
23 Ottobre 2018
Xiaomi Black Shark 2 è prossimo all'esordio sul mercato: lo suggeriscono le molteplici indiscrezioni diffuse nei giorni scorsi, tra cui la certificazione che il secondo smartphone gaming di Xiaomi ha ottenuto nel mercato cinese. Ad ulteriore prova della prossima commercializzazione del terminale arriva un primo video hands-on, che difficilmente passerà inosservato.
Rispettando la regola non scritta, ma tacitamente accettata dai produttori, per cui se non è pieno zeppo di luci RGB, allora non è un dispositivo gaming, Xiaomi ha pensato bene di non lesinare sul sistema di illuminazione integrato nel nuovo Black Shark. Oltre al logo "S"(shark) presente nella parte posteriore, due porzioni dei bordi laterali dello smartphone sono dotati di LED luminosi RGB.
Attivati all'unisono, e gestiti verosimilmente dal software personalizzato dal produttore, i tre elementi producono un risultato che farà la gioia di chi non può rinunciare a trasformare in una sorta di discoteca portatile il proprio smartphone (o inorridire chi, al contrario, non apprezza l'uso e l'abuso di tali soluzioni tecniche integrate in una periferica o in un dispositivo gaming).
Per il resto, il video conferma alcuni dettagli del design già emersi nella certificazione TENAA: è possibile individuare la doppia fotocamera posteriore con gli obiettivi leggermente sporgenti e posizionati in verticale al centro della parte alta della back cover; poco più in basso si trova il sensore di impronte. Il retro presenta un doppia finitura con i bordi opachi e la parte centrale lucida. Purtroppo, il filmato non mostra la parte anteriore dello smartphone e non è utile per ricavare ulteriori informazioni sulle restanti caratteristiche tecniche.
In attesa della presentazione di Black Shark 2, si ricorda che l'attivazione del sito global di Black Shark suggerisce che Xiaomi potrebbe estendere la distribuzione degli smartphone gaming anche al mercato europeo. L'arrivo del nuovo modello potrebbe essere l'occasione giusta per presentarsi all'utenza occidentale con proposte maggiormente indirizzate ai videogiocatori (... mobile, ce ne sono, no?).
Commenti
perchè i led nei device da gaming aumentano le prestazioni come gli adesivi nelle auto da tuning.
siii vado matto per i gaming phone senza giochi.
Che vergogna...pensate a telefonare in un tripudio di lucine led multicolore...manca più che spari laser e ologrammi dei My Little Pony
Quasi tutti dip switch da modificare per far funzionare il software in dotazione.
the next big thing
https://uploads.disquscdn.c...
Super Cafone Approved! :D
cheers
Infatti qualcuno si meraviglia per queste "non novità" quando 15/20 anni fa "Nokia docet"
super tamarro eccolo qua
E poi non avrà il led RGB per le notifiche
Tra questo e l’asus...
Questo io lo uso ancora, come sveglia (ha una suoneria davvero insostenibile)
Che spettacolo è!
surface phone confermato!!
cit.
Finalmente posso scegliere fra Shark2 , razer2 e Rog phone. Posso dare sfogo alla mia tamarragine innata. Anni e anni di design eleganti, sobri e minimali, voi non potete capire cosa ho dovuto subire, quando uno è tamarro dentro soffre ad avere un telefono tipo Samsung o iphone. Dopo di questo mi serve solo una bella alfa romeo con lo scarico aftermarket e i neon sotto la scocca e posso morire tamarro e felice
Se avesse avuto il logo "Mi" rgb sarebbe stato meglio
Ah okay, quindi anche il tuo lo fa?
Posso dire al mio amico di stare tranquillo :)
Grazie per la risposta!
se l'hanno fatto ci sarà pure
allora c'è speranza per il surface phone
Non si chiama smart- a caso
Il ven 12 ott 2018, 12:20 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Hai talmente ragione che uno smartphone di oggi (non uno Startac85) puoi usarlo sia per la produttività (business) che per svago.
