
14 Settembre 2015
AGGIORNAMENTO ore 11: La prospettiva dell'arrivo di Microsoft Edge su piattaforma Android si è prematuramente raffreddata. Il messaggio ricevuto dall'utente che ha condiviso lo screenshot sarebbe il frutto di un bug nel sistema di gestione dell'account di Google che determina l'erroneo rilevamento del sistema operativo utilizzato dall'utente.
In altri termini, accedendo al proprio account Google con il browser Edge di Windows 10, il sistema lo scambierebbe per un accesso effettuato tramite Edge su piattaforma Android, da qui l'origine della segnalazione che cita espressamente ''Microsoft Edge on Android".
Microsoft Edge è il nuovo browser che il gigante americano ha inserito in Windows 10, arriverà presto anche in versione mobile con l'aggiornamento della piattaforma Windows Phone (ma può essere già provato su smartphone dai membri del programma Windows Insider con le build di Windows 10 Mobile). Inizialmente noto come Project Spartan, Edge è realtà dal 29 luglio per tutti coloro che sono passati al nuovo sistema operativo per PC, Tablet e portatili. Un browser totalmente riscritto, rinnovato e rivisto che sembra riuscire ad unire leggerezza, velocità e piacevolezza d'uso.
A quanto pare tra i progetti di MS, oltre alla realizzazione della suite Office per Android, già disponibile, ci sarebbe anche il "porting" di Microsoft Edge sulla piattaforma del robottino verde.
Come potete vedere dall'immagine allegata, sembra proprio che siano già iniziati alcuni test sulla piattaforma Android anche se al momento è difficile capire lo stato dello sviluppo. Potrebbero infatti passare mesi prima di vedere una prima immagine del browser MS su Android o ancora il progetto potrebbe essere abbandonato prima ancora di diventare concreto.
Al momento dunque solo una prima conferma che vede Microsoft impegnata nel portare Edge su Android. Vedremo se l'obiettivo sarà raggiunto.
Commenti
In India ha il 5-10%
non ho mai capito per quale motivo microsoft non abbia mai portato explorer su android, eppure sarebbe un buon veicolo per i suoi servizi
Opera forse è il migliore per il mobile e anche molto buono su PC
Insulto solo i bimbimìnkia che non sanno scrivere.... e i WP fan... LOL
Questo bug c'è fin da quando è stato ufficializzato il nome Edge, io almeno l'ho sempre avuto 'sto bug.
La risposta alla domanda che ti fai puoi trovarla nel bilancio di Facebook inc
Anche WP 8.1
Anche a me lo dice da mesi. Sono W10 e W10M che sono interpretati male da Google.
Io stento a credere alla smentita invece. Credo che sia un'ottima mossa per Microsoft, vedremo se e quando arriverà su Android ;) Per ora è prematuro, ma più avanti potrebbe essere proprio interessante.
Io spero che arrivi, mi piacerebbe molto edge su android, sicuramente sarà un browser veloce e abbastanza leggero!
Smentito. ahahah
Esatto. Volendo puoi, quello era il senso. In ogni caso, puoi rimuovere il browser stock e far si che è non sprechi spazio se non vuoi. E con gli altri os no.
ok così si, da come l'avevi detto sembrava che fosse utile farlo :D è solo possibile perchè android è versatile
Io rinforzo il mio concorrente.
Ora.
In effetti l ho vista su android qualche tempo fa e c era ancora da migliorare, ma pensavo che le cose fossero migliorate....
Comunque hdblog ha fatto un salto nel futuro XD , sono strasicuro che arriverà al 200% edge su Android e vedrete che in molti lo useranno ;)
Che avevo detto io? Anche io quando accedo a youtube da Microsoft Edge ricevo lo stesso messaggio
Infatti Nadella ha detto che se non ci sono OEM Microsoft li farà lei stessa, questo sta a significare che ms vorrebbe far produrre agli OEM per guadagnare sulle licenze e limitare i modelli solo ai flagship.
Arriverá ne sono sicuro
Bisognerà vedere se paga come stratega ora è presto per dirlo... Google ha fatto la sua fortuna con i servizi in modo diverso ci sta provando anche Ms
devi aspettare qualche ora che fa lo swicth
ahahah vero!!
Concordo: con la scusa che le app facendo numero fanno soldi e facendo conoscere i servizi microsoft, questa ci guadagna lo stesso oltre a far conoscere le feature app del propri devices.
A condire il tutto il fatto che con gli strumenti di interconversione delle app tra i vari os un aggiornamento arriva per tutte le piattaforme in tempi più brevi e in modo più frequente.
Se questo circolo virtuoso funzionasse, ci sarebbero solo miglioramenti per l'utente finale, sia che usi wp, od ios o andriod.
