
16 Luglio 2018
Xiaomi Mi A2 torna ancora una volta al centro dell'attenzione, grazie ad una nuova fuga di notizie che ci consente di dare uno sguardo approfondito alle specifiche tecniche del prodotto, praticamente identiche a quelle del fratello gemello Xiaomi Mi 6X.
Le nuove informazioni ci giungono direttamente dalla Svizzera dove il rivenditore digitec.ch, ha già realizzato una pagina di vendita dedicata al nuovo smartphone di fascia medio-alta dell'azienda cinese.
Secondo le informazioni inserite sul sito web svizzero, dunque, Xiaomi Mi A2 dovrebbe essere caratterizzato da un display da 5,99" con risoluzione FHD+ e rapporto 18:9, SoC Qualcomm Snapdragon 660, tre diversi tagli di memoria con 4/6GB di memoria RAM e 32/64/128GB di storage interno, doppia fotocamera posteriore da 12+20MP e batteria da 3010 mAh.
Di seguito le specifiche complete:
Commenti
Non si capisce niente di quello che scrivi
nono le sentenze sono in tedesco. Io proprio il contrario, problemi con un Nexus 9. A un mio amico invece gli hanno mandato xbox One x scorpio edotioj senza impaccettarla... è arrivata sfasciata
In italiano? da digitec non ho mai avuto problemi con la garanzia da microspot si invece.
alto per la garanzia di digitec? Guarda che è la stessa di Microspot, le cga sono tutte uguali e sono preformulate seguendo il CO e le sentenze del TF, a patto che non fai l estensione.
Calcola che i prezzi sono su IVA 7.7, in Italia rischia di costare di più.
Ho guardato adesso per chi fosse interessato :
Mi A2 32Gb 287.- Fr = 249 €
Mi A2 64Gb 325.- Fr = 282 €
Mi A2 128Gb 365.- Fr = 316 €
E digitec è uno dei migliori per quanto riguarda garanzia qua in Svizzera, il prezzo è un po’ più alto per questo. Su altri si trova a 10/20Fr in meno
Ho guardato adesso:
Mi A2 32Gb 287.- Fr = 249 €
Mi A2 64Gb 325.- Fr = 282 €
Mi A2 128Gb 365.- Fr = 316 €
Guarda che costano meno che in Italia, l’iva Svizzera è al 7,6% non al 30%, a oggi lo vendono a 242€ nei più conosciuti store svizzeri
considera che stai parlando con uno che compra solamente nexus/pixel .....
vero ma non credo che tutti i produttori applichino questi aggiornamenti con le patch di sicurezza mensili
Fidati ho venduto g7 dalla disperazione!!! Autonomia ridicola
Stretching!!!!
Partiamo dal presupposto che Xiaomi non applica nessuna tipologi di manutenzione ai propri kernel, quello è e quello rimane (cosa inutile)
Il ritardo di pochi mesi non c'entra niente magari in quel mese sono state fixate diverse problematiche importanti che causano random reboot (esempio)
Nessun produttore applica questi aggiornamenti on the go
guarda che io non ho mai comprato uno xiaomi, al massimo sto prendendo in considerazione questo A2 come presi in considerazione l'A1.
la miui mi fa schifo
in ogni caso se il ritardo è di pochi mesi sarebbe da vedere se verrà aggiornata o meno.
comunque per fare un analisi reale sarebbe da vedere su un insieme di dispositivi e confrontati con un insieme di altre marche. prendere 1 device da una parte ed 1 dall'altra è poco indicativo.
una rondine non fa primavera no?
anni fa l'avevano tolto dal mi4 dicendo che praticamente nessun utente del mi3 lo usava, ma adesso siamo nel 2018...
Con l'avvento del sensore di impronte sotto al display quelli sulla back cover spariranno, per cui non ci sarà più modo di abbassarla senza stirarsi un pollice, ahinoi
non erano android one, ma ho visto direttamente un confronto con nokia 6 2017 che abbiamo in ufficio. Android oreo sul mio è arrivato un paio di settimane fa., su nokia 6 è tipo arrivato un 3 mesetti fa.
garantito non vuol dire tempestivo... basta vedere con xiaomi mi A1 e oreo arrivato 2 mesi dopo nokia 6 2017 non android one.
Vabbè, ormai la tendina la tiri giù con uno swipe verso il basso sul sensore d'impronta con quasi ogni dispositivo... ;)
Cosa c'entra la differenza temporale, all'interno di questo lasso di tempo sono state rilasciate parecchie versioni e comunque la cosa che mi fa ridere è come gli acquirenti della MIUI parlino di ottimizzazione quando dati alla mano non esiste niente a cominciare dalle patch CAF rilasciate da Qcom
stiamo parlando di pochi mesi di differenza o sbaglio? inoltre sarebbe da vedere se questo A2 usa lo stesso del 6x o no
Lo trovi in alto, basta cliccare sui vari screenshot
link ?
e allora ci siamo, redmi note 5, gran telefono
Spesso ma non sempre,il mi a1 l'ho pagato 19€ in piú al lancio con garanzia ita 2 anni senza dogana con un gruppo acquisto da store cinese. Ci sono anche i casi dove si risparmiano 100€ e li effettivamente conviene soprattutto se sai ripararti il telefono da solo in caso di problemi
Che succede a te e al TUO s7?!...
...lavori anche e hai bisogno di ricaricare 3 volte il TUO s7 ...
significa una cosa sola, il TUO s7 è fallato.
Si, gorno a dormire
Orlaf perché non ti fai assumere in xiaomi?
Mi sa che la punteggiatura non è il tuo forte.. tranquillo trollino, gorna a dormire.
Già fatto, studente di medicina e lavoro anche. Che succede? :)
Spesso la differenza di prezzo é molto superiore.
Non lo condividevo perché apparentemente superiore (di molto) al limite imposto dalla norma USA e di altri Paesi asiatici, ma in realtà concepito su di una scala differente, come ho scritto sopra. Anche se questo non cambia il risultato, il Mi A1 non è stato concepito pensando ad abbassare le emissioni sotto questo punto di vista, forse per mantenere bassi i costi di ingegnerizzazione e produzione. E siccome non sappiamo quali effetti abbiano queste radiazioni elettromagnetiche sul nostro corpo a lungo termine (Quando in alcuni casi di utilizzo ESTREMO è stato riconosciuto il potenziale cancerogeno), le radiazioni del valore SAR sono comunque considerate come "potenzialmente cancerogene", quindi bisognerebbe esserne esposti il meno possibile. Fortunatamente Xiaomi comunica i valori SAR dei suoi dispositivi, mentre aziende cinesi meno note potrebbero non farlo, esponendo gli acquirenti a rischi di cui non sono consapevoli.
Ho sbagliato a commentare mi riferivo al redmi note 5
E' molto semplice, basta vedere chi utilizza l'ultima versione. Questi cambiamenti impattano sulla rom, wifi driver, hal e tanto altro non per niente è qcom che rilascia per cui credo che sappiano quello che è necessario apportare ad un SOC ideato da loro no ?
Non li condividi perché? Visto che servono a mettere un limite di precauzione (inutile) non sarei troppo stringente
Esatto, come detto da Sam il prezzo è in Franchi Svizzeri... se vedi quanto costano i telefoni là non ti stupirebbe affato...
In due parole? Qual'é meglio e perché?
Ti consiglio di visionare il post che trovi con la comparazione tra le basi caf usate da BQ (che non è ottimizzato, così dicono tutti) e Xiaomi (quello super ottimizzato, non che super best buy super power)
Una reale ottimizzazione passa sopratutto per le basi CAF utilizzate dai produttori, queste patch hanno come target sicurezza, perf e affidabilità alla parte kernel inserita da qcom per il suo SOC
in effetti hai ragione, io mi riferivo alle critiche che feci al day 1. comunque che ad oggi ancora non abbia 8.1 quando tra poco presentano P è indecente
comunque sembra che debba uscire per fine mese, vediamo un po...
per CAF cosa intendi?
Quì ci sono tutte le comparazioni tra BQ e il suo concorrente definito best buy ottimizzato Xiaomi Redmi Note 5
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Sarei curioso di sapere quale ente certificatore ha rilasciato il CE per questo device... Non per niente il mercato cinese si è creato il TEENA per semplificare il tutto
- Manca Oreo 8.1
- E' basato su una versione CAF antiquata
- E' aggiornato in maniera parziale rendendo inutile le patch di sicurezza
- 8.0 da considerare alpha per la semplice motivazione legata ad una mancanza di un programma di test serio
Meno della licenza per usarlo :D
E scrivi in italiano altrimenti non riesco neanche a risponderti
Trovati un lavoro
Come no.....
Non sei tu fallato, magari nel di dietro?
wow usare l'indice in modo contorto è una favola, proprio una comodità rivoluzionaria
Dovrebbero ritoccare al ribasso quel limite in EU, magari avvicinandolo a quello USA. Il rischio è di sviluppare emicrania ed effetti collaterali ancora sconosciuti sull'organismo, ma nei casi di utilizzo più intenso le radiazioni potrebbero essere cancerogene (cervello e nervo uditivo). Quindi meno sono e meglio è.
peccato a 300€ compro s8 di seconda mano, quindi s7 che già 50€ mi costa la batteria e la manodopera non può che essere sui 150€
a 400 s8 nuovo
Non per tutti, ma molti smartphone Xiaomi in particolare nella fascia bassa hanno valori SAR troppo elevati rispetto ai competitors, ed alla sua uscita il mi A1 li ha superati tutti, cosa che dovrebbe renderlo illegale in mercarti come India e USA: 1,75 W/kg (Limite: 1,6 W/kg). Le norme europee permettono fino a 2 W/kg per dispositivo, cosa che non condivido affatto.