
10 Luglio 2018
02 Settembre 2017 50
Wiko presenta ad IFA 2017 un nuovo smartphone di fascia economica, disponibile in molteplici varianti cromatiche per attirare il pubblico dei più giovani, e caratteristiche tecniche per chi cerca un prodotto senza pretese, ma che riesca comunque a svolgere gli utilizzi più comuni come social, messaggistica e multimedialità.
Wiko Tommy 2 Plus, questo il nome del nuovo modello, rappresenta un piccolo miglioramento e un'evoluzione del predecessore Tommy, al suo interno troviamo infatti un processore Qualcomm Snapdragon 425, la memoria di archiviazione raddoppia raggiungendo i 16GB espandibili e la distribuzione Android viene aggiornata a Nougat 7.1.
Vediamo insieme le caratteristiche tecniche:
Molto interessanti le varie combinazioni di colore, con tutto lo chassis in alluminio che si tinge di nero, oro, oro rosa, lime e azzurro, ed il frontale che si alterna tra bianco e nero a seconda della variante cromatica. All'interno della scocca è presente anche un doppio microfono che permette di migliorare la qualità delle chiamate e interfaccia Wiko UI, leggermente personalizzata dal produttore con alcuni software preinstallati.
Un buon entry-level in perfetto stile Wiko, che arriverà sul mercato a breve ad un prezzo ancora da comunicare.
Commenti
Pagato 149€ in offerta da expert salerno nel 2016, un telefono eccezionale per quanto pagato, performante in tutto se non per la camera da imbarazzo. Gran terminale ad un piccolo prezzo. Rimane solo l'amarezza di averlo distrutto andando in bagno nel mezzo della notte x una di quelle pipì improvvise che costringono ad alzarsi assonnati ed intorpiditi dal freddo. Afferrato il feaver a mò di torcia d'emergenza mi muovo nella penombra verso il bagno, Concentrato a fare centro prendo la mira......e mentre allago il pavimento in ceramica il wiko sfugge dalle mie mani per un canestro memorabile in stile NBA.
1GB di ram?
scaffale
con 2gb, sarebbe stato quasi un bestbuy
1 Gb di Ram in più ed era perfetto per gli over 50 non geek.
Ma anche Wiko Pippo Wiko Gianfranco Wiko Gianni
va bene terminale accettabile considerando che android stock con 1gb di ram riesce a girare bene ovvio non a più di 120€
Ahahahahahaha, mi hai rallegrato la giornata
Bastava un GB in più, perché comunque snap 425/16gb vanno bene per la fascia 100€.
Sempre meglio di un quad core mediatek
Sicuramente. Ma più per la RAM che per la CPU, credo che un 425 sia superiore a tutti i Mediatek quad core, il P20 invece è interessante, ma trovarlo a 100 euro che è la probabile fascia di questa device sarebbe un miracolo :-)
Classico telefono da appioppare pericolosamente al nonno. Se si sente male e deve fare una chiamata urgente, fa in tempo a tirare la gambetta prima dell’apertura del dealer.
Monta una sorta di monocolo dall'aria tristissima sul retro del
telefono, per deprimere ulteriormente il proprietario, come se non
bastasse il rimorso post-acquisto.
Mamma mia, wiko è una di quelle aziende che vende bestemmie non cellulari. Su 10 minuti che lo utilizzi, 9 minuti li passi ad aspettare che si sblocca...
Ottimo wiko, ma che ne capite voi.
CIAWA
fine 2017 ancora 1GB di ram... e basta
preferirei tutta la vita un p20 a questa spazzatura
1GB di ram...e perchè?
Mezzo giga di ram in più potevano metterlo ( come i vecchi samsung di fascia medio-bassa XD ), comunque chiaramente qui hanno puntato tutto sul lato fotocamera come fecero col Wiko Robby, di cui appunto questo Tommy 2 Plus ne sembra una sua "piccola" evoluzione.
