
04 Settembre 2015
Arrivato in modo del tutto inaspettato, o forse solo dopo il penultimo aggiornamento dell'applicazione Google Search, recentemente alcuni utenti si sono accorti di avere un pulsante in più all'interno dell'interfaccia di input vocale di Google Now. Per essere più precisi si tratta del pulsante "elimina", che consente di rimuovere intere parole (lettere non individuali) durante l'immissione di un input vocale, senza dover ogni volta tornare alla tastiera normale per correggere un'errata interpretazione di Google.
Il pulsante non dovrebbe comparire ancora a tutti, poichè l'aggiornamento di Google Search è stato distribuito soltanto a partire da fine giugno e potrebbe non aver ancora raggiunto l'utenza globale, tuttavia è un'aggiunta utile all'interfaccia di Google Now che permette di far risparmiare tempo durante una ricerca.
Commenti
Devi dirlo senza pause... A me viene sempre.. L'esclamativo non loiso quasi mai ma l'interrogativo va sempre sicuro
ovviamente è quello che faccio ma non lo prende mai,
nessun problema con punto e virgola
Basta che dici punto interrogativo
e punto esclamativo/interrogativo come lo si detta?
non me lo prende mai :D
La punteggiatura la puoi dettare
Beh oddio non sempre, c'è anche chi non ha voglia di scrivere e usa i comandi vocali :)
Vero permette di cancellare una parola alla volta ,molto comodo:)
a me sembra funzioni un po' male e ad esempio non accetta ; ne "
In una tastiera prima c'era la dettatura con sullo sfondo invece di un inutile microfono gigante, pochi bottoni con alcuni segni di punteggiatura. La trovavo comoda.
C'è già il correggi... Basta dire "no molletta, bolletta"
Ma la punteggiatura c'è già da un anno
Ma solo a me ogni volta che detto qualcosa in italiano prima scrive tutto perfetto in italiano e dopo pochi secondi, anziché avviare la ricerca, lo ricambia tutto in inglese?
finche non mettono quelli della punteggiatura rimane scomodo.
Lo uso per dettare messaggi lunghi ma poi devo rieditarli per virgole, punti , ? e maiuscole
Potrebbero implementare anche il comando "google correggi" con effetto sull'ultima parola che ha scritto sostituendola con qll nuovamente pronunciata.
Cmq è un comando che non uso mai google now....gli assistenti vocali li trovo poco utili, ho provato adesso ed ho notato che se ti fermi un secondo ti termina subito il messaggio e ti chiede se vuoi inviarlo o meno.... e se gli dici di no perchè devi ancora finirlo te lo elimina immediatamente.....bah. Praticamente devo dettare tutto il mess d'un fiato.
Invece io mi ci sto trovando benissimo. Non è un pulsante che si preme involontariamente e fa risparmiare tempo quando ci sono degli errori nella comprensione.
Google proprio non capisce che se uno sta usando la voce per impartire comandi al telefono è proprio perché non può / non vuole usarne lo schermo...
E' inutile aggiungere pulsanti!!!!