
05 Ottobre 2015
Nel corso di IFA 2015, Motorola ha svelato la sua nuova gamma di Moto 360, composta dalle due edizioni Classic (da 46 e 42mm) e Sport che vi abbiamo mostrato nella nostra anteprima. Quello che invece non è stato mostrato, e probabilmente non lo sarà mai, è una terza edizione di Moto 360, denominata Value Tier, dedicata a un pubblico più giovanile.
Moto 360 Value tier avrebbe dovuto rappresentare l'offerta entry level di smartwatch Motorola, tuttavia la sua realizzazione è stata interrotta in fase di sviluppo, anche se oggi possiamo dargli uno sguardo grazie ai concept ufficiali realizzati da Imaan Naeem, designer di Motorola. Questa edizione di Moto 360 si contraddistingue dalle altre a causa dell'adozione di un anello colorato realizzato in materiale plastico, in modo da dare un look più giovanile allo smartwatch. Le differenze sono anche hardware, in quanto è assente il sensore di battito cardiaco e la ricarica wireless a induzione, sostituita da un più tradizionale contatto metallico posto nella parte posteriore dello smartwatch. Molto diversa anche la selezione di cinturini, dal momento che l'assenza del sensore di battito permetterebbe l'utilizzo delle ben più sportive bande NATO.
Naturalmente la natura più economica di Moto 360 Value tier avrebbe permesso al dispositivo di insediarsi in una fascia di prezzo più bassa di quella dei 300 dollari alla quale viene collocato il modello base di Moto 360, rappresentando una valida alternativa per tutti coloro i quali volessero approcciarsi ad Android Wear con un investimento moderato. Per il momento non ci sono notizie relative al futuro di questa linea, anche se le probabilità che venga riproposta sono davvero poche.
Commenti
Peccato, sono davvero interessato in uno smart watch ma non voglio spendere milioni e questo sarebbe potuto essere un'ottima scelta. A sto punto credo che come rapporto qualità/prezzo lo zenwatch 2 non si batta.
Forse trovi un lg g watch usato a quel prezzo
Nessuna app particolare, watchface standard "chrono" e schermo inattivo su off.
Scusa per curiosità, hai scaricato qualche watchfaces particolare? O qualche app tipo calculator, calendar ecc? Inoltre, hai attivato lo "schermo inattivo"?
Oggi alle 3 di pomeriggio mi si è spento, fai tu...
Moto 360 con cinturino in pelle nero.
Arriva a 2 giorni senza: schermo inattivo, gesti polso e ruota per attivare.
Arriva a un giorno abbondante con quest'ultimi tutti attivi.
OK google funziona 9 volte su 10.
Rispondo a msg e mail, visualizza notifiche.
In macchina uso il navigatore e faccio partire le chiamate.
Ah! Di tanto in tanto guardo l'ora :)
p.s: mi viene da pensare, tante volte fosse il cinturino in acciaio! ;)
Io sono a Milano, farò comunque un salto ma dubito ci siano, g watch r a 220 non era male, ma erano sempre 130€ in più... Comunque sia grazie mille della risposta :)
Da me purtroppo g watch r non se ne vedono più se non alla wind e da poche altre parti, da mediaworld unieuro ed euronics non ne vedo più... aspettavo scendesse a 200 ma ho perso il treno, sarà per la prossima volta :)
Non saprei dirti.. Io sto a Palermo. Fanculo c'era pure il G Watch R a 219..
OT: qualcuno conosce uno smartwatch android wear a 50 euro? Anche cineseria, mi serve solo a scopo test.
Gli android wear, se non sbaglio, hanno una piattaforma hardware con dei requisiti imposti da Google, in modo da mantenere un'usabilità decente e lasciare la possibilità a Google di aggiornarli direttamente. Ergo i produttori hanno le mani legate su alcune caratteristiche.
a meno c'è il watch r di lg che è molto più bello esteticamente ed ha anche il sensore dei battiti cardiaci
Sono dei geni quelli di Motorola mi dicono..
