HTC U11+, display 6" in 18:9, Snapdragon 835, 4/6GB di RAM, IP68 e 3930 mAh

21 Ottobre 2017 679

Aggiornamento:

Evan Blass ha pubblicato il link alla pagina dell'ente cinese TENAA in cui vengono rivelate molte informazioni sulle caratteristiche tecniche dell'HTC U11+

Il nuovo device dell'azienda taiwanese integrerà un processore Snapdragon 835 ed avrà un display LCD da 6 pollici con risoluzione WQHD+ ed una densità di 538ppi, una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.7, una anteriore da 8 megapixel, una batteria da 3930mAh con ricarica rapida QC3, resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68 e doppio speaker stereo BoomSound. Le dimensioni sono di 153.99×75.99×9.2 mm per 170 grammi di peso.

Due le versioni disponibili: una con 4GB di RAM e 64GB di memoria integrata espandibile ed una con 6GB di RAM e 128GB di memoria.


Aggiornamento

Aggiorniamo l'articolo in seguito alla scoperta di un tweet pubblicato da LlabTooFer, un leaker molto vicino alla scena HTC, il quale ci offre qualche dettaglio in più sulla scheda tecnica di HTC U11 Plus.

Secondo la fonte, il nuovo top di gamma di casa HTC sarà equipaggiato con una batteria da 4000 mAh e avrà dimensioni molto simili a quelle di U11, pur presentando dei lievi incrementi su ognuno dei tre assi, quindi altezza, larghezza e spessore. Siamo sicuri che il passaggio da 3000 a 4000 mAh, a fronte di dimensioni leggermente maggiori, potrà stuzzicare l'appetito di più di un appassionato.

Articolo originale

È la prima vera conferma su quello che sarà il nuovo flagship di HTC, nonostante la vendita della di parte della divisione mobile a Google. A quanto pare, la casa taiwanese non ha nessuna intenzione di abbandonare il mercato smartphone e, durante l'evento programmato per il 2 novembre, vedremo sicuramente tante novità.

Ad accendere ulteriormente la curiosità su quello che fino ad oggi è stato battezzato come HTC U11 Plus, ci hanno pensato i primi benchmark che, come sempre indirettamente, anticipano le specifiche dei nuovi terminali.


HTC 2Q4D1 - o Ocean Master - dovrebbe essere a tutti gli effetti il nome in codice del prossimo U11 Plus. Analizzzando i punteggi provenienti da Geekbench, non ci sono dubbi che a bordo ci sarà il SoC Qualcomm Snapdragon 835, mentre guardando la documentazione di GFXBench è già possibile stilare gran parte della scheda tecnica.

  • Sistema operativo Android 8.0 Oreo
  • Display LCD da 6" con risoluzione 2880x1440 (aspect ration 18:9)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 835
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di storage interno
  • Fotocamera posteriore da 12MP
  • Fotocamera anteriore da 8MP

In linea dunque con i rumor precedenti, HTC U11 Plus cercherà di recuperare il terreno perso nell'affollato panorama degli smartphone con display allungato e cornici ridotte al minimo. Ora non resta che attendere le prime immagini per capire quali saranno i cambiamenti dal punto di vista estetico rispetto all'attuale U11.


679

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gis80

Perché in realtà non hai a disposizione 5,5 " ma qualcosa in meno

Nicolas

Sei stato un mago

Claudio Mondello

Ha un dac sul cavo adattatore, niente a che vedere con quello del v30

sgru

povero applefag, iq sotto zero.

Max

Continua pure a scrivere c4zzate che non c'entrano nulla con il discorso

Anal Natrak

certo che lo impugni meglio, lo schermo è strettissimo! I bordi curvi non fanno parte dello schermo, in quanto inutili e inutilizzabili, ma dei bordi. Quindi persino s7 edge ha i cornicioni.

Anal Natrak

peccato. un oled ed era ottimo.

stefano

A chi ti riferisci quando parli di fake? Perché se ti riferisci a me... Ti consiglio di provare il terminale. Non sono un fake, ma semplicemente una persona che pensa di aver fatto un acquisto poco ponderato ed al tempo stesso felice che alcuni produttori (Huawei e HTC) comincino a porre l'attenzione anche alla parte telefonica e non solo a finezze estetiche e software senza dar peso ad aspetti che dovrebbero essere fondamentali. Così come sono stufo di sentire recensioni che elogiano all'ennesima potenza terminali tipo One Plus (5 compreso) per poi scoprire che quando devono passare da una rete 3g a 4g o 2g, ci mettono dei minuti...e nel frattempo il Cell non prende...ed a volte è necessario attivare e disattivare la modalità aereo per farli riprendere... Ma dai.... Ecco perché quando vedo degli sforzi nella direzione, anche Delle cose importanti... Non lesino elogi.

sgru

ahah ma se per usarlo con una mano basta pure un s8 liscio, ma cosa dici ;-) Un 4", 4.4" o 4.7" con cornicioni enormi è vergognoso, piccolo ma enorme!

