
20 Febbraio 2019
La versione 2017 del Nokia 6, ufficializzata poco più di un anno fa, e Nokia 5 hanno iniziato a ricevere l'aggiornamento alla versione stabile di Android Oreo 8.0. Il nuovo update, infatti, ha raggiunto via OTA le prime unità, come conferma Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global:
Sweeter and Smoother. The #Nokia5 and #Nokia6 are officially joining the #AndroidOreo family. pic.twitter.com/7bbW3j7SOF
— Juho Sarvikas (@sarvikas) 30 gennaio 2018
L'aggiornamento porta con sé diverse novità, tra cui le patch di sicurezza di gennaio 2018, novità per le impostazioni della UI, un miglioramento dela qualità delle foto in condizioni di scarsa luminosità e altro ancora. L'update arriva a qualche settimana di distanza dal medesimo aggiornamento per gli smartphone Nokia 7 e Nokia 6 in versione 2018.
La distribuzione proseguirà nelle prossime settimane sino a raggiungere tutti i dispositivi compatibili.
Commenti
Io sto ancora aspettando sul mio Nokia 5.
Grazie per avermi risposto, il mio è un Nokia 5, batteria super. Arrivo da Windows, non mi abituerò mai ma purtroppo per ora non posso fare altro. Grazie ancora. Credo che non aggiornerò, vedremo.
Io l'ho ricevuto sul mio Nokia 6 la settimana scorsa. Non so che Nokia hai... ma fai attenzione prima di aggiornare.Sul mio Nokia 6 Oreo ciuccia batteria alla grande ed è meno reattivo.
Informati sui vari forum, altrimenti non aggiornare.
Ragazzi ma chi di voi ha ricevuto oreo stabile? Grazie
ho aggiornato il Nokia 6 (non so se è un modello 2017 o 2018, acqusitato a natale 2017) a questa versione Android Oreo, nella tarda serata di giovedì 15 febbraio (oa italiana).
dopo l'installazioen, mi sono trovato subito con 'notevoli' problematiche audio.
volume elevato e distorsioni.
a nulla servono le impostazioni per le app, suoneria sveglia, ecc.
o metto al minimo, senza poter ascoltare nulla, o me lo tengo ridotto a questi passi?
c'è un modo per risolvere?
post scriptum
mi considero abbastanza ignorante in materia.
ce l'ho da un mesetto e mezzo e mi trovo benone. Lo uso per lavoro (quindi niente giochini a parte qualcosa di banale) con la suite Blackberry ed il launcher Nova.
Che dire.... non sarà un fulmine, ma a me non ha dato sensazione di avere il fiatone.
Peccato per il processore scarso.... la versione 2018 dovrebbe essere ottima, comunque sono soddisfatto (per il mio uso)
immagino...grazie
Sia nokia 5 che nokia 6 (2017 eh non 2018) sono mondi diversi come hw rispetto ad u ultra
Dove? Forse in Corea? Ma li non fa testo. Sostanzialmente l'S8 è ancora fermo alla patch di novembre. Ma se siamo fortunati per marzo ci becchiamo anche Oreo.... :(
A 250€ andrei di Htc u ultra. Ultimamente sto utilizzando un nokia 5 come muletto , ma il processore si dimostra spesso lentino.
se non altro ascolti buona musica.
da possessore posso dirti con molta serenità fa delle foto al limite dell'accettabile.
Notevole questa nuova Nokia!
I terminali Nokia sono disegnati e progettati in Finlandia da HMD. L'unica parte cinese è quella che riguarda Foxconn in cina, ma le caratteristiche dei prodotti e il loro design e software vengono decise in Finlandia.
Dire che Nokia sia diventata cinese è sbagliato. Allora anche Apple fa produrre da Foxconn.
Nope. Distribuito da inizio gennaio.
Imho ci vorrà fine febbraio ( a meno che non sorgano problemi, ma non credo. Dalla beta, che praticamente era una stabile, alla stabile su mate 9 non è cambiato quasi nulla)
la beta testing è iniziata verso la fine del 2017. Forse dicembre non ricordo bene.
Abbi pazienza ma adesso stai parlando di una cosa diversa....
