Meizu Pro 5 ufficiale: 5.7" Amoled FHD, Exynos 7420 e batteria da 3050 mAh | Video - Prezzi - Benchmark

23 Settembre 2015 610

Si è concluso da poco il keynote organizzato da Meizu dal palco del Pechino Convention Center. Dopo settimane di indiscrezioni, finalmente è stato presentato il nuovo flagship del produttore cinese, diamo il benvenuto al nuovo Meizu Pro 5.

Le anticipazioni avevano praticamente già svelato gran parte della scheda tecnica, la scocca è realizzata in lega di magnesio ed alluminio per offrire maggior resistenza e cura estrema nei materiali, il display è un'unità SuperAMOLED da 5.7" Full HD (1920x1080), 2.5D quindi leggermente curvato ai bordi, protetta da uno strato di vetro Gorilla Glass 3. Il processore confermato come il nuovo Exynos 7420 di Samsung (lo stesso di Galaxy S6), realizzato con processo produttivo a 14 nm FINfet.

Due i tagli di memoria disponibili che andranno poi a differenziare anche la RAM all'interno, la prima con 3GB di RAM e 32 GB di memoria di archiviazione, la seconda con ben 4GB e 64GB di memoria interna, entrambi espandibili tramite microSD.

Sulla parte multimediale troviamo invece un sensore posteriore da 21 Mpxl, Sony IMX 230, (f/2.2 aperture, fast photo capture in 0.17 seconds), flash dual-LED e autofocus laser, davanti abbiamo invece un sensore da 5 Mpxl (OV5670 di OmniVision, f/2.2 di apertura focale)

Riassunto Caratteristiche tecniche:

  • Display 5.7 SuperAMOLED 2.5D, 387 ppi, contrasto 10.000:1, Gorilla Glass 3
  • Processore Samsung Exynos 7420 realizzato a 14nm FIN FEt
  • Sistema Android 5.0 personalizzato dalla Flyme 4.5
  • GPU Mali T760
  • Memoria interna 32GB o 64GB, UFS 2.0, espandibili tramite microSD
  • RAM 3 o 4GB LPDDR4
  • Fotocamera posteriore da 21 Mpxl, doppio flash LED, autofocus laser
  • Fotocamera frontale da 5 Mpxl
  • USB Type-C
  • Supporto dual-SIM 4G
  • Chip audio Hi-Fi Dedicato
  • Batteria da 3050 mAh

Presenta sulla parte frontale anche il consueto tasto home fisico che funziona anche da lettore d'impronte digitali, annunciato inoltre il supporto alla ricarica rapida mCharge (12V/12A, fino al 65% in 30 minuti) per una batteria da 3050 mAh. Completano la dotazione un chip audio dedicato, combinato dal già conosciuto OPA1612 insieme all'ottimo ES9018, compatibile con lo standard Hi-Fi 2.0, doppio microfono per una riduzione del rumore di fondo e porta USB Type-C (utilizzabile anche in formato USB 2.0), ed infine non manca il supporto dual-SIM LTE attraverso le rispettive bande di frequenza: TD-LTE (banda 38/39/40/41), FDD-LTE (banda 1/3/7) e TD-SCDMA (fascia 34/39) oltre ovviamente alle reti GSM e WCDMA.

Meizu Pro 5 misura 156,7 x 78 x 7,5 millimetri e pesa 166 grammi. Sarà disponibile a breve in grigio, silver-white, silver-black, gold e rosa ad un prezzo ancora da comunicare.

A seguire video dedicato alla nuova Flyme 5

La presentazione di Meizu Pro 5 ha permesso di effettuare i primi benchmark che ci mostrano l'ottimo lavoro svolto da Meizu sul SoC Exynos 7420 di Samsung. Come è possibile vedere dalle immagini postate qui sotto, il nuovo top di gamma cinese riesce a superare Galaxy S6 in qualsiasi test, sia esso AnTuTu, Geekbench 3 o GFXBench.

Particolarmente interessante il fatto che, a parità di GPU, Pro 5 ottenga dei risultati nettamente superiori rispetto a S6, proprio a causa del fatto che il primo utilizza un pannello con risoluzione FullHD, rispetto al QHD di S6. Questo si trasforma automaticamente in migliori performance e temperature mediamente più basse, come mostrato dall'ultima immagine.

