
13 Settembre 2018
Xiaomi Mi Band 3 è uno degli indossabili più interessanti tra quelli attualmente presenti sul mercato, seppur siano presenti alcune importanti mancanze. Una di queste sparirà - almeno parzialmente - con l'aggiornamento appena reso disponibile attraverso la nuova versione della companion app Mi Fit; parliamo della possibilità di impostare le sessioni di allenamento direttamente dalla band.
Allo stato attuale, infatti, Mi Band 3 effettua un semplice monitoraggio dell'attività fisica generale, senza però poter riconoscere automaticamente quando effettuiamo dello sport. Con il nuovo aggiornamento non viene abilitata alcuna funzione automatica, tuttavia comparirà una nuova voce Esercizi all'interno del menù della smartband, la quale permetterà di tenere traccia della durata delle sessioni di allenamento. Ogni sessione deve essere avviata manualmente e Mi Band 3 non è in grado di distinguere il tipo di attività svolta, bensì si limiterà a registrare dati come il battito, la durata e le calorie consumate.
In questo modo sarà più semplice tenere traccia della propria attività, come ad esempio la corsa, un allenamento in palestra, un giro in bici e altro ancora. Mi Band 3 non sostituirà certo indossabili di tutt'altra caratura e fascia di prezzo, tuttavia diventa sempre più completa con il passare degli aggiornamenti. Vi invitiamo quindi a verificare l'update della vostra app Mi Fit consultando la pagina dedicata su Play Store:
Commenti
C'è un modo per far vibrare la band fino a quando non ti svegli al mattino? Cioè far si che rilevi il tuo stato (se ti sei alzato) e "rompere le balle" vibrando sino ad allora.
Ma andando a correre anche con lo smartphone e la mi band 3 mifit registra il percorso fatto con il GPS? Tipo km e cartina
Sbaglio o nell'Esercizio non ci sono i km percorsi? Vedo Tempo, Battiti, Ora ma non km. Sarebbe utilissimo. Si possono aggiungere? Intendo quando non ho lo smartphone con me durante l'attività. Grazie
si vabbe ma per chi non corre ma fa palestra come me, che ci fa dei chilometri e calorie? è un dato assolutamente errato e nmon stimabile per la palestra. e ok il tempo che mi alleno mi sembra una boiata.... che non lo so quando mi aleno se inizio alle 6 di pomeriggio? l'unica cosa utile è il battito in tempo reale ma non mi frega certamente XD
In realtà è comoda perchè attivando quel menù ti visualizza sul dispay i dati quali pulsazioni, tempo trascorso, calorie bruciate e distanza percorsa. Prima dell'aggiornamento invece l'unico modo per visualizzarle sullo smartband durante un esercizio fisico era avere con se anche lo smartphone, lanciare l'app MiFit, andare su ATTIVITA' e far partire l'allenamento.
Che info registra degli Allenamenti in pale
certo! abbinato ad un Huawei nel mio caso
Meglio honor band 4
La mod ha anche l'id chiamante in italiano che mi fit ufficiale non ha.
Quella è una cosa non di poco conto a mio avviso.
La traduzione si sono d'accordo, sono poche parole quindi non sarebbe necessario, ma tutte le altre modifiche sono veramente utili.
Non lo uso più perché ho un gear sport, ma lo tengo comunque sempre aggiornato.
No
Da una parte uno smartwatch, dall'altra una band.
Rileva i battiti istantanei durante l'attività , durante la giornata puoi regolarli te come misurarli, io li misuro ogni 5 minuti e la batteria dura circa una settimana
eh allora è dura..
scoperta oggi sta cosa facevo palestra ed e apparso sto menu ...un po inutile e dice poche info....bho
Si ferma quando raggiungi la gioia...
Si ferma quando avverte l'encefalo piatto. _______________________________________________________________________/\_______________
proverò quando mi arriva.
Sta cosa rimane un mistero....
Bip è indubbiamente migliore ma costa il doppio..
