
30 Gennaio 2019
Mobvoi ha ufficializzato il nuovo TicWatch C2, un nuovo smartwatch con sistema operativo Wear OS economico e particolarmente completo che verrà commercializzato a partire dal prossimo 6 dicembre.
A differenza dei vari TicWatch Express, Sport e del recentissimo Pro, il C2 ha un design classico ed elegante con cassa in acciaio inossidabile e cinturini in pelle intercambiabili. Lo spessore è abbastanza ridotto e le dimensioni generali differiscono in base alla variante scelta. Sarà, infatti, disponibile in una versione Rose Gold per un pubblico femminile con cinturini da 18mm oppure in quella maschile (nera o silver) con cinturini da 20 mm.
Le specifiche tecniche sono molto interessanti poiché comprendono un modulo GPS, GLONASS, l'NFC per effettuare i pagamenti con Google Pay, un lettore per il battito cardiaco, una scocca certificata IP68 e una batteria integrata da 400 mAh che dovrebbe garantire fino a 2 giorni di utilizzo continuativo.
TicWatch C2 è mosso da uno Snapdragon Wear 2100, ha un display AMOLED da 1,3 pollici (360 x 360 pixel) e due pulsanti fisici dei quali uno sarà personalizzabile lato software, come accade già nel ticWatch Pro. Non si conoscono il quantitativo di RAM e di memoria interna che dovrebbero comunque essere pari a 512MB e 4GB.
Lo smartwatch è attualmente disponibile in pre-ordine al prezzo scontato di 179,99 euro attraverso il sito ufficiale Mobvoi. Il prezzo standard sarà di 199,99 euro. Precisiamo che, benché non sia ancora stato inserito sul sito italiano ticwatch.it, è possibile procedere all'acquisto anche sfruttando quello citato poco più sopra, inserito anche come FONTE.
Commenti
concordo sul fatto che sono ancora un pochino assai indietro ma secondo me sono utili, non mi perdo più chiamate, messaggi o eventi nel calendario e se non ho il cell sotto mano posso anche ascoltarli e rispondere (siamo ancora lontani da un sistema pratico e veloce, la risposta migliore sarebbe il messaggio vocale ma è supportato solo da telegram e solo passando dall'app specifica che non è un fulmine), ma non solo...
io ho un Huawei Watch 2 e al netto di wear os che è fatto malino e non è un fulmine a cel sereno, lo trovo utile per quanto possa essere utile....
quanto è utile un orologio normale oggi ?? e pure molti lo usano ancora, questi sono orologi "smart" che prolungano in minima parte le funzioni di un cellulare :)
io trovo migliori le smart band in stile samsung gear pro ma purtroppo è castrato rispetto agli omonimi rotondi ed inoltre ha parecchi problemini :/
non è fondamentale...però fra averlo e non averlo l'unica seccatura è che hai una cosa al polso che in inverno purtroppo in base al vestiario rompe e in estate bisogna selezionare con cura il cinturino se non si vuole far la sauna o tenerlo ciondoloni :P .....
Ho in casa un Apple Watch4, purtroppo regalato di tasca mia, e dopo i primi giorni di entusiasmo, chi l'ha ricevuto concorda con me che è tendenzialmente inutile anche perché non lo usa per fare sport.
Rispondere ai messaggi in modo articolato è abbastanza scomodo, rispondere alle chiamate è improponibile visto il vivavoce, WA mi sembra non abbia un'app compatibile o se c'è è anni luce dietro a telegram (o così mi è sembrato).
Autonomia 2 giorni con GPS disattivato e utilizzo blando.
Tutto questo a quasi 450 euro (+ base da 50 euro senza caricatore da parete.......)
A me, continuano a sembrare oggetti tendenzialmente inutili soprattutto se fatti pagare uno sproposito
se te lo puoi permettere e trovi comodo il fatto di avere le notifiche (chiamate, messaggi ecc..) sott'occhio velocemente anche se il cell non è in mano non mi sembra malaccio....
è un prolungamento del cellulare per semplificare certe cose..non vederlo come un orologio in se per se :)
sta cosa della batteria francamente non la capisco.... durano tutti più di 24 ore (senza il gps acceso) e non ci vuole molto quando arrivi a casa a metterlo in carica, normalmente uno l'orologio lo leva prima di andare a letto (se vuoi tenerlo per la misurazione del sonno basta metterlo in carica mentre si cena)
se vuoi l'unica critica che possono muovere è quella che wear os è indietro di molto se non per le app e l'assistente google, tizen os è piacevole e scattante ma senza app e senza alcune funzioni, quello della apple è il migliore ma mi pare che se non hai un apple è castrato ed inoltre costa un pochino troppo
Hai ragione, mi sono confuso con il 1000 che era un 400 modificato.
