Stonex One: la video Anteprima di HDblog.it (modello pre-serie)

31 Luglio 2015 2323

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Ci siamo... quasi. Ovviamente non parliamo del modello definitivo di Stonex One e sebbene a livello hardware tutto sia praticamente pronto (il sample ha comunque scocche ancora pre-serie), ancora non abbiamo il firmware di vendita visto che lo smartphone verrà spedito dopo il 20 agosto. Chi conosce e ha seguito anche marginalmente la campagna dell'azienda, sa che Ciao OS, il nome della personalizzazione di Android realizzata da Stonex, è un Work in Progress, e dunque inizialmente troveremo solo alcune ottimizzazioni, piccole personalizzazione e funzionalità che piano piano verranno aumentate, migliorate ed estese con lo sviluppo del firmware e magari nuovi aggiornamenti di distribuzione Android.

Sia oggi, con il modello non finale, sia quando arriverà sul mercato, Stonex One è di fatto uno smartphone praticamente con Android Stock, un icon pack originale, suoni di sistema proprietari e alcune impostazioni software che permettono di effetuare gesture di vario tipo, sbloccare lo schermo con doppio tocco e, tra le altre, impostare i tasti a schermo disattivando quelli fisici esterni (che hanno il led di retroilluminazione ma che avremmo preferito del tipo retroilluminati, ovvero invisibili quando spenti).


Uno smartphone dunque che non nasconde la piacevolezza del Material Design e le novità estetiche introdotte da Google con Lollipop. Una scelta che può piacere ai puristi Android e comunque comprensibile visto che realizzare una personalizzazione software importante ed originale non è certamente questione di pochi mesi.

Appena si apre la confezione quello che sicuramente colpisce è il colore. Stonex One si differenzia indubbiamente dalla massa e la scelta cromatica, sebbene coraggiosa, è comunque molto piacevole e la tonalità rende molto meglio dal vivo rispetto alle foto. Accessori in tinta, confezione semplice ma con tutto il necessario e comunque ulteriori accessori acquistabili a parte sul sito uffiiciale.

Con i suoi 5.5 pollici e dimensioni pari a 154 x 74.2 x 8.2 mm non abbiamo sicuramente uno smartphone piccolo e tascabile ma il mercato sembra amare molto prodotti con grandi display e Stonex One comunque non è eccessivamente grande e pesante (150 grammi) anche confrontato a dispositivi simili o competitor ben più noti ma con display della stessa dimensione.


Lo schermo ha una risoluzione QHD che è il massimo ad oggi disponibile sul mercato e che è davvero difficile trovare a prezzi inferiori ai 300€. La qualità ci è sembrata decisamente buona e non parliamo di un pannello dagli scarsi angoli o con problemi di touch o scorrimento. La densità dei pixel è ovviamente altissima e di 534ppi, anche esagerata a seconda del punto di vista e alcuni avrebbero preferito un Full HD anche per diminuire il consumo e l'impatto sulla CPU del sistema. Aspetti che al momento non affronteremo e che vedremo nella versione di vendita che arriverà tra circa 1 mese.

Ad alimentare il processore MediaTek Helio X10 MT6795 Octa Core Cortex A53 con ben 3GB di RAM troviamo una batteria da 3000mAh 8sostituibile) che, sulla carta, dovrebbe essere in grado di portarci a fine giornata senza troppi problemi. Ci vorrà qualche test per capire l'ordine di grandezza dell'autonomia, sopratutto in condizioni reali di utilizzo e in presenza di connettività 4G che generalmente ha un impatto maggiore sui consumi.


Tanta anche la memoria a bordo che ammonta a 32GB ulteriormente espandibili e che di fatto permette di installare qualunque applicazione senza avere il minimo timore di riempire il sistema. La scarsa personalizzazione inoltre aiuta a non avere troppi GB occupati dal sistema e dunque saranno felici gli utenti che cercano un prodotto completamente configurabile in base alle proprie esigienze.

