
05 Ottobre 2015
23 Settembre 2015 50
Nelle ultime ore, Sony ha avviato il roll-out di un nuovo minor update per i propri device della gamma Xperia Z3 - nel dettaglio: Xperia Z3, Xperia Z3 Compact, Z3 Dual e Xperia Z3 Tablet Compact (Niente Z3 Plus, che alla fine rientra nella gamma Z4).
Il numero build è 23.4.A.1.200, ed è sempre basato su Android 5.1.1. Lo stesso update era circolato nei giorni scorsi anche per la gamma Xperia Z2, con le stesse caratteristiche.
Le novità sono pochissime; una, in particolare, non è molto buona, perché aggrava ancora di più la vulnerabilità all'exploit di Stagefright. Prima di questo update, il device risultava vulnerabile in 5 su 6 test, ora abbiamo un 6 su 6 pieno.
Per il resto, abbiamo piccoli aggiustamenti di qualche icona qua e là e una marginale riorganizzazione del menu delle preferenze: la sezione dedicata alla personalizzazione è adesso inclusa in quella dello schermo e in quella della Home Page. Niente di eclatante, insomma; se volete, potete scaricare il firmware per Z3 (D6603) da QUESTO link, ma si può anche aspettare l'OTA.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Qualcuno da dirmi dove trovare lo z3c al miglior prezzo nuovo su siti affidabili?
Io un lieve miglioramento l'ho notato,ma probabilmente è dovuto alla rom
cioè uno Z4 (ma non era solo per il giappone?) non ha ancora la 5.1.1? xD
veramente si tratta di MMS, basta disabilitare lo scaricamento automatico dalla relativa app
non noto tutto sto miglioramento in batteria, anzi..
Quindi è consigliato o meno questo aggiornamento?
Io vado in "applicazioni" e clicco termina su "aggiornamento software"...non causa alcun malfunzionamento, toglie solamente la notifica ma solo fino al riavvio successivo del sistema..
Ciao ragazzi ma come si fa ad eliminare la notifica dell'aggiornamento su z3? ho provato in tutti i modi ma non riesco
grazie mille!
Di preciso chiudo "Memoria", però ad ogni riavvio del telefono dovrai ripetere questa angosciante chiusura
Lol
Ancora sto problema? pensavo lo avessero risolto! Anche a me dà un fastidio tremendo.
Comunque io a mio padre ho preso un 640 Dual Sim e, fidati, niente più sbattimenti.
scarica Notifications Off dal palytore e risolvi!!!
cosa hai chiuso di preciso?
in realtà erano state chiuse 5 delle 6 falle, ma con questo update sembra che le abbiano riaperte... mah
e poi anche sullo z1 con la 5.1.1 sono già state chiuse tutte
valli a capire sti giappo
In realtà lo è,ma questo firmware no..anche qualcuno su xda lo ha ricevuto su z3c e dicono che le performance siano migliorate e la batteria sia stata migliorata molto (cosa da verificare)
Io al momento ho uno z3c con una rom basata su android 5.1.1 stock e mi trovo benissimo
non so ma gli altri telefoni stanno ricevendo il 5.1.1 lo z3+ invece ancora fermo
Io ho z3c con la 4.4.4 e quando mi arriva l'avviso lo striscio e non mi compare più. Se vuoi tutti i quick toggle, power toggle
Era quello che avevo già provato: ho rifatto il test ma dopo il riavvio questa è la situazione. Non me lo leverò mai dalle pa**e...
Ma no dai, le icone van benissimo, se confronti gli altri smartphone son grosse uguali, riguardo alla bruttezza estrema e mal ottimizzata (menù grossi quanto 1/4 di schermo) la colpa è di Google e del suo maledetto Material Design, e dire che ora abbiamo la potenza necessaria per fare interfacce davvero accattivanti e complesse e invece... blocchi giganti monocromatici...
Cioè, scrivendo il termine "ridic0lo" si va in moderazione.
Ma la finiamo cos 'sta c@gata della censura, per favore?
Sul C4 non puoi disattivare l'icona NFC.
E' ridic0lo dover andare a togliere icone storiche e utili come BT e WIFI perchè mezza barra è occupata da roba inutile e mal ottimizzata.
E l bello è che peggiorano aggiornamento dopo aggiornamento invece di migliorare. Fanno davvero schifo, pensano ai display 4K e poi il SO sembra una skin di un ragazzino che fa l'artistico
Ah in quel senso, essì coi dual sim questa è un po' una fregatura (l'NFC attivaglielo pure, tanto non produce icone), l'icona bluetooth (e ubicazione) puoi far sì che non venga mai mostrata anche se attiva, basta andare in impostazioni->personalizzazione->icone di sistema
Io mi sono rassegnato a chiuderla manualmente dalle impostazioni->applicazioni :/
Lo Z1C è immune allo stagefright e lo Z3 no?
Che strano...
Fra l'altro, se resti su KitKat per Xposed puoi tranquillamente passare a Lollipop. Ormai rovo89 l'ha reso compatibile con Lollipop, confermo la perfetta usabilità su Z3c con 5.1.1.
Qualcuno sa come faccio a togliere il messggio "la memoria internaq è piena al 75%"? ho costantemente quella notifica attiva e non so come toglierla!
