
23 Settembre 2015
Solo pochi giorni fa il team Cyanogen ha annunciato l'arrivo ufficiale dell'ultima versione del suo Cyanogen OS 12.1, mostrandoci le principali novità all'interno di un lungo post. Come saprete, il gruppo porta avanti parallelamente i due progetti Cyanogen OS e CyanogenMod, il primo dedicato agli smartphone realizzati in collaborazione con altri produttori, mentre il secondo è dedicato al mondo del modding, come da tradizione Cyanogen. Le ultime novità di oggi riguardano proprio la CyanogenMod, la quale raggiunge la versione stabile anche nella sua edizione 12.1 basata su Android 5.1.1 Lollipop grazie alla pubblicazione dell prima ROM snapshot.
La ROM non è disponibile per tutti gli smartphone attualmente supportati dal team, anche se la disponibilità dovrebbe estendersi in maniera abbastanza rapida. Nel mentre sono stati rilasciati degli aggiornamenti dedicati anche alle precedenti versioni basate su Android 5.0 e dedicati all'introduzione della patch relativa al bug Stagefright. Come al solito potete trovare la versione più recente della CyanogenMod consultando la pagina ufficiale del team.
Commenti
il codice è la data di rilascio che è tipo anno/mese/giorno
sei stato gentilissimo :) ora non è tra le mie mani ma spero di averlo presto..
Ma figurati, è stato un piacere! :)
Di status 7 ne ho visti fin troppi per non rimandarti subito alla recovery ahahaha :)
Buon s2!
scusate l'ot..mi consigliate una rom per galaxy s5 stabile e ben funzionale?
Mi passeresti per favore i vari link? pit, recovery e gapps? Grazie :)
Ah capito! allora ottimo così :)
Sisi il ripartizionamento l'ho fatto prima di cambiare la recovery e anche li è andato tutto bene..ho scelto il file pit 1g-6gb ed in pratica sto s2 è rinato..la colpa era della recovery philz touch 5.x.x qualsiasi versione non mi permetteva l'installazione delle gapps..appena ho messo la twrp al primo flash sono riuscito ad installare tutto semza problemi
Prendi Gesù e te ne procura quanti ne vuoi
Ah beh bene così allora :)
però facci un pensierino per il ripartizionamento (per via di art), ma contento che almeno tu sia riuscito a installare.
P.s. Che recovery avevi che non andava? una personalizzata (tipo la philz)?
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.
Sta delirando ahhaha
Sinceramente non so se funziona exposed, cmq te la consiglio se vuoi una fluidità top e il vero material design ( poi ci sono i temi scaricabili e un'app del play store che ti permette di creare il tuo tema personale). Poi con la 5.1.1 trovato molti miglioramenti con il multitasking e gestione RAM (non ci sono memory leak).
Fai conto però che non avrai la personalizzazione LG, anche se app come quick remote si possono flashare a parte.
Se vuoi la stabilità aspetta la Snapshot.
alla fine era colpa della recovery..dopo che ho installato la twrp e messo cm12.1 e gapps tutto è andato per il verso giusto al primo tentativo..grazie dell'aiuto ;)
In linea di massima, non è male, ma dipende anche da che app hai installato.
Quali sono le prime app che compaiono?
Immagino che la prima o la seconda sia WhatsApp.
Stavo proprio pensando di tornare alla cyano sul G2, la Cloudy è completissima ma mi manca la velocità di una rom aosp, la consigli?
Funziona xposed?
ho visto adesso su cpu wakelock il valore rosso è a 11%
So quello che dico invece, ho anche io un nexus 5 oltre a un note 4 picio... e ho anche un g2. Tutte le cyano che ho provato sono più lente di android stock e con molti più ricaricamenti
Sisi riuscito al primo colpo..e pensare che se mettevo prima la twrp evitavo di scaricare i 20 pacchetti di gapps ahah
Questo mese non ci saranno snapshot per tutti i moto g
Il prossimo mese ci rifaremo ^^
sei riuscito? a volte come ti ho scritto sopra dipende dalla recovery "sbagliata" che funziona ma non come dovrebbe
Io consiglio di mettere "CPU wakelock" in ordine di utilizzo :D
Intanto ti dico, più il valore percentuale rosso è basso, meglio è :D
Ringrazio te e tutti gli altri utenti che mi avete aiutato..era proprio la recovery il problema..appena ho messo la twrp si è installato tutto al primo colpo e senza nessun errore..ancora grazie! :):):)
ah grazie provvederò ad installarlo :D
si c'è scritto nelle IMPORTANT INFORMATIONS:
"- Root is now disabled by default on CM12.1. To enable it go to Settings>Developer Options>Root access and set to Apps only or Apps and ADB.- CyanogenMod 12.1 comes with Cyanogen Recovery by default, if you don't like it you can flash this (link) zip to get TWRP recovery as an alternative."
Ho un G2 con CM 12.1 che è più veloce di un G4, con meno ricaricamenti in multitasking di un Samsung S6, e fluido quanto un Nexus. (testato con mano)
Ripeto, non sai quello che dici...
allora il punto 1 l'ho fatto..ho già ripartizionato con un file pit 1gb...6gb.
