
06 Dicembre 2016
12 Febbraio 2016 268
Aggiornamento 12/02
Tramite i vostri commenti ed altre segnalazioni, possiamo confermare che Android Marshmallow per Motorola Moto G 2015 è finalmente arrivato anche in Italia. Il download può essere effettuato tramite OTA, e richiede circa 2GB di dati da scaricare, assicuratevi quindi di essere coperti da segnale Wi-Fi.
Se ancora non avete ricevuto la notifica di aggiornamento, abbiate pazienza, poichè la distribuzione può avvenire a macchia d'olio e non essere disponibile immediatamente per tutti gli utenti.
Ottime notizie per la vigilia di Natale. Motorola ha infatti iniziato il rilascio di Android 6.0 Marshmallow per il suo Moto G di terza generazione (quello in offerta oggi a 189€). L'aggiornamento non è ancora arrivato in Italia ma è comunque in roll out tramite OTA e dunque verrà notificato automaticamente sullo smartphone.
Come potete la distribuzione è la 6.0 e non ci sono njovità particolarmente importanti a livello di interfaccia mentre, ovviamente, troviamo tutte le caratteristiche nuove di Marshmallow a livello di sicurezza e non solo. Sarà interessante vedere se il modello da 8GB sfruttando la microSD con MM potrà sopperire alla mancanza di GB per l'installazione delle applicazione impostando la memoria esterna come archivio predefinito.
Commenti
Si va bene......
Si, una volta impostata come memoria principale lo diventa a tutti gli effetti e le app vengono installate li....(anche se io non ho provato a farlo direttamente)
Esatto parlo proprio di un moto g ancora da acquistare e visto che il tetto massimo e 150€ non ho altra scelta, la versione da 8gb riesce a far funzionare whatsapp, Facebook, messenger, YouTube e Chrome senza problemi? Poi se impostando la sd, prima di installare qualsiasi applicazione, come memoria interna in modo che le installazioni finiscano tutte lì allora sarebbe perfetto. Non parlo di spostare le app in un secondo momento, ma di farle installare eidrettamente sulla sd.
Alla prima accensione intendi?
Si, ti fa scegliere come usare la SD:
- o come memoria principale, e ci andranno anche le app
- o come memoria "esterna", e ci andranno solo le foto
Quindi se hai la versione da 8GB e una SD da 16, 32, 64 ecc puoi usare la SD per avere più spazio....occhio che alcuni lamentano il fatto che in questa modalità le app non funzionano...e sopratutto la SD viene formattata in automatico, quindi se hai già file dentro salvali da un'altra parte (sul pc ad esempio) perchè cancella tutto quello chr c'è dentro...se anche la SD è nuova (vuota) allora no problem per questo fatto
Scusami che tu sappia, impostando da zero a telefono appena preso (versione da 8gb con marshmallow), è possibile far scaricare tutto sulla sd? app e foto.
Battery drain per play services e wifi... Un po meno fluido in generale :(
Problemi di connessione alla rete
Io ho aggiornato il Moto X Play due giorni fa e da quel momento ho spessissimo problemi di connessione. Appare che il 4G è attivo, ma in realtà non è possibile accedere a contenuti on line. Il problema non è continuò, ma dipende dai momenti. Io ho un contratto con la 3. Qualcuno di voi ha questo problema?
si
Qualcuno ha problemi alla suoneria?Dopo l aggiornamento ogni tanto durante la chiamata non parte la suoneria o non si sentono le notifiche audio.Dopo un riavvio poi va.
qualcuno ha notato che non si vedono più le foto che si avevano sulla sd?
moto g 2015 2/16 o wiko fever caschi in piedi comunque. forse meglio wiko
huawei no, no e no
Anche a me!
Ragazziiii mi è arrivato ora la notifica di aggiornamento..
moto g 2015 con 2 gb ram/16 rom senza neppure pensarci su.
ah, o tutte sulla sd o niente?
comunque grazie
Eh si purtroppo ho la versione da 8 GB.... Peccato speriamo trovino un modo perché così è davvero limitato questo telefono
Guarda, in fluidità delle animazioni o passaggio da app a un altra, dopo lo sblocco ecc è migliorato...la batteria a me dura più o meno come prima, non ho notato cali drastici....anche se non so perchè ho le percentuali in standby che si avvicinano a quelle dello schermo acceso....unico neo è questa cosa dello scroll preso per tocco il 40% delle volte (nel mio caso)...altri "casini" per ora non ne ho notato...ah altra cosa la sd...o la imposti come memoria principale e allora ci andranno le app, se no non puoi spostarle (o almeno io non ci sono riuscito)
Hai la versione da 8GB?....guarda sinceramente non ho impostato la sd come memoria principale, quindi non ti so dire se facendolo le app continuino a funzionare oppure no...so solo che lasciando le cose invariate, cioè la sd come memoria esterna, le app non possono essere spostate sulla sd come si faceva fino a lollipop...o meglio, io non ho trovato modi per farlo.......magari dipende dal tipo di sd che hai messo....non so che dirti!
