
07 Novembre 2016
Strategy Analytics, società di ricerca e consulenza a livello globale con sede a Boston, ha pubblicato un report sulle vendite mondiali di smartphone riferito al terzo trimestre 2016. Le unità vendute sono state 375,4 milioni con un incremento, rispetto al Q3 2015, del 6% che rappresenta il tasso di crescita annuo più veloce in assoluto.
Un altro dato importante è che l'87,5% dei device venduti sono basati su sistema operativo Android contro il 12,1% dei prodotti Apple. Quest'ultima, rispetto ad un anno fa, ha perso una quota di mercato pari al 1,5%, con 45,5 milioni di smartphone venduti nel Q3 2016, per colpa delle vendite sotto la media in Cina ed Africa, sempre secondo Strategy Analytics. I restanti sistemi operativi, tra i quali troviamo BlackBerry OS, Micrososft Windows Phone e Tizen, sono praticamente spariti con una quota di mercato di appena lo 0,3%.
Secondo Woody Oh, direttore di Strategy Analytics, la leadership di Google nel mercato degli smartphone risulta al momento inattaccabile grazie ai suoi servizi a basso costo ed al software particolarmente semplice, completo e personalizzabile che lo rende attraente sia per i produttori di hardware, sia per i consumatori di tutto il mondo.
Tuttavia, sempre secondo Woody, il mercato Android è anche sovraffollato con centinaia di aziende concorrenti, la prima delle quali è Google stessa che, con i nuovi Pixel, ha deciso di sfidare apertamente i principali top di gamma con medesimo sistema operativo.
Per maggiori informazioni sul rapporto completo redatto dalla società di ricerca, vi rimandiamo al sito ufficiale.
Commenti
Il 90% delle persone mangia quello
Invece di esortare degli sconosciuti su internet a "imparare a capire", cerca un attimo di rileggere quello che scrivi e di interrogarti sul perché qualcuno ti ha mosso un'obiezione. Nessuno è detentore della verità assoluta, men che meno un lobotomizzato con la mela morsicata al posto del cervello (quali sarebbero i paroloni? Lobotomia è un parolone? XD)
Se proprio vogliamo fare paragoni assurdi col mondo delle auto, e dico che sono assurdi perché sono 2 mondi completamente diversi, potremmo azzardare il paragone tra un Vertu e una Ferrari. Entrambi prodotti di lusso, con materiali pregiati e fuori dall'ordinario, che possono permettersi davvero in pochi. L'iPhone è un " banale" prodotto consumer... Sì, è costosetto, bellino e funziona bene, ma non è un prodotto per pochi. Paragonarlo ad una Ferrari è un abominio che solo un fissato come te può concepire. Stammi bene, caro fanb0y
Galaxy S7 vende benino se è per questo e altrettanto avrebbe fatto Note 7 se Samsung non avesse fatto harakiri ... Le potenzialità ad Android non mancano ma oramai Apple è dura da scalzare anche se secondo me non impossibile
Ma cosa centra questo?
A parte che non si serve solo il salmone, ma se dovessero servire solo quello, in questo contesto, allora si, il salmone avrebbe il monopolio dei ristoranti giapponesi sul sushi per esempio
Di cui il 95% con una versione Android vecchia di 2 anni..
Quindi per te il salmone ha il monopolio del settore ristoranti giapponesi?
Della piattaforma si, che non ha nulla a che a vedere con le aziende, persino tu potresti sviluppare una versione di Android se ne avessi le capacità a prescindere dalle aziende
Hahaha ma come?
Il monopolio non c'è
Questo è ancora un altro discorso
Il monopolio è delle aziende non del codice
Chi ha parlato di Google? Ho detto piattaforma Android.
Ma poi, a prescindere, Google è una piattaforma? Boh vedi tu...
Android non appartiene a Google, casomai ne è la massima esponente.
Leggere ma soprattutto capire quel che si legge no eh
Piattaforma Google?
Ci sono così tanti store e fornitori di servizi di diverse nazioni che parlare di monopolio è fuori luogo
certo gli iPhone NEL LORO SETTORE sono le "ferrari" degli smartphone, imparate a capire invece di sbandierare paroloni a vanvera eheh
AH si si, su quello 100% d'accordo, iOS è monopolio di Apple, WP di Microsoft, ma son sistemi proprietari, mentre Android è opensource.
Fossero ugualmente opensource sia iOS che WP a mio parare ne gioverebbero
no ma infatti non ho contraddetto il tuo pensiero, la concorrenza è solo positiva in ogni caso! illustravo solo una piccola "attenuante" nell'impossibile caso in cui dovesse rimanere in piedi solo android :)
Si però io parlavo di piattaforma, non di aziende che utilizzano quella piattaforma.
E se domani tutte le piattaforme fallissero e rimanesse solamente Android, a te farebbe piacere?
Guarda che la concorrenza è quella che in primis ci permette la scelta, che dev'essere la base, se rimanesse solo Android beh sceglieresti solemente l'azienda che lo implementa come pare a lei, ma la piattaforma rimarrebbe sempre e comunque una
Cosa centrano i profitti? O_o
Si parla di piattaforma, non di opensurce
È magari ci mette pure l'interfaccia a tile giusto per gli affezionati
-Quanti sono i 4 pezzi della torta?
