuoi varianti, modelli , sempre uguali tra loro sono, basta vedere su mi 8 ne hanno tirati fuori ben 4 o 5 da capire chi ha problemi di cognizione se io o tu.
Ho già scritto fin troppo, a buon intenditor....
Guardatevi le recensioni su gsmarena prima di elogiare così tanto xiaomi...secondo me il prezzo italiano rispecchia + o - quello che offre
Bevi meno va
Ma che stai a dire, ma quale cancellata? L'aggiornamento alla miui 10 si trova in fase beta, tra un po dovrebbero rilasciare la stable
100 milioni di bavboni, se non spendi 1000€ di Phone non sei nessuno.
Ho xiaomi da alcuni anni e, per le mie esigenze, li trovo fenomenali per il prezzo che costano. Ora ancora di più non vedo un motivo irrinunciabile per comprare un top di gamma di altre marche a prezzi folli. I medi gamma xiaomi, secondo me, sono la miglior scelta sul mercato per la stragrande maggioranza. E la miui è un valore aggiunto, questo sì irrinunciabile...
Pff non ci vuole niente a ripristinare
Dopo aver provato l'ebbrezza dei 4000 mAh è difficile se nn impossibile tornare indietro, unica delusione la mi band 2 che si è rotta dopo un paio di mesi.
Mi 6
Quel numero ha senso!
Bhe dopo le 1400 ore per lo sblocco non saprei.
Ti dico di no. Semmai noti che hai meno app in memoria come é ovvio che sia
Dopo due anni comincia a sentirsi l'età della batteria, ma credo sia normale. Guarda i Samsung che dopo meno di un anno hanno le batterie moribonde
I nomi con doppia consonante vogliono lo gli non lo I davanti
Non sopra al 5% a detta loro. Si sono ripromesso di non superare quella percentuale
Bisogna avere qualche problema cognitivo per non azzzeccarli. Anche perché sono tante le varianti non i modelli. Inoltre quelli venduti in Italia sono 4 modelli in croce, e li davvero i problemi cognitivi devono essere belli grossi
Gli Ciaomi tutti telefoni uguali fra di loro e copiati da altri e non si capisce più nulla, sembra di districarsi in un labirinto senza fine e non riuscire mai trovare l'uscita.
Ne producono e vendono in quantità esagerata da non capirci più nulla in Ciaomi e nemmeno sanno da che parte girarsi.
Peccato non faccia un modello top non padella
Si lo so, infatti sto aspettando l' aggiornamento ad oreo appena lo rilasceranno in beta pubblica
Scusate intendevo la global stabile. A parte che comunque si c'è la beta della 10 ma da poco hanno iniziato a sviluppare la global beta basata su Oreo.
Hai........
BBK e Huawei secondo me schiacceranno Xiaomi.
vediamo con PIE... dovrebbe arrivare tra poco.. so che è in beta... ma non so se attiveranno le Camera2 API
cmq se segui MOLTO attentamente le istruzione di quel link e non rilasci quel pulsante che c'è scritto, non dovresti perdere nulla e avere il root temporaneo...
Mi piace tutto di questo telefono ma ho paura che faccia foto cosi così...il root preferirei non farlo. Secondo te c'e qualche possibilità che implementino la gcam senza maghegi strani?
Guarda che la global beta è ufficiale! E' c'è la miui 10 global beta per mi5s
Bah!
Allora è solo il tuo a me non lo fa
io l'ho preso il giorno stesso che fecero qui la recensione... lo pagai 179 euro... ora lo trovi a meno...
per il comparto fotografico, devo ammettere che così com'è fa un po pena... ma se si attivano le api2 e installi la gcam, fa foto molto buone.
Lo si può fare con procedura di root etc.. oppure ho letto ora senza root, ma ti conviene farlo appena preso e stare attento di farla bene in quanto se lasci un pulsante ad esempio fa il wipe di tutto...
Se vuoi farlo con root temporaneo leggi qua https ://forum.xda-developers. com/mi-a2-lite/how-to/guide-how-to-enable-camera2-api-t3851414
altrimenti c'è quello con root definitivo che se non ricordo male fa il wipe di tutto
idem pure a me
e per quanto riguarda la batteria, perde colpi?
quest'anno ho preso: il mi8, mi a2, redmi note 5,mi max3. E se arriva il mi8 lite Global, prendo pure quello.
Ciao come ti trovi con il comparto fotografico? A breve dovrei prenderlo pure io...quanto l'hai pagato?
Non vedo l'ora di prendere il mi a2 lite però se avessi avuto qualche soldo in più mi sarei orientato su altro (tipo Honor view 10 lite).
Salirà sicuramente.
Tanta gente che ha cambiato padelle insomma. Tutti masterchef ora.
Con i prezzi che fanno, mi piacerebbe sapere quali sono i margini.....sulla fascia medio bassa in particolar modo! Sicuramente x stare in profitto devono viaggiare a grandi numeri!
Xiaomi...un una parola SamsungSlayer
Provato con un altro e fa lo stesso.
Per mail Xiaomi dice che è un problema dell'aggiornamento e che ci stanno lavorando.
Al limite posso provare a formattare anche se mi fa molta fatica
Mi. Dispiace, a me per fortuna tutto ok quando lo presi da Gearbest HK a 255 circa.
No, sono con la global ufficiale, quindi. Per ora ancora miui in versione 9.
Ho un Mi Mix 2S e ne sono tutto sommato soddisfatto... Ma da quanto ho aggiornato alla MIUI 10 certe cose sono diventate davvero fastidiose.
1) Le gestures vanno in "conflitto" con la tastiera SwiftKey e spesso lo schermo non intercetta i tocchi sulle lettere sul lato destro, pensando che io voglia eseguire una gesture.
2) Ci sono diversi bug, ad esempio:
- Se vado ho un'app con la tastiera aperta, ad esempio WhatsApp o SMS, aprendo la visualizzazione del multitasking l'anteprima di tale applicazione rimane "tagliata a metà", con la seconda metà, quella occupata della tastiera, che diventa un rettangolo grigio.
- Sempre su WhatsApp, se sto ascoltando una nota vocale e chiudo l'applicazione senza prima stoppare la riproduzione, rimane la notifica della nota vocale in ascolto, ed è assolutamente impossibile da togliere se non riavviando il telefono.
- Con alcuni giochi registro dei crash, e in alcuni casi a crashare è anche la home screen, sia con launcher stock, sia con Nova o alternative. Soluzione, riavviare il telefono, non c'è altro modo, le ho provate tute.
Con la MIUI 9, decisamente meno piacevole da vedere e più lenta, questi problemi proprio non c'erano...
Per il resto beh, bel device sicuramente, soprattutto a livello estetico. Autonomia così così.
Ai provato a formattarlo