Mediateck è fragata adesso la stanno usando molto meno anche nella fascia sotto i 150
Tra l'altro, hanno appena presentato l'Alcatel Idol 5 con Mediatek 6753 con Nougat. Il SoC lo supporta quindi.
Fever ha avuto la sua major release passando da 5.1 a 6.0, non mi sembra affatto male considerando la fascia di prezzo.
1 gb di ram, ma non scherziamo. qualche tempo fa l'avrei preso in considerazione (comprai il raimbow jam e tutto sommato lo considerai un buon prodotto per 90 euro) ma con due spicci in più ci sono modelli molto migliori nei negozi fisici. bastava 1gb di ram in più e avrebbe avuto molto senso secondo me.
Sensore biometrico nulla...vabbè LG non lo ha messo su di un entry medio gamma da oltre 300 euro...!
Dovrebbe essere illegale
Certo che si può, per ridere e far venire il buon umore quando tristi :)
Quanti altri dispositivi 2015, nella fascia sui 200€, sono stati aggiornati a Nougat? Non sarebbe arrivato nemmeno se il SoC fosse stato compatibile.
1 GB di RAM non si può leggere a fine 2017!
Eh sì, bisogna progredire
sono modelli spot , non possono fare sempre la stessa politica commerciale senza margini
devono dare da mangiare ad una catena molto lunga. pochi possono adottare la politica di xiaomi
come detto sopra, la scelta del procio ha influenzato gli aggiornamenti, infatti non può essere aggiornato ad nougat perché il 6753 non lo supporta
è stato un device fatto per farsi sentire e conoscere.
haimè sono un utente con fever che sogna nougat ma mai lo avrò visto che il 6753 è l'unico procio di mediatek a non supportarlo
ah ok, chiaro
si infatti era un bestbuy, già si erano montati col fever + (non ricordo il nome ma intendo la versione con 32gb di rom venduta a 50€ in più)
Non ha anche NFC? Altrimenti che differenza ha con Tommy 2 Tim branded
Aspetto il Wiko John, Wiko Peter, Wiko James
Ma non mi sembra, non era sicuramente una CPU top ma il telefono non aveva la pretesa di esserlo.
Era un ottimo dispositivo di fascia media, venduto ad un prezzo onesto rapportato all'hardware.
1Gb di Ram e 90 euro..........2Gb di Ram, 99 euro e contenti tutti.
No intendevo dire che il Fever era uscito con una scheda tecnica ben dotata rispetto al prezzo che era uscito. Questo per essere in linea con i prezzi di Fever dovrebbe costare molto ma MOLTO poco
Credo sia legato al fatto che questi wiko non hanno affatto la concorrenzialità del fever
Ram 1 gb?
un sbaglio c'è stato, ed è il procio
se è per il discorso nougat, lascia perdere
Mah, va bene avere una base entry level, ma al giorno d'oggi, con la complessità attuale di app e sistema operativo, 2 gb di ram dovrebbero essere il minimo imposto da google
Si sono dimenticati di aver fatto uscire uno smartphone chiamato Wiko Fever?
Mal comune, mezzo gaudio?
purtroppo ci sono passati tutti, vedi google con nexus, huawei, lg, xiaomi, sony e htc
1gb di ram in più e sarebbe stato forse un best buy
sono curioso di vedere come va .....
Peccato che dalle mie parti si dica "su molenti sardu du frigas una borta scetti" (il mulo sardo lo inganni solo una volta).
Samsung fino ai tempi di S4-S5 è stata penosa su questo aspetto
Ricordo con tenerezza i tempi del Galaxy S2 che Samsung sosteneva di non poter aggiornare alla versione successiva di Android perchè "aveva solo 1 Gb di ram".
Quel bruciore, nonostante le pomate, a distanza di anni si fa ancora sentire.
Inizio a pensare che il Fever sia stato realizzato per sbaglio.