-5!
poi mi spiegherai che significa "il 104%"
Toh, ogni tanto riappari, spari una scemenza e te ne torni nell'oblìo.
Wp è pessimo pure come muletto.
Molto meglio iPhone come principale e Android come muletto.
Non è un monopolio.. è opensourcey
Ma infatti non è monopolio.
Soprattutto se il restante 12,5% è quello che detiene il 104% dei profitti.
Ma il 104% dei profitti dell'intero mercato sono di Apple.
Chi vende in perdita non potrà mai innovare.
E questo cosa c'entra col mio discorso?
Se è per questo esistono anche le Ferrari, ma i grossi numeri, guarda un po', li fa la Panda.
Negare che buona parte del successo di Android derivi dall'enorme disponibilità di terminali ad una frazione del prezzo degli iPhone significa avere non le fette, ma direttamente le forme di prosciutto sugli occhi.
aumentati dagli anni scorsi dal 90 al 103%.
concordo, i monopoli non vanno bene, non ci sono dubbi.
però c'è un aspetto che forse può "attenuare" questa situazione che si sta creando: nell'ambito android ci sono comunque diversi produttori che personalizzano il sistema e che per di più coprono varie fasce di mercato, quindi se vogliono vendere e restare a galla devono spremersi al meglio per superare la concorrenza, oltre ad offrire soluzioni per varie fasce di mercato. proprio per questo motivo android non potrà mai avere un monopolio vero e proprio, anche se per assurdo dovesse raggiungere il 100% dello share.
partendo da una base software stock solida (che android, dopo un po' di anni di "purgatorio", pare aver raggiunto da kitkat in poi) la "battaglia" si sposterebbe in quel momento a samsung vs lg vs sony ecc.
certo dispiace per la dipartita di windows phone e blackberry, ma si sono fatti fuori con le loro stesse mani...
Quindi per te gli iPhone sarebbero paragonabili a delle Ferrari, per giunta la F12 Berlinetta... Andiamo bene, proprio bene. Lobotomia portami via...
Google non viola la privacy, nel senso stretto della parola, di nessuno dei suoi utenti.
I dati vengono utilizzati come aggregati e Google non divulga a nessuno le sue info, sarebbe anche controproducente visto che quei dati li vende a molti clienti interessati
Win lo accendi adesso e resta invariato nelle performance per i prossimi mille trecento anni.
Il mio Android ho dovuto piallarlo perché era degradato in modo inaccettabile dopo neppure un anno dall'installazione di Marshmallow.
Più che altro khulo, costava 69€, ma mi hanno dato un buono sconto di 30€ il giorno dopo la promozione causa il mio compleanno, caduto giusto giusto a fagiolo, infatti mi ricordo perfettamente che un collega mi disse:
- hai più khulo che anima
ahahahah ^_^
A 39€ hai fatto un affare!
Vanno tutti a pugni per un telefono di 3 anni !
Io ho il 520 con 8.1 e di certo no lo aggiorno, e per ora va benissimo, ovviamente per il modello che è, poi pagato 39€ cosa pretendo, anzi è perfin troppo quello che fa per il prezzo pagato, unica cosa in cui diciamo si intoppa un po' è la navigazione sul web, per il resto ottima esperienza d'uso paragonato al prezzo, anzi rapporto prezzo-prestazioni allucinante
Ma certo, hai ragione, ad Apple i soldi dei pubblicitari fanno proprio schifo, non gli venderebbe mai i dati dei suoi utenti! http://adage. com/article/digital/apple-sued-sending-iphone-ipad-user-data-advertisers/147909/
Che wp hai? Io il 640 e mi duole dirlo ma con 8.1 va molto meglio che col 10.
Uguale, stessa situazione
Pure io, ma il wp è il muletto.
iPhone 5s costa 279 €
iPhone SE costa 379 €
iPhone 6s costa 529 €
iPhone 7 costa 679 €
Non ne ha bisogno. Apple trae beneficio dalla vendite dell'hardware, non gliene frega niente della privacy dell'utente che rispetta nella maniera più assoluta.
Ed io possiedo entrambi, sia Android che WP...
Alla fine si è finiti come sui pc con Windows. È triste ma la colpa è di Microsoft e della sua incapacità di fare un os mobile capace di attrarre gli sviluppatori
No no, non va bene per nulla...
Anni fa Android era al 70%, poi 75%, poi passato a 78%, ha varcato l'80%, in seguito 82% ed adesso 87,5%, è quasi un monopolio e non va bene, e lo dico da utente che preferisce Android per la libertà che offre, nonostante ciò il monopolio non va bene
Manco morto !
Quando arriverà nokia android arriverà al 95% secondo me ;)
Prova a fare una formattazione/reset con un Android ed idem con un windows phone.Con l'android il tempo di fumarti una sigaretta ed è fatta,con un windows phone devi aspettare che un ciclo di lavaggio di lavatrice!
Nulla di sorprendente insomma...