Hardware a parte, la costruzione generale è curata e sebbene non sia un prodotto premium, i materiali sono comunque gradevoli e la scocca non mostra criticità anche se il sample è un prodotto usato per i test e dunque non definitivo nella costruzione e estremamente utilizzato. I tasti esterni sono retroilluminati (un po' flebile la retroilluminazione) e hanno una finitura che li rende maggiormente visibili rispetto ad altre soluzioni viste su smartphone concorrenti. Un vantaggio che si trasforma in "uno svantggio" quanto impostiamo i tasti a schermo disattivando quelli esterni che, per forza di cose, rimangono visibile e non si "oscurano". Un peccato ma noi preferiamo avere più schermo per le applicazione e usare i tasti fuori dal display.


Interessante la parte fotografica che sia anteriormente che posteriormente vanta tanti megapixel. Quasi 21 sono quelli utilizzati nella cam posteriore e 8 quelli frontali. Dai primi scatti non sembrano esserci criticità e la qualità è in linea con le aspettative. Fare paragoni con Galaxy S6 o G4 ha probabilmente poco senso visto che parliamo di smartphone di un altro livello e proposizione di mercato, ma Stonex One non sembra sfigurare e con la release finale avremo modo di analizzare bene anche il reparto fotografico. Al momento l'impressione è comunque buona anche lato camera anteriore che in alcune condizioni di luce sembra lavorare particolarmente bene.


Usandolo per qualche ora si apprezza la velocità del sistema e la potenza del processore. La RAM è tanta e non essendoci servizi particolari in esecuzione, ne abbiamo tanta livbera a tutto vantaggio del multitasking. Ciao Os si muove bene, non abbiamo notato reali impuntamenti se non qualche perdita di frame in alcuni passaggi rapidi ma si tratta di una "caratteristica" di Android e c'è anche da considerare che il firmware non è quello definitivo. Lo schermo non è estremamente oleofobico ma abbiamo visto di peggio e probabilmente con qualche pellicola potreste avere meno "effetto impronta".

Audio, ricezione e utilizzo stress non possono essere ancora valutati visto il poco tempo del test attuale.


Concludendo questa piccola e breve anteprima, Stonex One risulta essere uno smartphone in linea con le aspettative e le promesse fatte. Il lavoro di ottimizzazione è anocra da finire e ci sono alcuni aspetti che non abbiamo minimamente valutato e preso in considerazione. Considerando il prezzo in rapporto all'hardware è difficile fare appunti a Stonex One se non l'assenza del supporto Dual SIM. Non resta adesso che provarlo con calma nella sua versione di vendita e capire se le prime impressioni positive sul prodotto non definitive verranno confermate nell'utilizzo reale di tutti i giorni analizzando autonomia, ricezione, qualità audio e stabilità del sistema. PRIMA PROVA COMUNQUE POSITIVA.
RICORDIAMO che lo smartphone è un sample PRE-SERIE e anche a livello di scocche è stato usato per i test da Stonex e dunque non fa parte della produzione definitiva

Francesco sottolinea due aspetti del telefono:

  • i tasti retroilluminati che nella nostra prova diurna non erano visibili vista la poca luce che filtra ma che comunque permette visibilità al buio
  • la scocca di altri modelli non ha problemi come è logico immaginare

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

2323

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gold

Bravo
#BreaktheRules

Axel Foley

Come mai é stato rimosso?

MorenoMac

Almeno NGM e Komu sono Google Certified ossia possono installare le Gapps direttamente quandi il telefono viene prodotto invece questo non compare nel file Google non è presente

efremis

Io sto facendo la mia e la tua vita che non hai, spara flame

Henry

Mah, ci sono twitter di Stonex con le foto di intere partite di smartphone pronti e inscatolati, datate 11 agosto. Dubito fortemente che solo 10 giorni prima (la data di questa preview) non avessero il prodotto definitivo da inviare in test. Così come dubito che: 1) Le scatole fossero vuote 2) Le scatole fossero piene di esemplari fallati. Quindi mi sembra quasi che sia un modo per pararsi il culo, qualcosa del tipo "ti mando il pre-serie così non puoi stroncarmi nella recensione, e intanto prendo tempo". Poi magari mi sbaglio eh, dico solo quello che può trasparire e che si può ipotizzare da un comportamento del genere.

maximino73

Quella caxxo di "o" storta è una melda a vedersi XD

boosook

il logo stonex fanno bene a non metterlo perché è orrendo... una scritta fatta in Times New Roman con la o girata di un po'... perlomeno dovrebbero cambiare il font, che siamo nel 2015!

boosook

Probabilmente avevano una tale esigenza di mostrare il prodotto, dopo le polemiche che si stavano creando, che pur di farlo hanno dovuto usare gli esemplari di preserie.
Per quanto riguarda il design, anch'io lo trovo incredibilmente anonimo, l'unico sforzo che hanno fatto è questo cavolo di blu klein, ma esteticamente il paragone con ad esempio oneplus non si pone nemmeno (molto più bello oneplus).
Un cinesone rimarchiato non è, perché quelle specifiche non le trovi, specie quel sensore della fotocamera, segno che comunque l'hardware è stato realizzato ad-hoc (ovviamente da cinesi, ma questo vale anche per apple!). E dunque a questo punto avrebbero potuto pensare un po' di più al design. Forse non è così facile, specie se parti con capitali limitati. Probabilmente il colore era la cosa più economica e semplice da fare per differenziare il telefono.

boosook

Marco70, io sono un sostenitore del progetto Stonex, ma certo non si può dire che i siti (non solo questo) siano imparziali nel giudizio. Il marketing è anche questo.

boosook

15% in più (che sarà ininfluente nell'uso quotidiano) al doppio del prezzo... un affarone! ;)

Matteo Bianchi


So bene che probabilmente il mio commento verrà rimosso. Ma voglio avere conferma del fatto che HD blog nei riguardi di Stonex ONE ha perso l'approccio oggettivo. Segnalo che "incredibilmente" sul sito HD blog nelle schede tecniche viene riportata una superiorità schiacciante della fotocamera dello Stonex ONE su quella dell's6 (è come dire che la Fiat Punto è più veloce della Ferrari!).
A questo punto o HD blog corregge l'errore macroscopico oppure devo trarre la conclusione che ha persa di oggettività.

vincitek

Bravo bel concetto, ma non sei di madrelingua italiana vero?

vincitek

Beh 51.000 è un ottimo punteggio su questo non ci sono dubbi.

vincitek

Come anonimo..., ma non hai visto la scritta GALILEO?

Gpl

Cosa vuol dire punteggio non verificato ?

Henry

Diciamo che mandare in giro dei sample pre-serie con tanto di scocche fallate, probabilmente non è stata un'idea geniale in termini di marketing. Aspetto il prodotto definitivo per dare un giudizio completo. A livello di hardware in rapporto al prezzo mi sembra oggettivamente buono. Passi anche il software stock, da una startup non mi aspettavo certo chissà quale investimento nello sviluppo e nella personalizzazione del software. Quello che trovo inaccettabile è che un prodotto pubblicizzato come "orgogliosamente italiano" sia così anonimo a livello di design e di progettazione. Chiaro che i costi vadano contenuti, ma l'aspetto da "cinesone" è innegabile.

