
01 Settembre 2018
Aggiornamento 24/08
Il dispositivo è comparso nei database di Geekbench. La lettura del modello di processore sembra in qualche modo imprecisa, ma "triangolando" i punteggi (2.399 single-, 8.785 multi-core) e le caratteristiche (8 core con frequenza di base di 1,77 GHz) si può ricondurre il tutto al già favorito Qualcomm Snapdragon 845. La versione testata, inoltre, ha 6 GB di RAM e monta Android 8.1 Oreo.
ZTE presenterà la nuova gamma Axon 9 tra una settimana esatta, anticipando di un giorno l'apertura di IFA 2018, probabilmente per mostrare poi al pubblico i dispositivi, direttamente allo stand del produttore. Trattandosi di un evento molto importante, ZTE ha iniziato ad inviare alla stampa gli inviti, e secondo quanto svelato dalle pagine social di Weibo, l'azienda non si sarebbe fatta alcuno scrupolo a mostrare interamente il design della versione Pro del suo nuovo flagship.
ZTE Axon 9 sarà dunque contraddistinto da due modelli, normale e Pro. Il teaser di invito mostra chiaramente il design di quest'ultimo, richiamando inevitabilmente l'inconfondibile iPhone X.
Una doccia fredda per i puristi del marchio, e per chi ha apprezzato l'estetica dell'ottimo Axon 7 con i suoi doppi speaker frontali. ZTE Axon 9 taglierà dunque con il passato, allineandosi alle ultime tendenze del mercato smartphone, sposando l'immancabile tacca, la doppia fotocamera posteriore situata in alto a sinistra e una cornice abbastanza pronunciata sulla parte bassa del display.
Dal punto di vista hardware non abbiamo ancora riferimenti certi, ma è probabile che a bordo ci possa essere l'ultima piattaforma di Qualcomm, Snapdragon 845. Appuntamento tra una settimana con IFA 2018 per scoprire tutti i dettagli su questa nuova doppietta di smartphone ZTE.
Commenti
come si "fa" non "fanno"
Axon 7 2018...la bestia che volevo :/ che è sta ciofeca
Peccato, i vecchi Axon avevano un design molto più carino ed originale. Questo 9 Pro è uguale a tutti gli attuali "copiati" da iPhone X.
Chuck te ti preoccupi del semaforo ma il vero pugno nell'occhio è quella tacca
Come qualcuno scrive spesso,
Questi cell che rincorrono la modaiola s.t.r.o.n.z.a.t.a del notch, hanno rotto le p.a.l.l e.
Quoto
Due appunti: la tacca di Essential è diversa da quella di iPhone. Infine, la disposizione verticale della doppia fotocamera è stata richiesta da motivi di spazio interno
In pratica le differenze tra i telefoni nel 2017 e 2018 si riducono al logo del produttore
Axon 7 è la MILF madre di questa racchia.
Tutti copia e incolla, come si fanno a distinguerli?? Almeno l’iphone x lo si distingue dal fatto che nn ha cornici sotto...
Gli do la scusa che erabo sull'orlo della chiusura.. ma che mmm3rda
Non è copiando gli altri che si spinge l'innovazione. Sì da solo fastidio a chi abbia un minimo di giudizio.
Appunto, soluzioni innovative+sensore sotto lo schermo+jack+capre che pensano che il bordo inferiore c'è
Che c'entra vivo nex s che per la fotocamere ha usato un'altra soluzione e il bordo inferiore c'è
E intanto tutte ste copie cinesi sono servite ora a far sembrare gli iPhone 2018 altrettanto l'ennesima m3rda cinese rispetto a un mi mix 3, oppo, vivo eccetera
Infatti vivo nex s costa un terzo
Idem
Ma baffanculo pure tu zte
Quale semaforo? Dici la posizione della fotocamera e flash? Che noi da? Si sta creando un fetiscismo dello smartphone
Dilusioni su delusioni...povero il mio axon 7. =(
Secondo me c’é una spiegazione tecnica.
Gli iphone standard internamente avevano soltanto l’auricolare a ingombrare la parte alta con la fotocamera anteriore dal lato opposto a quella posteriore, su iphone x invece il faceid ha rubato spazio orizzontalmente e la doppia fotocamera posteriore messa in orizzontale non ci stava, per cui é stato obbligatorio metterla in verticale.
Il flash ha senso che stia al centro dei sue sensori in modo da illuminare allo stesso modo entrambe le fotocamere (credo) e una volta messo tutto a pacchetto viene quella specie di semaforo
Mille volte meglio soluzioni alla s9, lg v30, etc...senza tirare in ballo prodotti futuristici cone il find x.
Ma piu di tutto santo cielo, come si fa a mettere quel semaforo? É orripilante, copiato paro paro da bq peraltro.
Che palleeeeee
Mi unisco al cordoglio
Ma non è che è un altro clone ma è che sono tutti gli stessi idientici telefoni con un diverso brand incollato sopra
La tacca è servita per cercare di fare il più possibile il telefono senza bordo... Non penso piaccia a nessuno la tacca tanto meno a quelli di Apple.
Parlando di quelli con tacca e bordo inferiore è perché costa parecchio una soluzione senza infatti iphone x costa parecchio.
Con buona pace di chi sperava in un degno successore di Axon 7.
... io.
..... ma non ci credevo sul serio.
C'erano una volta due bruttezze:
-il notch di essential
-il semaforo di bq aquaris
Apple é riuscita incredibilmente a raggrupparle in un unico terminale, il risultato é un design discutibile ma clonato da tutti, o quasi.
Ci rendiamo conto della porenza di apple?
La credibilità supera tutto, é in grado di distorcere pure il concetto di bello.
Magari lo copiassero anche nelle dimensioni l'Iphone X... sono sempre tutte padelle.
A parte il fatto che quest'anno tutte le copie di iPhone X sono state abbastanza squallide.
Tolto questo, mi fa schifo l'idea di pagare qualcuno per copiar e il lavoro di qualcun altro.
Se Apple ha un certo tipo di notch è perchè questo serve al fine di far funzionare il Face ID. Sugli altri non serve, è una copia.
se le copie sono fatte in modo sommario sì, ma quando sono anche meglio dell'originale ben vengano.
Il design è una cosa soggettiva. A me iPhone X piace parecchio, mi è sempre piaciuto. Sono i copioni che non mi piacciono, ma dai cinesi non mi aspetto altro.
Strano, ZTE è una marca cosi originale e innovativa
questo design ha spaccato (cit.), eppure è il più brutto degli ultimi anni, vai a capire...