
03 Giugno 2016
26 Gennaio 2016 63
Aggiornamento 26/01
GearBest ha ufficialmente aperto i preordini per Elephone W2, confermando il prezzo di 79$ già vociferato nei giorni scorsi. Effettuando la conversione nella nostra valuta la cifra si attesta sui 75€, per entrambe le colorazioni (argento e gold). I preordini andranno avanti fino al prossimo 5 febbraio dopodichè verranno effettuate le prime spedizioni e aperte le vendite.
Presentato in concomitanza con il lancio della nuova serie P9000, Elephone W2 si è rivelato uno smartwatch incredibilmente interessante, grazie al suo aspetto "tradizionale" e molto più vicino ad un vero e proprio orologio, senza rinunciare a tutta una serie di funzioni smart.
Proprio questa particolarità, dovuta essenzialmente alla mancanza di un display attraverso il quale interagire con il device, presentando unicamente un quadrante analogico circolare e tre pulsanti fisici, andrebbe ad influire positivamente e in modo netto sulla batteria (a bottone), arrivando con una singola carica anche a 3 mesi di autonomia.
Nonostante la necessità di una companion app per funzionare appieno, chiamata ELE App, al di sotto del quadrante non mancano una serie completa di sensori, come un contapassi, un sensore per la misurazione della qualità del sonno, un promemoria per le chiamate perse e per gli allarmi, un remote controller per scattare foto a distanza. Particolare attenzione e grande cura da parte di Elephone, anche nei materiali utilizzati per la cassa, interamente in acciaio inossidabile indurita del 40% per essere ancora più resistente.
Elephone W2 è anche resistente all'acqua, è dotato di funzionamento Swiss Ronda Movement 762 ed è spesso 10,30 millimetri. Sarà disponibile nelle colorazioni Champagne Gold e Classical Silver, mentre il prezzo di 79,99$ divulgato soltanto da pochi giorni, conferma quanto sia estremamente interessante questo prodotto.
Commenti
ragazzi, un aiuto non riesco a far riconoscere questo elephone all app
del telefono. Forse sbaglio qualche passaggio. c è qualcuno che lo ha
e che mi puo dare un aiuto. grazie
Bello anche, e INUTILE. App (1.0.2) che perde connessione con b.tooth, nemmeno la sveglia è "sicura", nel senso che è facile che non si attivi.
Alcuni tasti del menu' in cinese! Bravi al solito gli svizzeri della parte analogica ma i cinesi ci hanno messo malamente le mani rendendo inutile perché non funziona la parte smart già di per se... esageratamente spoglia di funzioni.
In somma, sveglia, contapassi (che non si sincronizza se non fai lo swipe) ceck sonno (mai funzionato), reminder chiamate perse (va 1 volta su 10) inutile perché c'è il telefono che ti informa... e... fine. Bah che roba!
Ma infatti la funzione di questo elewatch è:
- Essere un orologio
- Avere qualche funzione da renderlo un indossabile (weareable)
Il prezzo invece per essere sia un orologio elegante con vetro in ZAFFIRO e in acciaio è molto contenuto e in più ha anche funzioni da smartwatch. Ma cosa volete di più? Mah...
Non ha Android Wear.
Ma non c'è un video, una preview .. qualcosa per vederlo in azione??
in poco tempo lo troveremo a 30-40€
Un video test?
Dipende.... per esempio io in giro con la pecionata del Peble non ci andrai mai in giro... preferirei rinunciare a delle features ed avere un oggetto di design più gradevole.
lo smartwatch del nonno
Lascia stare, esperienza personale, ho comprato un S01 n02 da Gearbest, tutto bene per una settimana, una mattina schermata nera con scritto: errore di ricarica, da quel momento é ancora bloccato con quel messaggio.
Per averlo pagato 50 euro se avessi preso un Samsung Fit avrei avuto l'assistenza.
Bravo!
E' quello che ho pensato e, lo ho prenotato...
;-)
Si ma dico, 80€ per questo affare che fa meno cose rispetto ad altri orologi da poche decine di euro in più chi è che te li fa spendere?
QUesto non ha Android Wear vero? Deve ancora uscire se non vado errato, confermate?
Secondo me avrà successo: con soli 75 euro ti porti a casa prima di tutto un orologio vero e alla moda, poi ha quelle 3/4 funzoni smart "fondamentali" ed una ottima autonomia.
Che poi magari uno si allontana dal cell per cercare la pace dei sensi e lo smartwach ti riporta alla triste realtà con le notifiche, che dormire con un orologio di simili dimensioni per monitorare il sonno mi sa che alla fine te lo fa perdere ecc è un altro discorso...
ma il vero elephone smartwatch android che fine ha fatto?? lo hanno spoilerato mesi fa e poi nulla...e invece fanno uscire sta roba
A me piaceva la strada intrapresa da casio, orologio digitale normale con piccolo display per notifiche, insomma si potrebbe cercare una via di mezzo e nel contempo avere una buona durata batteria rinunciando a funzioni che a molti non interessano, per dire le funzioni fit di cui ne posso volentieri fare a meno :D
Un orologio Elephone, 'azzo...
abbiamo 2 braccia...
Hugo Barra in un video del 2014 disse che Xiaomi stava sperimentando uno smartwatch tra le altre cose e voleva sentire il parere dei fans al riguardo.
i rumors non sono voci ufficiali, xioami non ha mai dichiarato e che stava lavorando ad uno smartwatch economico, anzi non si è visto neanche uno schizzo su carta di come potrebbe essere. queste altre due aziende invece hanno fatto vedere com'è e lo hanno praticamente presentato.
Anche Xiaomi ha promesso uno smartwatch molto tempo fa e ad oggi ancora niente.
Perché qua ti compri un orologio con funzioni smart.
Anziché portarti tutti i giorni un braccialetto, ti porti l'orologio.
Intanto sia Blubloo che Elephone sono state veramente brave, hanno fatto parlare di loro con smartwatch economici, ma intanto ne Xwatch ne Elewatch si sono ancora visti e credo che non si vedranno mai, (senza dimenticare la famosissima powerbank di elephone che doveva uscire a 5$). Aspetto soltanto Xiaomi, gli unici seri.
Non riesco a capire il senso di uno smartwatch senza dispiay..ci credo che la batteria dura cosi´ tanto..
Tanto vale comprare una miband da 2 soldi
No display, no party.
piano? ^^
e come dovrebbre vibrare un sensore di un paio di mm?
Sono due stili differenti di orologi...
Io sono sempre in attesa di un sensore da un paio di millimetri con notifiche a vibrazione da applicare sotto qualsiasi orologio...
Criticavano quello esattamente come criichiamo ora questo... non sono degli smartwatch!
si, passo 22mm. io ne sto aspettando uno in pelle interno e fibra di carbonio impunturata esterno. Il cinturino in gomma originale non è un gran che ma si può ordinare anche con cinturini in acciaio e tela di nylon
Ti ringrazio molto, vauterò l'acquisto. Per quanto riguarda i cinturini si possono intercambiare? c'è scelta anche "non stock"?
si certo, uno dei tasti serve a spegnere la funzione "digitale" lasciando di fatto il cogito come un normale orologio analogico
poi quando servono le funzioni smart lo accendo, si connette al bluetooth del telefono e comincia a notificare (l'unico vero difetto è la vibrazione poco forte)
C'è la possibilità di disattivare il bluetooth del cogito utilizzandolo in modalità "aereo" temporaneamente? Ti ringrazio.
Si ma.. l'Ele watch?
Per 70 euro te la dico io l'ora
La Mi Band non ti fa vedere che ore sono...
E che sviluppo ci vuoi fare? Ha due funzioni messe in fila.. :/
Si ma questo ha meno funzioni di una Mi Band (13 euro Amazon)
Il contapassi,ti dice la ""qualità"" del sonno (quanto tieni il braccio con l'orologio fermo),vibrerà o non so cosa per le chiamate perse e se clicchi un bottone scatta le foto col telefono. In pratica,inutile (se uno vuole uno smartwatch classico meglio prenderne uno davvero di qualità e di scena..)
beh.. non ha un display...... ovvio che dura più di quelli che ce l'hanno
Ma alla fine, essendo un orologio classico, che ha di smart?
Io ho da luglio un cogito classic, fa le stesse cose, la batteria dura circa un anno, può essere acceso e spento...eppure tutti lo criticavano quando è stato presentato ... mah
Vabbè ma io ho un polso enorme, ad esempio ho visto il gear s 2 e l'orologio entra nel quadrante del mio attuale orologio quadrato! E il mio orologio non è che sia grosso rispetto al mio polso
Si però può dare solo informazioni limitate non avendo un display.
Ma sul sito ufficiale c'e scritto, Standby Time: about 160 hours
41mm allora ok, avevo avuto un'impressione diversa dalle foto, ovviamente sono da vedere dal vivo non in foto.
Davvero non male
Se scorri la galleria c'è un0immagine della scheda tecnica. Il diametro massimo e di 41mm, la cassa 38 direi accettabile.
...3 mesi? Pian piano ci arriviamo e, secondo me, questo davvero non è male, forse "il primo orologio smart" degno di attenzione.
Anche il prezzo è molto "corretto".
DOVE si COMPERA? Grazie.