Hereticus

Ok Grazie

Sheldon Cooper

Nemmeno io lo prenderei.

E la tastiera su un 6” non credo possa dare fastidio a nessuno.

Max

Qui parlavamo solo della tastiera. Non dei contenuti.
Se la tastiera la sposti di lato, di fatto ottieni la stessa tastiera di un dispositivo da 4".
Ergo la bizzarra tesi che improvvisamente una tastiera da 4" non vada più bene va a farsi friggere...

Io non prenderei mai un telefono con schermo da 4" per via dei contenuti.
Ma questo è un altro discorso.

dicolamiasisi

sono larghi quanto un 5,2 ma hanno diagonali di 5,8

Sheldon Cooper

Dipende da quanto grande.
Ad oggi non ne ho trovata una che mi complichi l'uso con una mano.
Oltretutto la tastiera può essere spostata da un lato, per semplificare l'uso con una mano.

I contenuti, invece, saranno sempre più fruibili su uno schermo più grande.
E non credo che l'uso che fai del telefono oggi sia lo stesso di 5-6 anni fa.
L'uso è cambiato, i contenuti sono cambiati. Le esigenze sono totalmente cambiate.

Max

Stiamo parlando di un dispositivo che si usa spesso con una mano. Una tastiera più grande non è automaticamente più comoda

Max

E continui a ripetere una stronzata. Perché una tastiera più grande con un dispositivo che prevede un utilizzo tipico ad una mano NON risulta più comoda

Mobile Suit Gundam

In realta' non paghi i dazi proprio perche' viene da HK...spesso i venditori di quelle parti eludono la dogana tramite una sede piu' o meno fittizia in UK.

A parte questo, ho poi cercato piu' a fondo ed ho scoperto che ci sono store online affidabili (alcuni decisamnete noti e raccomandabili) che vendono la versione 6GB+128 a circa 700 Euro, gia' adesso.

Tieni conto che in Cina costa 575 Euro. Secondo le mie previsioni, in un paio di mesi si potrebbe trovare tranquillamente sui 600 o anche meno.

Aspetta poi che arrivi da GrossoShop (con garanzia italiana 24 mesi) e siamo a cavallo

Hereticus

Si credo di avere trovato l'offerta che hai indicato, però vedo anche che è spedito da HK, quindi in teoria si dovrebbero aggiungere anche i dazi... Ma perché per l'Europa non importano la versione 6/128, che mi sembra la più interessante?!?

fedefigo92

Occhio a dire cosí che qua è pieno di fan exynos.

Gark121

dove sarebbe l'offesa in quello che ho scritto?
se mi mettessi a scrivere con le "k" al posto dei "ch", le "x" al posto dei "per" e gli "1" in mezzo ad un eccessi di punti esclamativi, starei scrivendo come un b i m bo m i n c h i a, e non capisco cosa dovrebbe esserci di offensivo nel rilevarlo.

ti avessi scritto "c0glione, non capisci un c@zzo, vaffancul0" sarebbe stato offensivo. rilevando l'evidenza, semmai sono pedante, ma di offensivo non c'è proprio niente.

questo forse ve lo insegnano in terza dai, non demordere che lo studio è importante.

Jackkson

Maxfit amo anche io l'U11, però dai con questi fake account...

stefano

Ragazzi ho un collega che ha l' U11, io ho un S8, e sono rimasto davvero sorpreso. A parte la ricezione che definirei INCREDIBILE e che sicuramente aiuta a consumare meno batteria perché lo smartphone va rarissimamente in ricerca rete, ma poi la fluidità nell'uso. Non esistono attese, qualsiasi cosa tu gli dica di fare. Premi e lui esegue. Anche la funzione della stretta è comodissima perché si possono impostare una marea di cose e per ogni applicazione! Lo schermo si vede benissimo anche all'aperto e sinceramente la presenza dei bordi, aiuta a scrivere con maggior confort. Con il mio spesso premo involontariamente il display. Per non parlare del sensore di impronte. Spettacolare. Insomma io sto vedendo di vendere il mio s8 per passare ad HTC. Spero che il plus non perda nulla dell' U11 normale ma ne guadagni soltanto!!! Soprattutto spero non venga sacrificata la ricezione. Ragazzi se nn vedete nn ci si può credere. S8 morto... Lui quasi segnale pieno. No davvero TOP. Anche per il wifi.

