
28 Maggio 2015
Google vanta la certificazione FIDO per la sua piattaforma di autenticazione, per i suoi servizi, ma per incrementare la sicurezza dei device ha annunciato di aver implementato nativamente il lettore d'impronte sul prossimo sistema operativo Android M. Grazie a questo supporto, e alla tecnologia multipiattaforma, le impronte digitali ci permetteranno di sbloccare il nostro smartphone o tablet, ma anche effettuare pagamenti ed altre operazioni sensibili.
Le implicazioni sono molteplici, anche gli sviluppatori potranno così sbizzarrirsi e produrre applicazioni specifiche che includano questo sistema di riconoscimento grazie alle nuove API. Si tratta di un passaggio importante per la casa di Mountain View, sempre più produttori (Samsung, Apple, Microsoft) hanno cominciato ad integrare tale possibilità con appositi sensori sui terminali, ma un tale supporto da sistema operativo cambia decisamente le carte in tavola. In chiara competizione con il Touch ID di Apple.
Grazie a questa funzionalità Google spera di incentivare gli acquisti in mobilità, anche sul Play Store, ma tanti altri stanno già testando sulla propria applicazione l'autenticazione con impronte digitali e tra queste anche Target.
Commenti
Ah ok XD
Infatti l'ho scritto per sottolineare l'inutilità di quello e dei tuoi commenti , lel
lol, pensa quello che vuoi
quello certamente :)
io credo che invece non è stato aggiornato il sistema perchè non avevano ottenuto il lettore :)
diciamo che dal mio punto di vista è un bel passo avanti per il modding, anche perchè già solo sul firmware stock potrei trovare la possibilità di usare app di sicurezza per proteggere altre app con le impronte digitali (per S5 un'app simile esiste, ma il concetto si allarga anche a tutti gli altri device con un lettore di impronte).
in teoria si
Quindi posso immaginare che se un domani dovessi mettere una CM12.2 / CM13 con Android M il mio Galaxy S5 potrebbe usare il lettore di impronte tranquillamente, a differenza di quello che accade con le attuali CM12.1 che non hanno il supporto del lettore di impronte e che quindi non posso farne uso con una rom stock. Giusto?
Nexus 6 doveva avere il lettore di impronte, ma non è stato inserito perchè mancava proprio il supporto da parte del sistema operativo. Il prossimo nexus che vedremo ad ottobre probabilmente avrà il lettore di impronte.
Non comparo la tecnologia ma l'utilizzo di essa nell'Os e non nel dispositivo singolo
E grazie al c, mi compari il procio dell'ultimo iphone con un procio di due anni fa... Poi, come ben saprai, i benchmark non corrispondono alle prestazioni reali... E poi che c'entra con le impronte... Veramente un'accozzaglia di fatti non correlati liberamente interpretati dal tuo punto di vista... solo per dire, noi ce l'avevamo prima, avete copiato, noi funziona meglio... mah
Voi che vi fappate con i Benchmark confrontate i due dispositivi, A8 di apple è superiore allo Snapdragon 801 che certamente non ha il nexus
Il tuo mondo deve essere veramente fantastico :D:D:D
A me sembra più ben venuti nel 1984 (le biometrie non si regalano)
Eh ma ora col supporto nativo arriverà sicuramente
Non ha senso ciò che dici, anche perché poi parla di Android M e non di NEXUS
Parliamo la stessa lingua? No perché la mia credo che sia italiano, la tua non sembra esserlo :)
Ti ripeto piccolo saccentino, impara a leggere. Titolo "LETTORE D'IMPRONTE NATIVO SU ANDROID M", non " SUPPORTO AL LETTORENATIVO SU ANDROID M". E tu dovrai votare un giorno? (Se già non lo fai)....
hai detto nulla ;)
Ma che stai dicendo????? LOL
Supporto nativo su ANDROID M non su NEXUS, impara tu a leggere. Si parla di supporto nativo software non dell'hardware. Non ha senso ciò che scrivi
Hahahahaha si infatti...ora gli aggiornamenti arriveranno 2 anni dopo la release, invece che 3 :)
in realtà doveva averlo anche il nexus 6
non capisci nulla allora :) un conto è un supporto NATIVO dentro il SO un conto è se ogni azienda (tipo samsung) si deve creare il proprio software.. si parla di decine di ore risparmiate e quindi uscite di aggiornamenti più rapidi :)
in relatà dovevano metterlo anche nel nexus 6
no non ma infatti,l'iphone 5s ce l'ha da 2 anni
Google avrebbe fatto di più degli altri se lo avesse messo nativo e funzionante! Per me non hanno fatto nulla di eclatante allora. Si parla di un supporto e basta, nessun natività. Anzi, sono arrivati anche dopo la concorrenza per come la vedo io.
il supporto è nativo ma se il cell non ha l'hardware installato ovviamente non lo puoi fare
No sagitt, perché se leggessi bene il titolo dell'articolo, apprenderesti anche tu la stessa cosa " lettore d'impronte nativo su android M". Se non è come ho detto io, allora la notizia, e l'articolo sono inutili. Bastava dire " supporto ai touch id su android M". Quindi prima di fare il fighetto su blog di tecnologia, impara la lingua italiana, e il significato delle parole in funzione di ogni frase. Bye
Scherzi ?
La comparazione più inutile di sempre
confronta le prestazioni tra i 2 di tutto l'hardware, iphone 6 lo triplica
ci sono voluti 2 anni ora però devono fare dei lettori di impronte che funzionino bene....ai ai ai vedo già cell da 150 euro con lettori di impronte che non verranno mai usati perché erano quelli che montava motorola anni orsono....lol
Ricorda un po' i benvenuti all'iphone 6 in comparazione col nexus 4
Benvenuti nel 2013 XD
Ciao ragazzi, quindi se ho capito bene si avrà un'aggiornamento che implementerà le impronte digitali anche sul mio nexus 6? cioè un touch ID senza Touch ID?
-Android TouchID-
I nuovi nexus avranno il lettore delle impronte quindi
anche questo potevano implementarlo prima...
lettore d'imprinting :O