
02 Agosto 2018
Xiaomi Mi 8 SE può essere considerato il fratello minore dell'attuale smartphone di punta della società. Presentato insieme a Mi 8 che non gli ha lasciato molto spazio nelle prove dei giorni successivi, questo midrange riesce a distinguersi sia per la scheda tecnica di tutto rispetto, visto che è il primo dispositivo ad arrivare sul mercato con un SoC Qualcomm Snapdragon 710, sia per le dimensioni leggermente più compatte del modello superiore.
Attirati dalla curiosità di provarlo anche senza ROM Global, gli utenti più smaliziati del nostro forum non si sono lasciati sfuggire quest'occasione, e da poche ore è stato inaugurato il thread ufficiale dedicato.
Come potete vedere dal confronto dimensionale, per chi cerca uno smartphone con un display abbastanza ampio e dimensioni contenute, non può che tenere in considerazione Xiaomi Mi 8 SE. Dal punto di vista hardware non gli manca niente per svolgere le operazioni più comuni di tutti i giorni, l'ottimizzazione della MIUI 10 rappresenterà un ulteriore passo in avanti, mentre dal punto di vista fotografico dovrebbe cavarsela molto bene, pur rimanendo un gradino sotto al fratello maggiore.
Caratteristiche tecniche:
Vediamo quali sono le prime impressioni dal forum:
Preso nella versione 6/64GB gold, molto bella dal vivo. Ho preferito questo al MI8 normale (per ora) causa preferenza design e compattezza. Per chi ha avuto il mix2s... questo è leggermente più piccolo e stretto, molto simile comunque come forma. Si tiene chiaramente molto bene in mano, considerando a cosa siamo abituati in questi tempi. Per il momento in fase di configurazione nessun lag, rallentamento o altro, il nuovo snapdragon non dovrebbe deludere.
Nel thread non tarderanno ad arrivare anche i primi scatti fotografici ed ulteriori approfondimenti su questo interessante smartphone, contraddistinto tra le altre cose, anche da un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Commenti
la MIUI è più ottimizzata di Android stock
Domanda per chi ha e usa il MI8SE,
hanno risolto la gestione notifiche? Si può risolvere tramite l'app MIUI hidden setting? Quando uscirà la MIUI10 ufficiale(non la beta) ?
Ultima cosa, vista l'assenza di B20 come vi state trovando con la connessione dati? Le chiamate hanno problemi o si riceve bene? Grazie mille per l'attenzione e scusate per le numerose domande, è che sono interessato a prendere un telefono e questo come qualità/prezzo mi sembra tra i migliori (vorrei mantenermi sui 250-300€max)
Volpe! Te si na volpe!
chiudere per un motivo così idiota su un telefono che non è destinato al nostro mercato? sei proprio ridicolo.
stasera aggiorno, grazie
non confermo e non smentisco (/cit.) ....ma solo per scaramanzia [la risposta l'avrai capita da te ;) ]
Riesci ancora ad usarlo?
no 20..no party
:S parli con utente G4 :sgrat:
Con le prestazioni siamo li nell'apertura app. Il sistema gira fluido in entrambi i casi è la atterra dura più su miui. Tutte differenze trascurabili alla fine, ma la miui è più supportata e se vuoi lo stock metti una rom. Inoltre one non è erto sinonimo di rapidità degli aggiornamenti. Questo è per cui nella maggior parte dei casi sono solo fisse... poi io non voglio convincere nessuno, se sei sicuro sia meglio per qualche motivo fai pure, ma non ci sono differenze apprezzabili a favore di Android one, se non forse sono proprio a favore di miui. Poi magari la valutazione da fare tra Android one ed altre varianti dnel caso di altri marchi può risultare diversa. Per xiaomi è così
youtube: xDuxJjc5AmA
se è android one gestito da xiaomi non è un vantaggio mai. Il Mi A1 ad ogni aggiornamento perde 1h di schermo in autonomia.