Ezio

se vuoi ti faccio una dedica specifica.

Ezio

se vuoi ti faccio una dedica specifica

Svasatore

Se vabbè aspetta che vado nel parcheggio la fotografo e scrivo che é la mia attuale macchina.

aleandroid14

Pensavo fosse superiore, comunque quando metti un adattatore per il jack utilizzi il dac dell'adattatore che in genere è pessimo

sgru

ripeto: l'uso della tastiera è direttamente proporzionale alla grandezza dello schermo. Ha detto che un 4", essendo troppo piccolo, preclude un buon uso della tastiera. Ma ci sei o ci fai? Davvero, non ho parole.

Sheldon Cooper

Certo. Infatti più è grande e più è comoda (in certi limiti).
No?

Simone Masito Scotti

Io che ho le mani piccole e lo stesso telefono che hai tu lo riesco ad impugnare leggermente meglio di altri 5,5" che ho avuto.

Davide10

Grazie, ho visto ora il tuo post nell'altro articolo.

Carlo

La necessità di offendere gli estranei per un semplice diverbio di opinioni è considerato un disturbo mentale scatenato della incapacità di far valere le proprie ragioni sostenendo una conversazione pacata e colloquiale. Noi lo sappiamo già dalla 2a elementare, e tu?

foxlife

https://uploads.disquscdn.c...

Davide10

Link? Please.

Sheldon Cooper

La tastiera la puoi regolare come vuoi. Il problema è l'usabilità del telefono, non certo la tastiera.
Ed una tastiera più grande è indubbiamente più comoda.

foxlife

Appena pubblicato da HTC un teaser con l'immagine dell'HTC U11+ con la data del 2 novembre

Max

Ripeto: tu continui a parlare di schermo e qui l'argomento è la tastiera. Rileggi il post...
Tra un po'non riesco ad usare la tastiera ha scritto. E questa è una c4gata.

Gark121

Perseveri a rispondere in modo sconclusionato, stavolta a livello di contenuti e non di forma, dimostrando che l'italiano da 2a elementare a livello di grammatica e sintassi è parte di un più vasto problema che porta anche ad avere difficoltà di comprensione davanti ad un testo estremamente semplice.
mi spiace per te

Gark121

Z2 tablet, 10", anche lui vecchiotto ma coi p0rno se la cava ancora XD

Ezio

in linea con s8..........................e poi ci sono le marmotte che bla bla bla

Ezio

questi sono i miei due telefoni attuali. https://uploads.disquscdn.c...
fammi vedere la tua mclaren.

Ezio

è paragonabile o inferiore a quello standard integrato nell'835

Ezio

dimentichi che s8 monta quella m3rda di exynos che quest'anno ha fatto una bella figura pietosa contro l'835. e casualmente avviene quando per la prima volta hanno stesso numero di nanometri e stesso numero di core.

Ezio

forse non hai capito che xz premium è uscito insieme ad HTC u11

X Wave

Stavo peensando la stessa cosa

mttm

L'ho scritto che si possono fare, difatti le uso anche su s7 -_- ma sono molto più piacevoli su s8 grazie al suo schermo edge.. Nei n mi pare di aver scritto arabo

aleandroid14

Eh lo so, hanno fatto un mucchio di cavolate ma finalmente sembra che stiano ascoltando i loro clienti, con una buona strategia di marketing penso che inizieranno a venderne qualcuno

aleandroid14

S8 ha un quad DAC Cirrus da 32 bit che non fa schif0 per il resto quoto

Svasatore

Sì sì e io ho la McLaren di Alonso.

fedefigo92

L'htc u11 si vede benissimo sotto al sole,é un ips al top

ZioGrimmy

mi fa storcere il naso solo la tecnologia lcd del display... ho paura della poca visibilità sotto al sole, però se si trattasse di un ips stile lg g4 non dovrebbe essere male anche se, purtroppo, incrementerà in consumi

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO