
06 Agosto 2018
18 Giugno 2018 142
Aggiornamento 18/06:
Google Pixel 3 XL sarà dotato di una singola fotocamera posteriore. Ad affermarlo è ancora una volta l'account Twitter @UniverseIce che, in un post, ha pubblicato l'immagine di quello che sembrerebbe essere un render con cover del futuro smartphone dell'azienda di Mountain View.
Una singola fotocamera posteriore era presente anche nel primo prototipo apparso in rete alcune settimane fa.
Pixel 3XL is still a single camera pic.twitter.com/gw9fZrPPzY
— Ice universe (@UniverseIce) 18 giugno 2018
Articolo originale - 11/06
Pixel 3 e Pixel 3 XL di Google potrebbero supportare la ricarica wireless. Alcune prime informazioni e conferme in merito ci vengono fornite da XDA Developer, ovvero la stessa fonte delle prime foto del presunto prototipo di Pixel 3 trapelate alcuni giorni fa.
Secondo quanto affermato dal sito, infatti, lo stesso utente ad aver fornito quelle immagini ha confermato come Pixel 3 (o almeno quel prototipo in particolare ) sia caratterizzato dalla presenza di un back cover in vetro e dunque, in teoria, compatibile con la tecnologia di ricarica wireless (ricordiamo che OnePlus 6 ha un retro in vetro ma non supporta la ricarica wireless).
Un'altra conferma in merito alla possibile adozione di tale tecnologia a bordo dei nuovi dispositivi Pixel ci arriva grazie all'analisi del codice dell'ultima versione beta di Android P realizzata dagli stessi ragazzi di XDA Developers.
Secondo quest'ultimi, infatti, Google sarebbe a lavoro nelle realizzazione e test di:
Per maggiori informazioni, vi lasciamo dunque alla post completo presente sulle pagine di XDA Developers (link in Fonte).
Commenti
Perchè? Un'azienda non può innovare con un proprio design?
Solo Apple può farlo e tutti per forza a seguirla? Ma dai
Hey, se il produttore mi dice che per fare bokeh pazzeschi ha messo una seconda camera e poi questi risultano inferiori a quelli fatti da un Pixel 2 XL con una sola camera, non posso non trovare una sottile nota comica
"Certo soprattutto per lo zoom, vero?"
"Se parli di bokeh ok, ma lo zoom?"
Trova le differenze.
La risposta che ho dato a lui è la medesima che avrei dato alla tua, ergo la tua domanda è superflua, dato che già hai la risposta :)
Non confondiamo il marketing con la fotografia però...
Hai scritto una boiata
Leggi ciò che ho scritto due messaggi più giù invece di scrivere una domanda alla quale ho già risposto.
Assolutamente no, non scrivere cose che io non ho mai scritto.
Ti invito te a leggere perché i produttori giustificano la presenza della doppia cam. Salvo qualcuno che sostiene di averla per le foto in bianco e nero/grandangolari, tutti la sponsorizzano come necessaria per ottenere un effetto bokeh molto più preciso, cosa che come ha dimostrato il Pixel 2 XL non è necessaria.
Perché la profondità di campo secondo te è nata con la doppia cam ? Ti invito a leggere qualche libro di fotografia...
Certo soprattutto per lo zoom, vero ?
Perché è il comatrix ! Lui una minkiata ogni 12 ore la deve scrivere per contratto
vero, ad oggi il mio top è il pixel 2 xl come puro design a telefono spento
Se il 3 normale esce in Italia lo prendo ad occhi chiusi. Mi sono rotto delle customizzazioni di tutti gli altri produttori... Io voglio Android, punto!!
Per fortuna i bordi curvi sono una cosa relegata a samsung e qualche altro pazzo. Apple ha cercato di adattare al meglio il software al notch, certo bisogna farsi una ragione che non si vede la percentuale della batteria ma ci sono cose peggiori nella vita. Il momento in cui il notch è fastidioso e soprattutto nello zoom di una foto, per la riproduzione video si puo mettere nel formato di iphone 8.
Si ma uno zoom ottico fa sempre comodo...ho avuto pixel 2xl, eccezionale per le foto ma ora con p20 pro ho una marcia in più
e' al limite della padellagine purtroppo
nokia 6.1
Secondo me un 9 flat sarebbe il top.
Non so perche ma mi piace e non pocco
han rotto con sto notch
senza bordo inferiore lo riesco a digerire, preferisco comunque una soluzione simil pixel2xl o s9
LG V30 non ha niente di tutto ciò...
Anche senza bordo inferiore.
ad oggi esteticamente secondo me il top è il pixel 2 xl
Mmm... Fino all'uscita di p20 pro era d'accordissimo con tutti voi.
In realtà se le fotocamere vengono utilizzate per zoom e grandangolo servono eccome ! LG e p20 pro confermano. E se il secondo sensore ad alta risoluzione viene usato per aggiungere dettaglio ( fatto bene però) è altrettanto utile... dato che rispetto alle reflex non si può avere ottiche intercambiabili, avere più sensori ha senso eccome.
