Now on Tap: come cambia Google Now su Android M

28 Maggio 2015 33

Google Now torna protagonista al Google I/O 2015, grazie alla presentazione delle novità che verranno introdotte con Android M. Nel corso degli ultimi anni, l'assistente vocale di Google è migliorato molto, raggiungendo eccellenti livelli di riconoscimento delle parole pronunciate dall'utente, tuttavia questo non basta: è necessario che ci offra risposte basate sul contesto, che giochi d'anticipo e che sia compatibile con un maggior numero di azioni e app.

Questi tre punti incarnano perfettamente il concetto di Now on Tap, la nuova funzionalità che Google Now introdurrà in Android M. Grazie a una nuova interfaccia e alla ricchissima libreria di Google che include oltre 1 miliardo di risposte e oltre 100 milioni di località, Google Now sarà ora in grado di fornirci maggiori informazioni in base al luogo in cui ci troviamo e proverà a velocizzare la ricerca di informazioni anticipando il tipo di domanda che possiamo rivolgergli in base al contesto in cui ci si trova. Now on Tap si integra anche con un maggior numero di applicazioni e ci permette di ottenere informazioni direttamente dall'app: ricevendo un email che ci invita a vedere un film, Google Now sarà ora in grado di offrirci un pop up con informazioni sulla pellicola senza dover uscire dall'applicazione email.

Lo stesso accadrà per personaggi famosi, località e molto altro ancora, rendendo di fatto Google Now sempre più integrato con il sistema e sempre più al centro della user experience di Android.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio Mugelli

heh :)

Gabriele Castiglioni

Spero non si sbraghino in futuro allo stesso modo di Win98 ME...

dongongo

Speriamo! Attendo fiducioso! :)

Maurizio Mugelli

tipo il cabinet di kungFury? XD

Maurizio Mugelli

grazie, molto gentile.

Samuel Calcinari

BRAVOH

Andre

Maledetti è.é

comatrix

Bella domanda:

- non lo sappiamo ancora, c'è un pochetto ancora da fare, ma non ne siamo lontani (apparentemente)

dongongo

Spettacolo! Sai dirmi anche quanti mb occupa nella memoria ram e quando più o meno sarà reso disponibile per tutti?

fire_RS

infatti, cosi´ invece non e´ che cambia molto eh

Bumblebee

Quotidianamente

LeChuck

Una ricerca su Google. Cosa vuoi che ti risponda, "non sono stata programmata per questa funzione"? ;P

comatrix

Leggi sopra ^_^

comatrix

Beh è un'applicazione che permette di ascoltare, vocalmente, i messaggi ricevuti dalle varie chat supportate con il mittente ed il contenuto, ed anche di rispondere eventualmente, oltre al fatto di poter anche inviare messaggi senza averne ricevuti.
Ovviamente ha la possibilità di gestione cpmpleta, e si integra con il Tasker.

dongongo

Al solito moolto interessanti i tuoi commenti sugli assistenti vocali... Cos'è questo touchless chat? :)

francone

Ancora troppo energivoro.

baldanx

Che è?

CAIO MARI

vorrei vedere cosa risponde a richieste scomode o volgari XD

CAIO MARI

ancora con questo Jarvis.... Jarvis è lo scheduler che viene utilizzato da Siri di Apple!!! :D

Maurizio Mugelli

quindi la hai gia' provata a fondo e trovato problemi? complimenti!

PirupalV

le solite cazz.te poi alla fine rimane tutto uguale, un classico di google

Andre

Avrei preferito avere un maggior controllo sulle app, tipo: "Ok Google, apri Sygic, imposta il navigatore per...", "Ok Google, apri WhatsApp e scrivi/leggi un messaggio", "Ok Google, che notifiche ho?"
So che si possono già fare cose del genere con Tasker, ma avrei preferito una cosa nativa D:

tecnologiaperta

io lo uso quasi cuotidianamente, ho risparmiato spazio di storage evitando di installare app tipo IlMeteo e Flipboard e Bing Finanze, per un device di fascia bassa ogni MB risparmiato è ottimo

comatrix

Da solo no, se associato invece (f5)

Mako

Ma leggere gli articoli?

Maurizio Mugelli

come windows 98 e windows 98 SE XD

Andreu

si sono d'accordo..all'inizio del live non so quante volte hanno ripetuto che in M una priorità è stata la risoluzione dei bug..del resto si sapeva che sarebbe stato così e penso sia pure giusto! lollipop per introdurre le novità di S.O...e M per rendere più stabile il tutto

Maurizio Mugelli

e a parte doze sono funzionalita' lato server google, non direttamente di android (tanto che dovrebbero introdurle anche su ios se non ho capito male).
M in altre parole e' solo un edizione migliorativa, non rivoluzionaria, che non e' una cosa brutta di per se francamente considerando tutti i macelli fatti da L

Andreu

now on tap, doze e google photo sono state le cose più interessanti lato user secondo me

Flyn

Per quanto mi riguarda e' stata la cosa piu' interessante della conferenza. (Intendo dire quella che più mi tocca, non la piu' interessante in senso assoluto.)

Tesla

il riconosimento vocale ha fatto passi da gigante negli utlimi anni. Peccato che si usa molto poco nell'uso di tutti i giorni.

marco

lo spero, perchè fino ad oggi google now nn è molto utile!!

Giardiniere Willy

Quindi diventerà un vero assistente?? Tipo Jarvis di Iron man, tanto per capirci??

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO