Google Play Protect è il supereroe di Android a caccia di app dannose

18 Maggio 2017 170

Durante il Google I/O della giornata di ieri, l'azienda di Mountain View ha alzato il sipario su Google Play Protect, il nuovo servizio integrato direttamente sul Play Store che migliora concretamente la sicurezza dei dispositivi Android.

Ma in che modo funziona? Google Play Protect analizza automaticamente tutte le app installate su ogni smartphone con sistema operativo Android, scansionandone ben 50 miliardi al giorno per scoprire se sono presenti contenuti dannosi per l'utente.

In aggiunta all'attento controllo che viene eseguito su ogni APK prima di essere pubblicato sul Play Store sotto forma di app da scaricare, dunque, Google Play Protect metterà a disposizione una protezione sempre attiva su tutti i dispositivi Android individuando automaticamente le app dannose e rimuovendole dallo smartphone infetto.

Non solo, Play Protect avviserà l'utente sul possibile pericolo anche nel caso in cui l'app non venga scaricata da una fonte attendibile come il Play Store. Per quanto riguarda le tempistiche, Google Play Protect sarà implementato automaticamente a partire dalle prossime settimane su tutti i dispositivi Android.


170

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
a'ndre 'ci

https://uploads.disquscdn.c...

a'ndre 'ci

ce l'hai già.

https://uploads.disquscdn.c...

a'ndre 'ci

è
la
stessa
identica
cosa.

solo che ora ha un nome fico, quindi è migliore

peogty

Non così tante da presentare in una seduta di sviluppatori(in pompa magna)il loro "defender" ;)

fire_RS

Come se su ios non ci fossero App spazzatura.. vero?

stefano

Si potrà disattivare come si può disattivare ora la funzione "Verifica App"?

peogty

a qualcuno rode che google stessa sta ammettendo che il suo store ha più spazzatura delle discariche di roma XD

Mario

forse perche vuoi solo aver ragione a prescindere, spari caxxate come i soliti fanatici trogloditi sapientoni e tuttologhi, ma vai a cagare

peogty

argomentato cosi...non ti meriti nemmeno risposta ;)

Mario

e tu spari solo un ammasso di caxxate senza prove

franky29

Togliendo le applicazioni di chetach mobile si risolve già la metà dei problemi

franky29

Non per quelli della NSA

peogty

magari su altri store controllano bene la monnezza e non la pubblicano...ci siam dimenticati i primi anni di android che per raggiungere i numeri dello store di apple aveva accettato un pò di tutto...non penso la situazione sia tanta migliorata se devono presentare in pompa magna un servizio del genere per tutelare gli utenti (vuol dire che c'è un problema...e anche bello concreto)

ErCipolla

Perché secondo te sugli altri store non hanno software simili che scansionano le app in cerca di contenuti malevoli? Questa feature c'era già da tempo eh... l'unica cosa che hanno aggiunto è che ora vedi la dicitura e l'icona, più per "tranquillità" dell'utente che altro.

Inoltre, non è tanto questione del playstore in se, perché da quel che ho capito scansiona anche app provenienti da altre fonti.

Roxer

Adesso ha senso

Andrej Peribar

Non c'è nulla da offendere, perché siamo tutti sulla stessa barca.
Volevo dire che a volte anche l'utente che ne capisce tollera tranquillamente queste cose :)

peogty

installare o in automatico non cambia il fatto che fare un servizio (o app) che controlli cosa ci sta sul play store la dice lunga sulla bontà e sicurezza di quello che si può scaricare li dentro

ErCipolla

Hai detto che devi metterti su un'app che ti dice cosa installare.

In realtà non devi mettere su nulla, è una nuova funzionalità integrata direttamente nel playstore.

Sagitt

Certo, ma sì può trovare un buon compromesso

Roxer

L'utente medio è un surrogato/sostituito? De che? O la intendi come offesa?
Non capisco molto il senso della frase

Andrej Peribar

A me invece pare che nemmeno "gli appassionati da blog" comprendano il concetto.
Direi che l'utente medio sia succedaneo.
O no?!

Darkat

Il play store si aggiorna tramite i play services :) poi fanno aggiornamenti lato server per certe cose

peogty

già è cosi su iphone! la localizzazione si attiva solo quando usi un app che la richiede (quindi se usi app che non lo richiedono non si avvia il gps),,,mi sa che il problema è android se c'e il rischio di app che possono accedere alla geolocalizzazione a tua insaputa per processi in background...

comatrix

Minkhia lo vedi, te l'ho appena scritto:

-a risparmiare batteria che è la base di un dispositivo mobile, ed utilizzare le funzioni solamente quando necessarie (oltre alla sicurezza, poiché se la geolocalizzazione la gestisco io e dico quando attivarla, se ci sono app in background malevoli a mia insaputa che decidono da sole di accedere alla geolocalizzazione non lo possono fare, poichè è disattivata).
Ripeto, basta parlare con me, parla con qualcun altro io la chiudo qui.
Buona giornata

peogty

Se non usi app che t chiedono la geolocalizzazione su iPhone (non so su Android) essa non si attiva!mi spieghi che t serve disattivarla completamente se così già non viene utilizzata?!?

