
11 Dicembre 2017
06 Dicembre 2017 41
Google è quasi pronta a rilasciare la versione 63 di Chrome Android, in anticipo rispetto alle varianti per Mac, Windows e Linux. Tra le novità che troveremo in questo aggiornamento, la prima riguarda una nuova finestra di dialogo che permette di gestire meglio le autorizzazioni dei siti web, un leggero restyling della pagina relativa ai controlli avanzati chrome: //flags ed un nuovo prompt introduttivo per Chrome Home.
Con l'obiettivo di ridurre l'eccessiva richiesta di permessi da parte dei siti Web, Google ha pensato di concentrare l'attenzione dell'utente attraverso una schermata centrale, che permette di intervenire sempre manualmente sulle autorizzazioni di una determinata pagina web.
Il banner precedente, che appariva sulla parte inferiore del sito, veniva troppo spesso ignorato, e gli stessi sviluppatori approfittavano di questa disattenzione per attivare richieste con poca consapevolezza da parte degli utenti.
Secondo Google, il nuovo pop-up posizionato al centro rende gli utenti cinque volte più propensi a concedere o negare l'accesso ad una determinata richiesta.
Con Chrome 63 arriva anche un restyling grafico della pagina chrome://flags, riservata alle funzionalità sperimentali. Da questa versione in poi potrete usufruire di una comoda barra di ricerca, tasti più grandi e schede per separare le funzioni sperimentali disponibili da quelle non disponibili.
Altra piccole novità di questa versione è la nuova API JavaScript per la memoria dei dispositivi, che consente ai siti di determinare la RAM totale sul dispositivo dell'utente. In questo modo, gli sviluppatori possono proporre una versione "lite" del sito per migliorare l'esperienza di navigazione complessiva.
Google Chrome 63 per Android verrà rilasciato nel corso dei prossimi giorni/settimane, come sempre tramite Play Store o aggiornamento incrementale.
Commenti
no... avevo seguito quei passaggi, o almeno mi pare di ricordare di averlo trovato così...
Adesso se rifaccio la stessa cosa mi compare solo elencato il mio computer ma non mi fa aggiungere nient'altro.... boh!
Non trovo quell'opzione a dire il vero. Usi la versione beta?
Schiacciando tasti a caso :D
Schede -> tre puntini in alto a destra -> apri schede da altri dispositivi e ti fa inserire l'account firefox, e poi ti trovi sincronizzati anche i preferiti
odd io è vero, l'ho usato anche io su wp8.1
Ma davvero? Come hai fatto scusa?
Firefox.
Però ho appena scoperto che samsung internet permette di sincronizzarsi nativamente con l'account firefox!
Se posso dirlo hanno fatto davvero un ottimo lavoro
Per quello Apple costa cara, non sono Apple fan!
allora niente, ho uno xiaomi . thanks anyway
Dirò di più faceva pietà pure su windows phone, dove il concorrente era ie11.
Opera non è male, poi non penso che abbiannessun problema lato sicurezza...
ahahah grande meriti 1000000000000000 upvote
e pensare che c'è pure un redattore di hdblog che ha avuto il coraggio di consigliare UC (senza averlo mai provato, molto professionale)
Beh, pensavo dicessi qualcosa del tipo "uso un browser che funziona pure da spento". Insomma mi aspettavo qualcosa di più ahaha
Ci sono rimasto male ahah
Il navigatore di Samsung ha la possibilità di sincronizzare tramite l'applicazione apposita sui navigatori Chromium. Cosa usi sul desktop?
sì, ma non solo per il browser, agisce a livello del sistema (attraverso knox) e quindi blocca la pubblicità nella gran parte delle app
lo riproverò allora
Infatti ha detto "avrai tutti i DIFETTI da te elencati" ahahaha
può essere ma è veloce anche sul p9lite di mio padre, forse l'hai provato molto tempo fa o di recente, quando un aggiornamento l'ha buggato, rallentandolo come non mai ;)
non so a me sembra un po' meno reattivo. Magari dipende anche dai cell, tu hai un op3t io un umile redmi note 4 :D
sarebbe un diverso ad blocker ?
Scherzava
mmm... sai che non mi sembra così lento? lo uso come principale, tranne le volte che presenta un bug nel copincolla e migro su chrome e la velocità tra i due mi sembra del tutto simile se non uguale
p.s.
ho un op3t e l'unica cosa che mi manca di samsung è il browser, ai tempi mi aveva piacevolmente stupito ;)
se hai un samsung recente prova adhell per togliere la pubblicità (ora lo trovi su xda con adhell 2 che prima era sul play store ma è stato rimosso)
ah si? ecco questa è una bella notizia!
per samsung internet se vuoi la sinconizzazione con chrome desktop c'è un'estensione che si chiama "Internet samsung"
vero ma firefox è alquanto lento però
Chrome lol
Sincronizzazione password...
(su desktop uso piu' Firefox che Chrome in realta', ma FF per Android e' ignobile)
Il problema è che UC browser non è proprio l'esempio di browser sicuro.....
firefox ce l'ha: uBlock ;)
Cosa usi allora?
Nada. Forse leggermente meglio, ma troppo poco.
Io sono dell'idea che non abbiano tutta questa voglia di inserirle altrimenti lo avrebbero già fatto.
eh lo so e condivido, sopratutto con siti come toms. :( chissà quando le portano le estensioni pure su chrome.
Io uso Tugabrowser. Blocco annunci compreso
prova Uc Browser e avrai tutti i difetti da te elencati in un unico prodotto.
Tugabrowser devi provare
Ti darei ragione se non fosse che quello samsung ha anche l'adblock, quello vince su tutto imho
Eh in effetti. Ma soprattutto non ha funzioni di ad blocking
La mia situazione browser su android:
Firefox: richiesta sito desktop a volte non va, sync a me non funziona (provato tutto)
Chrome: no estensioni e mangia batteria
Samsung internet: no sync
Edge: no estensioni
Opera/maxthon/simili: non mi fido dei cinesi
Chrome e' mangia-RAM, mangia-batteria e vomita lag.
E' na mezza schifezza.
quello samsung è vero è ottimo, ma avendo chrome anche su pc e 2in1 mi è troppo troppo comodo utilizzarlo anche su telefono, nonostante la pesantezza di chrome su qualsiasi apparecchio.
Da quando ho provato il browser samsung sulla base delle tante lodi lette qui chrome non lo tocco più. Chrome ha soprattutto bisogno di ridurre l'impatto sulla batteria