Io ho i peli sul braccio, pure tanti e funziona... Tocca stringerla..
Quanti passi fai? Perché segnala solo quelle consumate con il movimento e sport, gli altri werable di solito segnalano anche i consumi di calorie basali, per quello sono ogni giorno sulle 1000...
Ufficialmente no, ma se googli trovi la chat con oltre 3k iscritti in cui è disponibile mi fit mod che traduce il bip completamente in italiano.
Oltre a varie mods come l'esportazione manuale delle tracce degli allenamenti in formato tcx o gpx.
Io ho il bip e ho sempre usato quella app mod.
Ci sono anche mods grafiche, del font, da poco addirittura le gif visibili senza che appiano i caratteri del tipo :) :D (come sarebbe normalmente) o punti interrogativi.
Si smazzano quei ragazzi e fanno un gran lavoro
Puoi tradurlo in italiano ma ti consiglio di lasciarlo in inglese, son veramente 4 parole. .
Io ho dei problemi con le calorie mi dice che ne brucio 100/120 al giorno.
Chiaramente non è corretto.
A te è giusto?
c'è anche amazfit cor che è una via di mezzo
É una band per farti avvicinare al mondo dei werable a mio avviso. Sai se l'Amazfit Bip abbia il software in italiano?
poi per terminare l'attività bisogna stoppare noi la modalità o lo capisce da sola ?
Se vai a correre senza smartphone, non sarà precisa. Perché ovviamente durante la corsa 2 passi equivalgono a 3-4 di una camminata normale, quindi ti segnerà meno di quanto in realtà hai fatto.
Non so di preciso quanto perché non la ho, però il principio è quello.
Se invece vai a correre con lo smartphone collegato in bluetooth, allora userà il gps del cell, però non so sulla band cosa si veda.
Sinceramente per lo sport sta cosa non ha proprio senso a mio avviso
Ciao, chiedo perché non son sicuro... Ma ci .Honor Band 4 e NFC si potrà usare con Google Pay?
LOL xD
Ma riesce a tenere conto dei KM anche senza GPS? Ovviamente nulla di preciso al metro ma giusto per farsi un'idea di quando fermarsi.
Ma rileva i battiti in tempo reale e senza sosta?
ps. ridicolo che ci siano più foto in questa pagina dell'Amazfit (pubblicitá) che foto del prodotto di cui parla l'articolo! Non mi stuperei se qualcuno confondesse l'Amazfite con il MI band 3...
bip... provengo da band 2, poi sono passato a honor band 3... ma la bip... ottima.. sotto il sole si vede pure meglio, dura almeno 40gg, etc..
Anche io ho abbastanza peli sul braccio. Però sono biondi.
non ci si dovrebbe nemmeno chiedere cosa prendere
L'ho ordinata su Amazon, più avanti prenderò la Honor 4 e terrò quella che più mi convince
Decidere a tavolino è impossibile
Han unificato gli esercizi su Amazfit Cor
Sono indeciso tra questa e la Honor Band 4
io li ho confrontati con un misura pressione omron, a volte 3/5 battiti di differenza a volte precisa. L'ho fatta provare a mio cugino con i peli sul braccio e non gli funziona :-)
sono due prodotti diversi
Nei battiti ho sempre una discrepanza di 6-7. Ad esempio in palestra mi segna 120 e la band me ne segna 127-130.
Bip per schermo più grande, gps, visione sotto il sole e always on. Band per il prezzo
Ce l'ho da 2 mesi, ottima per 30€, i battiti rilevati sono + o - giusti, certo però che si potrebbero impegnare un pò più sugli sfondi orologio proprio anonimi.
ahahaha bisogna ricordarsi di toglierlo prima
ma a te con l'app standard arrivano le notifiche delle app?
Amzfit bip o mi band 3? Perché una o l'altra?
È arrivata ieri.. È normale che segnali i messaggi senza che ci siano sul telefono?