
20 Gennaio 2016
Sharp ha da poco mostrato tre nuovi smartphone Android che hanno una particolarità, ovvero il supporto alla riproduzione di video slow motion fino a 2100 fps. Gli Aquos Zeta, Xx e Serie non registrano ovviamente ad un simile rate, già è un miracolo se MediaTek riesce a raggiungere i 480 fps tramite i suoi nuovi chip, ma promettono un effetto più fluido nella visualizzazione grazie a qualche trucco software.
La casa giapponese ha creato un effetto per compensare e raggiungere il risultato promesso: 2100 fps in FWVGA e 1200 fps in full HD, il più alto frame rate in riproduzione per degli smartphone. Invece di affidarsi a veri frames, Sharp utilizza un trucco: copia fino a 10 volte lo stesso frame e lo sovrappone nella sequenza creando questo effetto di massima fluidità, inedita e irraggiungibile al momento (in registrazione) su questa piattaforma.
I tre Aquos possiedono tutti una fotocamera principale in grado di registrare a 210 fps a lla risoluzione di 854 x 480 pixel (FWVGA) o 120 fps in full HD, ma in riproduzione superano apparentemente tutta la concorrenza. Saranno rilasciati nelle prossime settimane sul mercato giapponese tramite gli operatori NTT DoCoMo, SoftBank e KDDI, ma siamo certi che una volta testata sul campo questa funzionalità saranno in molti a richiedere gli ottimi display - e tecnologia annessa - di Sharp.
Commenti
ehehehehehe
ok dopo le tue parole comprendo meglio grazie mille
L'hai fatto male ;-)
Se però li legge senza farli... Quando mai capiterà di metterne su uno trovato in giro a meno che non si ha una videocamera professionale?
Eppure avrei scommesso che era un televisore portatile quello
Si certo, come no.....
Ah e per inciso già fatto....
la freccia per arrivare così veloce forse è stata lanciata da Hulk... XD
Quello del Note 2 è fasullo, è un 240fps via software. Ti basta farlo con entrambi e confrontare =)
O_O
Non credo, li il problema è il blur. Avendo in pochi fotogrammi un movimento molto veloce (quello del palloncino) il software deve sfumare molto la zona non riuscendo a determinare meglio come si passi da una posizione alla successiva. Sulle gocce però puoi vedere meglio gli artefatti di cui ti parlavo: si vede una specie di "morphing" (ti ricordi? Andava di moda negli anni 90 :-) ) Questi algoritmi lo usano, assieme ad alcuni calcoli di motion estimation, per generare i frame intermedi.
si ma nelle tv i frame "inventati" scorrono velocissimi quindi il danno è limitato anche se c'è,qui invece parliamo di slow motion quindi ogni frame sarà ben visibile
lo fanno da anni con le televisioni..
Ho avuto sia Note 2 che iPhone 6... Con iPhone lo slow motion é un altro mondo, non a caso lo slow motion su note non l'ho mai utilizzato in un anno intero
Guarda che è un commento ironico, mica l'ho provato per affermare ciò, oltre al fatto che sussiste una tipica faccina ironica al termine del commento stesso per farlo intendere ^_^
pena?
E vabbé però ti piace vincere facile ^_^
nel secondo, a quasi 2" , fa uno scatto pazzesco un pezzo di palloncino verso l'alto, questo è uno degli artefatti?
ha la mela dietro? no, ecco allora è inutile considerarlo ^_^
:)
Che poi tutti elogiano i 240fps, che è possibile farlo tramite un dispostivo mobile sin dal 2012 (vedi Note 2, eh si ha la funzione slow motion 240fps come iPhone 6 apparentemente)
Mmmh, allora, il primo video fa vedere uno slow-motion vero, registrato con camere professionali (forse phantom). Il secondo usa degli algoritmi di motion estimation che non sarebbero una novità se non si trattasse di un telefono. Gli artefatti e le brutture comunque restano.
Ci ho visto anche fare cose egregie in campo video ma sono strumenti da utilizzare con il contagocce e con mestiere imho.
Il resto fa pena, però ha 2100 fps lo slow motion WOW!!! Ahahahah!!! ^^
si ovviamente non si capisce nemmeno bene cosa faccia esattamente questo sw comunque è vero che aumentano i frame intermezzi ma ogni frame è un'approssimazione(probabilmente anche abbastanza imprecisa) del frame precedente e/o del successivo quindi il livello di dettaglio ne risente...tra l'altro sono calcoli anche abbastanza complessi da fare per uno smartphone in teoria
Uh, no: aumentando i frame "inventati" aumenti anche la gradualità con cui questi frame portano progressivamente dal primo al secondo frame "reali", rendendo il passaggio quindi più povero di "stacchi" e quindi riducendo sia l'effetto scia che l'andamento "a scatti".
Comunque ribadisco: il più dipende dal software di elaborazione (ovvero dal modo in cui "fonde" progressivamente un frame con quello successivo), quindi è ancora tutto da vedere, a prescindere da questi "video-sample" nell'articolo.
si io avevo fatto il conto prendendo in considerazione il miglior slowmotion ottenibile ad oggi(480fps con il soc citato nell'articolo)...decuplicando il framerate l'effetto scia sarebbe molto percepibile (motivo per cui non si adottano soluzioni sw così spinte) e perderebbe senso lo slowmotion e credo sia proprio quello che è successo nel secondo video dell'articolo in cui a frame con un dettaglio buono si alternano frame veramente poco nitidi
Uhm, le proporzioni veramente non sono quelle che dici tu: i frame reali sarebbero solo 210 su 2100 totali al secondo, quindi si tratta di DECUPLICARE i frame reali e non semplicemente di quadruplicarli.
A 1/16 di velocità si vedrebbe giusto "l'effetto scia" creato dallo sfalso tra i 2 frame reali... Che però, essendo stati presi a 1/210 di secondo l'uno dall'altro, creano una scia non percettibile all'occhio umano.
per quale strana legge fisica vedere lo stesso frame 10 volte a intermittenza renderebbe il video più fluido che vedere ogni singolo frame una volta?
siamo d'accordo che i frame sono ricavati da frame esistenti ed elaborati ma la qualità che ne esce fuori è sicuramente inferiore e lo è già quando lo fai su relativamente pochi frame qui invece di parla di quadruplicare i frame reali...basta guardare già il secondo video dell'articolo per capire che la qualità è pessima
Al rallenty ho scritto, magari 1/16 di velocità
bah, sicuramente con un 2-4x non ci sarà problema. ma giù sull'8x secondo me siamo borderline. 16x partirà lo slideshow secondo me XD
Però ci sono video in giro e rendono bene xD
Ehm... Non è propriamente così: è vero che il 90% dei frame sarebbero inventati, ma quei 9 frame che vengono creati tra un frame "reale" e quello successivo non sono una semplice copia, bensì un'elaborazione di sovrapposizione tra i 2 frame, in cui il primo inventato è più simile al 1° reale, e l'ultimo è invece più simile al 2° reale (che è al termine della sequenza)...
È una tecnica già usata da tempo: per quanto il video riprodotto rappresenti la realtà solo per il 10% del filmato, la fluidità e la verosimiglianza sono assicurate.
l'idea è quella di fare uno slowmotion quindi si notano e poi il concetto non è che fanno 10 frame e basta ma copiano 10 frame per ogni frame del video per farlo passare da 480fps a 2100fps...praticamente la maggior parte dei filmato sono frame inventati
se riproduci a 120hz (massimo supportato dal pannello), sicuramente no. se ci fai slow motion (scopo di filmare a millemila fps) invece....
qualità video? fancul0, meglio il marketing, 2100fps, di cui 1890 finti inventati dal telefono. LOOOOOOL
Quei 10 frame sovrapposti equivalgono a 0,0083333333 secondi (un centoventesimo di secondo): pensi che l'occhio umano se ne accorga?
Quanto ti fa di display attivo? Diciamo in combinata wifi/3g?? La fotocamera è davvero così spettacolare come dicono?
È la stessa cosa che fa apple con i 240 fps in hd, solo che in quel caso usa solo un frame in più e non 10 come quiXD, mi chiedo se abbia senso tutto ciò, questo trucchetto sw sembra andare bene finché si aggiungono 2/3 frame, ma con 10 al rallenty non si vedrebbe un po' troppo che sono "fasulli"?
per arrivare a 2100 fps ne devono "inventare" di frame,la morte della qualità video...mah vediamo che tireranno fuori :)
purtroppo non è specificato nel dettaglio, immagino crei delle varianti simili, magari con gli elementi che si spostano (artificialmente) solo di qualche pixel, creando un effetto... non la realtà. Dobbiamo aspettare per avere maggiori informazioni!
Io ho uno sharp aquos docomo sh-04f ed è spettacolare, non immagino questo successore
Posso riprodurre una cosa che non può essere registrata? Dafuq?
non si capisce molto che diavolo abbiano creato...copia 10 volte un frame identico per fingere un slow motion maggiore?praticamente blocca il video per 10 frame?il secondo video fa particolarmente pena come qualità