
20 Ottobre 2017
Da qualche tempo si parla di HTC Ocean Life (oppure Ocean_Life): secondo le indiscrezioni, potrebbe trattarsi di una versione più compatta e "lite" dell'attuale flagship della casa taiwanese, ovvero HTC U11. Tramite un'operazione congiunta di due tra i più affidabili "leaker" della Rete, ovvero @LlabTooFeR e @evleaks, sono emerse alcune nuove informazioni chiave sul dispositivo.
LlabTooFeR ha aperto le danze dicendo che il terminale farà parte del programma Android One, di cui abbiamo già visto un validissimo esempio con Xiaomi Mi A1. Come sappiamo, Android One è una versione "stock" del sistema operativo, con gli sviluppi software seguiti direttamente da Google (chi si ricorda l'iniziativa, peraltro di scarso successo, Google Play Edition?); di conseguenza, su HTC Ocean Life mancheranno tutte le app proprietarie HTC. La Sense sarà in versione 9.0_A1.
Evleaks ha prontamente risposto al tweet di LlabTooFeR confermando le informazioni contenute, e aggiungendo anche un bel render frontale del dispositivo, che non fa mai male.
This is true. And it looks like this, for those who haven't seen... pic.twitter.com/gThlkozEdF
— Evan Blass (@evleaks) 13 settembre 2017
Da questa angolazione, il device è fondamentalmente indistinguibile dal "solito" HTC U11, finiture a parte, anche se la scheda tecnica dovrebbe risultare ridimensionata verso il basso. Lo stesso LlabTooFeR aveva detto in precedenza: SoC Snapdragon 660, display da 5.2 pollici Full HD, una batteria non tanto capiente da 2.600 mAh ed un comparto fotografico composto da due sensori d'immagine da 16MP posizionati rispettivamente nella parte frontale e posteriore del dispositivo. Non mancheranno né la funzionalità Edge Sense, né gli auricolari wireless USonic.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Mi immagino ad HTC:
"Ok, faremo l'android One che tutti vogliono, con 5,2" di schermo, processore decente, fotocamera apprezzabile e prodotto da noi. Ma non vogliamo che venda! Team design, cosa possiamo fare a riguardo?"
Il software l'ho cambiato perché mi ero annoiato della MIUI 8 e perché la MIUI 9 è praticamente uguale. In ogni caso libero di pensarla come vuoi, non devo mica vederti il telefono. Io ero soddisfatto anche degli aggiornamenti, se ho cambiato è stato per noia e capriccio. La MIUI ha le sue magagne e i suoi difetti ma è molto meglio di tante altre interfacce. Ah, e modera il tuo tono, mi sembra un po' troppo accelerato e confidenziale
Bello contare c@zzate e poi dire "eh, ma ora uso qualcos'altro". Peccato che siano più i mesi saltati di quelli effettivamente usciti.
Poi già che non usi il software ufficiale dà ragione al mio discorso: il software è un problema. E una buona ragione per puntare su qualcosa con una scheda tecnica meno pompata ma più equilibrio. In ambito xiaomi, l'unico che proverei è l'A1
Sulla global le ho sempre avute molto aggiornate, di solito una settimana dopo i pixel, negli aggiornamenti settimanali della rom. Un paio di volte è capitato che abbiano saltato un mese in un anno che ho avuto la MIUI. Ora ho la nitrogen, che è superiore per diversi aspetti
Codice della rom? L'ultima global è la V8.2.2.0.NAAMIEB, che (ricordavo male) è ferma ad aprile. Ma "quelle dell'ultimo mese" sarei curioso di capire come le hai avute...
Boh, a me ha sempre avuto le patch dell'ultimo mese con la Global. Sarà sfigato il tuo
irrilevante un paio di c@zzi, ripeto, il mi5 ha le patch di MARZO. un xperia x (coetaneo e che oggi costa 200€) ha quelle di settembre da una settimana.