Vogliamo entrare nel merito della "nazionalità" della nuova Nokia ( che mi sembra l'oggetto della questione ) o parlare di operazioni commerciali/finanziare?
Sono operazioni squisitamente finanziarie. Il brand viene usato per fare soldi, nel frattempo questo si svaluta negli anni e perde prestigio e valore.
Infatti. HMD è finlandese, è cinese solo la parte della produzione dei dispositivi. Perché come giustamente detto, anche Apple è cinese!
A me risulta ( fonte Internet ) che abbia ragione Gianluca su questa questione.
In merito all'eventuale abbandono... nessuno può saperlo.
Non lo dico io. La divisione mobile di Nokia è cinese, sia la proprietà che la produzione. Ha la concessione del marchio per la produzione di smartphone e tablet per 10 anni. Dopo la abbandoneranno al suo destino?
Questo lo dici tu....
grazie, lo terrò presente per mia moglie
il fatto che oreo nei nokia non nativi con esso non comprenda project treble fa scricchiolare questo ragionamento, ma sulle patch è sacrosanto, devono arrivare sempre insieme ai pixel
In Finlandia fanno ben poco degli smartphone a marchio Nokia che sono in vendita.
Io l'ho comprato in attesa di un eventuale rilascio del Nokia 7 plus o Nokia 7 (dato che poi lo darò a mia madre).
È unutelefono esteticamente bellissimo, le uniche pecche che trovo sono la stabilizzazione neinvideo della fotocamera , per il resto a 200€ nonnchiedo di piup
lascia perdere... parli con uno che idolatra come un mulo solo un brand, unico e solo degno di attenzione in questo mondo di prodotti mediocri e fallaci... lui professa "l'arte" con il suo fantasmagorico smart-fono, al top in tutto e per tutto, destinato alla fama dei posteri, società eclettiche e elegibili di fama solo tra poche, che non puoi prevaricare in alcun modo dotato di un modesto nokia-cinese.
Ancora????? NON E' CINESE! Il marchio Nokia è stato acquistato da HMD Global OV, ditta con sede a Tarapoto ( FINLANDIA ) composta da ex dipendenti Nokia e Microsoft. La parte cinese è costituita da SI8 che è socio maggioritario di Foxconn che ha sede in Cina ed è l'incaricata alla produzione degli smartphone...sì la stessa catena da cui escono gli iPhone da 1300 euro...se Nokia è cinese la è anche Apple. Poi basta cercare su Wikipedia eh....
A 'sto giro farà prima di samsung, mi sa
Conterei almeno 1 mese e mezzo di beta testing
come va sto nokia 6? come fascia di prezzo 200-250€ sarebbe consigliabile?
Si, è rimasto solo il brand. In realtà è un’azienda totalmente cinese con sede e produzione in Cina.
S8 ha già cominciato a ricevere le patch di Gennaio 2018.
Conoscendo Huawei.. con calma nel 2018
Nokia cinese?
OT quando sui Huawei P10?
Non vedo l'ora di vedere nokia 7 2018
O.T.: Kernel Source per Mi A1 rilasciati
Sarebbe da fare uno "sciopero". Lasciare i vari Samsung, Lg, Huawei sugli scaffali e puntare su questi promettenti Nokia. Chissà se poi non si danno una "svegliata" perché la frammentazione e la svalutazione sono elementi poco rispettosi verso gli utenti che comprano ogni novità del marketing e invece sono tutte markette...soprattutto Samsung che sta facendo smartphone molto belli, ma non si può lasciare S8 con le patch di agosto 2017. È vergognoso!
Mi piace sempre di più la nuova Nokia.
O.T. ma sempre riguardante Oreo: update ufficiale a Oreo per S8 in dirittura d'arrivo :) https://uploads.disquscdn.c...
Si chiama Android "stock". Più semplice da aggiornare rispetto al sw personalizzato delle varie aziende. Ottimo lavoro, sicuramente rapporto qualità -prezzo eccellente, a partire dai low cost fino ai top di gamma, veramente Top Nokia!
Ottimo supporto da parte della nuova Nokia cinese.
Bisognerà vedere se continueranno a farlo nei prossimi anni con l’uscita dei nuovi modelli.