2. avevo installato la philz touch 5.15 e le gapps nano open, ma nulla..avviato il sistema nella fase di configurazione escono tutti gli errori del play store e company che vengono arrestati. A questo punto non so più che fare.. fammi capire una cosa: prima devo installare la philz touch e poi dopo la twrp che trovo su xda?
credo che la cosa migliore da fare sia:
1. passare alla stock ed effettuare il ripartizionamente tramite odin
(a questo punto hai un telefono non partizionato, al pari di un s3 ad esempio)
2. Installi una recovery compatibile con Kitkat - anche la PhilzTouch dovrebbe andare bene
3. vai su Xda nel post "CyanogenMod 12.1" dell'S2, segui le istruzioni per la prima installazione. nella sezione IMPORTANT INFORMATIONS trovi il link ad un twrp per l's2, installala, scarica le gapp e ripeti l'installazione della cyano e delle gapps
Vedi se c'è una versione aggiornata di quella che stai utilizzando oppure cerca la clockworkmod per il tuo dispositivo.. ho avuto anch'io di quei problemi ed era per la recovery obsoleta che non riusciva a gestire i file
la philz touch versione 6.05 non me la installa..sto provando con la 5.15 che è più aggiornata di quella che ho utilizzato fin'ora (la 5.05)..l'installazione della cm 12.1 è andata bene così come il pacchetto nano open gapps..vediamo se appena si avvia il sistema mi da ancora gli errori..se è così vado sul sito ufficale di xda anche se già gli avevo dato un'occhiata senza trovare nulla
vai sul post di cyanogenmod 12.1 ufficiale di XDA, ad un certo punto trovi la twrp ufficiale
hai ragione, sembrerebbe che non ce ne siano..allora prova con l'ultima CWM, dopo il ripartizionamento, dovrebbe funzionare
ma della twrp non trovo una versione compatibile con l's2
Comunque, se ti interessano i consumi della batteria, ti consiglio di installare Wakelock Detector per controllare i programmi che rimangono in esecuzione anche mentre non usi il telefono :D
e quale metto?
ma come faccio ad aggiornarla? su internet trovo solo questa tra le più aggiornate
Ottimo :D
Quasi tre ore di schermo acceso e l'hai "usato poco", non male, ahahahah!
Si si.... sicuro. O altrimenti la tua visione è ristretta o sei povero e non puoi provare altri terminali contemporaneamente per valutare le differenze
Per ora non sembra male anche se l'ho usato poco (F5)
(status 7) 9 volte su 10 dipende da recovery non aggiornata o non perfettamente adatta al telefono
come di solito, se riesci meglio fare i vari wipe prima di mettere la nuova...
Lag? Non sai quello che dici!
Quale sarebbe la differenza tra le due versioni snapshot disponibili? Hanno un codice distinto nel nome pero nn so che significa. Qualcuno puo chiarire?
Ora ho visto la foto... status 7 significa che devi aggiornare la recovery
Allora, ripartizionarlo è importantissimo per avere più memoria disponibile per le applicazioni. Infatti l'S2 è nato con android gingerbread, con questo tipo di partizione: 2 GB per le app, il resto per i dati utente. Quindi, dopo un po' il telefono ti notifica "spazio in esaurimento". Il partizionamento di 2 GB per le app era dovuto principalmente ai limiti di gingerbread, che ora non esistono con lollipop. In pratica, il ripartizionamento è fondamentale nell'uso quotidiano del telefono e non solo per i problemi che ti da in fase di installazione delle gapps da recovery. Potrebbe, infatti, essere che la partizione sia piccola e che non ti permetta di installare le gapps, che sono aumentate di numero e dimensione nel corso del tempo. Mi sembra che questa sia la spiegazione più plausibile per quanto riguarda il tuo errore, perché la PhilzTouch che usi è basata su CWM 6.x e quindi supporta pienamente le gapps di lollipop 5.1 (correggetemi se sbaglio).
Io ho un samsung galaxy s3 e uso anche io la philzTouch, non ho nessun problema in fase di installazione
hai provato a cambiare recovery o ad aggiornarla?
certo, ovviamente grazie anche a Qualcomm e tutto quello che vuoi tu... ma il rilascio del kernel hai detto niente!... io mi riferisco a fotocamera, microfono, la stessa riattivazione dello schermo, etc etc, cose gestite dal kernel insomma....
Esempio banale:
1. prendi un galaxy s3,
2. mettici la cyano (10.2 ,11 o 12.1),
3. prendi una panorama bellissimo,
4. apri la fotocamera,
5. bestemmia perchè la fotocamera è andata in crash.
Altro esempio banale:
1. prendi un galaxy s3,
2. mettici la cyano (10.2 ,11 o 12.1),
3. apri whatsapp,
4. registra un messaggio vocale
5. bestemmia perchè non si capisce manco il ca..
ora il cuoco della mia ROM ha fixato sta cosa di whatsapp, ma il decoder HW/SW a volte fa i capricci con altre app
Che bello è vedervi sbroccare per riuscire a far funzionare il vostro android come si deve :')
Io ho provato based anche su altri telefoni e non ho avuto problemi. Credo che però bisogna un po' cercare la ROM giusta per i propri usi.
Assurdo, non ci credo. Dopo 9 mesi di nightly, se contiamo pure la Cm12.0!!!!
Ho capito, domani esce HL3.
Purtroppo non ho tempo di controllare, ma può darsi che questi pit ti unifichino totalmente la memoria di massa a quella per le App (sai di cosa sto parlando?). Purtroppo con gingerbread ci stavano 2 memorie separate, App e sistema, aumentando al massimo quella per le App dovresti avere un cellulare come quelli nuovi. Quello che ho fatto io è usare il pit 1 GB sistema e 4 App (il resto massa). Se lo fai così lollipop gira bene. Adesso non riesco a seguirti ma tienimi comunque aggiornato più tardi ti rispondo