
Nokia 6 (2017) è il primo smartphone di HMD e tra i primi sul panorama Android ad aver iniziato a ricevere le patch di sicurezza aggiornate a luglio 2018, rilasciate recentemente da Google. Il nuovo update è già in distribuzione tramite OTA anche in Italia, e secondo le informazioni fornite dal changelog non sembrerebbero esserci altre novità.
L'aggiornamento richiede circa 140MB di dati da scaricare, come riportato nello screenshot allegato all'articolo.
Nel corso dei prossimi giorni/settimane è previsto l'aggiornamento per il resto della gamma. Per quanto riguarda Nokia 6, ricordiamo che si tratta di un dispositivo di fascia economica, dotato di display 5.5" fullHD, processore Qualcomm Snapdragon 430, 3GB di memoria RAM, 32GB di storage e una fotocamera posteriore da 16MP con PDAF.
Ad oggi è disponibile online ad un prezzo di 149 euro secondo le ultime rilevazioni del nostro database.

Commenti
Azz, vabbè ora vedo come mi trovo con l'a1..in tal caso faccio il reso se mi trovo male
nokia merita fiducia, aggiornano anche prima di google stessa... imparino samsung, huawei e compagnia.
Qualche settimana fa da unieuro,nello stesso periodo in cui era possibile ordinarlo su amzon a 180.L'ho prenotato sul loro sito e così facendo ho ricevuto uno sconto del 5% più un ulteriore sconto con il coupon APPMILIONE.
il 6.1? Dove?
No problem, contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto.
E comunque lo sono anche io tutto sommato, specialmente per il feeling nel tenerlo in mano e per la batteria, una sìcurezza.
Per le dimensioni va bhe, già quando l'ho preso sapevo che non mi sarebbero piaciute e da ottobre non mi sono ancora abituato, ma mi trovavo all'estero col telefono fracassato a terra irrecuperabile.. ho dovuto prendere qualcosa al volo e ne ho approfittato per provare la nuova Nokia
Di nulla
Fotocamera molto buona utilizzando la gcam anche se quando va via la luce non fa miracoli nemmeno lei.
Qualche giorno fa ho installato la Nokia Camera ed anche con questa la qualità è migliorata molto rispetto a quella di serie. Specialmente l'HDR in alcune situazioni lavora in modo sorprendente. Ovviamente c'è anche la famosa modalità manuale con interfaccia dei vecchi Lumia
Sudato un telefono da 200€?
Già ricevuto i classici malware cinesi
Fotocamera?
Approposito, mi hanno segnalato una App che ti mette lo sfondo 3d parallattico.
Si chiama Wallpaper 3d ed è gratis.
Io ci ho messo Deadpool.
Smettila di scriverlo ovunque, che mi fai salire la scimmia XD
Ora pian piano sta aumentando di prezzo, che palle. È vero che ti danno il google home, ma io non lo voglio, vorrei pagarlo 180 euro subito senza nulla
155€....
In effetti si, ne avrei approfittato anche io, ma l'ordine al MW era già partito e forse mi era già arrivato.
Si è aggiornato oggi pomeriggio anche il Nokia 5 di mia mamma :)
Io ero indeciso tra il 6.1 e il mi a1..alla fine sono andato di xiaomi solo per il prezzo, cogl1on3 io che non ho approfittato dell'offerta a 180€ da unieuro per il nokia..
Forse me lo avevi già detto.
Ti chiedo scusa.
Ammetto di essere innamorato del mio suadato acquisto e al momento non lo cambierei con nulla.
Grazie mille per la risposta.
Ci avevo pensato seriamente, per via del processore ed altro. Però sto aspettando di trovare l'occasione giusta per lo Sirocco
Appena puoi, passa al 6.1 è letteralmente un paradiso.
A parte per le dimensioni, mi trovo bene. Batteria ottima, qualche connessione a rallentamenti sporadici dovuti al processore non proprio all'ultimo grido ma nulla di allarmante.
Ho, come molti, il bug della suoneria a causa del quale a volte al minimo volume si girano a guardarti da 200m di distanza mentre altre col volume al massimo quasi non senti le notifiche.
Quando il volume è basso basta riavviare per farlo diventare alto in maniera imbarazzante.. non hanno mai risolto il problems che comunque non tutti hanno.
Qualità costruttiva notevole, un bel blocchetto di metallo. Batteria arrivo spesso avere ridosso delle 6 ore di display anche se sono sotto wifi per un buon 70% del tempo
Come ti trovi con il telefono?
Eh si, già arrivate sranarrina più veloci della luce