Scusate una domanda ma non doveva sfruttare la memoria della scheda esterna??? Se sposto le app sulla memoria estrna non funzionano e se le lascio in quella interna mi ritrovo come stamani che agli aggiornamenti mi dice spazio insufficente... -.-' avete anche voi questo problema? Qualcuno ha risolto?
salve a tutti, chiedo a voi più esperti, sti aspettando per aggiornare per vedere se ne vale già la pena o conviene aspettare fix vari...
qui leggo che il problema più riscontrato è la durata della batteria ridotta e la perditadi fluidità.
mi confermate questi problemi? mi consigliate di tenerlo così in attesa di miglioramenti?
specifico che ho il terza generazione 2/16GB.
grazie
Ti ringrazio per il consiglio, anche se il reset lo avevo già fatto. Potrei provare non appena ho un po' di tempo, a rifarlo e verificare, installandole una alla volta, che non ci sia qualche app rompiscatole...
Prova con un reset di fabbrica... Fai backup delle app, o dei file che hai...io tutti questi problemi non li ho...unico fastidio è lo scroll preso per tocco il 40% delle volte...
Ovvero? Io ho resettato solo le impostazioni di rete per tentare di arginare il consumo di batteria come consigliavano in molti.
...ho fatto anche io il reset di fabbrica, ma come ho scritto nel mio post, i problemi non sembrano essersi risolti... avrei fatto meglio a non fare affatto quell'aggiornamento...
Ho provato un reset e non mi sbra sia cambiato niente..
Salve. Non appena ho ricevuto la notifica per l'aggiornamento del mio Moto G2015 16GB, l'ho scaricato e installato. Ho notato subito dei problemi. Innanzitutto dei rallentamenti nel passaggio del display da orientamento verticale ad orizzontale e viceversa. Con Android 5 era fluido, con il 6 spesso ruota "lento".... Alcune volte le notifiche di WhatsApp suonano a metà, in particolare se è attivata in contemporanea la vibrazione. Togliendola, sembra suonare bene. Scorrendo le schermate di Facebook o Internet a volte si ferma lo scorrimento e muovendo il dito su o giù non si sposta nulla finchè si stacca il dito dal display e lo si ri-tocca. Noto anche un uso leggermente maggiore della Ram rispetto a prima, a parità di App usate (ma non doveva ottimizzare di più?!?) e una apparente minore durata della batteria. Spero che sia finita qui. Ero soddisfattissimo del mio Moto G e da Android 6 mi aspettavo ulteriori passi avanti e invece... il problema è che indietro non si torna più...
Il reset non credo perchè l'ho fatto dopo l'installazione eppure questo problema (più un fastidio) c'è...altre soluzioni boh, sinceramente non mi sono nemmeno messo a cercarne...anche se ho notato che faccio più errori scrivendo
anche io ho notato problemi al touch.. a volte invece di uno scorrimento mi prende un tocco (soprattutto chrome e facebook). Ma soprattutto gli da fastidio quando lo si usa con la punta del dito sfiorando lo schermo, oppure poggiando tutto il polpastrello del pollice (quindi area di tocco molto grande) il tuochscreen non riconosce proprio il dito.
esistono soluzioni oltre a provare un reset alle condizioni di fabbrica?
Ho lo stesso problema, mi hanno consigliato il ripristino di fabbrica.fatto adesso, poi domani vedrò'.ho perso circa 4 ore di autonomia, prima arrivavo alle 18(con il mio uso).adesso alle 14 e già in risparmio energetico
Ciao a tutti, approfitto per fare una domanda: per mio figlio quattordicenne, primo smartphone, cosa gli compro sui 180-200€ tra questi 3 da 5 pollici?
La praticità e gli aggiornamenti di un Moto G 2015 2/16 ? O gli 8 core e l'NFC dell'economico Hawuey P8 Lite ? Oppure i 3 GB e lo schermo del Wiko Fever?
Grazie
*Commento visibile solo con account HDBlog Samsung SII*
Questo aggiornamento per il moto g 2015 comprato in Francia rimane un mistero. Ancora attendo fiducioso. Dopo 4 gg ancora niente.
Ma vai a fare un giro in bagno per cortesia
come si bussa a un citofono?
*Commento visibile solo con account HDBlog Galaxy Grand Neo Plus Duos Edge Active*
Salve a tutti dopo l aggiornamento qualcun altro ha riscontrato problemi con la batteria?
Si confermo...l'ho notato molto anche in Galleria sfogliando foto....e in generale...sembra quasi che lo scroll lo faccia per farti un favore...mah...per ora è l'unico fastidio che noto...il resto va bene
No, prima non accadeva. Adesso invece si, su Chrome qualche volta prende uno swipe per tap. Va a capire se sia un problema del browser o del telefono. La tastiera invece qualche lieve imprecisione l'aveva anche prima, ma nulla di che.
Le ho chiesto un parere ?
Qualcuno le ha bussato al citofono ?
E lei da dove è saltato fuori mi scusi ?
Che centra con l'articolo?
Arrivato
non l'ho fatto perchè è di mia mamma..al massimo ho aspettato 6.0 stabile..così da xda prendono spunto..ci metto qualche bella rom 6.0 per farlo più veloce + kernel..
Devo regalare un moto g 2015 nero versione 8gb, dagli stockisti sono esauriti, da Amazon ci sono solo di venditori esterni, dove posso trovarlo altrimenti stando sempre sulle 150/160 euro? Grazie!
? perchè?....il mio tutto ok...anzi più fluido (e già lo era)....[ho fatto un reset post aggiornamento]
No....lascia esattamente tutto come prima...inoltre durante il primo accesso ti chiede se vuoi riconfigurare il tutto come era o farlo da zero...
Eseguendo l'update si perdono tutte le impostazioni? Grazie
E cosa dire del mio muletto Moto E 2015, anche lui sta aspettando.
un po più lento..
Grazie provero' la soluzione che mi proponi