Wiko View, View XL e View Prime: video anteprima da IFA 2017

01 Settembre 2017 20

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel corso di questo IFA 2017, Wiko ha presentato la sua nuova famiglia di smartphone, caratterizzati da un display wide 18:9, protagonisti della nostra breve video anteprima.

Wiko View è il nuovo dispositivo dell'azienda francese dotato di un display IPS da 5.7" con risoluzione HD+ (1440x720) e aspect ratio 18:9 che segue la 'moda del momento' intrapresa da altri produttori come Samsung ed LG.

Le restanti specifiche tecniche vedono il dispositivo caratterizzato da una memoria RAM da 3GB, 32GB di storage interno espandibile tramite micro SD fino a 128GB, SoC quad-core Qualcomm Snapdragon 425 @1.4GHz, sensore per le impronte digitali sito posteriormente e connettività Dual-SIM (2 Micro Sim).

Il comparto multimediale, infine, vede l'implementazione di una fotocamera posteriore da 13MP e di una anteriore da 16MP con flash in grado di assicurare ottima qualità agli autoscatti. Interessante la modalità Super Pixel Mode che consente di catturare immagini fino a 52MP. La batteria è una 2900 mAh, mentre il sistema operativo, infine, è Android Nougat in versione 7.1. Il dispositivo sarà disponibile nelle colorazioni Black, Gold, Deep Bleen e Cherry Red a 199 euro

Si passa poi aWiko View XL, il dispositivo con il display più grande dell'intera gamma. Parliamo infatti di un pannello da 5.99" con la medesima risoluzione già vista sui precedenti due modelli, una HD+ (1440x720) e aspect ratio 18:9, 3GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna espandibile tramite micro SD fino a 128GB. Il SoC è un quad-core Qualcomm Snapdragon 425 @1.4GHz.

Il comparto multimediale, invece, è dotato di una fotocamera posteriore da 13MP e una anteriore da 16MP con Selfie Flash. La batteria è una 3000 mAh. Medesime le colorazioni presenti degli altri due dispositivi della gamma View. Lo smartphone verrà commercializzato a 229 euro.

Per finire troviamo Wiko View Prime, il quale può essere considerato come una variante migliorata del Wiko View. Esso è infatti caratterizzato dal medesimo display da 5.7" con risoluzione HD+ (11440x720) e aspect ratio 18:9, 4GB di memoria RAM e 64GB di storage interno anch'esso espandibile tramite il supporto micro SD fino a 128GB. Il SoC è un octa core Qualcomm Snapdragon 430 @1.4GHz.

Anche il comparto multimediale di cui è dotato vede un sostanziale miglioramento. Wiko View Prime è infatti dotato di una fotocamera posteriore da 16MP e una doppia fotocamera anteriore con sensori da 20+8MP. Grazie a tale fotocamera - spiega la stessa azienda - sarà possibile catturare immagini con angolo di 120° grazie alla funzionalità Auto-group Selfie. Piccolo miglioramento anche per la batteria che passa dai 2900 ai 3000 mAh. Medesime le colorazioni disponibili. Il prezzo è pari a 269 euro.

(aggiornamento del 25 marzo 2023, ore 00:50)

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mr. Emme

Già provato,mi è stato risposto che se da quel telefono sn stati fatti più di 15 min di telefonate,deve andare in assistenza,per legge..anche se è stato acquistato solo il gg prima

Stefano Lanterna

Se ha solo 10gg di vita riportalo in negozio

Daniele

Ho un ufeel da 1 anno ed un upulse da 1 mese e girano perfettamente...e meglio di certi blasonati concorrenti... nessun bug e nessun problema riscontrato... Rapporto qualità prezzo eccezionale... ovviamente parlo di telefoni con garanzia

Pistacchio

Il pure è la mia passione

red wolf

che schifezze di smartphone!

FedEx

Ridicola la 20 mpxl frontale del Prime...

theage

Ma hai visto che faccia il Guerz???

Mustik

Inizia l'invasione dei 18:9

Non capisco l'effettiva qualità del display, sicuramente inferiore al pannello del Q6.

Il prime 4/64 non mi pare male, se fa foto come il Wim LITE potrebbe essere buono appena cala di prezzo.

Mr. Emme

A proposito di Wiko sto cercando di vendere il mio U Feel Prime,ha 10 gg di vita,se ci fosse qualcuno che vuole si avanti,mi contatti pure

Mustik

Ho un Pure preso a 130€ prima dell'estate, va + che bene, anzi, se solo avesse una batteria più capiente lo userei come primo telefono, portabilità super!

Mario

Piccolo errore nella parte del Wiko View Prime, non credo che abbia una risoluzione di 11440x720 o.o

Danny #

Con un display molto migliore, un software migliore, un marchio più blasonato e un soc più recente. E con scatti della fotocamera forse anche migliori.
Forse il prezzo del Q6 non era così esagerato.

Lorenzo

Si, decisamente.

Demetrio Marrara

Dopo l'esperienza col Fever mai più Wiko. Ha visto più l'assistenza che casa mia. Due settimane fa addirittura si sono staccati i pulsanti del volume. Smartphone sempre tenuto nella flip cover originale da precisare.

Gabriele Lucii

i Wiko girano male, sono pieni di bug... si è salvato solo il fever con lollipop, poi sono disastrosi...

M_90®

vero, con lo sd6xx sarebbero stati vicini, come qualità/prezzo, ai cinesi di importazione su quella fascia di prezzo.

Ma22

Concordo

Ma22

Basta pensare che LG lo vende a 100 euro in più

Tiwi

avevano quasi fatto centro, con un soc 6xx sarebbero stati molto interessanti
anche cosi cmq non sono male, devono solo scendere 1 po di prezzo

Midnight

Hanno comunque più senso del Q6...

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO