
08 Maggio 2018
Google comunica oggi di aver completato la procedura di acquisizione di parte di HTC, per la precisione il team della divisione mobile del produttore taiwanese che ha collaborato, tra l'altro, allo sviluppo dei dispositivi Pixel e Pixel 2. L'accordo da 1,1 miliardi di dollari era stato siglato a settembre 2017 ed è stato successivamente sottoposto alle consuete procedure di approvazione - a Taiwan il via libera della Taiwanese Investment Commission è arrivato a dicembre.
Rick Osterloh, Vice Presidente Senior divisione hardware di Google, ha sottolineato:
Abbiamo ufficialmente chiuso il nostro accordo con HTC, e stiamo dando il benvenuto ad un team di incredibile talento per lavorare a prodotti ancora migliori e più innovativi nei prossimi anni. Questi nuovi colleghi portano decenni di esperienza nel raggiungere una serie di "firsts" in particolare nel settore degli smartphone - compreso il portare sul mercato il primo smartphone 3G nel 2005, il primo smartphone touch-centrico nel 2007, e il primo con scocca unibody in metallo nel 2013. E' anche lo stesso team con il quale abbiamo lavorato a stretto contatto per sviluppare Pixel e Pixel 2.
Grazie alle risorse acquisite da HTC, Google punta sia ad ampliare la gamma di prodotti Pixel, sia a rafforzare la presenza nella regione dell'Asia-Pacifico:
Con la chiusura di questo accordo, stiamo espandendo la nostra presenza nella regione dell'Asia-Pacifico. Taiwan è un centro di innovazione e di progettazione di fondamentale importanza per Google e Taipei ora diventa il più grande sito di progettazione di Google nell'area APAC.
Sul fronte HTC nessuna novità rispetto a quanto era emerso a settembre. L'azienda taiwanese continuerà a portare avanti il business smartphone, seppur in maniera ridimensionata rispetto al passato, con una produzione maggiormente concentrata su pochi modelli. Il top gamma U12 non dovrebbe mancare quest'anno, anche se i rumor più recenti fissano la data di presentazione in primavera e non al Mobile World Congress.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Passando da HTC a Samsung non ho notato alcun tipo di interiorità di quest'ultimo rispetto al primo...
Project ARA è stato abbandonato verso fine 2016.
Secondo me hanno avuto una forte ridimensionata di risorse economiche e di personale perchè la sense è stata smembrata pezzo dopo pezzo, non c'è più rimasto nulla della gloriosa interfaccia HTC.
LG fa davvero schifo. Scrivo da un G5 SE...
...tua legittima opinione .... MA SOLO TUA .....
io riparo smartphone....e quello che vedo nei cinesi puri fa quasi paura altro che Samsung!! ;)
solo 7 persone? Più della metà delle persone che conosco con N5X lo hanno dovuto mandare in assistenza per bootloop.
Me incluso, solo che quei bastardacci hanno detto di aver trovato tracce di acqua nel mio telefono e si sono rifiutati di ripararlo. Assurdo, il mio telefono non ha mai toccato una goccia d'acqua.
Ma produce nel medio e basso cinesate..
....pensa che Samsung non è cinese ;))
Ai livelli attuali qualsiasi telefono è fluido e non si impalla mai. Se per giustificare quel prezzo ci si attacca alla fluidità estrema ecc... boh.
Hai detto che il 99% delle cose che dici finisce male. Forse porti sfiga.
questione di preferenza, di bixby funzionante a metà o della funzione per fare da baby monitor non me ne faccio niente sul telefono, se ne ho bisogno la installo
puoi da kitkat
quando si passa a un pixel nessuno rimpiange un samsung. comunque poteva uscite meglio quel telefono visto il prezzo
hanno tardato proprio a causa della riprogettazione
Se vedi quanto tempo ci è voluto per far arrivare HTC 11 plus sul mercato capisci perché hanno ripiegato su LG :)
Può essere!
Beh se ci fai business ok, fallo però entro i 18-20 mesi dall'acquisto. Per fortuna quello che è capitato a me è sempre stato dentro la garanzia
Se è per questo, ho un galaxy e uso: la galleria di default, il browser di default, l'app mail di default ecc... di troppo sono le app google doppie.
sullo store ti posso dare ragione ma non parlavo delle app pre-installate.
Su google fino a una versione fa non potevi neanche vedere la percentuale della batteria... ma scherziamo?
Per mille euro oltre al supporto per 6-7 anni, deve durare 6-7 anni per ammortizzare la spesa..però si sa che dopo i 3 anni cominciano i primi scricchiolii.. ormai é diventato un business, per quelli che possono permettersi di sprecare soldi perché non hanno altre necessità.. se ci pensi per gestire qualche mail, qualche giro social e qualche puntatina sul web (l'uso del 90% della massa) , ti basterebbe un buon terminale da 200euro. Però a oggi tira cambiare smartphone
Sono una travestita remissiva 59 enne passiva schiava. Cerco uomini e molti. E chi mi fa prostituirmin 3317956471.
Voglio fare prostituta essere schiavo sono froscio passivo essere incula to orale
Corretto.
Grazie.
Non bisogna nemmeno andare lontano come fonte
https ://android .hdblog .it/2017/10/19/google-pixel-2-aggiornamenti-garantiti-android/
Fonte?
Avrà 3 release il pixel 2/XL e 3 anni e mezzo di aggiornamenti di sicurezza,non 2!
HTC è un brand solo x top e medioalto di gamma...bene così...le cinesate le lasciamo a zamzung uaiey e wiko...
Concordo con te, ma non bisogna accettare tutto.
Questo limite è accettabile su cifre ragionevoli, direi sotto i 500€.
Per 1000€ io mi aspetto un supporto pieno di almeno 6-7 anni, considerando anche la lineup attiva ed aggiornata risicata dei Pixel/Nexus.
Qui si sta parlando dei Pixel.
Bellissima notizia quella dell'M9!
HTC one m9 riceverà oreo...
nel mondo android purtroppo è così al momento...
almeno le ricevi appena escono, non 6/7 mesi dopo come altri produttori
cosa non permette di fare scusa?
perchè non ha facebook pre-installato o non ha 2 volte l'applicazione per vedere le foto?
o l'utilisso store proprietario del produttore?
Ah beh, se ti piace pagare 1000€ e ricevere solo due major release...sono pur sempre scelte personali.
1000€ per un terminale fluido che ti permette di fare 4 cose in croce. Pensa te che affare.
Che poi tutta questa fluidità nell'uso di tutti i giorni è superflua.
L'interfaccia stock del pixel lo rende solo il telefono più fluido e sicuro sul mercato, pensa un po'
Conosco 7 persone che hanno mandato il 5x in garanzia per bootloop, il mio Nexus 5 aveva la batteria gonfia, non sostituita in garanzia. LG ha chiuso con me e con chi chiede a me
Un interfaccia android stock "non vale minimamente" tale cifra.
Probabilmente HTC non era pronta per Ottobre, infatti l'u11+ si è iniziato a vedere quest'anno
Ce l'avevano, eccome. Muskie (che poi fu U11+) è un 18:9.
Ma al tempo stesso gli investimenti su LG Display erano importanti ed hanno vincolato la produzione di P-OLED direttamente ad LG che attualmente ha ritmi produttivi più alti di quelli HTC, utili per l'espansione in alti mercati, come il nostro.
il mio nexus 4 è durato 3 anni senza problemi... poi morto (scheda madre).
quest'anno no essendo lg.
Semplicemente non credo avessero scelta se volevano farlo con un display 18\9...
Io ce l'ho dal day one, e il bene che va. Non rimpiango ios e neanche s7 edge, anzi.
Modestia portami via.
Situazione estremamente diversa con scopo estremamente diverso. Certo, se entro qualche anno Google non riuscisse ancora a raggiungere un volume decente di vendite sui Pixel, allora fossi in htc mi preoccuperei.
Correggo: è l'unico top che vale tale cifra. ;)
forse potrei esserci anche io tra quei commenti :D
Ah, lol, mo vedo, devo andare a prendere i commenti di tutti quelli che mi rispondevano dicendo che il progetto era il futuro
mi sembra che fosse uscita la notizia lo scorso anno che il progetto sia stato chiuso
Ho acquistato e rivenduto ben 3 Nexus 4, TUTTI e 3 avevano problemi di random reboot. Col Nexus 5 è andato tutto liscio per fortuna. Col 5X così così invece, ho rivenduto anche quello comunque. Grazie LG
O. T. Ma il progetto modulare? NonNse ne sa più nulla? (non che mi stupisca certo, lo dissi all'apertura del progetto checsarebbe finita male, come il 99% di quello che dico del resto)
Però giusto sapere....