Mi pare sia abbastanza versatile.
la convergenza è una cagata pazzasca!
semi cit.
Però lato hw era di qualità eccelsa, era made in Germany quando abcian Nokia aveva una fabbrica là. La scheda da test per il produttore del chip dedicato all'illuminazione la disegnai io all'epoca.. l'ho avuto anche io ovviamente :D
Anche se "leggermente" tamarro a me piace ahahahahah Questi smartphone da gaming li sto apprezzando perche hanno delle linee diverse :D
Sul mio pc volevo effettuare un upgrade hardware...poi ho scelto di montare dei led rgb e ho avuto un aumento prestazionale della CPU del 45%, GPU del 50% con un incremento di Ram pari a 8gb...pienamente soddisfatto
Qualsiasi top di gamma va benissimo per il gaming su mobile tranquillo
L'ho avuto la da ragazzino...fu il mio primo cellulare con la fotocamera :D Quanti ricordi
Altrimenti prendi Note9 che è entrambi.
Tranquillo è semplicemente il sensore di luminosità automatica. Difatti se la disattivi si spegne.
https://uploads.disquscdn.c...
Penvao che l'estremo lo avessimo già raggiunto qualche anno fa....
non servono!!! :)
si sa che i led colorati aumentano le prestazioni e 2 gb di ram, per esempio, arrivano ad essere addrittura 32 gb (dipende dalla colorazione del led, ovviamente!)
Me lo ricordo.
Pura tamarraggine.
Si, li vogliamo sempre più tamarri
Quando punti tutto sul marketing....
Le patch di ottobre ci sono,trovate nelle info telefono tappando la versione di Android(1°ottobre 2018)
Quindi in un mondo tecnologico dove la convergenza è l'elemento principale, ora si presentano device per gaming.
Quindi in teoria uno dovrebbe andare in giro con un telefono per il gaming e un telefono per il business.
Boh
e batteria da almeno 6000 mah
Con tutti quei led RGB deve avere almeno 1TB di memoria e 16GB di RAM.
nguuuuuuuuuu che hai ripescato, ce l'ho ancora nel cassetto, quanto era bello, ricordo ancora le suonerie troppo divertenti hahahha con il tempo però quelle parti di gomma cominciarono a rovinarsi e a staccarsi.
Ciao scusa l 'OT copia incollato ma visto che anche tu hai un Sony magari mi puoi aiutare!
O.T.
Un mio amico ha preso un xz1 compact in offerta su Amazon e fin qui tutto okay, pienamente soddisfatto dell'acquisto
Ha da poco notato che nella parte destra in alto vicino al logo Sony si accende una lucetta rossa (molto lieve, non il led di notifica) quando il display è acceso, poi quando spegne il display si spegne anche la lucetta. Può essere un difetto hardware? Qualcuno che ha lo stesso modello può confermare?
Ho letto online che anche X compact presenta un "problema" (che se si disattiva la luminosità adattiva la lucetta sparisce) simile ma non avendo trovato molto altro nel forum Sony chiedo agli utenti che possiedono xz1 compact :)
O se eventualmente conoscete qualche utente qui del blog che ha lo xz1 compact lo potete taggare? Grazie per l'aiuto :)
PS: il mio amico è solo un po' preoccupato perchè era da quando è uscito lo xz1c che aspetta per comprarlo e non vorrebbe essere stato sfortunato, okay la garanzia Amazon che si hanno zero problemi ma dover fare la sostituzione (magari poi per scoprire che anche il modello nuovo lo fa) è una rottura, capitelo XD
Another one? Uno al giorno, brava ciaomí, mah.
https://uploads.disquscdn.c...
Le lucine aumentano i mHz della ram fino a millemila, overclock della cpu/gpu, e dell'alimentatore che può accendere un trattore. Ultimo, ma non ultimo, sono anche fighe.
ma già gaming e telefono sono una ca++ata poi con sti led...vabbè
ora sì che è un telefono da gaming
https://uploads.disquscdn.c...
Dai seriamente... È impossibile dire che sia brutto.