
16 Agosto 2018
Xiaomi e Amazon Italia hanno ufficialmente aperto i pre-ordini per Xiaomi Mi A2, il nuovo smartphone dell'azienda cinese ufficializzato soltanto lo scorso 24 luglio nel corso di un evento svoltosi a Madrid.
Il dispositivo debutta dunque sul famoso e-commerce italiano ad un prezzo di 269,90 euro, già in sconto rispetto al prezzo di 279,90 euro anticipato da Xiaomi durante la conferenza stampa, nelle tre colorazioni Black, Gold e Blu e con taglio di memoria da 4/32GB.
La data di uscita è il prossimo 25 agosto.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Xiaomi Mi A2 è dotato di un display da 5,99" con risoluzione FHD+ (2160x1080 pixel), Soc Qualcomm Snapdragon 660 con AI Engine, 4/6GB di memoria RAM LPDDR4X, 32/64/128GB di storage interno con memoria eMMC 5.1 non espandibile, doppia fotocamera da 12+20MP e batteria da 3010 mAh.
Di seguito la nostra anteprima video:
Commenti
Ho visto alcuni video YT anche italiani... e non mi sembra fosse così farlocca...
Ma di cosa parli ?
1. Il note 5 4/64 sia al lancio che con 2 promo sottocosto è andato già 3 volte a 199€ , ma questo è un sottocosto non un prezzo ottenuto sfuttando la regola che ho nominato prima. (se vuoi leggiti cos'è il reverse charge, meglio noto come Ex articolo 17)
2. L'articolo parla di preordine Amazon, in Note 5 su amazon al momento è 199
3. In note 5 non è sempre stato a 249, visto che il prezzo di lancio è stato 269 per l'italia, tranne appunto per la campagna sottocosto di MW
4. Xiaomi (andando a ritroso SGSPA, Wing italia) sta elargendo contributi per campagne di marketing come quella sopra, quindi se ti fai un giro per i negozi ufficiali noterai un prezzo diverso in ognuno.
Tornando al Mi A2 già il prezzo di 269 è diverso da quello di listino che è 279, il 20/30% in meno difficilmente lo troverai in negozio, ma tempo di fare i consueti giri (che ovviamente a te sono sconosciuti, ma non sto qua a spiegarti) visto che i negozi fisici sono più monitorati e rischiano ben più di un negozietto online con sede a lussenburgo (ovviamente non parlo di Amazon). Il marketing per Xiaomi, così come per quasi tutti i brand fa parte del mio lavoro, ma di certo non lo vengo a fare qui su un blog in forma anonima, anzi se avessi letto qualche mio commento a riguardo lo sapresti.
Pure quelli sono cari. Sto parlando del prezzo che trovi su Amazon comunque.
Se sono cari gli Xiaomi con quello che ti danno prendi un Wiko ocra core 1,5 a 200€ dai ma per favore
Infatti note 5 in negozio italiano è sempre fermo a 249 euro,nn fare il marketing x Xiaomi se i fatti ti sono contrari dai x favore
Su che sito lo prenderesti a 100€ in meno? Ma mi arriva una versione uguale alla nostra(quello che vendono su amazon) o avrebbe delle differenze?
In cosa moto g6 é superiore a note 5?
Per come la penso io se proprio devo risparmiare rinunciando al servizio lo prendo in Cina e ne risparmio 100 di €
Garanzia italia vuol dire che va ai centri Xiaomi non da uno qualsiasi, non è questione di tempi di attesa, ma difatti è come comprarlo in Cina e fartelo riparare in un centro a pagamento (che poi è quello che fa Topreseller). Nel primo andrebbe spedito in Cina comunque (da topreseller in questo caso) nel secondo anno potresti ritrovarti componenti non originali. Ripeto ormai è comune prassi (anche se Xiaomi/Wing stanno cercando di arginare il problema) ma questa non è Garanzia Italia, ma la semplice garanzia legale del Rivenditore non del produttore.
Bisogna valutare se per 50 € di differenza(50€ su 270€ son quasi un 20% in meno) convenga di più la garanzia Amazon o possa andare bene anche quella di TopSeller.
Mah
Ma te lo ripara in Italia = uguale meno tempo di attesa,non devi spedirlo in Cina = non spendi 30 euro di spedizione,hai 2 anni di garanzia invece di 1....insomma
Fra un pò trovi il 4/64 a 199 da Unieuro
Anche Moto X4 è più appetibile di questo
Infatti mi tengo A1, stavolta hanno peggiorato uno dei prodotti più validi in commercio.
Che per garanzia italia intende che te lo fa riparare lui in italia non che il prodotto è uffialmente importato in italia, a livello pratico cambia poco a livello di distribuzione è tutt'altra storia. Va bene acquistarli figurati, ma non diciamo cose che non sono, hai garanzia legale e lo ripara Techrepair Srls che non fa parte della rete assistenza italiana di Xiaomi.
Tranquilli, questo è solo il prezzo ufficiale, tempo di farli arrivare in Italia, sfruttare il reverse charge e rivenderli al 20/30% in meno.
si sa nulla per l'A2 lite?
Comunque su topseller il 32/4 costa 219€ contro i 269 di amazon. Sono 50€ di differenza che su un cellulare da 270€ non sono pochi, non so se convenga la garanzia amazon con 50€ in meno.
La gestione del LED di notifica e qualche permesso per alcune app installate (come Telegram), una volta configurato tutti però hai finito, e un'autonomia infinita con praticamente quasi tutti i terminali Xiaomi
Livaja ?
E' tipo che tipo i driver qualcomm e che tipo lo scappellamento, invece che essere intero, è a sinistra, ma solo tendenzialmente
Bella
(per)
Qualcomm
In che senso ? Spiegami un po come funziona ?
processore con la differenza minima non è assolutamente paragonabile alle mancanze del a2
speriamo che tra un pò sparino la versione dual sim con slot ibridi
Trpppo caro a quel prezzo
Certo è che i prezzi si stanno alzando anche per ciao mi. Fortunatamente le serie con la MIUI rimangono piuttosto economiche e ben funzionanti
Fino alle 21.00 di sta sera, preferisco il sony xz1 a 289 online su mediaworld
Lo é, ho fatto molti acquisti
La 10 è ottima
Processore no
il mio Mi4 dopo 3 anni faceva ancora 5 ore di schermo. Redmi 1s ancora perfetto con lineage 14.1
dovresti trovarlo a 10 euro in meno, cerca meglio.
4/32 global banggodd 197 euro senza garanzia italia, per i taccagni
scusa William, secondo la tua esperienza il sito ..TopSellerStore è valido ? grazieeeeee millle
Eh sì...così ho fatto io
No jack audio, ma come se fa.
Vabbè a questo punto meglio questo xD potrei fare a meno della garanzia Amazon con una differenza più sostanziosa.
No...TopSellerStore
È vero in realtá, ma solo perchè di default chiude precocemente le attivitá in background. Non a caso il multitasking fa pena
Lei che ha letto berserk deve essere una persona di cultura :)
A lei!
Già che hai come avatar Gatsu col bel Griffith morente, ci sta.
Tornando in tema, la MIUI garantisce ottime performance anche con batterie poco capienti, quindi non ne farei un dramma costante.
Da possessore di Mi A1 non mi capacito come non abbiano fatto a mettere l'NFC. E' la principale ragione per cui voglio cambiare il telefono, per il resto mi va più che bene.
"La Miui ha un'ottima ottimizzazione sulla gestione energetica"
Ahahahahahahahaha
Per me il minimo sarebbe quella da 128, e a quel prezzo c'è di meglio