Aaaaaah, non ti piace la MIUI. Questo è soggettivo, ma è oggettivo che su xiaomi l'avanzamento di versione è solitamente irrilevante dato che tutto è collegato alla MIUi,ergo sono aggiornati
C'è già HTC 10 ...
certo, intendo "cinesi" per parlare di quelle marche ancora non presenti con strutture locali in tutto il mondo
dal sito:
"With Android One, your phone will receive at least two years of OS upgrades to the latest version of Android. That means access to the latest innovations and a phone that always runs as smoothly as the day you bought it."
Secondo me è un'ottima cosa, vedremo.
Se prendi uno xiaomi hai aggiornamenti settimanali della sua (orrenda) rom, non del sistema operativo. Il mi5 è fermo alle patch di marzo...
Se proprio dovessi pensare ad uno xiaomi, eventualmente, potrei pensare all'a1, che almeno ha degli aggiornamenti veri.
Se prendi uno Xiaomi hai aggiornamenti per anni, guardarsi mi 1s e, volendo, settimanali. Poi guarda quanto vengono aggiornati iarchi nostrani sui top gamma, figuriamoci sui medi, per cui il supporto non te lo lascio passare. Le fotocamere... Si non sono il top, ma con una Snapdragon camera o una gcam elevi di parecchio la loro qualità. Poi sull'assistenza è un discorso che va valutato caso a caso
L'HTC è di Taiwan comunque..... Per quanto riguarda l'assistenza ci sono siti dove acquistare xiaomi e simili e avere comunque un ottima assistenza
Che è un buon telefono a 200€ a patto che tu non ne faccia un uso troppo intenso perché la batteria è modesta.
Si, ma francamente tra un buon medio gamma con assistenza, supporto software, una fotocamera che non faccia cagare (e quelle dei cinesi sono mediamente m3rda pura, con qualche deviazione verso il mediocre) e un top gamma che viene aggiornato una volta al secolo, in cui non c'è manco l'italiano tra le lingue normali etc prendo il medio gamma tutta la vita. A 250€, non a 300. Per spendere 300€ aspetto un mese e ci prendo un g6 lol.
Non è più una cornice ma un ripiano per appoggiare le cose
Si spera, ancora non c'è uno storico di un Android One aggiornato a 2 major release, quindi ti devi fidare..
Vero, appena comprato da un amico che veniva da un lumia 640 (quindi era abituato a lag) dice che anche questo lagga (meno del wp ovviamente) ma non se lo aspettava e alcune volte (una o due al giorno) app diverse crashano. Io che ho z3 con la sua stessa versione software di nougat non succede. Non so da cosa possa dipendere. Al momento g5 SE è molto meglio di Xperia x se si è disposti a portarsi in giro un telefono più grosso
150 euro molto presto da GB
Spero che l'immagine ufficiale non sia veramente quella...
sì sono sicuramente punti di vista ma ribadisco: si è capito subito che il primo utente non la pensa come te
Io ero indeciso tra il g5 e l'x. Lei è fotografa, un telefono che facesse buone foto sarebbe stato l'ideale. Il g5 anche sulla carta aveva un miglior comparto fotografico, però è decisamente più brutto! Pensavo che l'x fosse solo leggermente al di sotto, invece si è rivelato proprio deludente da quel punto di vista. Non capisco come mai su internet ne siano tutti così entusiasti! Per quanto riguarda la velocità, le prime settimane era un fulmine, ora inizia ad avere qualche rallentamento (la mia ragazza dice che ogni tanto wa si blocca, o rimane su una schermata bianca per qualche secondo, a volte lo fa anche con altre app). In generale ne è rimasta delusa... ma ormai se lo tiene :( Rimane un buon telefono, un design bellissimo dal mio punto di vista. Valuta bene l'acquisto! Non saprei cos'altro consigliarti
Azz!! Stavo anche io cercando un telefono per la mia ragazza!!