Ecco i Prezzi:

  • 2800 yuan ($439) per il modello 32GB con 3GB di RAM
  • 3100 yuan ($486) per il modello 64GB con 4GB di RAM
Meizu Pro 5 64 GB è disponibile su a 109 euro.

610

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe Davide

Apple, htc, Samsung, LG, Sony nn sono marche cinesi che assemblano in Cina che significa con quello che ho detto?!

Daniele Peli

perchè, qual' è una marca non cinese, li assemblano tutti in Cina

Darksector93

Alla fine verrà venduto sul loro store ufficiale in italia con 2 anni di garanzia quindi il problema non sussiste.

Pako

Su grossoshop è in vendita a 469

piallato

Non è una questione di essere prevenuti ma di contestualizzare. Hanno superato chi e come? I benchmark alla fine contano fino ad un certo punto. Quì si parla di assistenza post vendita, se il telefono scalda e quanto, le apps, il backup (che android non ha) gli aggiornamenti e tanto tanto altro. Huawei da poco sta iniziando a fornire un assitezna post vendita vgamente degna di questo nome. Per il resto è sempre tutto da vedere a mio avviso...

Giancarlo Riva

Si vede che fai parte della categoria dei prevenuti...ormai meizu e xiaomi oltre a huawei ..hanno superato la concorrenza nei medio alti gamma sicuramente come rapporto qualità prezzo

Tiziano Miucci

la ha il mio meizu mx4 pro, quindi penso la abbia anche lui

piallato

Può darsi, ma in che senso? a livello Harware direi che ben poco contato quanto "sei grosso" ma quanto sei ben utilizzabile tutti i giorni. Colpa mia che non conosco il produttore, nel senso che non l'ho mai utilizzato però onestamente non mi va di "rischiare". E' un mio pensiero per carità condivisibile o meno, ma al momento mi pare che LG stia lavorando bene.

andrea55

Ma già con il full hd il pentile non si vede più

Tron Legacy

il QHD sugli amoled è l'unica soluzione dove è sensato metterlo a causa del pentile

Tron Legacy

lui intende dire che essendo il 4g più veloce ti viene spontaneo fare più cose e, quindi, sprecare più dati.
(non ha molto senso)

Gianpiero Fiore

Clone... Ma magari esteticamente. Hai visto l'hardware?

Gianpiero Fiore

Stai parlando di due mondi diversi. Il g4 non lo sfiora nemmeno il pro 5

piallato

io non prenderei un cinese quando trovo un LG G4 con garanzia italia a 450 euro onestamente... Non so quanto vi è necessario il cel ma io in caso di problemi vorrei privarmene il meno possibile. Lg credo meriti perchè sta lavorando molto bene.

Braketheballs

Per tua informazione io HO un s6 edge plus... e mi riferivo alla prezzo di listino.

eric

....in Italia avrà un prezzo di almeno 600€ (diritti e tasse doganali, imposte sulle memorie, Iva al 22% ed altri balzelli vari che non esistono altrove....vedi l'ultimo Nexus che prezzo ufficiale ha in dollari e quanto costa di più in euro!) ... e questo me lo chiami un telefono col miglior rapporto qualità-prezzo??? .... ma mi faccia il piacere!! ;p
aspetta 2 o 3 settimane e a poco più di 500€ prenderai un vero Top di gamma come S6 Edge Plus!! ... ufficiale Italia con assistenza dappertutto ... e con features ben superiori....

Dave122

500 euro per 4gb/64gb.. Mi sa che vi saluto cari iphone (800 euro in su) e cara google (500 euro per 2gb/16gb).

Raff Malvone

si, hai pienamente ragione, hanno fatto dei test, in pratica aprendo meno pagine in minor tempo se decidi di perdere 10 minuti su internet consumi il doppio, perchè vedi più contenuti

derapage

per curiosità... hai messo il 4g?

Mauro Napoli

*Posillipo

Marco De Carne

sicuramente meglio di iphone

DarkZoro

Sí ma sei comunque di visualizzare più contenuti in minor tempo.

Francesco Vacca

Da quando sara' in vendita in italia?

Francesco Vacca

Da quando sara' in vendita in italia?