Concordo con molti dei commenti già postati. Fino a che non avrà un'autonomia decente (almeno una settimana), per me gli attuali smartwatch non hanno ragione d'essere. La Swatch si sta prendendo tutto il tempo che le serve, e secondo me tireranno fuori qualcosa di veramente rivoluzionario. Sperando che non vada a costare più di 150€...
allora in quel caso a prescindere dalla durata della batteria, gli smartwatch non sono per te :D
89€ a quale euronics? Era un'offerta di solo quel negozio o in tutti gli euronics, perché interesserebbe anche a me ma sul sito euronics non ho trovato nulla a riguardo
personalmente lo tolgo solamente il sabato per la partita ma per il resto del tempo è sempre al polso
dormite tutti con l'orologio al polso?
ahahah
a 99 euro avrebbe venduto a palate, magari (anzi, sicuramente) cannibalizzando le vendite dei 360 standard, anche se penso che a quei prezzi non ne venderanno molti in ogni caso.
poi magari avevano in mente di venderlo a 249 e allora sì che hanno fatto bene a non mostrarlo nemmeno, anche se è veramente azzeccato.
intanto confido nella svalutazione dei modelli standard, anche se non sono molto fiducioso che ciò avvenga in tempi brevi, considerando che moto 360 lo si trova ancora a 169.
ps: peccato veramente per questa versione che non hanno fatto, a un prezzo decente lo avrei sicuramente comprato, anche i cinturini in stile Daniel Wellington mi piacciono molto
te lo compro per 50€
SOLITO DISCORSO
Un orologio, smart che sia, che devo ricaricare ogni giorno resta un accessorio bello ma inutile.
Per avere un utenza maggiore questi smartwatch dovrebbero avere un autonomia di una settimana almeno.
Altrimenti se la sera ti dimentichi di caricarlo (ammesso che ci arrivi acceso) devi cambiare orologio il giorno dopo.
L'unico che poteva vendere bene non si vedrà mai ovvio...un po come samsung che vende in europa solo l's6 edge plus e non il note 5
Risparmiate sui materiali > occhio che ce l'hai al polso tutto il giorno... sbatti di qui, sbatti di là...
togliete l'impermeabilità > su un orologio MAI; appena piove o ti lavi le mani lo spu**ani...
i sensori fitness > mah... preferisco altri prodotti per il fitness, molto più precisi e funzionali...
sai perchè non lo fanno? perchè l'unico di quella fascia che riese a vendere è il pebble... gli smartwatch rimangono un prodotto di nicchia/nerd... e uno in quella categoria chiede gps, autoparlante, microfono, proiettore olografico, macchinetta del caffè...
io l'avrei preso..
Lo sapevo, ma non sapevo desse così fastidio.
Comunque non l'ho comprato io, lo ha comprato mio padre, che dopo due giorni di uso, non si ci è trovato e lo ha passato a me, e ora sinceramente nemmeno io mi ci trovo...
Ah in pratica il modello che godrebbe del maggior successo non lo vedremo mai
A lui è comparsa anche sopra! :D
Più o meno è il Pebble XD O il Sony Smartwatch 3, a cui manca il cardiofrequenzimetro, Togliere l'impermeabilità ad un prodotto che devo indossare magari è meglio tenerla.
La banda nera sapevi che c'era quando l'hai comprato
Già, sperano di riuscire a vendere smartwatch a 300-400 euro in gran quantità, ma non hanno capito che molta gente non li comprerà MAI a quel prezzo...
Mi sembra strano che nessuno sia in grado (e abbia il coraggio) di fare android wear di fascia bassa, nonostante il sistema abbia già più di due anni di vita.
Possibile sia così difficile fare un prodotto sui 99 euro? Temono che cannibalizzi i modelli da 300 che in pochi comprano?
Se vogliono aumentare il bacino di utenza non possono aspettare che tutti siano disposti a sborsare l'equivalente di un G4 per un prodotto ancora acerbo, o che spenda poco per un modello fuori serie che diventerà obsoleto in poco tempo.
Ci vuole un entry level. Risparmiate sui materiali, togliete l'impermeabilità, togliete i sensori fitness a costo di inimicarsi quelle due o tre persone che li usano, togliete ricariche wireless e mettere micro usb, mettete uno schermo scarso, quello che volete ma fatelo.
La mia esperienza è completamente opposta. La batteria ci faccio un giorno e mezzo, "Ok google" mi risponde sempre. Anzi, con l'ultimo aggiornamento mi pareva anche più veloce.
Se li vendessero a 100€ ne venderebbero a palate...almeno io lo comprerei subito XD a questi prezzi è una follia...eppure non credo che gli costi tantissimo visto l'hardware ormai "vecchio" che montano...
Io ho comprato ieri da Euronics LG G watch. L'ho preso perché lo danno ad 89 euro e voglio provare Android wear, non me la sentivo di spendere 200 o più euro per poter capire se mi poteva piacere!
Sto usando il Moto 360, con cinturino metallico, ed è una pena.
Batteria scarsissima, gesture che non funzionano quasi mai, Ok Google che funziona 1 volta su 10, banda nera... insomma un mezzo disastro.
Penso ci sia qualcosa di Alcatel a quella cifra, o Pebble.
Cheers.
Peccato...
Considerando l'utilità attuale di uno smartwatch.... io ho 99€. Quando li vogliono, venissero a prenderseli.