
12 Giugno 2015
Sulla scia delle intercettazioni legate al caso Edward Snowden, la questione privacy si è ulteriormente allargata anche alle applicazioni in grado di effettuare e ricevere chiamate, sempre più presenti e diffuse rispetto alle normali chiamate, per veicolare qualsiasi tipo di conversazione attraverso la rete dati (in gergo chiamate VoIP).
Da sempre Apple è una delle maggiori promotrici in fatto di sicurezza per le conversazioni legate ad iMessage e Facetime, la potente tecnologia crittografica utilizzata dal noto servizio di messaggistica istantanea della mela ha spesso ostacolato in passato diverse indagini federali ed ancora oggi, grazie alla crittografia "end to end", viene garantito il massimo livello di privacy tra il mittente e il destinatario all'interno di una conversazione.
Dall'altra parte della barricata troviamo invece Google e il suo servizio Hangouts, ampiamente usato negli Stati Uniti. Dal canto suo non c'è mai stata una vera e propria dichiarazione sull'argomento sicurezza delle conversazioni, questo perchè nella documentazione di supporto, Google riporta semplicemente che "durante una chiamata vocale attraverso Hangouts, la conversazione sarà criptata in modo che i tuoi dati siano al sicuro", senza mai menzionare in alcun modo un livello specifico di crittografia, come quella end-to-end.
Ecco perché Christopher Soghoian, esperto di tecnologia e sicurezza informatica presso l'American Civil Liberties Union, ha cercato di arrivare a Google per chiarire come Hangouts e l'argomento privacy non siano assolutamente in sintonia.
«Perché Google ha rifiutato di essere trasparente circa la sua capacità di poter intercettare le conversazioni di Hangouts?"
In risposta è intervenuto Richard Salgado, Google’s director for law enforcement and information security, che, schivando in parte la questione, ha semplicemente riaffermato che Hangouts cifra le conversazioni in transito tra il dispositivo di partenza e i server di Google. Questo significa che una volta raggiunti quest'ultimi, un qualsiasi organo autorizzato legalmente dallo stato, può avere pieno accesso alle conversazioni dai server di Mountain View.
"In breve, questa è la conferma che Google può intercettare tutto ciò che passa attraverso Hangouts"
Che Hangouts non supporti la crittografia "end to end" è stato confermato anche da un portavoce della società, questo rende tecnicamente possibile per Google intercettare le conversazioni su richiesta della legge. Quanto possa accadere nell'arco di un anno nessuno può saperlo, ma in tutto il 2013 secondo Transparency Report, Google avrebbe ricevuto solo 19 richieste di intercettazione telefonica da parte del governo degli Stati Uniti.
Nei primi sei mesi del 2014, gli ultimi dati disponibili al pubblico avrebbero riportato sette ordini di intercettazione notificati presso Google, senza tuttavia chiarire verso quali prodotti siano stati destinati.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
ma allora ce l'hai con apple... adesso ho capito tutto.... su di te
GRANDE ahahahahah XD
Si lo so, ma riguardo a google, la cosa sembra invadente.. dov'è la privacy?
Quindi non hanno niente a che fare con la tua sicurezza...
Ma se credi che campi grazie a loro, sta a te decidere.
E quindi?
Se sei su internet, ti stanno (o comunque possono farlo) spiando. Mettiti l'anima in pace, vivi meglio.
Lo suppone in base al ip
e allora?
OT: perchè nonostante abbia disattivato la geolocalizzazione quando faccio una ricerca su google mi esce in fondo alla pagina la città da dove digito? Anche da chrome su PC me lo fa, e anche se sono in incognito, si può disattivare la cosa?
Ma tengono i dati nel cloud. Mentre Microsoft é la prima ad essersi imposta contro l'NSA e a voler tenere i dati degli europei su servers europei (non a livello globale) per evitare che possano essere prelevati da istituti che poi magari perdono i tuoi dati o rivendono a loro volta.
Anche Google e Apple hanno server in tutto il mondo.
Ti rendi conto che i terroristi sono stati creati da questi istituti, vero? Se non guardi le notizie in TV guardati almeno Rambo che non é lontano dalla realtà!
Non é proprio così al 100%. Il discorso vale per Google ed Apple forse, che vendono i tuoi dati.
Microsoft, sta spostando molti dati e servers su suolo europeo appunto per non dover fornire (con forza o soldi) i tuoi dati a terzi.
Se crei telefoni per bambini, te ne freghi della privacy - vedi password fregati da account Apple. Se hai dati di aziende, devi puntare molto sulla sicurezza e Microsoft produce molti prodotti aziendali.
Hahahah si é vero... E' finita che hanno comprato un Android per non sottostare al monopolio Windows... Loro sì che hanno capito il senso del loro ragionamento :P
Ci sono i pizzini
Eh già! Ma questa non è una barzelletta... È una genialata!
Il problema non è essere intercettati o meno. Ciò avviene solo se hanno qualche sospetto su di noi, non è che intercetrano tutti a prescindere (altrimenti non esisterebbe più il crimine online), il vero problema è che si intercettano pure persone in base alla loro posizione (sociale, politica, economica) solo per cercare di tenerli per le pall€.
Barzelletta:
C'è un signore iracheno anziano a New York che vorrebbe piantare le patate e chiama suo figlio a Londra: "Ciao Achmed, senti ho un po' di terreno sotto casa mia e vorrei piantare le patate... Il problema é che il terreno é durissimo e non ho la forza di zappare la terra". Il figlio gli risponde: "papà, non ho i soldi per venire in USA e lo sai bene che la sotto c'è qualcosa che ora non posso dirti al telefono!".