MacheteKowalski

Ma anche se è identico ad iPhone.. ma che c4zz0 ve ne importa?

derapage

Io non ho visto differenze nel passaggio.... Alla fine se guardo un video o leggi delle notizie non è il tempo di caricando a fare la differenza.

DarkZoro

Mi aspettavo una risposta del genere. La mia osservazione era dovuta al fatto che maggiore velocità = più contenuti in meno tempo = uso di dati più intenso.

SteDS

In questo scorcio differenze zero, infatti Apple ha copiato spudoramente Meizu mx 4 (marzo/aprile 2014).
(F5)

andrea55

Anche secondo me, quad o al massimo esa core tutti uguali, e versione fullHD e una versione 2k per l'utilizzo con vr, o ancora meglio i vr con un proprio hardware

derapage

se lo si compra sullo store italiano non ci dovrebbero essere problemi. Anche motorola non ha un servizio fisico di centri assistenza in italia.

derapage

ma banda 800Mhz la usano tutti gli operatori italiani?

derapage

allora vai sul G4 che ora costa meno di questo meizu... un pò meno prestazioni (comunque orrime) ma una fotocamera tra le migliori.

derapage

condivido tutto tranne l'ultima frase... passando da 3G a 4G iconsumi dati sono pressoche gli stessi. il fatto che uno rimanga a secco in 2 giorni dipende dall'uso non dalla tipologia di connessione.

Giuseppe Valenti

Ma la batteria e removibile? E a consumi cm Sela cava la Fly me?

891

Secondo me nel 2016 per i top gamma si deve tornare ai quad core come sta facendo qualcomm e al full hd. Non trovo utilità ne negli octa/deca core che nel QHD

DarkZoro

Stendiamo subito un velo pietoso sul design, ispirato (sono troppo buono) alla concorrenza. Encomiabile invece le caratteristiche tecniche al top ragionate ed equilibrate, per fare un esempio l'uso del FHD con l'Exynos 7420, batteria da 3000 mAh circa che col software ben ottimizzato garantiranno (quasi) sicuramente un'ottima autonomia (vedremo in seguito se superiore a S6). Peccato la mancanza della banda dei 800 mHz LTE di cui molti non sentiranno la mancanza, con i piani dati italiani 2 GB e l'LTE sei secco dopo due giorni.

andrea55

Se avessero fatto anche s6 FullHD

Jacopo Gori

Qualche Lenovo la supporta...

Torpilla

ha la ricarica wireless?

SteDS

Resta il fatto che qui si parla di iphone e nel 2012 era ben diverso. Ma poi, anche se adesso hanno preso elementi estetici di ip6, come si fa a parlare di copia spudorata? non vedo le cornici gigantesche, al contrario Meizu le ottimizza molto bene, non vedo il lettore di impronte circolare, non vedo le orribili bande "ad arco" dietro, la fotocamera è diversa, la stondatura c'è sempre stata. Impossibile confonderlo con ip6 dai...

Zippo

Ma in Meizu sanno dell'esistenza dello stabilizzatore ottico??
Non c'è mai neanche sui loro top di gamma.

Braketheballs

Non è che siano proprio la stessa cosa quello dell'ipod del 2008 e dell'iphone 6 ...

ste

Hahaha Uguali proprio.

CAIO MARI

Copia spudorata di iPod touch di ben 4 anni prima

CAIO MARI

Direi di no dato che Apple utilizza quel design su iPod touch dal 2008

CAIO MARI

Apple usa quel design su iPod touch dal 2008

CAIO MARI

Nel 2012 hanno spudoratamente copiato iPod touch, poi iPhone si è assottigliato e stondato, e anche in questo caso Meizu ha riaggiornato il suo design per farlo assomigliare ancora di più ad iPhone 6

CAIO MARI

Identico ad iPod touch, mettila come vuoi

SteDS

Non è che il design di Meizu sia cambiato molto dal 2012 e allora iphone era molto diverso dal 6/6s (stile mattonella, che fra l'altro preferivo). Se hanno preso qualche dettaglio non hanno comunque stravolto l'aspetto, c'è ben altro da valutare in questi nuovi Meizu.

Giuseppe Davide

per le cinesi è una costante

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO