
03 Agosto 2018
Huawei ha superato anche Apple nella classifica dei principali venditori di smartphone al mondo. Alla fine è successo, dopo anni in cui le vendite della casa cinese sono aumentate senza sosta è arrivato il momento in cui le classifiche hanno sancito il sorpasso sulla rivale più nota e conclamata, ovvero Apple.
Gli ultimi dati rilasciati da agenzie del settore, IDC e Strategy Analytics, mostrano come le vendite di smartphone abbiano subito globalmente un vistoso rallentamento. Un fenomeno che, tra le aziende più importanti, ha colpito in particolar modo Samsung, in grado comunque di mantenere il suo primato. Un primato che potrebbe presto cominciare a traballare proprio per via del rampante avanzamento di Huawei che, nonostante il sopra-citato rallentamento, ha visto le sue quote di mercato crescere anche nei primi mesi di questo 2018 (+40,9% YoY).
Un gioco di numeri che non ha certo favorito la regina Samsung (-10% YoY), a pesare anche le vendite non certo entusiasmanti degli ultimi top di gamma Galaxy S9 e S9 Plus, ai quali Huawei ha risposto quest'anno con un convincente P20 Pro e innumerevoli dispositivi di fascia media come la serie Nova (in Italia P Smart), tra i principali protagonisti che hanno contribuito a raggiungere un volume di vendite di oltre 54 milioni di pezzi.
Tutte e due le agenzie di analisi internazionali hanno poi rilevato come anche Apple abbia fatto registrare dei numeri in positivo (+0,7% YoY), ma con una crescita sensibilmente più lenta rispetto a Huawei. Questo ha causato il sorpasso da parte dell'azienda di Richard Yu, e il sensibile avvicinamento di un'altra casa cinese sempre più forte sul mercato, ovvero Xiaomi (+48,8% YoY).
Non resta quindi che aspettare il prossimo autunno per scoprire che effetti avrà sul mercato il lancio dei nuovi iPhone. L'introduzione a bordo dei nuovi melafonini di caratteristiche come il dual-sim, potrebbe portare infatti un rinnovato interesse in mercati importanti come quelli asiatici, e non solo.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Soprattutto che ha steso telefono da 6 anni
ma come fare a dire certe cose?!
appunto oramai la storia e' chiusa
ho letto che pure il giappone-Softbank-potrebbe bloccare Huawei..
mmm.probabile
si ma se gli togli tutto il mercato americano e australiano e' evidente che l'azienda non sara' piu' come prima
Non e' detto, vedi che hanno invece trovato il consenso del Regno Unito
ci ha pensato bene Trump ora a rovinarli
ma non è un merito guadagnare di piu vendendo meno ma è solo fregare di piu la gente, pagano meno il prodotto made in cina per rivenderelo piu caro del quadruplo
era meglio se non lo spiegavi
Smoke
Nel 2015 il Q2 si assestava sul 15% circa, nel 2016 il Q2 era intorno al 13% e nel 2017 come vedi 11.8% a me sembra aver perso quote di mercato negli ultimi anni che non ha ancora recuperato o no ?
Beh si è cresciuta del 0.7% che non mi pare tanto, ma ok è sempre crescita. Peccato che negli anni passati detenevano quasi il 20% e oggi si stabilizza intorno al 12%, con una "crescita" inferiore all'1%. Il tutto dipenderà da come saranno accolti questi nuovi iPhone che potrebbero riportarla in alto o bloccare anche quella crescita minima. Ovviamente non falliranno come dicono gli analisti del blog, ma di certo perderà ancora qualche posizione se i nuovi X non saranno all'altezza.
ma a parte i mac dove le vedi le quote di mercato perse? Ipad vende di più, iphone vende di più anche se di poco c'è comunque una crescita. I servizi vendono moltissimo. Dove le vedi le quote di mercato perse se a parte la sezione pc, che è quella su cui contano meno, tutto il resto è in positivo?
Lol di cosa?