Son passato dalle 8h di nougat alle 4h scarse di Oreo con le patch di maggio
ilmultistoredelzazza e' quello che sta facendo la recensione gesualdo lo monaco...appena finita me lo spedisce
Basta guardare confronto tra mi a1 e mi 5x. Detto ciò la gamma mi ha due major come android one più altri anni di update miui e patch, quindi fai te
quello che importa nel supporto é il rilascio di major Android.....patch, interfacce e simili mi interessano nulla o quasi. Dubito fortemente che la miui sia su qualsiasi dispositivo piú ottimizzata della stock
Il modding non é mai ottimizzato come d!o comanda, no grazie
Motivi proprio precisi per scegliere la miui. Su xiaomi è ottimizzata meglio ed è supportata più a lungo
Fuori dai centri abitati lo sento.
Non ti dico poi all'estero, morto.
Ma il problema della banda 20 non riguardava solo Wind?
lo sblocchi e ci metti su aosp in tutte le salse..xiaomi è ben supportata dalla community
Supporto e fluidità del sistema
Puó avere anche il soc top gamma ma se non é ottimizzato come dissipazione o come firmware andrá male. Ne sa qualcosa il mio lg flex 2,specifiche bellissime e poi una cagata abissale :) uno snap 810 picchiato da uno snap625 poteva farlo solo lg
spero abbiano risolto le notifiche che non si vedono.....
in realtà c'è Foxconn dietro visto che se l'è comprata :°D (la parte mobile sicuro)
semmai di Foxconn visto che è loro :P ;)
Dubito del supporto software di Sharp
quando arriva in italia Xiaomi Mi 8?
detto da uno con s8 plus magari ahahahah
telecomando
preso dove?
Capirai il vantaggio... Posso capire invece se siano prettamente gusti estetici
È più un Mi Mix 2S Lite che un Mi8. Peccato per l'orribile notch.
si stesso effetto di iPhone x, anche io preferisco una linea diciamo continua. Però queste mi sembrano un pò troppo spesse, cioè vedo troppo nero. Forse sarà l'impressione, non saprei.
Sinceramente vedo xiaomi migliore anche se non ho mai provato sharp
Molto curioso di provarlo!! Credo sarà il mio prossimo telefono
Comprati l' originale come lo chiami tu e butta soldi al vento :)
Da notare che lo hai scritto sotto uno smartphone da 147 mm.......forse il più piccolo di Xiaomi e sicuramente uno dei più piccoli attualmente in circolazione
Per via dei sensori dedicati allo sblocco facciale anche al buio! Meglio così almeno ha un senso
Stesso effetto di iPhone X.....e per me a livello estetico sono più brutte che un po' sotto, un po' sopra e quasi 0 ai lati
Vodafone.
Altro smartphone insieme a honor 10 che se avesse avuto Android One avrei comprato a occhi chiusi
Si si non era una lamentela;)e che bisogna sempre informarsi ma purtroppo quasi nessun sito lo fa ,poi intendiamoci non e che se non hai ufs non puoi mandare un uomo sulla luna con lo smartphone;)
Magari dicci pure che operatore hai...se sei con 3 o Wind non mi stupisco....
Nel 2014 erano vicini ai 5.5 e non ai 7 pollici
Io ho un mi5 e lo noto a manetta. Fuori dai centri abitati e in zone difficili sono sempre in Edge o senza internet.
Io non capisco il notch e basta
OT aggiornamento miui V9.5.8.0 ocamifa stable 378mega
per xiaomi mi6
Eh, ma se paghi di più la ufs te la danno, eh, tipo con lo stesso Mi8. Ma pure il Mi5 che uso io, ce l'ha la memoria UFS. Alla fine il Mi8 SE è un medio gamma e da qualche parte devi tagliare, per farlo rientrare in un prezzo di quella fascia.
A vedere i tuoi commenti dovresti averne 11. Ciao ciao.