Il giorno dopo arriva l'NSA, l'FBI, la CIA, la NASA e anche Google a scavare sul terreno... Tutto il giorno, senza trovare niente...
2 giorni dopo il figlio scrive un'email al padre: "se il mio piano ha funzionato, il terreno ora dovrebbe essere pronto per la semina".
Questi organi di controllo sono gli stessi che hanno scoperto le armi di distruzioni di massa in Iraq e che causano centinaia di morti giornalmente in Africa.
Bella mossa, dare a loro il potere e i tuoi dati personali!
Tu non sei un organo di controllo e sicurezza, è un discorso molto diverso questo.
Ho visto EX MACHINA ieri... Ci azzecca, facendo riferimento a Google :P
Puoi dare i dati e le tue password anche a me? Controllo solo se é tutto ok, prometto ;)
Come se Chrome non sia in grado di fare la stessa cosa!
Io non sarò tra quelli che dovranno piangere... Non possiedo Android e evito Chrome... Non sarò al sicuro dal prelevamento dei dati, ma almeno non glieli servo su un piatto d'argento. Se persino sulle CG di Chrome scrivono che i dati inseriti nei formulari vengono inviati a Google (password e dati bancari compresi) eppure c'è gente che lo usa, vuol dire che la privacy non interessa molto.
Ma allora sei di coccio. Secondo te microsoft non guadagna dai dati di windows phone bing E windows?
E apple non guadagna da icloud, me, OSx e Ios?
E il fatto che non guadagnino solo da quello non cambia proprio nulla.
Credi proprio alle favole...
A differenza che Microsoft non guadagna con i tuoi dati, ma solo con licenze, servizi etc.
Google guadagna sulla privacy delle persone
Meno male che tu lo capisci ma forse hai un po troppe manie di persecuzione.
Quelli prima di te avevano paura di microsoft che avrebbe conquistato il mondo e guarda come è finita.
Google ha in mano il web questo voi non lo capite affatto
"ampiamente usato negli Stati Uniti"
io lo uso.
Ma che str*nzata immane eh! Android è in assoluto il sistema che garantisce più privacy, cosa che iOS e WP non garantiscono affatto perchè sono un tuttuno con Apple e MS. Android non è legato in alcun modo con gli affari di Google, lo puoi vedere da te, scaricati e compilati il codice sorgente... ma è davvero così difficile capire la differenza fra Android (il sistema operativo!!) e i servizi Google?
Google può intercettare conversazioni per conto di agenzie federali a seguito di richiesta prevista dalla legge americana. E' molto semplice, nessuna azienda privata può opporsi a tale richiesta, tanto meno Apple o chiunque altro, se pensi che il tipo di crittografia possa garantire privacy anche in caso di richiesta a norma di legge (ed è l'unico caso) ti sbagli. E' un articolo basato sul nulla.
intervento da INCORNICIARE visto l'andazzo degli ultimi anni
p.s. il concetto che un qualsiasi ente governativo possa disporre della vita digitale (per di più manipolabile da esperti di informatica) di tutte le persone è un enorme passo indietro rispetto alle libertà che pensavamo di aver acquisito ... anche per chi si ritiene un cittadino modello
Si, e fidati che lo fanno apposta a non aumentare la quota di ricavi pubblicitari. Perchè ai ricavi possono rinunciare. Ma per favore.
L'unico motivo per cui apple guadagna meno dalla pubblicità è che è nel mercato da pochissimo mentre google lo è da sempre.
Guarda i bilanci dai servizi sono il 9% del ricavo e comprendono tutti gli AppStore, i film e la moscia acquistati, se mai Apple spende in pubblicità più che guadagnare con la pubblicità
Telegram non rilascia il codice del server, quindi non c'è da fidarsi..... Tra i vari che uso, ho usato o userò ricordo TextSecure, CriptoCat e Tox che sono completamente open, non in mano a multinazionali e sicuramente affidabili :)
ora che ci penso io e la mia ragazza non c siamo proprio comportati da santi durante l'utilizzo di hangouts D:
Google Ms e Apple da questo punto di vista non sono assolutamente uguali. Se a te piace pensarlo sei tu che racconti una favola a te stesso.
Nessun problema: tanto non lo usa nessuno.
La penso esattamente come te.
Si si fidati che una multinazionale come apple rinuncia ai guadagni della pubblicità solo perchè non è etico...
Anzi ha le infrastrutture ma le fa lavorare meno perchè non vogliono vivere di pubblicità.
Raccontiamoci pure le favole dai...
hahahahhahahah :D
non ho fatto in tempo a brevettare la mia Apple Pie :(
C'era da aspettarselo, qualsiasi prodotto Google si usi si può stare tranquilli che la nostra privacy smette immediatamente di esistere.
Beh le agenzie federali (o di intelligence) o possiedono la famosa chiave passpartout, che tutte le aziende americane forniscono pena burocrazia assurda e chiusura, o come ha detto Snowden, conoscono le falle per farsi dare la chiave direttamente dal device.
Certo Google potrebbe far di meglio.
Neanche in tre fanno bene una cosa per te.
Se la vuoi fatta bene, fattela da solo
cit. M3r71n0
PS.: Mo smettiamola senno ci cancellano entrambi
Almeno con google me lo aspetto e mi regolo di conseguenza.
Chi fa da se fa per tre
Cit. Marioz
Segui il mio consiglio, non fidarti mai di nessuno, in special modo di quelli che ti dicono "fidati".
"Se vuoi una cosa fatta bene, fattela da solo" cit. M3r71n0
Ma Google guadagna sulle tue informazioni, Apple guadagna se solo io le do i soldi, con Android sei fottut0 a prescindere
All your recipes are belong to us. :P
Cheers