Ciò non toglie che parliamo sempre di un processore ormai obsoleto
Si, ma è un'altra cosa.
Il 2100 è un processore fatto a posta per smartwatch, non è riciclato da smartphone
Mi interesserebbe sapere se ha lo speaker per poter sentire i vocali o chiamare direttamente dallo smartwatch
Concordo con te, ma se la gente compra...
Hai ragione ma stiamo parlando di prodotti tendenzialmente inutili che hanno un rincaro assurdo.
Batteria minuscola, vecchi processori per telefono, schermetti microscopici, OS in licenza, plastica ed un poco di metallo. Sto coso costa 180 euro che è patente di 200 e tra un paio di anni la batteria ti avrà salutato oltre a non ricevere più aggiornamenti.
Quelli dai 300 in su poi, per me, sono follia pura....
Costa più di 3 volte tanto....aspetta 5 anni e sarà così anche il fascia bassa
2 giorni in lte nn li fai però
Si, mi capita spesso di uscire in bici e nn prendo su il telefono: notifiche perfette, puoi anche rispondere a WhatsApp, chiamate ok ma ci mette troppo tempo a deviare la chiamata sull'orologio e spesso mettono giù.
Con il progresso. Ad ora sono ridicolate. Quello di Apple si avvicina molto. Di fatto han fatto uno smartwatch da donna. Poi con marketing e traino del brand, anche gli uomini si sono convinti che sia unisex. Ma è una estetica ben più femminile che maschile. Infatti a me fa esteticamente c4gare, pur ammettendo ch3 sia il migliore
Perdonami ma in un orologio che grafiche innovative pretendi? Gira rigira quelle realmente utilizzabili si assomigliano tutte
Quelli blasonati hanno uguali caratteristiche
Allora prendi il bip
E come fai a mettere tutto?
Utile l' LTE?
Al massimo bip, la band no dai
Costa la metà di prodotti simili
Idem
tra l'altro è una sport band e non uno smart watch.
ho visto una recensione/anteprima, è continuo a trovarlo molto interessante, più sottile ed elegante del Ticwatch E, con NFC, e quindi abilitato a Google Pay, se davvero la batteria dura almeno un giorno e mezzo ci faccio un pensiero per altermarlo al al Bip
in realtà è in acciaio solo il frontale il retro è in plastica
a me interesserebbe solo x le notifiche, non ho trovato un video che sia uno che faccia vedere come si comporta con whatsapp...ne hai uno da indicarmi?
Condivido in pieno.
Processore vecchio e riciclato dai telefoni, memorie di 10 anni fa, qualche sensore/antenna ed uno schermetto OLED.
Bello ma rimane dov'è. Ormai si punta solo a roba con il 3100
Per considerarlo economico il prezzo si dovrebbe aggirare tra € 50/99, non di più
Si si già provato il galaxy watch per 1 mese
Si si già provato il galaxy watch
Forse non hai provato i gear della Samsung
Si ma fa schifo esteticamente
mi band 3 ha 30g di autonomia e costa 30 euro
Veramente bello, mi ricorda il mio proml huawei watch. Peccato che abbia ancora lo snap 2100 ,nn che vada male, col mio (huawei watch 2 Lte) ci faccio 2 giorni
Mi sa che non hai mai visto o provato un Samsung Watch.
Molto bene :)
Quella è una watchface che vedi solo tu quando giri il polso, in modalità aod non è così... Poi che problema c'è? ognuno mette la watchface che vuole, mica è standard/bloccata, oltre a quelle preinstallate il bello di uno smartwatch è che ci sono o si possono creare watchface alternative a piacimento
wear OS ti dice niente?
nel telefono si, nello smartwatch non tanto perchè di notte non lo indosso e di giorno lo tengo al massimo....però ovviamente è una cosa personale....
Hey Santosss, che ore sono?? Sono sicuro che il TicWatch te lo può dire! :D
Come l'oro di Bologna!
ottimo, anche se preferisco ancora ticwatch pro, il miglior smartwatch in commercio
come se fosse necessario, guardati i video di chi l'ha provato, youtube è tuo amico, ti fa risparmiare anche soldi.
tu ce l'hai già al polso?
l'oro del Giappone, che in Italia si chiama ottone
lol, per me possono continuare a far stagnare il settore quanto vogliono, son loro che ci perdono.
il w3100 è in esclusiva per i produttori di orologi tipo TagHeur, Fossil ecc....probabile che il nuovo processore venga fornito agli altri nel 2019
cioè?
Ho appena realizzato di essere un meme vivente..
Beh esistono montblanc, tag heuer e apple se vuoi qualcosa di diverso