
Come segnalatoci da un nostro lettore, Xiaomi Mi A1 sta attualmente ricevendo un corposo aggiornamento da circa 440 MB contenente le patch di sicurezza google di marzo 2018.
Naturalmente a fianco delle patch il changelog indica la presenza di svariati bugfix e miglioramenti prestazionali generici, l'aggiornamento dovrebbe essere in distribuzione in queste ore e nell'arco di qualche giorno al massimo la notifica dovrebbe arrivare a tutti gli utenti.
Ricordiamo che lo Xiaomi Mi A1 è uno smartphone basato sul sistema operativo Android One, versione stock dell'OS di Google. E' spinto da un SoC Snapdragon 625, presenta inoltre 4GB di RAM, 64GB di memoria storage ed una batteria da 3.080 mAh. Qui la nostra recensione completa.

Thanks to Flyn
Commenti
Salve, ho aggiornato ad Oreo, ma non mi fa scaricare la pach di marzo di 440 mb, si interrompe dopo qualche minuto. E' successo a qualcuno? qualche dritta? ho letto da qualche parte che se faccio l'hard reset poi si perdono gli aggiornamento OTA...
se la dovessi cambiare prima dei 2 anni, la garanzia mi importa.
sono oggettivamente 2 viti... inoltre se arrivi a voler cambiare la batteria, la garanzia non dovrebbe più interessarti
per batteria facilmente sostituibile intendo batteria removibile, tutto il resto non rientra in ciò che è "facilmente sostituibile", anche perché se lo fai prima dei 2 anni invalidi la garanzia, a meno che non ti rivolgi ai centri autorizzati.
Batteria facilmente sostituibile, però
Confermo marzo
Sul mio mai avuto questo tipo di problema, e nemmeno con l'ultimo di marzo
Da settembre 2017 a settembre 2019, 2 anni garantiti, parte con Android 7.1.2 , aggiornato il 31 dic 2017 ad Android 8.0.0 , garantito Android P. Sono già tre major update.
Appena eseguito con pach di marzo 440 mb
so bene che lo snap 625 è un maratoneta in fatto di autonomia, ma la batteria da 3000mah non mi fa sentire sicuro nell'uso prolungato nel tempo, io non cambio smartphone ogni anno, lo tengo 2-3 anni, anche oltre se non perde troppi colpi.
Fino all'anno prossimo. Di sicuro riceverà Android P, e poi per qualche altro mese anche le patch di sicurezza.
Ti capisco soprattutto per l'ottimizzazione delle cornici, visto che considerando la sua dimensione, uno schermo da 5,7” sarebbe stato fattibile (io però l'avrei preferito un pochetto più piccolo come il Redmi Note 4). Però per quanto riguarda la batteria, giuro che in utilizzo medio (e single sim), raggiungo le sette ore di schermo attivo. Ed io sono il tipo che installa tantissime applicazioni, che poi girano in background.
se avesse avuto la navbar a schermo ed una batteria più "capiente", da almeno 3500 mah, l'avrei preso al volo.
Il mio non si aggiorna mi dice problema di installazio qualcuno mi può aiutare grazie
iutarr://uploads.disquscdn.... stallazione
Anche il mio non si aggiorna come fare grazie
Anche il mio problema a installarlo qualcuno mi dà una dritta per aggiornare
se non erro i mesi vengono calcolati in base all'uscita globale, quindi anche se qui è arrivato dopo, il supporto dovrebbe essere lo stesso degli altri, in quanto non penso che continueranno ad aggiornare altri mesi solo il mia1 in italia
e quindi la domanda è: da quando decorrono i 19 mesi? dalla prima data di presentazione? perché in italia è arrivato mesi dopo
Hanno messo il fuso orario anche ai mesi!?
Proprio ieri ho reinstallato la rom ufficiale e ho fatto l aggiornamento a febbraio....e poi il root... Sapete un modo per installare gli aggiornamenti senza perdere il root o almeno disabilitando temporaneam quest ultimo? Il sistema di xda non mi funziona!
a me interessa, se a te non interessa non sei obbligato a entrare negli articoli.
in questo modo ci facciamo un'idea di chi sono i produttori che aggiornano di più
Patch di aprile? Semmai di marzo
in teoria almeno dovrebbe ricevere almeno 1 major update e patch per almeno 18 mesi, se non erro
Qualcuno che ha già aggiornato mi può dire in linea generale se va tutto bene? Se ci sono problemi di battery drain?
e infatti non sono le patch di aprile :D
è scritto aprile, ma sono le patch di marzo, magari dovreste correggere l'articolo
fino a quando verrà aggiornato questo A1?
scrivi su google celsoazevedo gcam, le trovi tutte
Sono l'unico a cui da problema di installazione?
Si lo sapevo ma è scomodissimo, non è una app radiofm.
Stranamente prima di pixel
ha un sw mooolto ben ottimizzato, è velocissimo pur avendo un discreto 625
Ci sono produttori che pur non avendo sottoscritto Android One stanno facendo meglio
Come Android One è ancora fermo alla versione 8.0
Chissà tra quanti giorni lo riceveto l'update visto che per le scorse patch ho aspettato fino al 14 di questo mese
senza root nel senso che rooti, installi, e togli il root, come da guida xda ?
Benissimo
Fluidità meglio (non di molto va era già velocissimo) nuove notifiche belle finalmente
*#*#6484#*#* scorri giù e hai la radio
Ma su xda ?
Considera anche che note 5 pro supporterà treble
Ma su xda ?
Per la radio fm c'è un codice da comporre
Ma adesso ci dovete scassare la min**a con un articolo per ogni aggiornamento patch di ogni dispositivo? Trooooooppppo interessante... Ahahahahajaj
Patch di (pesce) Aprile
La gcam dove l'hai trovata ?
Vabbé dai aggiustate il post, sono le patch di Marzo! @HDblog
Sono le patch di MARZO (ovviamente). Hanno scritto Aprile per fare un pesce d'aprile (forse).
Cerca bene su internet, c'è un modo che funziona senza root, non ho il link a disposizione ma l'ho fatto ed è perfetto, ci vuole un PC poi fa tutto da solo.
Mi accodo, redmi note 4 con rom aosp no root e con la gcma scatta 10 volte meglio
non so se è così per il mi a1, ma per il mio telefono non uso il root sulla gcam e funziona (e si nota)
Ma leggevo che la fotocamera di Google senza root non cambia nulla