Con la sottile differenza che un Iphone X costa il doppio di un top gamma Huawei, quindi è anche abbastanza logico che se ne vendano di meno, senza considerare che un telefono Ios dura mediamente di più di un telefono Android, quindi è facile che non si acquisti l' ultimo modello uscito, per tenere quello dell' anno prima. Non sono per nulla un estimatore di Apple, ma l' articolo non specifica se si parla di fatturato, oppure di numero di pezzi venduti; se Apple risulta al terzo posto come numero di dispositivi venduti, la dice lunga su quanto questi vengano apprezzati dalle persone, di più rispetto a tutti gli altri dispositivi. Facile essere al primo posto, quando si propone sul mercato dispositivi di fascia, media e alta; la quasi totalità delle persone può permettersi un Samsung/Huawei di fascia bassa, ma non tutti possono permettersi Iphone 8/X. Per quanto mi riguarda, io ho un Huawei Honor 10 di cui sono soddisfatto, e ritengo che Samsung sia un produttore di smartphone che non ha senso di esistere nel mercato attuale, a fronte della concorrenza cinese. Samsung offre smartphone top gamma ad alti prezzi, pensando di offrire un alternativa ad Apple, ma di fatto li presenta con sistema operativo Android, presente su qualunque altro smartphone cinese. La forza di Apple sta nel sistema operativo e, a mio parere, non ha molto senso spendere così tanto denaro per un smartphone Samsung top gamma, quando un cinese Huawei/Xiaomi offre le stesse funzionalità e prestazioni ad un prezzo sensibilmente più basso. Penso che finalmente le persone se ne siano accorte, ed è questa la ragione per cui Apple è in crescita, mentre Samsung sta calando a picco.
A settembre escono i nuovi iPhone fino ad allora credo che Apple non avrà molto da dire, dopo dipende tutto da come il mercato vedrà questi nuovi iPhone. Potrebbe risuperare Huawei pure, se veramente fanno il prodotto giusto che venderà 50 millioni in pochi mesi.
La trovata geniale è che nella serie J sono tutti S.Amoled e se ti cade un J3 da 100€ e si spacca il display ne costa 150 -.- Huawei fino ai prodotti da 250/300€ ne vuole dai 50 agli 80 non avrà la stessa qualità ovvio, ma direi che è accettabile per la fascia di prezzo.
Ottimo, ne ho preso uno oggi per regalarlo, veramente una bomba, a quel prezzo poi è da prendere.
Significa solo che i fedelissimi sono ancora disposti a pagare tanto per avere ogni anno sempre meno. Più perde quote di mercato più è a rischio, non so fino a che punto avere più profitti su volumi bassi conviene, perchè basta poco per avere pure grosse perdite. Credo che Apple pian piano diventerà un'altra azienda e cambierà ulteriormente filosofia stabilizzando la propria posizione dietro ai competitor che puntano sui grandi numeri, ma non credo ci sarà mai periodo buio.
perforza hanno solo aumentato i prezzi
vendendo 1% in piu, quindi hanno solo incuIato di piu
e cosa vendi?
Se analizziamo la tabella che allego, viene fuori che a fronte della stazionarietà (e stagionalità) di Samsung e Apple i produttori cinesi crescono trimestre dopo trimestre, mentre la fetta più grossa i cosiddetti "others", inesorabilmente diminuiscono.
Ecco è proprio in quella grossa fetta fatta da produttori android a basso costo che i marchi cinesi (e in parte samsung) potranno pescare in futuro. Per Apple non vedo grande possibilità espansive a meno che non si metta a produrre medio gammae o entry level tali da mettersi in competizione col vasto mercato degli "others".
In un futuro più razionalizzato avremo tre se non 4 produttori android ai primi posti e Apple a seguire. https://uploads.disquscdn.c...