Ne avevo provati un paio di moduli ma non andavano. Farò un test anche con questo, grazie per la segnalazione.
Per la cronaca, se usi Xposed puoi disattivare le notifiche di attacco/stacco dati col modulo xPhonePlus.
Certo ma i genialoidi non hanno messo per esempio quella dell'NFC o il poter togliere le label delle SIM (vedi screenshot sotto mio Z3 Dual KK vs. Lollipop)
Tanto per capirci: barra mio Z3 Dual vs. barra di questo articolo (ho raddoppiato l'icona SIM come quando ne usi 2).
Immagina che mio papà ha sempre il BT acceso e ho tolto l'NFC altrimenti avrebbe avuto sempre anche quell'icona. Praticamente ha la barra superiore sempre intasata di icone.
Sorry
E nel menú personalizzazione non c'é la voce per le icone di sistema?
Sulle icone non capisco di cosa parli (ho un Xperia Z2, ovvero Z3 con un altro nome :) ), comunque Lollipop non è male, a parte quell'orrendo Material Design (che forse sugli Xperia è quello meglio riuscito, ma è brutto comunque)
Hai sbagliato a rispondere mi sa, è theskig che ha il C4 dual
No no, ci sono gli stessi problemi anche su Z3 (notifica rompip*lle e icone SIM che occupano mezzo display con 3 cm di spazio tra loro, guarda lo screenshot di questo articolo)
Io per fortuna su Z3 ho ancora KK e ho corretto quasi tutto con Xposed. Per quello non aggiorno nulla e me lo tengo così.
Secondo me il problema è che è stato il loro primo smartphone basato su processore Mediatek, il che significa che non hanno ancora il know-how necessario a fare un buon lavoro su terminali del genere, purtroppo Sony fa dei lavori splendidi sulla serie Z, ma con le altre c'è da aver paura
Strano...
Prima di scrivere cagate potresti almeno fare la fatica di leggere quello che ho scritto?
E ne menú personalizzazione non c'é la voce per le icone di sistema?
La notifica esiste dalla notte dei tempi, anche coi moduli di Xposed sul mio Z3 dual non sono riuscito a killarla (provate tutte le opzioni).
Per il discorso launcher alternativo ok, ma non mi sta bene che facciano un prodotto (che costa più di 300 euro) così approssimativo e poco curato sotto il piano estetico (ma solo io ho studiato progettazione al mondo? Ma queste multinazionali non dovrebbero impiegare i più grandi geni di interfaccia uomo-macchina del mondo?)
Qualcuno sa dove posso trovare il changelog?
Il C4 Dual costa più di 300€ ;)
Su z3 puoi abilitare/disabilitare tutte le info nella barra di stato, comprese ora e wifi. Certo le lamentele di chi spende 100€ per un terminale e si aspeta il software di un top gamma lasciano il tempo che trovano.. Meglio iphone per quelli come te, almeno vai sul sicuro se non sai scegliere.
Per barre e icone utilizza un launcher alternativo, per l'alert non saprei, prova a disattivare il roaming dalle impostazioni (se invece dice "connessione dati disattivata" potrebbe essere a causa della stamina, che se non la imposti correttamente ti disattiva i dati sotto il 20% di batteria (se il problema è quello basta che vai nella impostazioni della stamina e gli imposti di lasciarlo attivo))
- Icone dual sim che occupano tutta la barra di notifiche
- Mezzo metro di spazio tra le icone sulla barra, praticamente è sempre tutta piena di roba non ha alcun senso è una fila di disegnini senza alcuna utilità
- Notifica "connessione dati disattivata" o "data roaming" (non ricordo di preciso) che appare ogni 10 secondi da anni e non ne posso davvero più
- Vibrazione tremenda (disattivata subito dalla tastiera, il telefono a ogni click tremava per un secondo come se ci fosse dentro uno yo-yo.
Ma non le vedono certe cose?
Ho convertito il papà da Samsung a Sony ma cr1sto sono capaci di fare le cose fatte bene? Manco un problema in 2 anni di Note... Ma non hanno un po' di senso critico e apertura mentale? Io quella notifica del data roaming la odio in un modo inimmaginabile, ma in giappone nessuno si è mai posto il problema? E non si può eliminarla in nessun modo, nessuna opzione e non si può rootare...
Sembrano cose da cinafonino fatto in garage o dei vecchi tempi quando gli smartphone erano roba per pochi pazzi e funzionavano sempre male, con problemi e bug che non venivano mai risolti. Quanti anni di frustrazioni...
tanto c'è il tool che ti disabilita gli sms quindi no problem. Che poi è scandaloso 6 su 6: il mio note 2 con la ditto note 4 e android 4.4 fa 4 su 6
Tipo?
Fosse quello il problema.
Ho preso un C4 dual a mio papà: possibile che ci siano certe schifezze e rotture di scatole a dare fastidio? Ma cosa fanno gli sviluppatori? A volte mi vien voglia di buttare via tutto e comprarmi un iPhone, davvero non hanno imparato niente di nulla.
Si sa niente dell'aggiornamento dello Z4 tablet alla 5.1.1?