comatrix

Non ti sto a dire funzioni da nerd da quattro soldi, ti sto a dire cose che fanno risparmiare batteria invece di tenere la geolocalizzazione sempre attiva, la si utilizza quando necessaria e richiamata (ma convengo che a te queste nozioni ti siano sconosciute).
Se per te queste sono miknhiate, visto che la durata batteria è LA PRIMA COSA su un terminale mobile, perché funziona a batteria, complimenti, hai appena confermato che non ne capisci una mazza

peogty

mi stai a tirare funzioni da nerd da quattro soldi XD e te metti in dubbio la sicurezza di un telefono pur di poter fare una cosa del genere? che comunque su ios quando non apri il navigatore mica ti attiva la localizzazione a random!quindi a che serve disattivarla proprio? ma t rendi conto a che stupidate vi state attaccando???? no vabbeh va...e io che ci perdo tempo ancora con voi a farmi spiegare ste minki@te

comatrix

Ecco allora stiamo parlando a caxxo per nulla, proprio come dicevo io prima.
Posso avere la possibilità di decidere io se desidero attivare/disattivare la goelocalizzazione in maniera automatica tramite un'applicazione che decido io? SON fatti miei per la sicurezza, me ne assumo la responsabilità.
Senti per favore, vai a parlare con qualcun altro, perché mi sa che di informatica ne capisci ben poco dopo ciò che ho letto (dai questa impressione)

peogty

la attivi tu manualmente...e sopratutto molto più sicuro che l'attivi tu quando vuoi e non un app che te l'attiva (a tuo dire automaticamente) ma chi te lo dice che l'attivi quando vuole lei (magari tramite comando remoto...)

comatrix

Ma in automatico o lo devi fare manualmente ogni volta? Perché le cose cambiano enormemente, eccome anche.
Ed invece si, iOS l'ho utilizzato, e la geolocalizzazione non potevi attivarla/disattivarla in automatico tramite un'applicazione di terze parti

peogty

ma vabbeh va...mi sa che non lo avete nemmeno usato mai un iphone...si puo attivare e disattivare la posizione!!!ma che c@zz state dicendo?? https://uploads.disquscdn.c...

comatrix

Appunto, allora sono caxxi tuoi se non leggi ciò che c'è scritto.
Ma per favore un caxxo, hai solo da leggere (oddio che ragionamenti nel 2017)

comatrix

Guarda che con questa dicitura accedi alla posizione, non la attivi o disattivi (anche se non ho più iOS da tempo ormai, proprio per queste limitazioni).
Io ho BEN DETTO,:

- attivare e disattivare la geolocalizzazione, non all'applicazione di accedere alla geolocalizzazzione

Sono due cose completamente diverse

peogty

e che vuoi dire?le autorizzazioni di android? che nessuno controlla e tutti accettano senza guardare?ma per favore..

peogty

poi mi spieghi in cosa ci vedi tu come limitazioni nella localizzazione...senza contare che alcune app hanno pure il geofencer...boh https://uploads.disquscdn.c...

Dea1993
non tutti hanno lauree di informatica quando comprano uno smartphone


non pensavo che per avere il buon senso servisse una laurea in informatica xD

comatrix

Si ma la scelta deve rimanere però, non per colpa di chi ha bisogno di vivere in un recinto condannare tutti

al404

ora è chiaro :-)

D@vide

Solo io vedo hdblog in modo anomalo?

comatrix

Vabbé mettiamo un'immagine, perché a parole non ci arriviamo

https://uploads.disquscdn.c...

robix92

È una funzione in più implementata direttamente nel play store (senza installare nuove app) lato server. Quindi lo troverai nel play store un Po come gli aggiornamenti grafici all'interfaccia

peogty

e certo tanto se sbagli ci perdi solo i tuoi dati personali...ne vale veramente la pena?secondo me no...

comatrix

Non sempre in maniera automatica gestita da app di terze parti che non sono pubblicate sull'App Store.
Ma che stai dicendo scusa

Andrej Peribar

A) non ha alcun senso reputare questo tool un inizio, visto che il controllo lo puoi fare lato store a prescindere dal tool
B) non ha alcun senso dire che su ios non sono "rose e fiori"

Se ti va di dirmi qualcosa in tema sarò lieto di rispondere :)

comatrix

Lo decidi tu cosa fare, non ci va una laurea in informatica o un master in ingegneria quantistica:

- non ne capisco una mazza = lascio gestire il sistema
- ci so fare = gestisco io con le eventuali conseguenze

Ti pare sbagliato lasciare questa libertà di scelta all'utente?

peogty

perché su ios non la puoi disattivare e attivare quando vuoi??? ma che stai a dire'?

peogty

quindi meglio la liberta cosi la gente casca più facilmente in virus e maleware? non tutti hanno lauree di informatica quando comprano uno smartphone

comatrix

Ah ancora una cosa:

- mi devi lasciare la libertà di poter interagire con ciò che il telefono può fare, l'esempio della goeolocalizzazione è lampante

al404

google play service mi pare che venga aggiornato indipendentemente dal sistema, il play store sinceramente non ho mai fatto caso

peogty

in questo tool si parla tanto di ios quanto android...ed è l'unico caso che coinvolge entrambi visto che stiam parlando di un software creato apposta dalla cia...ma se parliam di store il vero colabrodo è playstore visto la stessa ammissione di google con questo protector

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO