
20 Maggio 2015
Di Android 5.1.1 ne parliamo da alcune settimane ma fino ad oggi non abbiamo avuto conferme dirette e informazioni sulle build in arrivo. Nelle ultime ore però è stato notato che nella pagina della latenza audio di Google | QUI |, il gigante della ricerca menziona senza troppi giri di parole Android 5.1.1 LMY47W per Nexus 7 2013 e LMY47S per Nexus 9.
Si tratta della prima informazione ufficiale relativa all'arrivo di un'ulteriore nuova sotto distribuzione Lollipop nelle prossime settimane. In questo caso, oltre all'informazione sul numero di build, possiamo notare un miglioramento della latenza audio rispetto alle precedenti release. Non resta adesso che attendere la disponibilità dell'OTA che, sopratutto su Nexus 9, potrebbe arrivare direttamente passando dall'attuale 5.0.1 alla 5.1.1.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non è corretto. Installando la 4.4.4 il tablet riprende vita.....è Lollipop programmato proprio male!
Speriamo lo rilascino stanotte
Anche io l'ho messa (ieri) e condivido la tua disamina.
io l'ho messa su n7 2013 wifi e finalmente (almeno dopo 1 giorno di utilizzo) i memory leak sembrano scomparsi, ora è molto più fluido. Lo noto sia nel passaggio alla home o alle varie app dal task manager, ma sopratutto su chrome (non refresha più ogni volta cambi tab).
Confermo. Anche a me la 5.1 (complice un bel wipe durante l'aggiornamento) ha risvegliato il mio N7 2012 3G da una 5.0.2 terribile.
Anche se mi ha fatto sudare per ben 5 minuti (robottino a pancia all'aria con triangolo rosso "errore") !!!
Non so se è ai livelli della 4.4.4, ma siamo li.
Anche il mio fa così, ma certi giorni lo vorrei distruggere a colpi di mazza..:)
Si è risaputo quel problema, mi dispiace piuttosto che si sia verificato su un prodotto Asus, quindi si presume di buona qualità, e sopratutto certificato e gestito direttamente daGoogle: è come se avessero tagliato tutti gli angoli su questo dispositivo per proporlo, all'epoca, ad un prezzo competitivo. Comunque con KitKat era discretamente usabile (non è mai stato un fulmine), ma dopo aver aggiornato a Lollipop (nonostante il wipe completo del dispositivo) si è piantato del tutto. Magari come dice l'altro utente con 5.1 la situazione è migliorata. Bisognerà provare a rifare un wipe totale di cache e dati.
diciamo che ha bisogno di 5 minuti buoni all'avvio... poi diventa accettabile. Almeno il mio.
Idem su versione LTE ... Mi sembra migliorato e ora è proprio fluido come con KK 4.4.4
Vai Google, continua così!!!
iOS 98765433 Beta 3.257.457.234.823.764.927.349
Released Today!1!!!!11111!!!
Infatti,cel'ho anch'io e dopo un anno diventa un fermacarte,a prescindere da Android...
E' uscito il file OTA per entrambe le versioni.
Hai la versione WiFi o LTE?
E' già stato detto mille volte. Il problema del 2012 sono le Nand di pessima qualità. Lollipop o Kitkat non c'entrano nulla. Anche installando Jelly Bean andresti lento ormai.
ho appena aggiornato alla 5.1 sul mio n7 2013 :|
5.1.1.1.1.1...
Vorrei portare alla vostra attenzione il fatto che per Nexus 5(nel link indicato da voi, HDblog) viene indicata la build LMY47M, mentre l'attuale build è LMY47I.
Giusto così, per completezza :)
beh dai con la 5.1 va più o meno come con la 4.4.4... era la 5.0.2 ad essere davvero imbarazzante!!
Grazie Google per aver ucciso definitivamente il nexus 7 2012 con Android 5 e 5.1. Non vedevo una cosa andare così lenta da quando quella vecchietta con il girello superò a piedi la punto della scuola guida.
Aspetto con "ansia" il codice sorgente :D