
14 Ottobre 2016
L'applicazione Google Maps per sistema operativo Android si aggiorna implementando le funzioni di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Nello specifico ora potrete aggiungere più destinazioni al vostro percorso, ricercare luoghi anche durante la navigazione, ed infine offre la possibilità di inserire appunti di viaggio all'interno de "La tua cronologia".
Oltre a queste novità, è stato modificato il suo nome che passa dal semplice "Maps" a "Maps: navigazione e trasporto". Il cambiamento riguarda soltanto la presentazione sul Google Play Store e serve a spiegare meglio e più velocemente le sue funzioni principali. Invariato invece il nome visualizzato una volta installata sul proprio dispositivo.
Potete aggiornarla o scaricarla direttamente dal Google Play Store oppure cliccando sul link che trovate qui sotto.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Sul mio telefono Maps ha i permessi solo per la posizione ma i contatti li mostra ugualmente, è una bella scocciatura.
Ormai è difficile persino trovarlo il vaso da quanta m3rda lo circonda
sai che sono riapparsi anche a me? Avevo gridato vittoria prima del tempo, inizialmente non c'erano più, poi sono riapparsi... mah!
Ho appena controllato, sul mio telefono Maps ha solo i permessi di accesso all'ubicazione eppure i contatti sulla mappa me li mostra lo stesso.
certamente
ok grazie, resta il fatto che google l'ha fatta fuori dal vaso.
risolto come ti avevano consigliato più in basso: nega il consenso alla Rurbirca dalle opzioni di Marshmallow, cancella i dati dell'app e riavvi Maps. I contatti scompariranno, ma sarà possibile ancora ricercarli da Maps
invece sì, ho provato ora. Dopo aver negato il consenso alla Rubrica e aver cancellato i dati dell'app, i contatti scompaiono, ma dalla ricerca in Maps è possibile ancora cercare un contatto (ma si può fare anche dalla Rubrica cercando il contatto e cliccando sul suo indirizzo). Direi che così è perfetto!
esatto, se li hai visualizzati una volta per aver dato il consenso alla Rubrica, appaiono lo stesso anche dopo aver negato il consenso. Quindi bisogna negare il consenso, cancellare i dati dell'app, e poi riavviare l'app e i contatti scompaiono. Comunque un'opzione interna all'app, evitando di fare questo magheggio non sarebbe male
Provato a cancellare i dati dell'app e poi negare il permesso contatti quando lo richiede?
Molto strano
Credo di no al limite prova
In tutte le cose importanti funziona. Per il resto ti basta semplicemente toccare sul tasto indietro in alto a sinistra o in basso a sinistra.
A me li mostra ugualmente!
No non c'è modo.
E' una follia, una di quelle cose che spesso e volentieri google fa alla ca..o di cane e che non capisci chi le abbia progettate e come abbiano fatto ad autorizzarle. Come la volta che tolsero la vista mensile dal calendario e poi dovettero rimetterla dopo un mese, e così succederà stavolta. Ma che gli costava mettere un'opzione?
Magari fosse vero! ;) purtroppo l'interfaccia di ios è molto incoerente da questo punto di vista. Mentre su android vai sempre di tasto indietro, su ios dipende dalle app e lo swipe non sempre funziona.
Devono assolutamente mettere l'opzione per non visualizzare i contatti in rubrica sulla mappa. Da un giorno all'altro mi sono trovato 600 contatti sulla mappa e per toglierli dovrei farlo ad uno ad uno, e una volta nascosti non c'è verso di farli riapparire
ahahahhahahahaahaha sto morendo. l'ho avuta 1 milione di volte sta discussione con clienti amici parenti ect! "ma io vorrei un tom tom" nel telefono.....ce l'hai già, hai maps. "si lo so le mappe ce le ho ma mi serve tom tom!" ahaahah
ma non c'e modo di scaricare le mappe intere tipo italia come su here drive ho provato ma fa scaricare solo dei pezzi
Però così non verrebbero mostrati neanche quando li ricerco o sbaglio?
Se hai Marshmallow togli al permesso a Maps di accedere ai contatti
Eh? Basta uno swipe
Ma c'è un modo per far sì che i contatti NON VENGANO mostrati sulla mappa?
per tornare indietro asi deve usare ancora òla freccia in alto con ios?
In effetti basterebbe per il playstore supportasse i sottotitoli.
Che sia troppo complesso farlo?
Oppure passa ad iOS così hai tutti e tre gli ecosistemi ahah
Utilissima la funzione di poter creare una sorta di percorso o indicare dei punti di passaggio.
L'aspettavo da almeno tre anni
Se mettono i limiti cambiano interfaccia e i colori quando ce traffico mettono i ztl magari per iniziare forse ci vado;)
E pensare che ancora prima davano spazio illimitato :(
Fai come me, passa da WP ad Android.
2 anni :)
2 anni da qui a due anni chissà che altre offerte ci saranno :)
Vero, ma lo fanno perchè titpicamente l'ut0nto non sa neanche a cosa servano certe cose.
Ho avuto la seguente conversazione con diversi conoscenti/parenti (non pochi!):
-lui: oh, ma mi metti su un'app navigatore?
-io: ma se c'hai già maps installato!
-lui: ma non mi interessano le mappe, mi interessa il NAVIGATORE!
Quindi purtroppo la descrizione serve. Anche perchè se non c'è l' "esperto" a dirgli che Maps ha anche il navigatore chissà che porcheria freemium si vanno a scaricare cercando "navigatore" sul playstore...
"il telecomando per android" MA VAAAH?!
concordo!
mi cogli impreparato, non ricordo se sia 1 anno o 2 :)
che poi... dura solo 1 anno lo spazio in regalo? (cmq non ci arriverò mai al livello 4)
vero arrivata anche a me la mail
a proposito di maps, hanno ridotto da 1TB a 100GB lo spazio che vi regalano (per due anni) se arrivate al livello 4 di guida locale. (chi è vicino al 4 ha tempo fino al 21 luglio per poter ricevere 1tb invece di 100gb)
aggionato questa mattina..molto interessante
Sto nome nuovo fa proprio sch1fo.
Sembra una di quelle cinesate tipo "dr battery saver and app booster" o il nuovo OPERA che si chiama "browser opera: veloce e sicuro", oppure "UC browser - Naviga veloce", "Clean Master (Boost & AppLock)"....
Non mi piace sta moda di inserire la descrizione nel titolo dell'app
ahahah! probabile
Le migliori mappe in assoluto. Quanto manchi sui WM...
ma hanno usato google translate per tradurre il nome dell'app?