Ovvio se poi metti un Sensore davvero performante allora probabilemnte si può fare a meno (zoom elettronico e ottica già grandangolare utilizzata per tutti gli ambiti) ma li si che si sale coi costi...
Minimo investimento, minimo sforzo, massimo ricavo.
Vorrei capire per quali motivazioni hai scritto questo commento. Cos'è che ti ha fatto schifo?
facepalm
Come per quale motivo O_o
Beh ho pure citato il Note per affermare cosa intendo, non lo schermo arrotondato.
Eh si, il Notch non è indispensabile ed inficia l'utilizzo, poiché limita le interazioni, oltre ad essere anti-estetico
D’accordo su tutto, in parte no sulla notch. Ma per bordi curvi intendi i bordi edge o il contorno arrotondato del display? La notch diventa oscena se messa in tandem col bordo inferiore, su iphone x la notch è inevitabile almeno al giorno d’oggi, ma ne abbiamo già parlato.
Per quale motivo dici questo?
Giuro che tutto quest'anno e parte dell'anno scorso, le aziende giocano a chi fa i telefoni più insensati e mal ottimizzati all'esperienza d'uso (in pratica dei cessi).
Io mi chiedo il perché, PERCHÉ, cos'è vi fa schifo fare telefoni decenti? (fotocamere sul retro messe ad minkhiam, bordi curvi soprattutto su terminali che usano un pennino, notch/tacca qualsivoglia che inficiano le interazioni e le applicazioni e via dicendo, la sagra dell'inutilità e dell'inefficienza)
Il senso di mettere il notch con quella cornice di sotto? È inguardabile, sa di vecchio.
Non comprandolo.
Così lo capiscono sicuro.
Va bene una sola camera posteriore, ma dovrebbero usare un sensore molto grande (anche più di quello del p20 pro) per giustificare questa assenza (assurda visto il prezzo di oltre 1000€)
Io sono favorevole al bordo sotto in questo caso, perché grazie ad esso possiamo avere l'audio stereo frontale. Inoltre con la nuova navigazione a gesture è più comodo, devi fare meno acrobazie col dito.
Fosse per me, a dirla tutta, ci metterei anche la cam anteriore come fa Xiaomi e via notch... solo bordo sotto e basta, stile Mix
ma come faccio a far capire che il notch con il bordo sotto fa SCHIFO????
Per la gente "comune" (gra parte della popolazione) cambia poco... queste differenze sono minime.. anzi forse forse l'estetica conta di più.
...sempre che il secondo sensore sia dedicato per il zoom...
Quello che non ha ancora capito nessuno in questo sito
Ma che discorsi state facendo non mi riferisco solo a te ma a gran parte degli user,
Riposto un mio vecchio commento: quindi la presenza di una doppia cam implicherebbe che la cam principale non sia top? La cam principale è sempre top (per le possibilità del produttore) la cam secondaria o anche la terza cam sono funzioni aggiuntive che non penalizzano la cam principale ma aggiungono funzioni come teleobiettivo e grandangolo. Non è sensato dire che una cam è meglio di due a parità di spazio. L’unico contro di mettere tante cam è l’aumento dello spazio richiesto. E ti dirò di più google che ha tirato fuori dal cappello il miglior software per fotocamera avrebbe dovuto implementare la doppia cam e usare questo magico software anche per il teleobiettivo o grandangolo per avere un dispositivo veramente completo.
Quello che nessuno riesce a capire in questo sito
Software o no, senza secondo sensore sei limitato nello zoom
Fa molto meglio nel punta e scatta, ma peggio nello zoom ottico o nel grandangolo e nei video, quindi quando qualcuno dice che è il miglior cameraphone si sbaglia, è il telefono che fa migliori foto in condizioni standard. La cam secondaria è un plus che non inficia sulla cam principale che serve ad arricchire la dotazione di un telefono. Pixel può benissimo avere la sua ottima cam peincipale e accompagnarla a una secondaria. Non capirò mai chi si lamenta della doppia cam.
SIngolo sensore da una parte mostra che anche con uno solo fai buon risultati, d'altra mandi a fancul0 chi aspettava la Gcam col supporto dual-cam. xD
In realtà ne basta una per fare il cul0 a molti smartphone con 2-3 fotocamere..
Non è uno scherzo.
Forse vogliono rimanere ancora anticonformisti...
Sono d'accordo ma un secondo sensore per un grandangolo potevano mettercelo visto il prezzo
Per risparmiare? ha dimostrato che con un solo sensore è possibile fare meglio... molto meglio.... sopratutto molto meglio di tutti quelli che hanno la seconda fotocamera dedicata per quelli fintissimi effetti bokeh.
... secondo te la ricerca e lo sviluppo software sono gratis?
Ti dirò, con la cover la back in vetro fa nulla...notch e padelle non le sopporto nemmeno