
24 Luglio 2019
Samsung ha rilasciato una nuova versione beta del browser proprietario, introducendo alcune novità che riguardano anche la sicurezza. Samsung Internet Beta 7.2 è stato aggiornato a Chromium M59, migliorando diverse funzionalità Web Platform come Intersection Observer, WebGL2 e Web Assembly.
Come precedentemente anticipato, la sicurezza rappresenta il punto forte della nuova beta di Samsung Internet: grazie a Protected Browsing, gli utenti verranno avvisati nel momento in cui navigheranno su siti malevoli che mettono a rischio i dati personali o che installano malware a loro insaputa. Prima di aprire un sito web, Protected Browsing effettua sempre un check preventivo per verificare se la URL a cui si sta per accedere rientra tra quelle elencate nel database di siti malevoli. Si riceverà direttamente sul proprio dispositivo un avviso che mette in guardia l’utente sconsigliandogli la visita al sito potenzialmente dannoso.
Tra le altre novità introdotte, vi sono miglioramenti nel blocco dei contenuti (ma in questo caso la funzionalità è disponibile solamente per i dispositivi Samsung in quanto gli add-on possono essere scaricati unicamente dal Samsung Galaxy App Store), una rivisitazione dell’interfaccia utente (ad esempio, la barra degli indirizzi è stata modificata per lasciare più spazio al resto della pagina), la funzionalità “Aggiungi alla schermata home” per installare una web app sulla home screen ed il badge modalità lettura per leggere al meglio le notizie.
Samsung Internet Beta è disponibile sul Play Store e su APKMirror gratuitamente.
L'identikit degli smartphone TOP di gamma 2020: più cari, più grandi, 20:9 e 5G | Video
Motorola Razr 2019: un tuffo nel passato e uno sguardo al futuro | Anteprima Video
Recensione Google Pixel 4 e confronto con iPhone 11 Pro
Xiaomi Mi Note 10: live batteria (5260 mAh) | Fine ore 22:45 con il 14% rimanente
Commenti
Interessa anche a me
Non uso Chrome ma Samsung internet
Intende non come su Chrome.
Ma si possono importare preferiti e portachiavi dall'account google?
Scaricata anch'io da apkmirror. La barra degli indirizzi è solo un po' arrotondata, non è che cambi granché lo spazio...mi piacerebbe invece assai che fosse possibile spostarla in basso! E' l'unica cosa che chiedo in più a questo ottimo browser.
Non c'è una sincronizzazione completa con Chrome vero?
https://uploads.disquscdn.c...
In che senso?a me lo fa
Sul Play Store c'è ancora la versione 6.4, sono andato di Apkmirror
quando apro la schermata delle schede mi da fastidio che non mi riporta in primo piano o almeno in netta evidenza la scheda sulla quale mi trovo.