L'ho fatto comprare alla mia ragazza a seguito delle entusiasmanti recensioni che ho visto, soprattutto per quanto riguarda il comparto fotografico. Purtroppo è al di sotto delle aspettative. Le foto sono mediocri, assolutamente non eccellono, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Se lo vuoi prendere per le foto, cerca qualcos'altro. Rimane decisamente 4 spanne sotto il mio nexus 5x che inizia comunque ad avere qualche annetto. Per il resto rimane un buon telefono, ottimo display, batteria che bene o male fa la giornata. Qualche lag sporadico soprattutto con whatsapp (colpa dell'app?). Al prezzo che si trova è comunque un ottimo acquisto, ma non credere di fare l'affare della vita ahah
si ma quando ti ritrovi un telefono con snap 821 4gb di ram a 139 euro togliti assistenza che mi compro la cina (leeco pro 3 elite qualche giorno fa)
mamma mia il ribrezzo.
e mi sto per comprare l'u11...
La versione gay pride se la possono tenere...
Per la cornice inferiore si paga l'IMU.
In pratica un U Play con S660.
Comunque il Mi A1 è disponibile da grosso shop a 199€ spedizione Europa.
La parte di sotto sembra quella del primo nexus lol
beh avrebbero anche ragione :D
le cornice con il display al centro XD
secondo me snap 630
"di conseguenza, su HTC Ocean Life mancheranno tutte le app proprietarie HTC"
HTC ha già pensionato le sue migliori app da anni ormai. Di "Sense" è rimasto solo il launcher, anche sui dispositivi HTC "standard" non Android One.
Certo perché lo Snapdragon 660 è proprio uguale al 625, così come la qualità fotografica, il reparto audio e così via
non ha senso rispondere a commenti così con alternative cinesi: è ovvio che ci sarà sempre un cinese dalla scheda tecnica migliore che costa meno. si intende marche conosciute, dall'assistenza certa e magari acquistabili pure su amazon o in negozio
qua c'è anche un po' di Sense e l'Edge Sense e per me a 300 ha già un perchè.
Invece io ne sono felicissimo! Finalmente!
Il Mi A1 non ha lo snapdragon 660.
e`un complotto!! fanno i telefoni con la batteria piccola cosi nic puoi vendere i powerbank e ci guadagna!!!
interessante, ma col sovrapprezzo che si ritroverà verrà mangiato dalla concorrenza.
Con il Mi A1 che già è sceso a 160€ ? Non credo proprio...
Figurati! Comunque per qualsiasi dubbio, trovi un sacco di informazioni nel forum qui su HDBlog, che è l'unico dove c'è un topic serio, dove se ne parla in maniera esaustiva e che mi ha spinto a comprarlo!
Benissimo. Buona autonomia.
Ricezione Wifi un filo sottotono rispetto ad altri smartphone (ma pare abbiano migliorato la cosa con l'ultimo update, da quanto scritto sul forum).
Fluidità, stabilità e supporto software senza pari (da una 10 di giorni ha le patch di settembre, e il prossimo update dovrebbe essere oreo).
Prestazioni di tutto rispetto, non soffre quasi mai.
Camera.
Beh con buona luce non è da buttare, si ottengono discreti risultati. Con poca luce è ni
Grazie per il feedback! Sei stato chiaro e gentile!
A 300 euro potrebbe avere un suo perchè...
eh sono nic... hai bisono di un pò di power bank? no dare retta tua mamma, accetta power bank dagli sconosciuti. ti aspetto al parchetto
Fotocamera:
Nelle foto è veramente eccellente di giorno, discreta di notte
Nei video è sorprendente in quanto a stabilizzazione (digitale) e qualità audio.
Batteria:
Con il mio uso (ufficio, quindi WiFi) ci faccio circa 3~4 ore di schermo acceso al giorno e arrivo tranquillamente a letto con un 15~20% di batteria residua.
Se pensi al prezzo, davvero non ha NESSUN punto debole.
Per farmi passare ad un non-nexus dopo le esperienze di Galaxy Nexus (tenuto 3 anni) e Nexus 5 (tenuto 3 anni) ci voleva un terminale all'altezza e questo lo è decisamente.
Il prossimo fatemelo senza batteria, che così ci attacco direttamente una power bank comprata tramite hdblog
Fotocamera e batteria?