Si ma il cliente medio che non sa niente di tecnologia delle cose che hai detto tu non ne ha la minima idea e continua a comprare huawei, usato o non usato, con o senza dazi. Nel settore telefonia il sorpasso è molto ma molto probabile (complice il calo di samsung), poi samsung opera in molti più settori rispetto a huawei
idem su P10, ma penso forse il problema sia la versione dual sim?
gearbest da la propria garanzia....come altri siti simili....ed ovviamente per vendere in Europa devono darla di 24 mesi....poi spediscono in Cina per le riparazioni....non parliamo certo di quelle che danno i vari samsung, sony apple ecc ecc
.....se vai a vedere il grafico mi pare che gli unici che hanno avuto un crollo siano gli "others"(quindi praticamente quasi tutti gli altri cinesi)
...più che il mercato globale andrei a vedere il mercato occidentale dove Huawei non è certo prima di Apple ...... che poi vendano tantissimo in Cina e India credo che, per noi, poco importa e nulla interessa ;)
...almeno Sony non è una "cinesara" ;)
comunque riguardo agli aggiornamenti Sony è puntuale e veloce come il Pixel....e comunque aggiorna prima di ogni altro android....
...prima Xiaomi (ma anche Huawei) dovrebbe fare dei VERI top di gamma per poter aspirare a vendere nei mercati occidentali....QUELLI CHE CONTANO....non certo Cina e India che non fanno testo
Garanzia europea di 24 mesi.
Comunque ripeto a 200 lo trovi su Amazon con la loro garanzia, molto meglio di qualsiasi garanzia ufficiale.
Rimane ottimo come rapporto qualità/prezzo.
...quindi senza garanzia ufficiale....
...ma anche perchè, non potendo arrivare a spendere per un iPhone, Huawei è quello che più gli assomiglia ;)
....evidentemente conosci poco e male il mercato soprattutto dell'usato.....con un Samsung bene o male anche dopo 2-3 anni ci recuperi qualche soldo.....con Huawei quasi nulla.....
...poi non dimenticherei la situazione contingende dei dazi sulla Cina.....se vengono colpiti alcuni componenti TUTTI i cinesi potrebbero veder crollare le proprie vendite nel mercati esteri.....
...ma che Mediaworld frequenti?? ;)
...buono.....peccato che non applichino gli stessi sconti sul compact....
Hai qualche problema allora.ho oreo da mesi e patch a luglio 2018.
....qui su hdb non è che siano fenomeni a fare test fotografici.....per quello esistono altri siti professionali indipendenti che dicono tutti esattamente il contrario ;)
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Vero, ma lo davo per scontato, chi non ha un bastone da passeggio oggigiorno XD
Venderà anche tanto ma come assistenza fa schifo. Ho un P10 dual sim comprato 1 mese fa con Nougat e patch di settembre 2017, chiamo e continuano a dire che presto riceverà Oreo (ogni volta dicono che è appena uscito ed è in distribuzione), ma dico da settembre 2017 a agosto 2018 nemmeno le patch si sicurezza??
tesla però sta mezzo fallendo
entro il 2020 supera anche samsung
vedo che sei scarso in humor, è un tuo limite, pazienza....vuol dire che la prossima volta ti farò i disegnini.
Ora il marchio apple diventera ancora piu Premium in quanto ce ne saranno molti meno..e huawei sará come la fiat e apple come tesla
ahah....di grazia, cosa le sfugge messere? Il non fatto a nn? pazienza....piss en lov
Veramente non vedo neanche più i medio gamma lg, decisamente fuori mercato come rapporto qualità prezzo.
aspetto premium. e se uno vuole fare le fotografie senza il suono del click? c'è il tastino per spegnere TUTTE le notifiche. così se uno non vuole mai quel suono, deve tenere tutto il telefono silenziato e staccarlo/attaccarlo ogni volta. finisce che uno se lo dimentica messo e ti arriva una chiamata che non senti.
aspetto premium
asd
Lo so cosa dire ma non ho tempo per scrivere e spiegare tutto quanto altrimenti saremmo tutti laureati in economia in 10 minuti leggendo un commento.