Marco70

Non capisco perchè continuano a bannare i commenti di chi fa delle critiche. Non vorrei che fosse stabilito da contratto con Stonex.
Questo comportamento pone dei seri dubbi sull'imparzialità e professionalità di questo blog

Francesco Padalino

L'odio verso Facchinetti è naturale: Non ha la simpatia e l'umiltà di chi viene dal nulla, che si è fatto strada grazie alla sua intelligenza ed ha cambiato le cose grazie al suo modo di rivoluzionare.
E' un figlio di papà che crede di essere un economista sapendo 4 di marketing. Questa è la descrizione più azzeccata di Facchinetti. Lui è qualcuno solo grazie al padre, e per convincerci del contrario, doveva far ben altro che comprare pubblicità e agire con arroganza nei confronti di chi lo critica.
Se poi gli accosti un azienda che ha di italiano solo quei quattro sboroni dei fondatori, che vogliono fare la loro fortuna rimarchiando i loro prodotti (ehm... "NEW GENERATION MOBILE"), allora il fallimento è assicurato.
Mi auguro che facciano una brutta fine e che quei pochi che credono in questo "progetto" cambino idea.

derapage

scherzavo... diciamo che l'originalità del design non è il punto forte di questo stonex!
però resta ugualmente uno smartphone molto interessante viste le caratteristiche e il prezzo! se dovessi cambiare telefono sarebbe tra i favoriti!

Marco70

Ringrazia che non ti hanno fatto fuori con una palla di cannone o con qualche pietanza avvelenata

vyncenzo vyncenzo

sicuramente sarà così ma dove le hai viste tutte ste cose? mi mandi qualche info? mi interessa anche a me, sperando di trovare la versione dual sim

efremis

ah ho risposto sopra. Adesso ho capito, sei un troll, sei aria fritta

efremis

Scusa ma se vuoi fare un'uscita del tipo "parla dello stonex se hai qualcosa da dire" informati l'1% su quello di cui parli (altrimenti non farlo, ma non fare certe uscite please).
Ho solo parlato di quello, l'ho provato, ho postato mille impressioni basate sulla mia esperienza e postato anche video. Quindi me la prendo con la gente che non prova e non pensa.

Max_Vader

Sul fatto che venderà tnto, non lo metto in dubbio. Del resto anche la famigerata Mediacom, mette in vendita prodotti cinesi con il suo bel logo sul dispositivo e sul software (almeno ha la decenza di non definirlo un "proprio" sistema operativo).
Io personalmente continuerò a dare fiducia ad aziende più stabili e con più esperienza nel settore

vincitek

HD blog scrive a caratteri maiuscoli ben evidenti: PRIMA PROVA COMUNQUE POSITIVA.
tranquilli abbiamo capito, vi siete venduti.

Dario Vinti

Io c'ho fatto e non mi hanno risposto...gli ho parlato di AMOI...poi magari mi hanno cancellato il commento per questo non ho ricevuto notifiche...ora vado a guardare

Paolo Rossi

Alla fine è venuto fuori uno dei tanti anonimi plasticoni cinesi rimarchiati, con software tipo mediacom. Delusione, davvero grande delusione. Visto che a settembre potrà essere valutato il nuovo Nexus trovò incomprensibile la scelta di acquistare questo pseudo-mediacom.

Daniele Cereda

Credo che Andrea,come altri suoi colleghi,stia seguendo la strada più morbida per lasciare quell'ultimo spiraglio di speranza visto che a metterci la faccia sono italiani,certe criticità le ha evidenziate pure lui,diciamo senza calarci la mano,tra 15 giorni presumo che pure lui e i suoi colleghi se il tutto si dimostra un flop lo diranno,per ora non si prendono la respnabilità di vedersi additati come quelli che hanno contribuito al default.

sensibilizziamoci.org

articolo sponsorizzato !?
€€€€€€€€€€€€€€€€€

Mauror

Quindi stai dicendo che quelli di hdblog sono non oggettivi E venduti?

Credo proprio che i voti siano dati con un algoritmo automatico in base alla scheda tecnica, che ovviamente non tiene conto di molte cose come il software ;)

HTCBestTW

NON E' VERO!

Innanzitutto aveva scritto di mandargliele il giorno dopo quindi ovviamente nessuno si era messo a scrivergli.

Appena si è lamentato io gliele avevo inviate istantaneamente via Wechat, ho gli screen che possono dimostrarlo.

Diffidate da ciò che dice, Facchinetti è un troll.

frengolino

Veramente è risaputo che tutti i Sony fascia media sono delle monnezze indescrivibili, chi ne parla bene probabilmente non ha mai provato telefoni medio gamma di altre case...

E poi vorrei ricordare monnezze top di gamma tipo Z2, Z3+, S, Z1 con quel display che beh dire che faceva pena è riduttivo.

Porcherie medio gamma ed entry level tipo M, SP, J, U, M2...

Devo continuare?

frengolino

Veramente è risaputo che tutti i Sony fascia media sono delle monnezze indescrivibili...

loresan

Talmente tanto da lontano li ho visti che ne ho avuto uno...

efremis

Io me la prendo con la gente che non pensa, è diverso. Ma trolla da pecorone luoghi comuni.

efremis

Ma ripigliati e fatti una vita scrivendo su ciò che ti interessa

efremis

dopo quello che hai detto su Apple (scrivo da un Air 2 e sono un profondo estimatore di Apple) meglio chiuderla qua. Non sono non sai NULLA di ciò di cui parli ma eviti le domande perché non sai le risposte. I chip A* non c'entrano un beneamato con quello che cerchi di dire. Derivano tutti da Arm ed i pezzi sono iPhone ce l'ha cinesi quanto Stonex (e meno male che ho cercato di farti capire che Apple non è una cinesata ma ovviamente ti conviene non leggere e sviare). Non mi hai ancora detto il nome del telefono di cui Stonex è un rebrand (per forza, non sai cosa vuol dire rebrand ma segui tutta la massa). ADDIO!

Marco70

Francesco..

Marco70

L'M5 è di gran lunga superiore. L'assemblaggio e materiali, sono ottimi come sempre.

Barabbas

sinceramente a parità di processore (che non mi solletica particolarmente) preferisco di gran lunga il Sony M5

Barabbas

pensa che te invece passi proprio la tua vita a trollare chi la pensa diversamente da te #efremisxxchepifferotenefregaatedegliannidellagentemaesciadivertirtienonconcortana

Barabbas

tutte quelle che hanno la garanzia italia, anche i semplici importatori (come la stonex)
forse dei vari blog tu frequenti solo la sezione in cui è presente lo stonex

maximino73

Non intendevo proprio quello ma diciamo che riesce a riempirti la pancia col fumo dell'arrosto XD
E per uno che deve vendere è una buona qualità.

Barabbas

non vorrai seriamente paragonare one+ con lo stonex???
e la ciaos con la cyanogen???

Barabbas

Ahaha! non sono un apple fan ma adesso veramente si esagera
i prodotti con la mela morsicata sono disegnati e progettati in California, il software è proprietario, alcune componenti sono uniche, giusto per fare un esempio tipo il processore Ax (dove x rappresenta il numero generazionale)
lo Stonex non ha NULLA di assolutamente paragonabile dato che è stato costruito in Cina ed è soltanto un rebrand, suvvia siamo onesti intelletualmente
non dico che per 300 euro non è prodotto malvagio ma ci sono tantissimi altri prodotti allo stesso prezzo prodotti (e non intendo rebrand) da ditte serie e con esperienza (leggi Sony, Asus, eccetera).

efremis

Ovvero chi? Io non ho mai visto per ora un'azienda così piccola che ti viene a prendere a casa il telefono, te lo ripara in uno dei centri ufficialmente più famosi in Italia, e te lo riporta a casa.

efremis

ahahahaha, ma passi proprio la tua vita a trollare, 70 è l'anno di nascita? Spero di no. Se spendessi un centesimo delle tue energie che usi nel fare centinaia di commenti quotidiani negativi su telefoni a cui "mancano gli elementi per costruirlo", a quest'ora avresti conquistato il mondo. #Marco70ripigliati

Barabbas

a questo non ci credo, ma a pensar male...

Barabbas

secondo me è una cosa che sfiora il r1d1c0l0...

Barabbas

Alleluja!

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20