E mi becco il premio Nobel per la pace nei blog di tecnologia :)
Ms aveva detto che Edge era una esclusiva Windows 10, quindi penso che non lo renderanno disponibile per android, anche se aprendo il browser a altri sistemi esso potrebbe crescere più velocemente. almeno penso poi booo!
Già ci spia Google, che ora con lo stesso device, ci spii pure Microsoft, è tutto dire !!!
a me si, con edge da windows 10 mobile
Mai detto che sia intelligente farlo. Solo che è possibile. Quindi il discorso rests
Se hai il root eventualmente puoi rimuoverlo e fare qualcosa di quello spazio (mettere un altro browser come stock ad esempio). Altrimenti no è quindi disattivarlo è sufficiente. Tra l'altro, come al solito, Android è l'unico os mobile che permette di recuperare quello spazio...
Io ho fatto l'accesso a google da edge ma non mi ha dato nulla del genere :)
meglio polemico che bimbomìnkia....
consigli per ottenere subito la insider preview di win 10 desktop? ho messo fast ring ma non trova nulla
Mah, rimango con i miei dubbi, comunque la tua posizione è assolutamente ragionevole, può darsi che provare certe applicazioni alla lunga possa ripagare.
Ringrazia iddio se non vedi la versione mobile, fa pietà! Hdblog ha fatto una serie si investimenti sbagliati XD
In realtà, secondo Tom Warren di The Verge, è solo un "difetto" nel modo che ha Google di identificare Windows 10.
https ://twitter. com/tomwarren/status/637184403303698433
in campo desktop nn ne hanno bisogno in ambito mobile il problema rimane che per utilizzare i tuoi servizi uno li deve conoscere e se li può provare anche su Andorid meglio... le esclusive funzionano(per Apple e pochi altri) quando puoi permettertele, col 3% ti puoi permettere ben poco. Poi io rimango dell'idea che un servizio per essere chiamato tale deve essere fruibile nel maggior numero di modi possibili... io mi affido a Ms proprio perché so che qualunque cosa prendo in mano che sia pc mac Andorid iOS, ora si sta muovendo pure verso Linux , posso star tranquillo.
Ti sei chiesto perché sullo store di Windows manchino quasi del tutto browser alternativi? Ad esempio Firefox che esiste regolarmente per Windows desktop e per Android? Perché devono usare il motore di ie. Quindi come Firefox non ha mai accettato di usare il motore imposto da Apple, non ha accettato quello imposto da Microsoft.
vabbè ma in genere ciò che avanza in system è circa 200-500 mb, non è che ci guadagni chissà che...
Avendo il root puoi metterci le App che vuoi in system. Pure dati personali se ti aggrada. Avendo il root system si comporta come fosse una sd esterna...
anche avendo il root e disinstallando serve a poco, chrome occupa spazio in system e se te ne liberi o no non fa differenza per la memoria utente
essendo app di sistema occupa memoria che comunque non potresti utilizzare per i tuoi dati personali. La partizione system è diversa dalla partizio data e la presenza di chrome (in system) non influenza la partizione data (dove ci metti i tuoi file e le altre app)
Anche windows? 0_0 questa mi mancava..non lo sapevo e da MS non me lo aspettavo
Se microsft edge avrà prestazioni migliori di chrome (e soprattutto mi permetta di avere tutto sincronizzato) potrei anche provarlo,altrimenti felice di rimanere con il browser di google
Occupa memoria su una partizione a cui (senza root) non hai accesso. Perciò delle 2 l'una. O hai il root, e quindi puoi disinstallarlo senza problemi, o non lo hai, e disattivarlo o disinstallarlo dalla partizione di sistema non cambia nulla perché tanto nello spazio liberato non puoi "scrivere" nessun dato tuo.
Sìsì, mirerà ai servizi, ma mira anche a vendere telefoni.
Apple non lo permette, invece Windows? Nemmeno. L'unico che lascia la libertà di usare il proprio motore di rendering è proprio Android.
I miei dubbi sono relativi al fatto che possa essere utile per la diffusione di Windows 10. Che possa esser utile per gli utenti Android nessuno lo ha messo in discussione.
Nel mondo veramente wp è 2 anni che cala.... Vende in quei paesi (come il nostro) dove gli entry level hanno grande successo e dove non ci sono produttori Android locali competitivi (ad esempio in Cina e India wp sta a 0 in pratica).
Ottimo, se funziona come su w10mobile (che per ora è una beta eh, lo so) abbiamo ufficialmente il nuovo peggior browser dello Store.
Purtroppo hai ragione
É un bug ragazzi. Anche a me Google dice che ho collegato un telefono android ma in realtà è un WP.
polemica inutile.occupa meno memoria che tenerlo attivo e poi col rot puoi comunque toglierlo. La cosa che non si capisce del tuo commento precedente è il perchè non potresti installare altri browser se hai chrome. Mi pare che tu abbia solo voglia di lamentarti senza un vero motivo valido. Italian style insooma.